Gli Ultimi 500 Articoli Pubblicati
Tim offre un modem di ultima generazione dalle eccellenti … L’e-commerce B2B è avviato a un rapido sviluppo nell’arco dei prossimi tre anni: oggi il 61% delle aziende italiane ha attività e-commerce B2B con proprio sito o su marketplace, l’11,7% in più rispetto al 2021. E’ quanto emerge dalla quarta edizione dell’Osservatorio B2B Digital Commerce di Netcomm, realizzata con il supporto di Adacto | Adiacent,… Sintesi della trasmissione del 4 Giugno 2021. OSPITI: MATTEO IMPAGNATIELLO, DANIELE TRABUCCO, MAURIZIO SCANDURRA, ALIDA FERRARESE, STEFANO PAOLONI, GIOVANNI DURANTE e LUCA TADOLINI. In diretta dallo Studio 12 di Canale Italia, TUTTI I VENERDI’ alle 20:00 sul digitale terrestre CANALE ITALIA 83, ritorna l’informazione e l’attualità con NOTIZIE OGGI LINEASERA, condotto da Vito Monaco. Seguici sulla nostra pagina Facebook, anche in DIRETTA STREAMING: https://www.facebook.com/NotizieOggiLineaseraUfficiale/ Nell’era dell’informazione, l’ignoranza è una scelta ! http://canaleitalia.it/programmi/notizie-oggi-linea-sera/ … Urso: “Tra i due Paesi solido rapporto di amicizia e forte cooperazione industriale” Il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso hanno dato il via questa mattina a Palazzo Piacentini al primo Forum economico per le imprese italiane. Il Forum, che ha visto la partecipazione… L’alta tensione Usa-Russia si ripercuote anche sul fronte hitech, con il Cremlino che mette al bando gli iPhone per i dipendenti pubblici perché potrebbero – sostengono le autorità russe – essere vulnerabili al cyber-spionaggio occidentale. Il ban, secondo quanto riporta il quotidiano russo Kommersant citando fonti a conoscenza della decisione, si rivolge ai funzionari coinvolti nella preparazione… Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture… Altri 9mila tagli in Amazon. Il ceo Andy Jassy ha annunciato che i licenziamenti partiranno nelle prossime settimane, spiegando in una comunicazione ai dipendenti che “la decisione è stata presa a fronte dell’incertezza che sta caratterizzando il contesto macroeconomico internazionale”.Il piano di ristrutturazioneIl provvedimento arriva dopo un importante round di tagli al personale che ha… Grazie ragazzi, il canale GBR ha raggiunto l’incredibile traguardo di 400.000 iscritti: siamo, tutti assieme a voi, la famiglia più giocherellona di YouTube. E per festeggiare questa occasione super speciale abbiamo pensato a un video speciale. In molti nei commenti ci avete chiesto da tempo una intervista doppia e così abbiamo pensato di raddiopparla proprio e di fare un’intervista quadrupla, tutta la famiglia assieme: Matilde, Nicolò, Davide e Ale. Noi ci siamo divertiti tantissimo a girare questa intervista, a pensare a delle domande che fossero in parte nuove e speriamo vi piaccia, che sia un momento di condivisione un po’ diverso rispetto a quello del gioco che viviamo ogni giorno e che ci appassiona tanto. Vi mandiamo un grande abbraccio e un grande grazie, perché essere così tanti a giocare su YouTube per noi è una grandissima fortuna e anche una responsabilità quando cerchiamo giochi nuovi, pensiamo alle storie e tentiamo di proporre un modo di giocare che sia educativo e rispettoso dei bambini e delle famiglie, a cui teniamo tantissimo. Ci vediamo, per giocare insieme, al prossimo nuovo video GBR! Sono arrivate le magliette ufficiali GBR, le puoi trovare qui http://bit.ly/MaglietteGBR Scarica l’APP GBR sul tuo smartphone per entrare nella famiglia GBR da qui http://bit.ly/appGBR Iscriviti al canale GBR per non perdere i prossimi giochi in video https://www.youtube.com/user/giochibambini?sub_confirmation=1 Per scoprire novità e anteprime ti aspetto su Instagram qui https://www.instagram.com/gbr_ufficiale/ e su Facebook https://www.facebook.com/giochiperbambiniragazzi … Urso:Importante per raggiungere obiettivi PNRR per lo spazio Sono stati firmati oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, due importanti contratti da oltre 285 milioni di euro complessivi per potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. L’obiettivo è sfruttare le capacità esistenti in… Oracle Italia cresce cavalcando le esigenze di trasformazione che le imprese avvertono soprattutto sul fronte del cloud. “Anche in questo terzo trimestre fiscale abbiamo riportato un ottimo risultato in tutte le linee di business: da un lato le organizzazioni continuano ad affidarsi a noi per le loro strategie sui dati, dall’altro vediamo un’accelerazione della nostra… Urso “Scelte dei consumatori possono accompagnare verso obiettivi di sostenibilità ancor più ambiziosi” Nella giornata mondiale dei diritti dei consumatori si è svolto oggi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento “Consumatori e Transizione energetica”, organizzato dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore… Le cento maggiori utility italiane, che nel complesso valgono l’8,5% del Pil, oltre 150 miliardi di euro, guardano ai prossimi anni investendo in innovazione e in digitalizzazione. I riflettori sono puntati su sistemi di misura e interazione avanzati, comunità energetiche, servizi di assistenza digitalizzati e intelligenza artificiale, che permetteranno di rispondere meglio a un consumatore… – ISCRIVITI AL CANALE: http://fanpa.ge/kHck2 Ugo Capolupo interpreta il ruolo di un pedofilo che sposa una bambina di appena dodici anni, e sfidando le avversioni dei passanti si mostra per strada con la bambina usando l’espediente del tradizionale servizio fotografico. La provocazione messa in piedi dall’autore è liberamente ispirata all’esperimento realizzato da Cosby Persin e ambientato nella città di New York. Quante persone s’indigneranno e quanti insorgeranno davanti all’abominevole episodio? Lo scoprirete soltanto guardando, fino alla fine, questo esperimento sociale. – pedofilo: Ugo Capolupo – sposa bambina: Ale – attriceprovocatrice: Federica Altamura – fotografo: Pier Francesco Lanzillo – organizzazione: Nelly Tarasco – operatori: Alessandro Gatto, Pier Francesco Lanzillo e Ilario Masi – musica: Ciro Riccardi con la collaborazione di Paolo Petrella, Dario De Luca e Pietro Santangelo Si ringrazia l’atelier ‘Mario Adario & Giuseppe Fiorentino Sas’ di Sorrento (Napoli) per aver fornito l’abito di Ugo Capolupo http://youmedia.fanpage.it/video/ab/WdtAMeSwmJDmo9aK … Decreto MIMIT-MASE per bilanciare produttività e ambiente Il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto hanno firmato oggi il decreto ministeriale relativo agli stabilimenti di proprietà della società ISAB S.r.l. (Impianto IGCC codice AIA 30 e complesso raffinerie codice AIA 86), che definisce… Alberto Calcagno dopo 10 anni alla guida di Fastweb dovrebbe lasciare l’azienda entro fine anno. È quanto emerge da indiscrezioni di stampa. La casa madre Swisscom contattata da CorCom si limita a rispondere che “non commentiamo rumors”, ma spuntano ulteriori dettagli a conferma della notizia. Affidata a Egon Zehnder la ricerca del successore e addirittura… Decreto MIMIT-MASE per bilanciare produttività e ambiente Il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto hanno firmato oggi il decreto ministeriale relativo agli stabilimenti di proprietà della società ISAB S.r.l. (Impianto IGCC codice AIA 30 e complesso raffinerie codice AIA 86), che definisce… Si perfeziona sempre più la soluzione sperimentale Swift per l’interconnessione delle valute digitali delle banche centrali (Cbdc): dopo una revisione completa, 18 banche centrali e commerciali hanno fatto sapere di aver riscontrato “un evidente potenziale e valore” nel suo connettore Cbdc, basato su Api.La società cooperativa ha pubblicato i risultati del test collaborativo durato 12… Sequenza di Rete 4 HD, registrata il giorno 19/11/2022 alle ore 10:42. Include: 0:00 (Intro) 0:14 Bumper: Sabato in giallo (Fine prima parte) 0:26 TgCom24 – Speciale tecnologia 2:12 Promo “Continuavano a chiamarlo Trinità” 2:44 Pubblicità 6:46 Promo “Zona Bianca” 7:17 Spot Mediaset: Giornata Mondiali dei Diritti del Bambino 7:29 Comunicazione istituzionale AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco 7:44 Meteo.it 8:13 Bumper: Sabato in giallo (Inizio seconda parte) 8:30 (Outro) Tutti i diritti riservati a RTI S.p.A. – Mediaset © 2022 … Urso “Scelte dei consumatori possono accompagnare verso obiettivi di sostenibilità ancor più ambiziosi” Nella giornata mondiale dei diritti dei consumatori si è svolto oggi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento “Consumatori e Transizione energetica”, organizzato dalla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore… Alla presenza di oltre 50 rappresentanti di aziende ed enti italiani con interessi in Israele, il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno dato il via a Palazzo Piacentini al primo Forum economico per le imprese italiane, evento che ha l’obiettivo di rafforzare la… Al via i fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale Startup e piccole e medie imprese possono presentare progetti riguardanti la transizione ecologica e digitale, finanziati con risorse europee ricomprese nel PNRR per un ammontare di 550 milioni. L’obiettivo è stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture… “Io credo che la sanità del terzo millennio vada cambiata: la vera trasformazione sarà la digitalizzazione della sanità italiana: è uno strumento fondamentale anche per superare le tante diseguaglianze che ci sono nel servizio sanitario pubblico”. Lo dichiara il ministro della Salute Orazio Schillaci spiegando che i piani del governo puntano a offrire “maggiore sanità… In conduzione: Beatrice Bossi. Tg2000 va in onda dal lunedì al sabato alle ore 8.30, 12, 14.55, 18.30 e 20.30 e la domenica alle ore 18.30 e 20.30 su Tv2000 | Canale 28 dtt – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live Per rivedere tutte le edizioni ▶ https://www.tv2000.it/tg2000 TV2000 sempre con te con la nostra App: iOs ▶ https://apps.apple.com/it/app/tv2000/id675514917 Android ▶ https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tv2000.tv2000&hl=it … Su richiesta del governo olandese, “ci saranno discussioni con i Paesi Ue per vedere se estendere in modo più ampio” nell’Ue il controllo delle esportazioni verso la Cina della tecnologia avanzata per la produzione di microchip. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, a margine del Consiglio informale Commercio Ue a Stoccolma,… Urso:Importante per raggiungere obiettivi PNRR per lo spazio Sono stati firmati oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, due importanti contratti da oltre 285 milioni di euro complessivi per potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. L’obiettivo è sfruttare le capacità esistenti in… Transizione digitale e transizione green al centro delle strategie italiane per il turismo. Va in questa direzione il Fondo Tematico lanciato dal ministero del Turismo e dalla Bei a seguito dell’accordo di finanziamento con il ministero dell’Economia per la creazione di un Fondo di Fondi nell’ambito del Pnrr. In dotazione 500 milioni di euro. Le… 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗥𝗘 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗥 𝗜𝗡 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗘 𝗡𝗘𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗗𝗢. 𝗜𝗡𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟’𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗟𝗘 𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗨𝗭𝗜𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜!! Col passaggio al nuovo digitale ci sono stati diversi vantaggi. Il segnale di Telecolor e tutta la produzione televisiva è in HD: video ed audio sono ad alta definizione. Per passare al full HD, la tua smart tv deve essere connessa ad internet e si accede premendo il tasto rosso del telecomando. Potrai continuare a seguire Telecolor sul Canale 17 in Lombardia, Piemonte Orientale, ed Emilia Nord Ovest e puoi seguirci in tutta Italia utilizzando l’applicazione di Telecolor disponibile sugli store di tutti gli Smart Tv e su tutti dispositivi mobili. Questa operazione è molto semplice: basta andare sul menu del proprio televisore e cercare sezioni applicazioni e digitare Telecolor. Ma non è finita. Per accedere ai contenuti on demand dove potrai rivedere l’ultima edizione del telegiornale e le ultime produzioni delle nostre trasmissioni, puoi utilizzare la funzione di interattività premendo il tasto “freccia a destra” del tuo telecomando. Telecolor Green team, è sempre con te … … Soluzioni di Intelligenza artificiale al servizio del Fisco italiano. E’ quanto previsto dalla bozza della legge delega di riforma del Fisco del governo Meloni. Il documento contempla la piena utilizzazione dei dati, il potenziamento dell’analisi del rischio e il ricorso alle tecnologie digitali e alle soluzioni di intelligenza artificiale, pur nel rispetto della tutela dei… Urso: “Tra i due Paesi solido rapporto di amicizia e forte cooperazione industriale” Il Primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso hanno dato il via questa mattina a Palazzo Piacentini al primo Forum economico per le imprese italiane. Il Forum, che ha visto la partecipazione… Sky Italia ha illustrato ai sindacati un piano di efficientamento che interesserà 800 lavoratori. Lo annunciano i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil dopo un incontro con Ad di Sky Italia, che ha presentato loro il piano 2024-2025, evidenziando come un riassetto che interessa 1.200 persone su un organico di 4.000 “potrebbe diventare dirompente” se gli… Tra i temi, l’educazione al digitale e i diritti dei consumatori Sono state presentate oggi a Didacta 2023, la Fiera per l’innovazione nella scuola, 150 buone pratiche per l’educazione al consumo consapevole. I progetti sono stati sviluppati dalle scuole secondarie di I e II grado e selezionati con un bando del Ministero nell’ambito del progetto… … Nel contrasto all’aumento esponenziale degli attacchi informatici, il fattore umano continua a giocare un ruolo chiave, e per questo lo sviluppo di adeguate competenze digitali diventa un aspetto sempre più cruciale. Per fortuna, in Italia, le attività di formazione relative alla cybersecurity in ambito universitario sembrano riflettere questa consapevolezza, con un’offerta quasi triplicata nell’ultimo anno:… Investimenti reciproci, automotive e rinascita dell’Ucraina al centro dell’incontro Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato questa mattina a Palazzo Piacentini il ministro dell’economia e innovazione della Lituania, Aušrinė Armonaitė. Al centro della bilaterale i rapporti tra i due Paesi, le potenzialità di collaborazione in diversi settori strategici e… Accenture spinge sul metaverso e lancia una “scuola” interna riservata ai propri talenti più giovani. La “Metaverse Academy” punta a far acquisire le competenze necessarie per affrontare le nuove sfide imposte dal cambiamento tecnologico, approfondendo, insieme ad esperti del settore, l’impatto e le possibili applicazioni del metaverso su tutta la catena del valore e in… Il ministro Urso “Le donne imprenditrici sono fondamentali nell’economia e nella società” In occasione della Giornata mondiale delle donne, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il sottosegretario Fausta Bergamotto hanno presentato l’emissione filatelica dedicata alle “Imprenditrici”. Il francobollo appartiene alla serie tematica “Senso Civico” e il bozzetto è stato… … Si estende la “crociata” globale anti TikTok: dopo i ban del governo Usa e della Commissione Ue e, negli ultimi giorni, l’ipotesi di blocco dell’app sugli smartphone dei dipendenti della Pubblica amministrazione italiana, ora a far notizia sulla vicenda è nuovamente l’amministrazione Biden, che fa sapere di aver concesso alle agenzie federali 30 giorni per… Urso: “Tavolo permanente tra i due Paesi sarà elemento importante di collaborazione strategica” Si è svolto oggi l’incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il segretario di Stato della Repubblica di San Marino per l’industria, l’artigianato e il commercio, la ricerca tecnologica, la semplificazione normativa, Fabio Righi. Nel… Nell’era delle applicazioni distribuite nel cloud anche il data center cambia volto. Non è più necessariamente un data center fisico ma un modello operativo ibrido che include implementazioni in sede e altre distribuite. Questo cambia anche il modo in cui i responsabili I&O (Infrastructure&Operations) delle aziende devono prendere le loro decisioni sull’infrastruttura It, come sottolinea uno studio… Urso “Inizio del percorso. Entro la fine dell’anno un disegno di legge di riforma” È stato oggi attivato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il tavolo di lavoro che dovrà contribuire alle linee di indirizzo programmatiche sullo Spazio, alla presenza del ministro con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, del… 04:13 – Interviene Diego Carlino 06:26 – COMUNICAZIONI DEL SINDACO E DEL PRESIDENTE DEL … 07:07 – Interviene Andrea Furegato 11:38 – Interviene Eleonora Ferri 14:47 – Interviene Gianmario Invernizzi 16:59 – Interviene Luigi Augussori 21:11 – Interviene Antonio Ugge’ 22:52 – Interviene Eleonora Ferri 28:24 – Interviene Lorenzo Maggi 35:27 – Interviene Gianmario Invernizzi 39:57 – Interviene Andrea Furegato 44:10 – INTERROGAZIONE PROT. N. 72040 DEL 01/12/2022 A … 44:27 – Interviene Eleonora Ferri 48:37 – Interviene Stefano Caserini 55:15 – Interviene Eleonora Ferri 58:43 – Interviene Gianluca Scotti 1:00:22 – APPROVAZIONE “REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GES… 1:07:25 – Interviene Giuseppina Molinari 1:14:07 – Interviene Alessandro Martino 1:17:40 – Interviene Eleonora Ferri 1:21:09 – Interviene Antonello Nardone 1:27:12 – Interviene Luigi Augussori 1:29:01 – Interviene Lorenzo Maggi 1:33:26 – Interviene Gianluca Scotti 1:43:50 – Interviene Giuseppina Molinari 1:48:53 – Interviene Pierantonio Rancati 1:52:12 – Interviene Gianmario Invernizzi 1:56:24 – Interviene Gianluca Scotti 2:01:26 – Interviene Luigi Augussori 2:04:42 – Interviene Giuseppina Molinari 2:08:36 – Interviene Alessandro Martino 2:10:10 – Votazione APPROVAZIONE “REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GES…: Approvata 2:10:52 – APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI … 2:11:10 – Interviene Stefano Caserini 2:18:39 – Interviene Eleonora Ferri 2:21:07 – Interviene Gianmario Invernizzi 2:23:59 – Interviene Giuseppina Molinari 2:30:27 – Interviene Maurizio Bonfanti 2:34:18 – Interviene Stefano Caserini 2:40:57 – Interviene Eleonora Ferri 2:43:50 – Interviene Giuseppina Molinari 2:48:31 – Interviene Gianmario Invernizzi 2:53:45 – Interviene Antonello Nardone 2:56:02 – Votazione APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI …: Approvata 2:56:43 – Votazione I.E.: Approvata 2:57:21 – APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER L’INSTALLA… 2:57:33 – Interviene Stefano Caserini 3:03:55 – Interviene Eleonora Ferri 3:09:07 – Interviene Michele Merola 3:15:52 – Interviene Stefano Caserini 3:22:39 – Interviene Giuseppina Molinari 3:26:29 – Interviene Gianmario Invernizzi 3:29:16 – Votazione APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER L’INSTALLA…: Approvata 3:30:20 – Votazione I.E.: Approvata 3:30:47 – APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DEGLI ORTI URBANI 3:30:56 – Interviene Stefano Caserini 3:36:44 – Interviene Eleonora Ferri 3:39:29 – Interviene Alessandro Martino 3:42:20 – Interviene Luigi Augussori 3:43:53 – Interviene Gianmario Invernizzi 3:47:12 – Interviene Pierantonio Rancati 3:51:32 – Interviene Stefano Caserini 3:53:55 – Votazione APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DEGLI ORTI URBANI: Approvata 3:54:35 – Votazione I.E.: Approvata 3:55:38 – APPROVAZIONE ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE TRA EN… 3:56:15 – Interviene Andrea Furegato 4:06:35 – Interviene Luigi Augussori 4:15:48 – Interviene Michele Merola 4:21:00 – Interviene Gianmario Invernizzi 4:22:13 – Interviene Luigi Augussori 4:25:07 – Interviene Gianmario Invernizzi 4:27:22 – Interviene Diego Carlino 4:28:35 – Interviene Andrea Furegato 4:37:03 – Interviene Antonello Nardone 4:40:22 – Interviene Alessandro Martino 4:42:56 – Interviene Andrea Furegato 4:44:37 – Interviene Luigi Augussori 4:46:57 – Votazione APPROVAZIONE ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE TRA EN…: Approvata 4:48:05 – Votazione I.E.: Approvata … La Commissione europea ha inviato una nuova comunicazione di addebiti ad Apple, dopo quella già inviata nel 2021 sullo stesso tema, in cui chiarisce le sue preoccupazioni sulle regole dell’App Store per i fornitori di streaming musicale. Il passaggio segue la comunicazione degli addebiti della Commissione, che delineava l’opinione preliminare secondo cui Apple avrebbe abusato… Urso: “Italia in campo per rendere le politiche industriali europee più pragmatiche, neutrali e attuali” Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Competitività durante il quale ha avuto anche riunioni bilaterali con i ministri di Austria, Repubblica Ceca, Romania e Irlanda ed ha incontrato… Con la posa del cavo sottomarino BlueMed entra nel vivo il progetto di Sparkle destinato a trasformare Genova in un porto digitale per il traffico Internet globale collegando ad altissima velocità l’Italia con Francia, Grecia, Israele, oltre ad altre diramazioni nel Mediterraneo. Il primo tratto Genova-Golfo Aranci-Pomezia-Palermo sarà operativo a maggio mentre è già pronta… Dichiarazione congiunta dei ministri Urso e Le Maire su politica industriale europea verso la transizione green e digitale Si è svolta oggi, presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la prima riunione del Forum di Consultazione ministeriale tra Italia e Francia previsto dal Trattato del Quirinale, co-presieduto dal ministro delle… Mercoledì 8 giugno 2022 ore 10.00-12.00 Webinar … Verizon, Deutsche Telekom, At&t: il podio delle telco per valore del brand non cambia nel 2023 rispetto al 2022. Vodafone resta il brand di maggior valore con presenza in Italia, ma perde due posizioni: è decima quest’anno rispetto all’ottavo posto del 2022. È quanto si legge nella classifica annuale “Brand Finance Telecoms 150 2023”Verizon è valutata… Urso: “Una narrazione della storia e dell’identità italiana’’ Sono stati emessi oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy i sei francobolli dedicati ai Carnevali più antichi d’Italia appartenenti alla serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano” che rappresentano i Carnevali di Acireale, di Cento, di Fano, di Putignano, di Venezia… Ridurre i costi energetici e migliorare le prestazioni e la scalabilità della propria infrastruttura dati? Per molte imprese si tratta di un obiettivo difficile da raggiungere: capire in che modo gestire la sostenibilità, ridurre l’impatto sul clima e contenere i costi può essere davvero complesso, e molte organizzazioni scelgono di concentrarsi sull’infrastruttura, il cuore del… Urso:” Strutture indispensabili per sostenere le imprese italiane” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto ministeriale che finanzia con 350 milioni i centri di trasferimento tecnologico nel nostro Paese. La misura, prevista dal PNRR alla missione 4, serve al potenziamento e all’estensione tematica e territoriale dei centri… … Dossier Spid, tutti convocati. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, convocherà da questa settimana i gestori d’identità digitale “per avviare un momento di ascolto e confronto volto a delineare gli scenari futuri”. Il sottosegretario ribadisce che la commissione di esperti, nominata presso il Dipartimento per la trasformazione digitale, è… Attivato il tavolo nazionale È stato attivato oggi il “Tavolo nazionale per le materie critiche” promosso nel nuovo format dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con tutti gli attori pubblici e privati, “proprio per compenetrare le esigenze del sistema produttivo con gli obiettivi del… È l’insostenibilità del business delle telecomunicazioni in Europa a tenere banco al Mobile world congress di Barcellona con l’intervento di Pietro Labriola, amministratore delegato di Telecom Italia (Tim), che ha tenuto il key note speech “Is is time for co-creation?”.Labriola, che è il primo amministratore delegato di Tim a prendere parte con un keynote speeech… I ministri si confronteranno sui principali temi di politica industriale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, oggi a Berlino per incontrare il ministro dell’Economia dell’Economia e Protezione Climatica, Robert Habeck, vice Cancelliere tedesco, sui principali temi dell’agenda europea sulla politica industriale. Urso e Habeck si confronteranno anche sulle potenzialità del settore automotive… 14/03/2022 ANALISI TECNICA con Massimo Intropido – www.ricercafinanza.it Trasmissione finanziaria di Class Cnbc in cui Massimo Intropido analizza i mercati e risponde alle domande degli spettatori su investimenti in azioni, obbligazioni e altri prodotti finanziari. … Amazon Web Services ha annunciato la disponibilità di Aws Telco Network Builder, un servizio completamente gestito che aiuta i clienti a implementare, orchestrare e scalare le reti telco sul cloud di Amazon. Ora i fornitori di servizi di comunicazione (Commucations Service Provider, Csp) possono utilizzare il linguaggio standard del settore delle telecomunicazioni che già conoscono… Stanziati fino a 17,6 milioni di euro a sostegno dei programmi di investimento per lo sviluppo industriale del territorio Alle ore 12.00 di domani, 21 febbraio, apre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa di Marcianise (Caserta), secondo la normativa sui regime di aiuti della Legge 181/89, che ha… Registro delle Opposizioni (Rop) strumento insufficiente a tutelare i cittadini dal telemarketing illegale. È la posizione di Asscontact, l’associazione che riunisce gli operatori di Bpo, anche alla luce dei dati Agcom sulle adesioni al Rop: a 6 mesi dall’avvio il sito registra solo 3,9 milioni di iscritti, un totale flop se si pensa al bacino potenziale di quasi… ”Piena sintonia sui principale dossier. Serve una comune politica industriale europea, pragmatica e non ideologica” Il ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi a Berlino il vice cancelliere e ministro dell’economia e della protezione climatica tedesco, Robert Habeck con cui ha affrontato i principali temi di politica industriale… Nuova TV digitale: dal 3 al 7 gennaio 2022 al via in Valle d’Aosta la riorganizzazione delle frequenze tv sul digitale terrestre … Il Lazio si conferma anche nel 2022 la regione italiana con il maggior valore degli acquisti delle PA del territorio su tutti gli strumenti di e-procurement, con un “erogato” totale di 4,6 miliardi di euro.Lo conferma l’aggiornamento, al 31 dicembre 2022, della mappa georeferenziata degli acquisti della pubblica amministrazione pubblicato da Consip: uno strumento interattivo messo… “Taranto sarà il paradigma su cui si fonda la nuova politica industriale del Paese” Il Ministro Adolfo Urso ha incontrato questa mattina a Palazzo Piacentini il Sindaco e Presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci per avviare un percorso di collaborazione che, congiuntamente alla Regione e alle altre amministrazioni competenti, porterà alla definizione di un… Cresce fra le pmi italiane la consapevolezza che la trasformazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi produttivi sono una priorità per non perdere terreno competitivo sui mercati globali. Questo è in sintesi quanto emerge dalla nuova ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano, presentata in occasione del convegno di apertura della 17a… Urso: “riforma necessaria per fermare la giungla di quasi 2000 incentivi e migliorare l’efficienza per le imprese” Il Consiglio dei ministri di oggi ha dato il via libera alla nascita di un nuovo “codice degli incentivi” al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione e raggiungere la piena efficienza degli interventi per… Abbiamo dato il via alla seconda giornata del WMF Online, in diretta dal Palacongressi di Rimini e da altri luoghi culturali d’Italia. In studio, anche in occasione della Giornata Internazionale della Terra, Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF che ha condotto la 3 giorni, ha focalizzato l’attenzione sulla necessità di ciascuno di prendersi cura della salute della terra: “se in pandemia ciascuno di noi si è fermato per difendere la propria salute, dovremmo riuscire a fermarci per salvare la vita del pianeta.” Dalla cura del pianeta all’attenzione verso la cultura, con particolare riferimento al mondo dei teatri che in questo periodo stanno affrontando ,come molti altri settori, una grande sfida. Da qui la nostra collaborazione con teatri di Italia e con Agis Nazionale. Il tema è stato affrontato con Domenico Barbuto (Direttore AGIS), Paolo Imperitura (Relazioni istituzionali SPIN) e Luciano Messi (Presidente ATIT). Domenico Barbuto ha sottolineato l’importanza di sostenere i luoghi della cultura che rappresentano non solo un canale di intrattenimento ma un vero e proprio settore economico che supporta il turismo. Luciano Messi ha parlato dell’impatto del lockdown sui teatri di tradizione e di come abbiano cercato di reggere l’urto soprattutto sfruttando il web che è divenuto un canale formativo privilegiato. Paolo Imperitura ci ha raccontato la collaborazione con AGIS con cui condividono lo spirito e la presenza sul territorio, sottolineando la necessità di un riconoscimento dell’impresa culturale e delle figure professionali di questo settore. È stato poi il momento di Andrea Pennacchi che ci ha spiegato come il lockdown abbia portato sì, un blocco di tutte le attività teatrali, ma anche ad un lavoro sulla tecnologia per capire come parlare al pubblico. Con Andrea, abbiamo affrontato il tema integrazione: “guardiamo l’America e crediamo che il razzismo da noi non esista, ma invece esiste in modo graduato; il primo passo è riconoscere che c’è un problema anche qui in Italia.” Segue un momento dedicato alle news con Tg Lercio! Il Mainstage prosegue con l’intervento di Andrea Toigo (EMEA Territory IoT Sales Manager – Intel) che ci ha illustrato una serie di applicazioni di intelligenza artificiale per migliorare la vita delle persone e difendere il pianeta, dall’ambito medicale con il supporto alla produzione di ventilatori avanzati, ai sistemi per il distanziamento sociale o di tutela della fauna. E rassicura: “l’utilizzo dell’AI viene visto come un problema di privacy e di sottrazione del lavoro agli umani ma con l’AI si aprono nuove opportunità e nuove categorie di lavoro e specializzazioni che danno vita a nuove possibili carriere”. #WMF2020 #WeMakeFuture Indice: 00:12:20 Apertura della seconda giornata con l’esibizione degli Psycodrummers 00:15:27 Benvenuti alla prima sessione del Mainstage del 5 giugno – Cosmano Lombardo, CEO & Founder Search On Media Group, Ideatore WMF 00:19:34 Apertura dei teatri d’Italia, grazie alla collaborazione tra WMF, AGIS e ATIT 00:21:33 Scenari futuri per lo spettacolo dal vivo – Domenico Barbuto (Dir.Gen. AGIS), Luciano Messi (Pres.ATIT), Paolo Imperitura (SPIN) 00:39:01 Teatro, cultura e innovazione – Andrea Pennacchi, attore 00:50:03 TG @LercioTV 00:51:49 AI as a World-Changing Technology – Andrea Toigo, EMEA Territory IoT Sales Manager INTEL 01:07:47 Collegamento con i moderatori delle sale formative del secondo giorno #WMF2020 #WeMakeFuture … Servizi di messaggistica, dispositivi Pixel e piattaforme TV. Sono queste le tre aree strategiche al centro dell’ampliamento della partnership tra Vodafone e Google in Europa. L’estensione dell’accordo tra le società consentirà ai clienti Vodafone di avvantaggiarsi, si legge in una nota, “di nuove e ricche esperienze di messaggistica attraverso l’adozione di Google Jibe Cloud per… Urso, “Nessun aumento dei prezzi dopo il nuovo embargo. Sulla filiera pensiamo a disegno di legge organico” Al via questa mattina a Palazzo Piacentini il tavolo di confronto sulla filiera di distribuzione carburanti al fine di realizzare il riordino del settore. Presenti il Ministro Urso con il Sottosegretario Massimi Bitonci, con i rappresentati degli altri… Il paradigma del Telco cloud è in grado di produrre un netto vantaggio per gli operatori di rete, tanto che le telco sono pronte a investire un miliardo di dollari nei prossimi 5 anni per la trasformazione cloud delle loro infrastrutture. Lo afferma la nuova ricerca del Capgemini Research Institute dal titolo “Networks on cloud: A clear… L’incontro presso presso l’Ambasciata britannica Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato questo pomeriggio allo “UK-Italy CEO Forum” presso l’Ambasciata britannica, con la presenza della Segretaria di Stato per il Commercio estero e le imprese, Kemi Badenoch. All’evento hanno partecipato le principali imprese inglesi presenti in Italia e quelle… Evento organizzato e promosso da Opificio Innovai in collaborazione con INNOIS e Fondazione di Sardegna. Giovedì 10 marzo 2022, dalle ore 9 alle ore 17, presso la Manifattura di Cagliari si è svolto, in un’unica giornata, un hackathon all’insegna della promozione dell’innovazione e alla creazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per le imprese. Nella giornata si è svolta una vera e propria sfida tra gli studenti della scuola chiamati a elaborare una proposta o idea innovativa grazie al supporto di tutor qualificati. Ogni squadra ha elaborato il miglior progetto nel campo della mobilità sostenibile o dell’energia rinnovabile/domotica. La squadra vincitrice sfiderà nel mese di giugno i team delle altre scuole che hanno vinto il proprio round. UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO AI NOSTRI RAGAZZI. … La diffusione degli strumenti digitali nelle aziende italiane, a partire dalla connettività ultrabroadband, procede tra risultati positivi e aree di miglioramento. Se, ad esempio, la quota di Pmi connesse ha raggiunto quella relativa alle grandi aziende e il lavoro da remoto ha incentivato il ricorso a pratiche basilari di cybersecurity, il Digital Intensity Index evidenzia… Errato dividere UE, serve risposta comune all’IRA americano Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha oggi sentito il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire. Al collega transalpino, che aveva richiesto il contatto per spiegare i risultati della sua missione a Washington, Urso ha risposto in modo franco e diretto che… Tempi biblici per ottenere la carta di identità elettronica e ora il caos si estende anche al passaporto. “Da alcuni mesi i tempi per ottenere il passaporto si sono allungati sensibilmente e in alcune città è persino difficile fissare un appuntamento”, evidenzia Martina Donini, Commissario Straordinario di Udicon. L’associazione ha realizzato un’indagine da cui è… Firmato un nuovo contratto per Ansaldo Energia È iniziata oggi la missione in Azerbaigian del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso dove sono in programma incontri con il Presidente della Repubblica azerbaigiano Ilham Aliyev e i Ministri dell’Energia, Parviz Shahbazov, degli Esteri, Jeyhun Bayramov e dell’Economia, Mikail Jabbarov. L’Azerbaigian e l’Italia… Dal 24 febbraio 2022, le cronache riportano ogni giorno notizie del conflitto armato tra #Russia e #Ucraina. Ma c’è un’altra guerra, più silenziosa, che si muove in parallelo e che non produce meno effetti: una #cyberwar. Questo è il tema trattato nella nona puntata di “Detect – La sicurezza in digitale”, il programma di Class CNBC dedicato alla #cybersecurity. Ma cosa significa cyberwar? E chi sono i suoi attori? Una delle sue caratteristiche principali è quella di essere un conflitto asimmetrico poiché, da una parte, troveremo un gruppo di persone militari o para militari ed intenzioni belliche, dall’altra, ci saranno le infrastrutture critiche, obiettivi privilegiati in questo scenario, gestite da privati, presumibilmente i responsabili della sicurezza di quest’ultime. Un ruolo molto importante in una guerra cibernetica avranno, infine, le “superpotenze”, ossia le aziende che oggi dominano e controllano la società delle informazioni (#Google, #Microsoft, #Amazon, #Apple, tanto per citarne alcune). Ma esistono delle regole in una guerra cyber? Sì e no. La NATO commissionò ad alcuni esperti la scrittura di alcuni consigli e linee guida, poi racchiusi nel c.d. Manuale di #Tallinn. Le uniche regole esistente in un conflitto cibernetico sono dunque intuibili dalla sua stessa natura: il vantaggio è di chi aggredisce, non esistono guerre lampo e non bisogna sottovalutare mai il fattore umano. Ne parliamo anche con Roberto Baldoni, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ospite della puntata e che parlerà del piano strategico per la #cybersecurity in Italia. Per farlo, verranno affrontate diverse tematiche: la #protezione, la #risposta e lo #sviluppo, senza mai dimenticare che tutto ciò è possibile solo agendo sulla #consapevolezza. … “La nostra industria della tecnologia pulita è innovativa e competitiva. Ora si tratta di mantenere il nostro vantaggio. Ho presentato il nostro piano industriale Green Deal che combina regole favorevoli, finanziamenti, competenze e una politica commerciale attiva. I leader hanno dato il via libera, quindi presenteremo proposte entro il Consiglio europeo di marzo“. Così Ursula… Prima tappa alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino È partito oggi da Torino l’‘Innovation Roadshow”, tour nazionale organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti e Invitalia. L’iniziativa, finanziata dal PON Imprese e Competitività Asse REACT EU, ha l’obiettivo mettere in rete i territori… Copertura 4G lungo le autostrade che collegano il Centro-Nord e il Centro-Sud del Brasile. E’ questo l’obiettivo della partnership siglata fra Tim Brasil ed Ecovias do Araguaia, concessionaria di EcoRodovias, controllata brasiliana del Gruppo Astm. Il progetto, che coinvolge complessivamente un bacino di circa 900mila persone lungo 850 chilometri di autostrade, avrà un impatto positivo… “Italia e Azerbaigian un modello di partnership per tutta l’Europa” Il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso hanno presenziato alla cerimonia per la posa della prima pietra della centrale di Mingachevir in cui Ansaldo Energia realizzerà quattro turbine a gas da 320 MW ciascuna per… A3 NEWS Treviso 26/10/2019 – ODERZO – Nei giorni in cui si ricorda un anno dalla tempesta Vaia che devastò la montagna, il ricordo del sindaco di Oderzo, Maria Scardellato, che si recò a Rocca Pietore come volontaria per dare una mano. Una scelta che allora sorprese per primo il collega primo cittadino del Comune colpito – Intervistati MARIA SCARDELLATO (Sindaco di Oderzo), ANDREA DE BERNARDIN (Sindaco di Rocca Pietore) – Servizio Nicola Zanetti, immagini – Repertorio, montaggio Francesco Ceron – Segui Antenna Tre anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.antennatre.it … Su Twitter post fino a 4mila caratteri. Con la partenza del servizio a pagamento Blue, ora gli abbonati possono postare tweet fino a 4mila caratteri, a fronte di un limite di 280 per tutti gli altri utenti. Al momento questa novità è accessibile solo negli Stati Uniti, ma arriverà negli altri paesi dove è disponibile… Urso: “Dalla collaborazione europea nasce un’industria più forte, con un’autonomia strategica più marcata” Lanciato oggi il nuovo Fondo dei fondi paneuropeo a sostegno dei campioni della tecnologia nell’ambito dell’ETCI-European Tech Champions Initiative promossa dal Gruppo Bei (BEI-Banca europea per gli investimenti e FEI-Fondo europeo per gli investimenti) in collaborazione con Italia, Germania, Francia, Spagna e… Italtel cede a Hightel Towers il polo storico di Carini e si prepara a trasferire a Palermo le attività. Il preliminare di vendita è stato sottoscritto con H Exchange, società immobiliare del gruppo Hightel Towers, e il closing è previsto entro il 31 marzo.Il rilancio di Hightel Towers “Il nostro impegno è di mantenere attivi… Oggi l’incontro a Palazzo Piacentini Si è svolto stamattina a Palazzo Piacentini il tavolo Stellantis. Presenti il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso con il viceministro Valentino Valentini e il sottosegretario Fausta Bergamotto, “a conferma – ha evidenziato il Ministro – dell’importanza che il Governo riserva al settore automotive e al… Pina Giordano e Lorenzo Capezzuoli Ranchi intervistano: – Gianluca Magni (Attore) – Antonio Centomani (Regista) CUSANO ITALIA TV (Ch. 264 del digitale terrestre) … Ci sono tutte: da Google a Meta, da Microsoft a TikTok. Tutte le aziende tech firmatarie del Codice di buone pratiche sulla disinformazione europeo, hanno pubblicato per la prima volta informazioni e dati sul modo in cui affrontano fake news e interferenze straniere. Tutte, ma non Twitter. La piattaforma di Elon Musk è l’unica azienda… Aperture straordinarie di Palazzo Piacentini a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie Aperture straordinarie di Palazzo Piacentini Visite guidate gratuite… Per la fabbrica è iniziata una nuova era, caratterizzata dalla necessità di ottimizzare e riprogettare processi e prodotti, all’insegna di una maggiore flessibilità, sicurezza e sostenibilità. Le tecnologie abilitanti e i paradigmi dell’Industria 4.0 permettono non solo di sviluppare ex novo linee produttive avanzate, ma anche di migliorare l’efficienza, la produttività e l’impatto ambientale degli… Urso: “Aumentiamo la coesione e l’inclusione. Nessuno resterà indietro” Questa mattina il ministro Urso ha partecipato alla presentazione del progetto “Polis – la casa dei servizi digitali” promosso da Poste Italiane. Presenti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Durante il suo intervento, il… Registrazione in diretta di AstronautiCAST 14×33 (episodio 33 della stagione 14), il podcast italiano sull’astronautica e lo spazio. QUANDO Giovedì 24 giugno 2021 ore 21.30 DOMANDE E COMMENTI @AstronautiCAST su Twitter o chat del video COME AIUTARCI Condividi questo video. Grazie! INFO www.astronauticast.it … Mattinata in Brianza per il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, che ha visitato la città di Vimercate, la seconda per numero di abitanti nella provincia di Monza e Brianza, e gli stabilimenti Nokia locali. Giorgetti ha affidato a un tweet il suo commento sul sopralluogo nella sede della multinazionale finlandese, definendola come una… Domani colloquio con i ministri tedeschi Wissing e Habeck Domani il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, avrà due distinti colloqui con i ministri tedeschi Wissing e Habeck per illustrare la posizione italiana sulla nuova politica industriale europea per rispondere alle sfide globali e nello specifico anche al pacchetto di misure… La Ue accelera sull’identità digitale europea. La Commissione ha pubblicato la prima versione di un pacchetto di strumenti – architettura e norme – comune dell’Ue per implementare il portafoglio europeo di identità digitale (European Digital Identity Wallet – Eudi Wallet).Il set di strumentiQuesta struttura tecnica, sviluppata dagli Stati membri in stretta collaborazione con la Commissione,… Servizi e incentivi nazionali a sostegno delle imprese innovative Lunedì 13 febbraio a Torino, in anteprima nazionale, si terrà la prima tappa del roadshow per promuovere i servizi e gli incentivi nazionali a sostegno delle imprese innovative, finanziato dal fondo europeo React EU per sostenere la crescita.L’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made… Udinese Tv Canale 12 in Friuli Venezia Giulia In streaming su https://www.udinesetv.it/ Udinese Calcio http://www.udinese.it/ Seguici in Streaming http://bit.ly/UdineseTVstreaming Palinsesto Udinese Tv Palinsesto UdineseTV Seguici anche su Facebook https://www.facebook.com/UdineseTV/ Seguici su Instagram https://www.instagram.com/udinese_tv/ Scarica la nostra Applicazione – Google Play https://play.google.com/store/apps/details?id=com.app.udinews&hl=it Scarica la nostra Applicazione – App Store https://apps.apple.com/it/app/udinews/id1458324736 … Sull’onda del successo di ChatGpt, Google sta testando nuovi prodotti di chat alimentati dall’intelligenza artificiale. Sono state avviate vere e proprie sessioni comparative in cui i dipendenti mettono sistematicamente a confronto le soluzioni di Alphabet con la piattaforma creata da OpenAi. Secondo la Cnbc, che ha visionato documenti interni e ha parlato con alcune fonti… Colloqui con i ministri tedeschi Wissing e Habeck Nell’ambito degli incontri avviati per illustrare la posizione italiana sulla nuova politica industriale europea, il ministro Urso ha incontrato a palazzo Piacentini il ministro federale tedesco per le infrastrutture digitali, Volker Wissing per parlare di Digitalizzazione e transizione tecnologica e della necessità una politica industriale europea che… Record di investimenti in Europa nel settore delle telecomunicazioni che hanno generato progressi importanti nella copertura 5G e Ftth. Ma non basta, perché si rischia di non raggiungere l’obiettivo gigabit per tutti entro il 2030. È quanto emerge dal rapporto “State of Digital Communications 2023” (SCARICA QUI IL REPORT) presentato dall’Etno, associazione che rappresenta i… Urso: “Ha vinto il sistema Italia” Il ministro Urso ha partecipato questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del “Big Science Business Forum 2024”, il primo Forum europeo di cooperazione scientifica e tecnologica per le imprese con l’obiettivo di diventare il primo punto di incontro tra laboratori, infrastrutture di ricerca e industrie. “Credo che questo… Iscriviti al corso gratuito: https://alessandroarnao.com/corso-gratuito Entra a far parte dell’Accademia del Self Publishing per iniziare a guadagnare online con il metodo piu’ semplice! https://www.accademiadelselfpublishing.com/ Segui le mie LIVE sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/accademiadelselfpublishing/ Email: [email protected] … Il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti ha aperto un’indagine sui sistemi di assistenza alla guida di Tesla. È la stessa società di Elon Musk a confermarlo attraverso le dichiarazioni contenute un documento depositato in borsa. L’azienda, secondo quanto si legge nel file, ha ricevuto dal dipartimento richieste di documenti relativi agli strumenti Autopilot e… Urso: “Vogliamo rafforzare e sostenere le imprese del comparto della radiofonia” Il ministro Adolfo Urso ha presieduto stamattina, a Palazzo Piacentini, il primo Tavolo permanente sulle comunicazioni elettroniche – settore radio. Erano presenti al tavolo il capo di Gabinetto, Federico Eichberg, le direzioni generali competenti del Dicastero, Agcom e le associazioni delle imprese del settore… La politica del cloud sovrano prevista dal Cybersecurity act spacca l’Unione europea in due: il sistema di certificazione per i servizi cloud (Eucs) trova il suo fronte del no in un gruppo di 11 Paesi membri. Le motivazioni, ma anche le possibili soluzioni, sono contenute nel joint non-paper “Perspective on Cloud certification and data sovereignty under the Cybersecurity… Al centro dell’incontro le prospettive industriali ed occupazionali nella regione Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi, a Palazzo Piacentini, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ed il sindaco di Genova Marco Bucci. Al centro dell’incontro le prospettive industriali ed occupazionali in Liguria con particolare riferimento al… Visita del Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, nella sede di Exprivia. Intervistati Andrea Costa e Domenico Favuzzi. … Aiip plaude alla presa di posizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione, Alessio Butti, a favore di un cloud nazionale federato. In audizione alla Camera, Butti aveva evidenziato la necessità di realizzare il Polo strategico nazionale, infrastruttura abilitante il cloud nazionale, in maniera federata, immaginando una gestione dalle migliori in-house regionali pubbliche, selezionate… Agevolazioni per i comuni che non rientrano nelle zone di coordinamento radioelettrico internazionale Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha stanziato 2,5 milioni di euro per l’adeguamento degli impianti di trasmissione al nuovo standard trasmissivo DVB-T2, necessario a garantire la continuità della fruizione dei programmi televisivi… Nuovo incontro in videoconferenza tra il commissario europeo al Mercato interno Thierry Breton ed Elon Musk nella veste di proprietario di Twitter. Si è trattato di un follow-up del summit che i due avevano avuto già alla fine di novembre, in merito all’adeguamento del social network alle nuove regole europee del Digital Services Act.Diritti dei… In programma incontri con i partner europei Una politica industriale europea assertiva, competitiva e solidale è delineata nelle proposte che oggi il Ministero delle imprese e del Made in Italy presenterà durante una serie di incontri con i Ministri di Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania e Grecia. Nei prossimi giorni sono previsti altri incontri con… Analisi sui riflessi della #guerra nel panorama italiano dal punto di vista del mercato assicurativo e del #riskmanagement nel corso della Tavola Rotonda “Il Rischio Guerra” organizzata da #GBSAPRibroker in collaborazione con #ACB il #27aprile in web conference. Interventi: 00:00:00 Apertura della Tavola Rotonda “Il Rischio Guerra” | Modera: Ennio Profeta – Consulente Risk Manager – GBSAPRI 00:07:14 Introduce Luigi Viganotti – Presidente ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni 00:17:22 Interviene Carlo Cosimi – Presidente ANRA, Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali 00:30:37 Interviene Enrico Ferorelli – Studio legale Associato THMR 00:52:27 Interviene Marco Poliseno – Broker Marine – POLIASS 00:56:13 Interviene Jean Luc Anselmi – Senior Underwriter – GAREX 01:17:13 Interviene Dario Mulas Debois – Broker Aviation Piiq 01:32:00 Interviene Marco Ramadoro – Consulente Aviation Aerospace Cyber 01:47:00 Interviene Simon Morosetti – Broker Cyber – GBSAPRI 01:57:40 Conclude Luigi Viganotti – Presidente ACB … Incentivare la capacità produttiva dell’Unione europea in ambito di tecnologie e prodotti net-zero necessari per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici europei, facilitando al contempo l’uso dei fondi comunitari esistenti per finanziare l’innovazione, la produzione e la diffusione di tecnologie pulite. E’ uno degli obiettivi chiave del piano industriale del Green Deal presentato dalla Commissione Ue… Decreto MIMIT MASE per bilanciare produttività e ambiente Su proposta del Ministero delle Imprese e del Made in italy, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stato firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri il dpcm che dichiara il complesso degli stabilimenti di proprietà della società ISAB S.r.l. (Impianto IGCC codice… Inps nella categoria Attuazione dell’Agenda Digitale, AReSS Regione Puglia per le Agende Digitali Regionali, Unione delle Terre d’Argine per le Agende Digitali degli enti locali, e Progetti e Soluzioni per l’Imprenditorialità al servizio della PA. Sono questi i vincitori dell’ottava edizione dei Premi Agenda Digitale promossi dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico… Il tavolo diventa permanente Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha proseguito oggi il confronto già avviato del tavolo con i rappresentanti delle associazioni di categoria dei distributori di carburante. Il Ministro, nel confermare che sarà mantenuto nel decreto l’obbligo di esposizione del prezzo medio regionale, venendo incontro alle diverse… Conduce Ludovica Pelliccioni … Cambio al vertice della struttura italiana di Trend Micro, azienda globale specializzata in cybersecurity, con la nomina di Alessandro Fontana a country manager. Fontana, che succede a Gastone Nencini, vanta una carriera nel mondo dell’innovazione tecnologica e della sicurezza informatica, avendo già ricoperto ruoli di responsabilità in aziende come Unisys, Check Point e Fortinet.Il biglietto da… Due nomine nel cda ASI Il ministro del Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha presieduto ieri a Palazzo Chigi la XIX riunione, la prima del nuovo Governo, del Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT). Nel corso della riunione sono stati affrontati temi relativi alla… Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.Puoi esprimere il tuo… Urso “Siamo impegnati a creare le condizioni di sviluppo nel Sud” Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato oltre 15 milioni di euro di incentivi per rilanciare l’area di crisi industriale del Comune di Marcianise (Caserta) attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, la salvaguardia… LA BUON’ORA DEL 09 DICEMBRE 2022 … Cresce l’offerta Italtel in ambito Advanced managed services, per gestire, in modo sostenibile, efficiente e sicuro le infrastrutture multivendor, i servizi e le applicazioni It di operatori telco, aziende, enti della pubblica amministrazione. I servizi gestiti di Italtel sono erogati da circa 200 specialisti che lavorano in team attraverso una rete di Digital operation center… Oggi l’incontro a Palazzo Piacentini Si è tenuta questa mattina a Palazzo Piacentini il Tavolo Moda presieduto dal ministro Adolfo Urso, presenti il viceministro Valentino Valentini, i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci, i rappresenti del ministero dell’Ambiente e Sovranità Energetica il viceministro Vannia Gava e della Cultura il sottosegretario Lucia Borgonzoni le associazioni di… “Il Net-zero industry act andrà di pari passo con il Critical raw materials act. Per le terre rare che sono vitali per la produzione di tecnologie chiave, come la generazione di energia eolica, lo stoccaggio dell’idrogeno o o chip, l’Europa dipende oggi al 98% da un paese: la Cina“. Così la presidente della Commissione europea,… Sito: https://www.telefriuli.it Diretta: https://www.telefriuli.it/streaming Mail: [email protected] Segnalazioni, foto e video via WhatsApp: 3388655950 Twitter: @Telefriuli1 … Incontro Urso con Vicepresidente OICE a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Discussi gli sviluppi del settore della consulenza ingegneristica Il Ministro Urso… Sarà Ibm a modernizzare, con un approccio sostenibile e sicuro, la piattaforma core di payment processing di Nexi. Le due società hanno infatti annunciato un accordo quinquennale che prevede la fornitura da parte di Big Blue della tecnologia Ibm z16 e Ibm Storage System. La collaborazione, si legge in una nota, sostiene il piano di… Forte impegno a tutti i livelli Il ministro delle Imprese del Made in Italy, Adolfo Urso e il viceministro Valentino Valentini hanno incontrato oggi il segretario generale del Bureau International des Expositions (BIE), Dimitri Kerkentzes, accompagnato dal presidente del Comitato per la candidatura di Roma Expo 2030 l’ambasciatore Giampiero Massolo e dal direttore generale Giuseppe… Si discute anche di euro digitale al Consiglio Economia e finanza a Bruxelles, dove i ministri dell’Economia dell’Ue hanno prodotto una dichiarazione con alcune richieste sul progetto allo studio della Banca centrale europea. Tra queste: l’euro digitale dovrebbe integrare il contante, non sostituirlo ed essere introdotto in un contesto di sufficiente digitalizzazione dell’economia.Per l’Eurogruppo una priorità dovrebbe essere anche “Garantire una portata… … Urso riceve Solinas, presidente Regione Sardegna a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie Urso riceve Solinas, presidente Regione Sardegna Confronto… Aton IT annuncia l’acquisizione di Spitigroup, azienda specializzata nell’Ict con competenze nel settore telco. L’operazione si inserisce negli obiettivi del piano industriale di Aton IT che, con l’entrata in un mercato finora poco presidiato – si legge in una nota – “stima un incremento di circa il 10% sul fatturato dell’anno in corso, che si… Condivisa analisi questioni internazionali. Riaffermati i forti legami tra i due Paesi Il ministro Adolfo Urso ha incontrato oggi, a Palazzo Piacentini, l’Ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca Viktor Elbling per un giro d’orizzonte sui temi di interesse bilaterale, comunitario e internazionale. Urso ed Elbling hanno condiviso la stessa analisi sulle questioni internazionali e globali… Tim entra a far parte dei soci co-fondatori della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità. Il Gruppo metterà a disposizione della Fondazione le proprie competenze distintive nelle tecnologie digitali in ambito 5G, IoT, cloud, AI, analytics, cybersecurity e Hight Performance Computing a supporto della mobilità e del turismo sostenibili, della transizione ambientale, della sicurezza e… ten – Teleuropa Network La TV di Calabria http://www.tenonline.tv … Spazio e automotive al centro dell’incontro Spazio e automotive al centro dell’incontro tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e una delegazione della Regione Piemonte guidata dall’assessore allo sviluppo economico, Andrea Tronzano. Durante l’incontro sono stati presentati alcuni progetti chiave per la crescita del territorio piemontese che coinvolgono enti locali,… Avanti tutta con l’obiettivo di trovare il prima possibile una soluzione sul dossier rete nazionale ma anche mettere a punto misure a sostegno del comparto delle tlc in forte sofferenza. In audizione al Senato sulle linee programmatiche nel settore delle comunicazioni, il ministro per le imprese e il made in italy Adolfo Urso fa il… Decreto Lukoil: soddisfazione ministro Urso per larga maggioranza a tutela sicurezza e produzione nazionale a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home… “Sono molto contento di accogliere in Digital360 la società Ergoproject Srl, il suo fondatore Simon Mastrangelo e il suo team”: in un post su Linkedin Gabriele Faggioli, co-ceo di Digital360, annuncia l’ingresso nel gruppo della società di consulenza che opera nel campo della user experience. Ergoproject, si legge nel post, affianca i clienti nei processi… https://www.tenonline.tv ten – Teleuropa Network La TV di Calabria … ten – Teleuropa Network La TV di Calabria http://www.tenonline.tv … Il ministro: “Primo significativo incontro su politica industriale nei settori” Il ministro Urso ha incontrato oggi, a Palazzo Piacentini, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del settore metalmeccanico “per un primo significativo confronto sulla politica industriale in settori strategici del Made in Italy”. “Sono soddisfatto del clima e dei contributi che sono emersi nel dibattito, davvero… Via libera dalla Commissione europea alla creazione della joint venture Mobile Drive da parte di Stellantis e Hon Hai Precision Industry (Taiwan), alias Foxconn, per lo sviluppo di semiconduttori per il settore auto. La transazione è stata esaminata sotto procedura semplificata.Secondo Bruxelles l’operazione non solleva problemi di concorrenza, in quanto la jv non opera attualmente… “Istituiamo un tavolo permanente per valorizzare un settore prioritario per la sicurezza del Paese” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ricevuto oggi a Palazzo Piacentini gli imprenditori delle FAB13, le tredici aziende italiane medio-grandi del farmaco aderenti a Farmindustria (Abiogen Pharma, Alfasigma, Angelini, Chiesi, Dompé, I.B.N. Savio, Italfarmaco, Kedrion,… Entra nel vivo il progetto Iliad-Fibercop per il co-investimento votato a spingere la realizzazioni delle reti in fibra in Italia. L’accordo con la wholesale company di Tim è ufficialmente operativo da oggi e sarà determinante per il raggiungimento del tetto delle 10 milioni di unità abitative connesse da parte della telco guidata da Benedetto Levi,… … Dell intende estromettere i chip prodotti in Cina dalle sue catene di fornitura entro il 2024. Il colosso dell’informatica ha già richiesto ai suoi fornitori di ridurre drasticamente tutte le componenti provenienti da Pechino, con l’obiettivo dichiarato di diversificare la filiera in risposta alle crescenti tensioni geopolitiche. A dirlo è il quotidiano Nikkei, facendo riferimento… Ieri le azioni di Microsoft sono scese del 5,3% a seguito di un declassamento da parte degli analisti di Ubs, i quali sostengono che il colosso del software debba affrontare una serie di criticità, in particolare nell’ambito del cloud. Insomma proprio laddove il gruppo guidato da Satya Nadella è cresciuto più rapidamente negli ultimi anni,… Servizio di Neapolis sul convegno Luminar 9 Internet e Umanesimo, promosso dall’Università IUAV di Venezia, dall’Università La Sapienza di Roma e dal VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, in collaborazione con l’associazione engramma e il S.a.L.E.-Docks di Venezia. Intervista a Michele Vianello (direttore Generale di VEGA – Parco Scientifico Tecnologico di Venezia) e al co-fondatore di Pirate Bay Johann Allgoth. Tre le sessioni dell’incontro: Rete e democrazia; Legale/Illegale dal copyright al copyleft; Editoria digitale versus editoria cartacea. … Firmato accordo di cooperazione industriale. In preparazione meeting in Italia sulla ricostruzione Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi a Kiev il presidente Zelensky e i vertici del governo portando il messaggio del Presidente Giorgia Meloni di piena solidarietà al governo e al popolo ucraino. Il presidente Zelensky… Una delle contromisure più utili per contrastare la crisi economica può derivare dall’adozione di tecnologie digitali in azienda. A dimostrarlo c’è anche il fatto che quattro amministratori delegati su cinque stanno in questo periodo aumentando gli investimenti nel comparto. La sfida più importante per i Chief Information officer, a questo punto, è come rendere questa… Urso e Bitonci presiedono il tavolo tecnico Si è riunito oggi presso il Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini il tavolo tecnico sui rincari dei prezzi dei carburanti del Comitato Nazionale Consumatori e Utenti presieduto dal ministro Adolfo Urso con il sottosegretario Massimo Bitonci. Alla riunione erano presenti le 19 associazioni che compongono il CNCU… Rolf Werner è il nuovo senior vice president della region europea di Nokia. Il manager, con una lunga esperienza in campo industriale, arriva in azienda da Cognizant Technology Solutions, dove è stato Ceo per la Germania, e responsabile per l’area Dach, che ha registrato sotto la sua guida risultati di business importanti con una crescita… 08 Giugno 2022 – Telecolor (http://www.telecolor.net/ I terremoti si possono prevedere? Svariate volte abbiamo sentito o ci siamo posti questa importante e delicata domanda. Ebbene, la scienza – quella vera, quella basata sul dubbio e sull’indagine pura di ogni elemento – ha risposto in maniera affermativa: “i terremoti si possono prevedere!”. Una cospicua raccolta di dati scientifici, storici e tecnici è raccolta nel libro “Eliogeosismologia (EGS)” del dott. Samuele Venturini. In questa puntata ripercorreremo brevemente le tappe storiche e scientifiche appunto di questa entusiasmante e innovativa scienza dei precursori sismici. I dati sono molto promettenti basati su argomentazioni teoretiche molto valide nonchè sulle evidenze dei fatti. Infine in anteprima verrà presentata una collaborazione ufficiale tra il dott. Samuele Venturini e il centro di ricerca GeoCosmo (NASA) relativamente a un progetto sui precursori sismici da attuare anche in Italia. Qualcosa di più su Samuele Venturini Vive in Lombardia dove studia la fauna e la flora tipica delle zone di pianura e si adopera con vari strumenti nella divulgazione delle scienze della vita, nella tutela della biodiversità e nella conservazione della natura. Tra le sue varie passioni si possono annoverare la fotografia naturalistica, il biowatching, l’astrobiologia, la filosofia, la metafisica, le scienze di frontiera. È molto attivo nella diffusione e divulgazione di opere scritte e multimediali nonché nella ricerca scientifica indipendente. Ha fondato una nuova disciplina scientifica nel 2016 denominata “ElioGeoSismologia” dedicata allo studio dei precursori sismici, alla previsione dei terremoti e allo studio degli eventi naturali estremi. E’ stato correlatore di 3 tesi di laurea, ha all’attivo 6 libri di divulgazione scientifica, diversi articoli giornalistici, varie interviste televisive e radiofoniche, varie conferenze e seminari. Collabora con l’emittente televisiva Telecolor conducendo una rubrica documentaristica scientifica (attualmente ha all’attivo più di 30 puntate). Ha partecipato alla realizzazione del primo documentario italiano sulle specie alloctone. Altri suoi campi di indagine e studio riguardano le scienze spaziali, le scienze di confine, la spiritualità, la medicina naturale, la noetica, il bioelettromagnetismo. … Rimborsi per gli utenti e creazione di una struttura operativa per l’Italia Si è svolto oggi a Palazzo Piacentini l’incontro con i vertici dell’azienda DAZN alla presenza dei ministri delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e per lo Sport e i Giovani Giovanni Andrea Abodi, del presidente di Agcom Giacomo Lasorella, del… Ibm lancia Ibm Partner Plus, un nuovo programma che reinventa il modo di collaborare del gruppo con i propri partner commerciali: la società ha annunciato nuove e più estese modalità di accesso a risorse, incentivi e supporto personalizzato, al fine di approfondire le competenze tecniche e favorire la velocizzazione del time-to-market.Una piattaforma centralizzata e dinamica“Il… “Necessario un cambio di passo nella politica industriale delle tlc in Italia” Si è tenuta questa mattina, presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati, l’audizione del ministro Adolfo Urso sulle linee programmatiche del Dicastero per il settore delle telecomunicazioni. Durante il suo intervento il Ministro si è soffermato sull’importanza di avviare incontri di collaborazione… Sono destinate a crescere le occasioni di lavoro per chi opera nei settori dell’It, del Digital, dell’Ingegneria e delle Infrastrutture. Secondo i dati di Hunters Group, si parla di un incremento compreso tra il 15% e il 25%. “L’Italia e il Sud Europa più in generale stanno diventando un hub tecnologico di un certo livello… … Presenti anche i responsabili di settore dell’industria cinematografica, audiovisiva e digitale Il ministro Adolfo Urso ha incontrato questa mattina a Palazzo Piacentini il Presidente di Anica, Francesco Rutelli. Presenti alla riunione anche i responsabili di settore dell’industria cinematografica, audiovisiva e digitale. Obiettivo dell’incontro nuove misure a sostegno della filiera cinematografica in termini di capacità e… Il crimine informatico è un maxi-business in via di espansione. Che va frenato con strategie globali concordate. Emerge dallo studio Global Risk Report 2023 del World Economic Forum, secondo cui i danni inferti dal cybercrime, compresi i costi di ripristino e riparazione, ammontano a 3 trilioni di dollari nel 2015, 6 trilioni di dollari nel… L’innovazione al femminile cresce in Italia. Sono 2mila le startup innovative femminili registrate a fine settembre 2022, 572 in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Emerge dai dati elaborati da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere secondo cui a cavallo dell’epidemia da Covid 19 molte donne hanno dato vita a questa particolare tipologia… Il programma di approfondimento condotto da Myrta Merlino … Bene il decreto Mef che ripristina per il 2023 l’invio semestrale dei dati al Sistema Tessera sanitaria. Ma ora serve introdurre l’e-fattura anche nella sanità. E’ questa la posizione dei tributaristi che accolgono “con soddisfazione” il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato il 3 gennaio in Gazzetta Ufficiale a firma del Ragioniere generale… Con la ripresa del Campionato di calcio di Serie A dopo la lunga sosta di 50 giorni per i mondiali in Qatar si riaccende la polemica sullo streaming di Dazn, con il servizio che avrebbe funzionato a singhiozzo e sarebbe stato irraggiungibile per diversi utenti. Per fare chiarezza sull’accaduto il ministro per le Imprese e… TG VICENZA (lunedì 2 ottobre 2017) – Parcheggio ancora più facile e sicuro da oggi a Vicenza. Primo in Italia, il capoluogo berico con Aim si dota del pagamento contact less. Semplice, facile, veloce. Basta appoggiare il bancomat, la carta di credito o lo stesso smartphone alla colonnina e la sbarra si apre e si chiude. Oltre all’aspetto tecnologico, pratico si punta anche a quello della sicurezza Una soluzione smart, intelligente, senza aggravio di costi per il cittadino e attiva già da subito in tutti e 12 i parcheggi cittadini (http://www.reteveneta.it) … Il “Fair Software Licensing”srumento per tutelare il mercato del cloud e spingere l’Europa digitale. Francisco Mingorance, segretario generale del Cispe, l’associazione dei cloud vendor europei accende i i riflettori sui rischi del vendor lock in e sulla necessità di strutturare misure ad hoc nel Data Act al vaglio della Commissione.Mingorance, quanto incide il vendor lock… Modena accelera sulle smart city e si allea con WindTre. L’obiettivo della collaborazione tra il Comune e la compagnia è quello di sviluppare le competenze tecnologiche e di progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio, come l’efficienza energetica, la digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico e di mobilità gestita dai servizi… … La Commissione irlandese per la data protection ha aperto un’indagine su Twitter per una violazione dei dati che avrebbe colpito più di 5 milioni di utenti. L’avvio dell’inchiesta, ufficializzato la scorsa settimana, arriva dopo che le informazioni personali sono apparse online a fine novembre.Lo sviluppo del casoTwitter aveva confermato ad agosto che gli hacker erano… MIMIT: online il portale per la gestione delle licenze e autorizzazioni postalia’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie MIMIT: online… L’industria tedesca mette in guardia da una guerra commerciale tra Ue e Stati Uniti che si sta combattendo soprattutto sul fronte tecnologico. “E’ l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno – spiega al quotidiano “Frankfurter Allgemeine Zeitung il presidente della Federazione dell’industria tedesca (Bdi), Siegfried Russwurm – Nell’attuale situazione mondiale, la cooperazione transatlantica è più importante… In Italia si continua a sprecare circa il 40% dell’acqua disponibile. Si possono studiare degli interventi per migliorare le nostre infrastrutture? Il livello dei nostri invasi e delle nostre fonti di approvvigionamento idriche in che situazione si trova? Andrea Guerrini, componente del Collegio di ARERA, interviene in diretta a UNO MATTINA ESTATE. Guarda la puntata del 24 Giugno 2022 … Stanziati 630 milioni per il 2023 Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali). Le risorse disponibili, previste sia dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 6 aprile 2022… TikTok ha ammesso di aver utilizzato la propria app per spiare alcuni giornalisti, nell’intento di rintracciare le loro fonti. Le informazioni sono state consultate dai dipendenti di ByteDance, la società madre cinese di TikTok e sono stati utilizzate per tracciare i movimenti fisici dei giornalisti. Il revisore interno capo dell’azienda, Chris Lepitak, che guidava il… La spesa It delle organizzazioni governative metterà in moto a livello globale un giro d’affari di 588,9 miliardi di dollari nel 2023. Si parla dunque di un aumento del 6,8% rispetto a quanto registrato nel corso del 2022. A dirlo è Gartner.Puntare alla total experience degli utenti“Le organizzazioni governative stanno continuando a modernizzare l’It legacy… ANGOLI 21/6/2022: INTERVENTI IN DIRETTA DAL CENTRO DI ECCELLENZA DEL PROF. GIUSEPPE PERONE … Formazione digitale di cittadini e rafforzamento della cybersecurity. Sono i pilastri del nuovo programma triennale per lo sviluppo dell’Ict, dell’e-government e delle infrastrutture telematiche per il 2023-2025 approvato dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia . “In merito al primo obiettivo – ha spiegato l’assessore regionale ai Sistemi informativi, Sebastiano Callari – lavoriamo affinché la grande… Pagamenti digitali, spunta l’asse Olivetti-Nexi. La società specializzata nell’IoT che opera nell’ambito di Tim Enterprise, e la PayTech annunciano l’avvio di una collaborazione in ambito tecnologico e commerciale.Gli obiettivi dell’intesaGrazie all’accordo, le due società metteranno a fattor comune le rispettive competenze per arricchire l’offerta di sistemi di cassa evoluti Olivetti con le soluzioni di pagamento… La dott.ssa Marina Carcea, dirigente tecnologa al CREA di Roma, ospite a Il Mio Medico del 10 giugno 2021 Il Mio Medico è in diretta dal lunedì al venerdì alle 9.50 su TV2000 | Canale 28 dtt – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live Rivedi tutte le puntate sul sito de Il mio medico ▶ https://www.tv2000.it/ilmiomedico La pagina Facebook ▶ https://www.facebook.com/medicotv2000 L’account Twitter ▶ https://twitter.com/medicotv2000 Segui Il mio medico su Instagram ▶ https://www.instagram.com/ilmiomedicotv2000 TV2000 sempre con te con la nostra App: iOs: https://apps.apple.com/it/app/tv2000/id675514917 Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tv2000.tv2000&hl=it … Sette progetti per promuovere la competitività dei territori Sono sette le iniziative ammesse al finanziamento per la realizzazione delle nuove Case delle tecnologie emergenti, che puntano a creare centri di trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese su temi come la blockchain, l’internet of things, l’intelligenza artificiale e le tecnologie quantistiche. I progetti vincitori… Addio all’app Immuni. Dal 31 dicembre sarà dismessa la Piattaforma unica nazionale per la gestione del Sistema di allerta Covid-19 e la relativa applicazione, lanciata nel giugno del 2020 per allertare le persone entrate in contatto stretto con altre risultate positive al coronavirus pandemico. Lo comunica il ministero della Salute, precisando che dalla stessa data… Oltre 14.700 società iscritte al Registro delle imprese. Confermata vivacità del settore È online il nuovo monitoraggio trimestrale dedicato ai trend demografici e alle performance economiche delle startup innovative. I dati aggiornati al 30 settembre 2022, sono frutto della collaborazione tra il MIMIT (Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI), InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale.… Sono oltre 15mila gli attacchi informatici gravi, ovvero con un impatto sistemico in diversi aspetti della società, della politica, dell’economia e della geopolitica, che si sono verificati dal 2011 ad oggi. Di questi, più della metà (8.285) ha avuto luogo negli ultimi 4 anni e mezzo, periodo in cui la media mensile è passata da… Il prof. Antonio Carnevale analizza e approfondisce il lato macroeconomico e fondamentale dei principali mercati finanziari. Scopri in questo video cosa potrà succedere sui mercati finanziari. Come reagirà la Banca Centrale Europea? L’inflazione è veramente al picco? Sito web: https://www.antoniocarnevaletrading.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ACMasterclass Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/654710782185443 Profilo Instagram: https://www.instagram.com/acfinancemasterclass/ #tradingonline #analisimercati #mercatifinanziari #borsa #christinelagarde #federalreservebank #ecb #interestrates #inflazione #tassidiinteresse #italia #spread #mariodraghi #antoniocarnevale … Urso e Bergamotto: “Anche nei francobolli del 2023 la nuova mission del MIMIT” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il sottosegretario con delega alla Filatelia Fausta Bergamotto hanno dato il via libera al programma di emissione delle carte valori postali per il 2023. Si tratta di cinquantadue emissioni, tra… Non si ferma la corsa del 5G. Nonostante il rallentamento dovuto alla crisi del mercato degli smartphone, le connessioni alle nuove reti aumenteranno ancora dell’86% raggiungendo quota 1,15 miliardi entro la fine dell’anno. Emerge dal report di Ccs Insight secondo cui le connessioni globali 5G toccheranno i 4,2 miliardi nel 2026. Più lento l’avanzamento del… Si chiama EuroQci, l’innovativa rete inter-europea per le comunicazioni quantistiche, a cui l’Italia partecipa con la propria rete scientifica, piccole e medie imprese e grandi gruppi industriali. Ulteriore livello di sicurezza basato su leggi della fisica quantisticaEuroQci unisce la fibra ottica commerciale a quella di satelliti dedicati, al fine di proteggere i dati sensibili e le infrastrutture… … Twitter di nuovo nel caos. Questa volta la polemica scoppia tra Elon Musk e i giornalisti. Al centro la sospensione degli account di alcuni reporter americani “colpevoli” di aver condiviso sul social in tempo reale gli spostamenti del tycoon. “Criticarmi tutto il giorno va benissimo – ha twittato Musk – ma diffondere la mia posizione… Nuovi fondi per Sabatini, politiche industriali, minori e imprese creative Con la Legge di Bilancio e il decreto mille proroghe numerose novità per imprese e consumatori. Le norme approvate dalla Commissione V Commissione della Camera in fase emendativa (in attesa ovviamente della conferma definitiva) introducono alcune novità anche nella struttura del Ministero, come l’istituzione di una… Il Gruppo Bt ha annunciato che a breve fonderà le due sue divisioni Global ed Enterprise in un’unica divisione b2b, denominata Bt Business. Gli obiettivi della nuova divisione Bt BusinessLa nuova divisione, alla cui guida ci sarà Bas Burger, attuale ceo della divisione Global, ha l’obiettivo di rafforzare la posizione competitiva del gruppo e di produrre… FOCUS | 13/10/2022 – Produzione MEDIANORDEST (Servizio di Luigi Bacialli) – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it … Bergamotto: “Al lavoro per una soluzione positiva” La riunione di oggi al Ministero per le Imprese e il Made in Italy per la vertenza Treofan si è conclusa con due novità: l’interesse concreto di due acquirenti e la disponibilità della proprietà a cedere l’uso dei macchinari per far ripartire la produzione. Durante la riunione è… Dati dei clienti al sicuro entro i confini dell’Unione europea e dell’Efta (l’associazione europea di libero scambio). E’ l’obiettivo dell’EU Data Boundary che Microsoft annuncia rilascerà a partire dal 1° gennaio 2023 per le organizzazioni e pubbliche amministrazioni clienti.Cos’è l’EU Data BoundarySi tratta di una soluzione di data residency che offrirà ai clienti Microsoft la… Urso: una politica armonica MAECI MIMIT per imprese italiane nel mondo Si è tenuta questa mattina presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la XV Conferenza Ambasciatrici e Ambasciatori d’Italia nel mondo. Il tema al centro del confronto è stato “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che… Cybersicurezza pilastro della collaborazione Usa-Ue. Si è concluso a Washington DC l’ottavo dialogo informatico Ue-Usa, che si è tenuto ieri e oggi, copresieduto da Lorena Boix Alonso, direttrice per la società digitale, la fiducia e la sicurezza informatica presso la dg Cnect, e da Joanneke Balfoort, direttrice per la sicurezza e la difesa presso il… … Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimentia’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie Transizione 4.0: fino al… Sono quasi 80.000 le nuove unità immobiliari che verranno raggiunte dalla rete in fibra ottica grazie al finanziamento da 150 milioni erogato da Cdp alla Provincia Autonoma di Bolzano. Il finanziamento servirà all’aumento di capitale di Infranet che si occupa della gestione, pianificazione e manutenzione dell’infrastruttura digitale su tutto il territorio altoatesino.Gli obiettivi del progettoLe… Il gruppo Sesa si espande, con la sottoscrizione di un accordo di partnership industriale – realizzato tramite la controllata totalitaria Var Group S.p.A. – per l’acquisizione della maggioranza del capitale di Cyres Consulting Services Gmbh, operatore di riferimento nella consulenza tecnica e di compliance in ambito cyber security per l’industria automotive, con focus sull’intera filiera di produzione.Rafforzate competenze cyber… In occasione della Prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, istituita da Papa Francesco, che si è celebrata il 25 luglio 2021, le Acli hanno organizzato il primo appuntamento del ciclo di incontri su Amoris Laetitia dedicato alla presenza degli anziani nelle famiglie e all’importanza del dialogo tra le generazioni al loro interno. Il convegno, organizzato in collaborazione con la Federazione Anziani e Pensionati Acli, con i Giovani delle Acli e con l’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della Cei, si inserisce negli eventi organizzati per l’anno speciale 2021-2022 dedicato alla “Famiglia Amoris Laetitia” che culminerà il 26 giugno 2022, a Roma, con il 10° Incontro mondiale delle Famiglie. I lavori del convegno sono aperti da Lidia Borzì, Delegata nazionale Acli alla Famiglia e gli Stili di vita, a seguire ci sono stati gli interventi di: la Prof.ssa Donatella Bramanti, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l’ex Ministro Mario Giro, Vicepresidente Comunità di S. Egidio, Fra Marco Vianelli, Direttore Ufficio per la Pastorale della Famiglia CEI, Serafino Zilio, Presidente Nazionale FAP Acli, Simone Romagnoli, Coordinatore nazionale Giovani delle Acli, Paolo Ricotti, Presidente nazionale Patronato Acli, Antonio Russo, Vicepresidente nazionale Acli con delega al Wefare, Giorgio Cislaghi, Acli Foggia e Rosa De Angelis, Acli Bologna. Le conclusioni sono state affidate alla Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti e al Presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia. Il dibattito è stato moderato dalla conduttrice Rai Benedetta Rinaldi. … Urso “Sassoli esempio di integrità e onestà in Italia ed Europa” È stato emesso oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo dedicato a David Sassoli appartenente alla serie tematica “il Senso civico”. Il francobollo, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e diffuso da Poste Italiane in trecentomila quindici esemplari,… Strutturare un sistema di rilevazione Press+Digital condiviso e in grado di offrire al mercato una rappresentazione cross-media dei consumi dei due mezzi, coerente con le raccomandazioni di Agcom. E’ questo l’obiettivo del riavvio del progetto di fusione tra Audipress e Audiweb, appena approvato dai rispettivi consigli di amministrazioni presieduti da Ernesto Mauri e Marco Muraglia.Un… Urso: “Settore strategico per il nostro Paese. Auspicabile una legislatura sullo Spazio” Il ministro Adolfo Urso ha partecipato stamattina alla seconda Giornata nazionale dello Spazio 2022 organizzata da Fondazione Leonardo. Il Ministro per le Imprese e il Made in Italy con delega allo spazio ha ricordato durante il suo intervento come “Oggi lo Spazio è diventato… Una fotografia in chiaroscuro, tra crescita continua di dispositivi digitali e del web, declino della carta stampata e bisogno di sicurezze nell’informazione, è quella che offre il 18esimo rapporto Censis sulla comunicazione, intitolato “I media delle crisi”, realizzato con la collaborazione di Intesa SanPaolo, Mediaset, Rai, Tv2000 e Windtre. Forte rialzo della tv via internetNel 2022… Francesco Boni presenta le opere di Tano Festa, Franco Angeli, Mario Schifano, Lucio Bulgarelli, Franca Pisani, Marcello Lo Giudice. … L’incontro a Palazzo Piacentini Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il Commissario europeo al mercato interno e i servizi, Thierry Breton.Urso e Breton hanno concordato sull’esigenza che l’Unione europea si doti di una forte politica industriale che sappia rispondere alla sfida sistemica della Cina e… Talks, gruppi di esercizio e mock interview. Sono gli ingredienti basilari di Superhero Valley, community online italiana senza scopo di lucro che “addestra” i giovani ad affrontare colloqui con le Big tech. Nato dall’idea di quattro studenti del Dipartimento d’Informatica dell’Università di Pisa – oggi svolgono ricerca o lavorano in questo ambito – il progetto… Urso: Fondamentale promuovere la cultura della legalità Si è tenuta oggi a Palazzo Piacentini la Giornata Annuale dell’Anticorruzione e della Trasparenza amministrativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione (AITRA), per celebrare i primi dieci anni del sistema di prevenzione della corruzione in Italia.… “Quanto sta accadendo in Arizona avrà ripercussioni in tutto il Paese, e anche a livello globale”. Sono toni ricchi di entusiasmo e orgoglio quelli sfoggiati dal presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, durante la visita al cantiere del nuovo stabilimento Usa di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (Tsmc) per la produzione di microchip di ultima generazione.… … Nuova Sabatini Green La Nuova Sabatini Green sostiene gli investimenti correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Le domande per beneficiare delle agevolazioni… Europa-Cina, si alza lo scontro sul tema dei brevetti tecnologici. La Ue chiederà al Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, l’apertura di un panel – rappresenta il primo grado di giudizio nelle controversie sull’attuazione di un accordo – a difesa dei diritti europei di proprietà intellettuale. Al centro della disputa le “anti-suit injunctions” emesse dai tribunali… All’ICE Matteo Zoppas sostituisce Ferro nel C.d.A. Oggi il Consiglio dei ministri ha nominato Valentino Valentini vice ministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A seguito di tale nomina il ministro Adolfo Urso ha delegato Valentini alla promozione e valorizzazione del Made in Italy nel mondo, alle attività di attrazione degli investimenti… #tgtok #ondreazlopez #hannhastocking #tiktokamerica #tiktokusa #tiktok #ondreaz #lopez Puntata speciale di TikTok America dedicata alla bufera mediatica che ha coinvolto il tiktoker Ondreaz Lopez. Hannah Stocking lo ha lasciato e cacciato di casa in seguito a delle accuse molto forti. I fatti raccontati sono stati ripresi interamente da stories Instagram, TikTok, articoli web e/o trasmissioni televisive. Il presente video intende solo riportare notizie diffuse e pubbliche. Business: [email protected] dove potete seguirmi: – instagram personale: @fabriziovalerio https://www.instagram.com/fabriziovalerio – instagram trash: @valeriofabrizio https://www.instagram.com/valeriofabrizio – snapchat: https://www.snapchat.com/add/fabbbriyeah – TikTok: @fabriziovalerio https://vm.tiktok.com/vWe6Uv/ – facebook: https://www.facebook.com/fabri.valerio – twitter: https://twitter.com/frabiziovalerio … A fronte di un fatturato di 12,825 milioni di euro, ammonta a 259mila euro (con un’imposizione effettiva del 27,9%) la quota di Ires versata da TikTok Italia. La società, che nel 2021 ha registrato oltre 669mila euro di utili con 76 dipendenti ed è controllata al 100% dalla capofila di Londra, è tenuta anche a… Urso “Così si tutelano meglio i consumatori” Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Urso, ha approvato, in via preliminare, il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla class action, in tempo utile per il termine del 10 dicembre. Il decreto istituisce un apposito elenco che verrà tenuto dal Ministero delle Imprese e… Si chiama Digital Support Screen (Dss), ed è un sistema informatico per la pubblica amministrazione, in grado di monitorare oltre 300 indicatori, necessari ai Comuni per l’accesso ai fondi del Pnrr. Per sostenerli, la Regione Sardegna ha puntato proprio su questa rivoluzionaria piattaforma, che individua criticità ed eccellenze nella gestione amministrativa e finanziaria degli Enti locali, mettendo a disposizione degli… “Dobbiamo dare concretezza alla mobilità aerea avanzata, Grottaglie primo spazioporto italiano” Il ministro Adolfo Urso ha incontrato oggi il presidente ENAC Pierluigi Di Palma per parlare del futuro del comparto aerospaziale, della ripresa industriale post Covid19 e della realizzazione dello spazioporto di Grottaglie. Durante l’incontro Urso ha sostenuto l’importanza della filiera industriale del settore aerospaziale… Di Buon Mattino – puntata del 16 maggio 2022 … La disponibilità di una rete 5G è ciò che fidelizza i clienti mobili in Italia; allo stesso modo, la prima motivazione per passare a un altro operatore è la ricerca di una migliore disponibilità del 5G. Lo rileva l’ultimo report di Opensignal sull’Italia, basato sullo studio “Italy Mobile Network Experience”. La disponibilità 5G aiuta a… Urso “Statista che considerò la politica come un mezzo per la realizzazione degli ideali di giustizia” In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Antonio Segni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina e il Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Antonio… Un sostegno contro il carovita. Inwit ha riconosciuto a tutto il personale non dirigente un bonus contro il carovita di 1.000 euro netti, cogliendo l’opportunità offerta da specifici incentivi fiscali.Come funziona il bonusIl “Bonus Inwit” è articolato in forma di buoni acquisto nei supermercati e nei punti vendita convenzionati e in buoni carburante, in tutta… Analizzati principali dossier industriali comuni A Palazzo Piacentini si è svolto l’incontro bilaterale tra il ministro Adolfo Urso e il ministro degli Affari Esteri e del Commercio ungherese Péter Szijjártó nel corso del quale sono stati analizzati i maggiori temi di interesse dei due Paesi. In un clima cordiale e costruttivo, i due Ministri hanno… Conversazione tra Alice Cristiano e Paolo Gubitta sui contenuti del cosiddetto Piano Colao (Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”), reso pubblico il 9 giugno 2020 e criticato (ingenerosamente) da più parti. La conversazione è andata in onda al TG Mattino su Telenuovo il 10 giugno 2020 … Conferma dell’attuale modello di alternanza settimanale, due giorni di lavoro in sede e tre giorni in smart working, per i dipendenti delle aree di business e di staff. Alternanza settimanale di tre giorni in azienda e due in smart working, invece, per i dipendenti del call center. E’ l’ossatura del nuovo accordo sul lavoro agile… Urso: “un ottimo risultato, salvati 430 mln per connettere le imprese” La Commissione europea, con Decisione del 6 dicembre 2022, ha autorizzato fino al 2023 la proroga della misura “Piano voucher” per le imprese, finalizzata a sostenere la domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese, oltre che dei professionisti. “È un ottimo… Non si colma il digital divide mondiale. E tantomeno il gender gap. Lo denuncia un report dell’Itu secondo cui nel 2022 un terzo della popolazione, cioè 2,7 miliardi di persone, non ha ancora accesso a Internet. Ma ancora più grave è il divario di genere: nei paesi a basso reddito solo il 21% delle donne… Urso:” Stato stratega e forte politica europea per rispondere alle sfide globali” Ieri, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le Commissioni riunite Attività produttive di Camera (X Commissione) e Senato (IX Commissione) hanno svolto l’audizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sulle linee programmatiche del dicastero e sulla… In conduzione: Barbara Masulli . Tg2000 va in onda dal lunedì al sabato alle ore 8.30, 12, 14.55, 18.30 e 20.30 e la domenica alle ore 18.30 e 20.30 su Tv2000 | Canale 28 dtt – 157 Sky – https://www.tv2000.it/live Per rivedere tutte le edizioni ▶ https://www.tv2000.it/tg2000 TV2000 sempre con te con la nostra App: iOs ▶ https://apps.apple.com/it/app/tv2000/id675514917 Android ▶ https://play.google.com/store/apps/details?id=com.tv2000.tv2000&hl=it … La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro 2023 del Consiglio europeo per l’innovazione (Cei). Il programma offre agli scienziati e agli innovatori opportunità di finanziamento per un valore di 1,6 miliardi di euro nel 2023 per rendere fruibili tecnologie innovative e creare nuovi mercati. Oltre mezzo miliardo è destinato alle tecnologie di prossima generazione… Urso “Simbolo dell’eleganza di Napoli e del Made in Italy a livello globale” È stato emesso oggi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il francobollo dedicato all’azienda E. Marinella, appartenente alla serie tematica “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. Il francobollo, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e diffuso da Poste… “Rafforzare il ricorso allo strumento dei braccialetti elettronici“: nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, intervenendo a Roma al convegno “I risultati della commissione Femminicidio al passaggio di testimone: i dati, i temi, gli impegni”, il premier Giorgia Meloni coglie l’occasione per riaccendere i riflettori sullo strumento nato soprattutto per combattere il dilagante… Al Ministero il tavolo Automotive tra governo e imprese Si è svolto oggi a Palazzo Piacentini il tavolo Automotive tra governo e imprese. Erano presenti i delegati dei diversi ministeri competenti e i principali rappresentanti delle imprese del settore. All’incontro, fortemente voluto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso hanno partecipato… Una breve spiegazione con slides in cosa consiste il nuovo DVB T2 e cosa accadrà sulla ricezione dei canale televisivi terresti in Italia. Il 5G è l’evoluzione del 4G ed è la nuova generazione della trasmissione dati wirless. per far spazio a questa nuova tecnologia verranno occupati i canali dal E49 fino al E60 (compresi tra le frequenze 694 Mhz e il 790 Mhz) che verranno assegnati ai gestori di telefonia mobile europei. Lo Switch-off è iniziato il 15 Novembre 2021 e termierà il 30 Giugno 2022. Nelle varie slides sono indicate le date, le aree e le regioni interessate. Per questo motivo verranno riallocate le frequenze destinate alla trasmissione dei Canali TV pubblici e privati e i vari Mux … L’Istituto Superiore di Sanità (Iss), il Consorzio Interuniversitario Cineca, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Società Italiana di Telemedicina hanno stipulato un accordo di collaborazione per promuovere, coordinare e svolgere la ricerca biomedica utilizzando in modo innovativo le tecnologie digitali e di telecomunicazione. Alla definizione dell’accordo, promosso dalla stessa Società italiana di Telemedicina, ha contribuito… Urso: “Un aiuto concreto agli ambasciatori della nostra gastronomia in Italia e nel mondo” Agevolazioni fino a 6 mila euro per i cuochi professionisti attivi presso alberghi e ristoranti: le domande per il credito d’imposta potranno essere presentate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 27 febbraio e fino al 3 aprile… Sicurezza sul lavoro, si volta pagina. Passa dalla riforma del Testo unico sulla sicurezza e da nuove linee guida per aziende e smart worker l’occupazione in Italia secondo il governo Meloni. Lo dice la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, nel corso del Forum della ricerca “Made in Inail” secondo cui… Urso: Misure concrete in linea con la nuova mission del Ministero Il Consiglio dei Ministri ha approvato varie misure proposte dal Ministero dell’Imprese e del made in Italy, che segnano passi importanti nella direzione della nuova mission del Ministero. È stato deliberato dal Governo il decreto legge che realizza misure a tutela dell’interesse nazionale… America Uncovered con Chris Chappell Il World Economic Forum è una ONG molto influente. Tra gli ex studenti del suo programma Young Global Leaders ci sono leader nei settori della tecnologia, del governo, della finanza, dell’industria e di altri campi. Che si sia d’accordo o meno con gli obiettivi e i valori del WEF, il potere che ha sui governi, gli affari e la società in generale, è obiettivamente inquietante. Il video integrale in inglese: NTD Italia su Youmaker: https://youmaker.com/c/NTDItalia NTD Italia su Rumble: https://rumble.com/c/c-409364 NTD Italia su Telegram: https://t.me/s/ntditaly #GreatReset #Davos #KlausSchwab ————————- ⭕️BYPASS Censorship: Watch our videos for FREE directly on https://www.ntd.com ⭕️Watch NTD on cable: http://www.NTD.com/TV – Looking for real news that doesn’t spin the facts? Try our sister media The Epoch Times digital for $1: http://ept.ms/EpochNews1 Sign the petition to investigate, condemn, and reject the Chinese Communist Party ▶️https://rejectccp.com ——————— ⭕️Watch more: NTD News Today https://bit.ly/NTDNewsTodayFullBroadcast NTD Evening News http://bit.ly/NTDEveningNewsFullBroad… NTD Business http://bit.ly/NTDBusinessFullBroadcast How the Specter of Communism Is Ruling Our World http://bit.ly/SpecterOfCommunismSeries NTD Featured Videos http://bit.ly/FeaturedVideosNTD ——————— Facebook: https://facebook.com/NTDTelevision Twitter: https://twitter.com/news_ntd Parler: https://parler.com/#/user/ntdnews Telegram: https://t.me/s/NTDNews Rumble: https://rumble.com/c/NTDNews Instagram: https://instagram.com/ntdnews Minds: https://minds.com/NTD Gab: https://gab.com/NTDNews MeWe: https://mewe.com/p/ntdnews Contact us: https://www.ntd.com/contact-us.html … La Commissione europea potrebbe presto annunciare l’avvio di un’indagine su Microsoft. Secondo voci riferite dai media internazionali, infatti, l’Antitrust di Bruxelles potrebbe voler far luce sull’integrazione di Teams in Microsoft 365, per valutare se questa danneggi la concorrenza: un pericolo che a luglio 2020 era stato fatto presente da Slack, app di collaboration di Salesforce, con… Emesso un francobollo commemorativo e inaugurata mostra su Ferrazzi Dopo il successo della Mostra “Italia Geniale”, si avviano a conclusione le celebrazioni per i 90 anni di Palazzo Piacentini-Vaccaro. Oggi, in occasione della ricorrenza dell’inaugurazione nel 1932 del Palazzo, sono in programma due eventi: la presentazione del francobollo commemorativo e l’apertura della mostra sull’artista Ferruccio… Twitter, si riparte. Di nuovo. Dopo il tumulto riorganizzativo del social – tra maxi-licenziamenti, account fake e emorragia di inserzionisti – Elon Musk annuncia per venerdì prossimo un altro cambiamento. Via all’assegnazione di spunte oro, grigio e blu per account verificati (“manualmente”, assicura il tycoom in un tweet) di aziende, governi e individui, rispettivamente.Nuova strategia… Garantita continuità produttiva, reindustrializzazione e mantenimento dell’occupazione Ieri, a Palazzo Piacentini, è stato trovato un accordo per garantire le attività di produzione nello stabilimento della Wartsila di Bagnoli della Rosandra ed evitare licenziamenti. Ne dà notizia il ministro Adolfo Urso confermando la volontà del Dicastero di garantire la continuità produttiva e la necessità di monitorare… Titoli della puntata: 00:00 L’ultima stazione per Wanda Slavich 11:19 Qualche indizio per Albino 19:44 Wu Jing Lian – Due ipotesi per una scomparsa 27:11 Peppino Basile Un politico scomodo 40:00 Dov’è Maria Careglio? 46:00 Il viaggio breve di Cristina Golinucci 58:08 Il caso è chiuso per Marina Di Modica 1:13:37 La scandalosa scompars di Chen Ai-Lan … Un tribunale arbitrale di Mosca, in Russia, ha confermato la multa da 2 miliardi di rubli – circa 33 milioni di dollari – che era stata comminata nei confronti di Google dal Servizio anti-monopolio della Federazione, come “ritorsione” rispetto alla decisione dell’azienda di Mountain View di sospendere la visione di alcuni canali Youtube su territorio… Consentire l’accesso al sito e presentare il piano industriale Si è svolto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy l’incontro tra il ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il sindaco di Firenze Dario Nardella per la questione Qf ex GKN Driveline. MIMIT, Regione e Comune hanno condiviso,… 200 milioni di euro per gli investimenti in Europa. A tanto ammonta il finanziamento che la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha concesso a OVHcloud. La linea di credito dimostra la determinazione della Bei nel voler sostenere attivamente i player digitali europei. Un impegno, questo, perfettamente in linea con le priorità dell’Ue che mirano… La registrazione del webinar dell’8 giugno 2020 sul superbonus 110%, iniziativa di formazione e approfondimento promossa da ANCI Piemonte, ANCE Piemonte e Valle d’Aosta, Ordine degli Ingegneri di Torino e ABI Piemonte. … In Italia i gamer appassionati di esports sono in tutto cinque milioni: 3,8 milioni di uomini, pari al 76% del totale, e 1,2 milioni di donne, il 24%. Con una differenza che salta subito agli occhi: gli uomini giocano in media fino a un’età di 24 anni, mentre la maggior parte delle donne è nella… Nota del Ministro Urso e del Sottosegretario Butti Il Governo ha svolto in queste settimane ampi e doverosi approfondimenti ed interlocuzioni con i principali soggetti coinvolti nello strategico dossier sulla “Rete Unica” culminati nell’incontro svolto ieri a Palazzo Chigi con le organizzazioni sindacali.Tenendo conto delle priorità di valorizzare le risorse umane di TIM e… … “Nel Fintech l’Italia sta meglio, sta bene, ci sono tante aziende interessantissime, è giusto mettere un po’ di motore allo sviluppo di queste eccellenze”. Lo ha detto Alessandra Perrazzelli, vicedirettore generale della Banca d’Italia, intervenendo alla sessione plenaria conclusiva del Salone dei Pagamenti di Milano. Nell’occasione Perrazzelli ha presentato la nuova Call for Proposals del… Dopo un inizio di ottobre promettente, le borse tornano rovinosamente sui loro passi, deludendo le aspettative degli investitori. Wall Street minaccia l’abbattimento di supporti di lungo periodo, flirtando con il bear market strutturale. Gli investitori manifestano un fisiologico sentiment ribassista, che non sconfina però nel panico, stando agli spread creditizi: con i Corporate Bond “High Yield” che rendono soltanto 5 punti percentuali più del rendimento dei Treasury decennali americani. La Fed nel frattempo manifesta la chiara volontà di procedere con il Quantitative Tightening fino alla prossima primavera, con un Fed Fund rate atteso a non meno del 4.50%. Ne fa le spese il settore Growth ed in particolare la tecnologia: con Nasdaq e semiconduttori ai minimi degli ultimi due anni. In Europa il gas naturale sollecita i supporti. Le famiglie sperano nella rottura; già concretizzatasi però sui listini del Vecchio Continente, con l’Eurostoxx50 che abbandona la fondamentale soglia dei 3400 punti. I livelli di mercato da monitorare e le strategie operative da intraprendere nell’ultima intervista concessa da Gaetano Evangelista, amministratore e strategist di AGE Italia, a Finanza NOW. Iscriversi al canale per rimanere aggiornati: https://bit.ly/3BKczqU Clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA dei servizi di AGE Italia: https://www.ageitalia.net/prova-gratuita C’erano una volta i Low Yielders… https://www.ageitalia.net/blog/c-erano-una-volta-i-low-yielders Per Berlino la pacchia è finita https://www.ageitalia.net/blog/per-berlino-la-pacchia-e-finita Ti piacciono i contenuti di questo canale? sul nostro sito Internet ne trovi molti di più: https://www.ageitalia.net/blog Oppure qui, se disponi di un account LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/gaetanoevangelista/recent-activity/shares/ … Innovazione tecnologica, attuazione dell’agenda digitale italiana ed europea e della strategia italiana per la banda ultra larga, anche con specifico riferimento alle politiche strategiche di realizzazione delle reti di telecomunicazioni, nonché della digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ufficialmente attribuito con decreto al Sottosegretario Alessio Butti le deleghe in materie… 360 milioni per sostenere programmi di sviluppo A partire dalle ore 12 di lunedì 28 novembre le imprese potranno presentare domanda per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo. Le risorse a disposizione, stanziate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), sono pari a… Anche per Alphabet potrebbe aprirsi una stagione di licenziamenti: la capogruppo di Google non ha per ora fatto alcun annuncio su possibili tagli del personale, ma a spingerla in questa direzione è un investitore attivista, Tci Fund Management.Il fondo insiste che il colosso di Mountain View deve ridurre i costi riducendo i dipendenti, anche per… Nuove domande dal 29 novembre per i Contratti di sviluppo e gli Accordi di innovazione Riaprono gli sportelli per gli incentivi al settore automotive. Dal 29 novembre le imprese della filiera potranno infatti richiedere le agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo e sugli Accordi per l’innovazione. Le iniziative agevolabili dovranno riguardare temi come la… Si arricchisce l’offerta di servizi innovativi del Polo specialistico riabilitativo “Don Gnocchi” di Tricarico (Matera). In sinergia con l’Azienda Sanitaria Materana, grazie al tavolo bilaterale istituito a seguito della delibera regionale che rinnova la convenzione con il Centro per i prossimi dodici anni, sono stati attivati nuovi servizi con il consolidamento dei percorsi riabilitativi esistenti. Le novità riguardano l’attivazione di una palestra robotica dotata di quattro dispositivi tecnologici di ultima generazione per la riabilitazione dell’arto superiore di pazienti neurologici, in particolare con esiti da ictus e – caso quasi unico a livello nazionale – per la riabilitazione di donne operate di tumore al seno, allo scopo di evitare l’edema dell’arto superiore conseguente all’intervento e attenuare gli effetti dell’immobilità. La presentazione nel servizio del TGR Basilicata andato in onda il 17 giugno 2022. … Rinviato il rilancio del servizio di abbonamento a Twitter. Elon Musk, il nuovo proprietario della piattaforma social non ha avuto scelta, dopo che il primo tentativo ha scatenato una vera e propria ondata di account falsi che hanno spaventato gli inserzionisti. “Rinvio del rilancio di Blue Verified al 29 novembre per assicurarmi che sia solido… Il Ministro: “clima di grande collaborazione” Il ministro Adolfo Urso ha incontrato oggi, a Parigi, il suo omologo francese Bruno Le Maire. Al centro del colloquio le sfide europee di politica industriale e i principali dossier internazionali.Durante l’incontro, si è innanzitutto fatto riferimento al complesso scenario mondiale e in particolar modo per quanto riguarda lo… Donatore :Pippo Calvo Telefono: 3351851078 Prodotti donati: 2 scatole caffè da 500gr 5 confezioni di formaggio Note: test5 Disponibile dal: 24/11/2022 Ora: 14:19 Indirizzo Raccolta : Via Po 4 … Donatore :Pippo Calvo Telefono: 3351851078 Prodotti donati: 2 scatole caffè da 500gr 4 yougurt Note: test Disponibile dal: 24/11/2022 Ora: 14:19 Indirizzo Raccolta : Via Po 4 … Donatore :Pippo Calvo Telefono: 3351851078 Prodotti donati: 4 limoni 2 banane Note: test Disponibile dal: 24/11/2022 Ora: 14:19 Indirizzo Raccolta : Via Po 4 … Donatore :Pippo Calvo Telefono: 3351851078 Prodotti donati: 4 limoni 3 arance Note: test Disponibile dal: 24/11/2022 Ora: 14:10 Indirizzo Raccolta : Via Po 4 … L’Italia si dimostra più propensa allo shopping online rispetto alla media globale, e nel Belpaese l’andamento complessivo del commercio digitale che registra è rimasto invariato nel 2022 rispetto al 2021, a differenza di quello di Paesi come quelli nordici (-21%), il Regno Unito (-13%) la Germania (-10%), o l’Olanda (-6%), che invece hanno subito notevoli riduzioni.… Tracciata la rotta per le future ambizioni europee, con attenzione alle nostre eccellenze industriali. Presentati i nuovi astronauti ESA: nell’elenco ci sono anche Anthea Comellini e Andrea Patassa, mentre per gli attuali astronauti della classe 2009, sarà garantito un volo sul Lunar Gateway tra il 2025 e il 2030 Si è conclusa a Parigi la riunione… Brindisi. Inaugurata la prima torre remota. Interviste a Paolo Simioni – ENAV CEO, Paolo Nasetti – ENAV ATM System e Diego Carletti – CTA … Digitization, automation, analytics: sono i tre capisaldi della svolta di fronte al mercato italiano della logistica. Un mercato stretto da un lato da una crescita del 2,8% nel 2022, ma dall’altro scosso dallo shortage di capacità e dall’inflazione e dall’aumento della terziarizzazione. E’ questo lo scenario disegnato dall’Osservatorio Contract Logistics ”Gino Marchet” del Politecnico di… Il settore turistico è uno degli assi portanti dell’economia del paese, dove vi sono enormi margini di crescita. Un tempo (anni 60-70) eravamo il primo paese al mondo per turismo internazionale. Oggi invece (prima della crisi del Covid) siamo al quinto posto e rischiamo ancora di retrocedere. Il comparto turistico italiano è stato certamente fra i più colpiti dalla crisi pandemica, delle criticità e delle opportunità di ripresa magari sfruttando al meglio il processo di digitalizzazione, ne abbiamo parlato con: ▪️Laura Gazzolo – Presidente della Sezione Turismo a Confindustria Genova ▪️Francesco Tapinassi – Direttore Scientifico BTO ️ Dicci la tua: continuiamo la discussione nei commenti! 00:00 Introduzione e Sigla 01:31 L. Gazzolo: Turismo ai tempi del post Covid 03:18 L. Gazzolo: Asset PNNR 05:50 Un sistema che non parte 06:25 L’Italia in numeri e classifica 07:47 F. Tapinassi: Turismo, Rete e Digitale 10:35 Vacanze Romane 11:43 Saluti e Sponsor Iscriviti a @Horeca Channel Italia : ogni giorno una selezione delle notizie più rilevanti del settore #Horeca in Italia e nel mondo. Scopri contenuti esclusivi e partecipa alla community sui tutti i social: ️ Facebook https://www.facebook.com/horecachannelitalia ️ Instagram https://www.instagram.com/horeca_channel/ ️ Linkedin https://www.linkedin.com/in/horeca-channel-italia-3146331b1/ Hai un’idea o una proposta commerciale? Scrivici a [email protected] … Il Ministro: così costruiamo l’autonomia strategica europea Ottimo inizio per la Conferenza Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che si svolge oggi e domani a Parigi. Infatti, i ministri Bruno Le Maire per la Francia, Robert Habeck per la Germania e Adolfo Urso per l’Italia hanno firmato una dichiarazione congiunta sul futuro quadro di utilizzo… La digitalizzazione dei canali di vendita nel settore Fashion & Luxury continua a crescere, ma nel 2025 oltre il 70% dei ricavi dei player globali del settore sarà comunque generato da canali offline. Emerge dalla ricerca Deloitte Digital effettuata nel Montenapoleone District (l’associazione che rappresenta i 120 Global Luxury Brand attivi nel Quadrilatero milanese) secondo… Dal 22 novembre le domande sul sito dell’Agenzia delle entrate Da martedì 22 novembre, e fino al 6 dicembre i titolari di ristoranti, bar, piscine, attività di catering e organizzazione di eventi che hanno subito danni economici a causa dell’emergenza Covid potranno richiedere i contributi a fondo perduto presentando domanda online all’Agenzia delle entrate. La… Le aziende del comparto Healthcare hanno dimostrato di apprezzare sempre più i vantaggi di soluzioni basate su cloud, fondamentali per operare in modo più efficiente e promuovere l’innovazione. Sulla base di questa considerazione, Amazon Web Services (Aws) lancia Landing Zone Accelerator (Lza) per la Sanità, la soluzione studiata per ridurre gli sforzi e la complessità… https://www.raiplay.it/programmi/unomattina – In collegamento da Yanqing (Cina) il giornalista del Tg1 Giuseppe Rizzo. … E’ Marco Urciuoli il nuovo Country Manager di F5 per l’Italia. Lo annuncia la multinazionale specificando che “in questo ruolo, Urciuoli avrà il compito di eseguire la strategia dell’azienda e supportare le organizzazioni e le Pubbliche amministrazioni nel loro percorso di trasformazione digitale e nei progetti di cybersecurity”. Urciuoli riporterà a Pierre Castelnau, Senior Vice… Urso “Ricerca e innovazione per tornare a crescere” Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato 500 milioni di euro, a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR, per finanziare progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione, la cui apertura è prevista il 31 gennaio… Nuova tornata di licenziamenti, dopo i primi provvedimenti già presi all’inizio dell’anno, nei settori dello streaming video, dei giochi e del cloud per il colosso tecnologico cinese Tencent. L’entità dei tagli non è nota, ma si sa che interesserebbe tre delle sei divisioni aziendali della big tech di Pechino: piattaforma e contenuti, che comprende le… Tipologia: Conferenza 〰️ Data: 18/09/2016 ⭐️Titolo: LA PRESENZA DEGLI ESSERI DI LUCE NEL VANGELO La Seconda Venuta di Cristo 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ ► Iscriviti al Canale: http://htl.li/wYgN30l5BCJ Resta Aggiornato! ► Metti mi piace ai miei video e condividili sui Social! 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ Luogo: Siracusa (SR) 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ Info/Sinossi: Vi presento un’altra conferenza inedita sul tema de “La presenza degli Esseri di Luce nel Vangelo – La Seconda venuta di Cristo” tenutosi a Siracusa il 18 Settembre 2016, assieme a Giorgio Bongiovanni. Come sono gli Angeli? Più simili agli uomini, o agli Dei? I loro mezzi descritti nei testi sacri sono astronavi per il viaggio interstellare? Gli “esseri alati” sono presenti in tutte le culture religiose o spirituali del pianeta Terra, non appartengono solo al cristianesimo, ma a tutte le culture del mondo, li troviamo nel corano, ma anche in quelle società che non hanno mai conosciuto l’uomo bianco, come i Maya. Troviamo inoltre gli angeli presso i sumeri, i babilonesi, i romani e non solo. Oggi il cattolico medio crede che Dio esista, ma non capisce realmente chi sia questo Essere, né capisce bene che missione abbia svolto Gesù Cristo e coloro che lo hanno accompagnato, che sono appunto questi esseri che tradizionalmente sono stati definiti “Angeli”. Gesù Cristo era il Maestro dei Maestri ed insegnava una scienza, ma la religione nell’arco dei secoli non ha insegnato né quella e neppure le sue leggi, bensì ha diffuso una religiosità ritualistica tradizionalista. In questo incontro il tema degli Angeli non viene affrontato secondo la logica fideistico-religiosa a cui siamo stati abituati fin da bambini, ma secondo le scritture, in una forma più ampia e libera, per far comprendere che cosa ci volevano trasmettere i testi sacri, , utilizzando le moderne conoscenze. 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ Rimani aggiornato su: ► Eventi Facebook: https://www.facebook.com/associazionenuovocielonuovaterra ► Pagina Ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/piergiorgiocaria/ ► Seguimi su Telegram: https://t.me/piergiorgiocaria ► Seguimi su Twitter: https://twitter.com/cariapg ► Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/cariapiergiorgio/ ► Sito Ufficiale: http://www.piergiorgiocaria.it/ 〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️〰️ Crediti: Relatore: Pier Giorgio Caria Regia: Thomas Matteucci Assistente alla regia: Fabio Maggiore Cameramen: Thomas Matteucci, Fabio Maggiore Post Produzione e Editing: Stefano Ravera, Thomas Matteucci ️ Motion graphic: Giorgio Di Stefano Fotografia: Jacopo Bonfili ©️ Pier Giorgio Caria #piergiorgiocaria #scienzadellospirito #elohim … Wartsila: MIMIT avanti con le interlocuzioni, nel frattempo chiesto all’azienda di lasciare aperto impiantoa’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Home Notizie Wartsila: MIMIT avanti con le interlocuzioni, nel frattempo chiesto… Creare un framework software open source Telco cloud per integrare lo slancio dell’open networking: è l’obiettivo cui mira Project Sylva, primo progetto ospitato da Linux Foundation Europe, organizzazione nata per promuovere la collaborazione e l’innovazione open source in Europa, a meno di due mesi dal suo lancio. La nuova architettura, unita all’implementazione di riferimento adiacente,… Urso: “Nostra mission agevolare marchi Sistema Italia” A partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro. ”La nostra mission – commenta il ministro Adolfo Urso – è la tutela e… Urso: “Promuovere, tutelare e valorizzare il nostro marchio nel mondo” Il ministro Adolfo Urso è intervenuto oggi, a Milano, alla presentazione del ventunesimo Osservatorio Altagamma, fondazione che riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana. Nel corso dell’evento sono stati illustrati i dati del mercato del lusso il cui trend è in crescita… Nvidia e Microsoft costruiranno insieme un supercomputer per gestire le complesse elaborazioni legate all’impiego dell‘intelligenza artificiale nel cloud. Il computer Ai opererà sul cloud Azure di Microsoft, utilizzando decine di migliaia di unità di elaborazione grafica (Gpu) di Nvidia, H100, e i suoi chip A100. Nvidia non ha svelato il valore dell’accordo pluriennale, ma ogni chip… COLLABORAZIONI/RICHIESTA RIMOZIONE VIDEO Email: [email protected] ———————————————————————————————————————– … Urso: “L’Italia si conferma eccellenza mondiale” “Orgoglioso che ci sia anche industria e tecnologia italiane a bordo dello Space Launch System. – dichiara il ministro Adolfo Urso a seguito del lancio del razzo Artemis1 – Oltre al contributo industriale fondamentale al Modulo di Servizio Europeo per la capsula Orion, l’unico nanosatellite europeo a bordo… I licenziamenti arrivano via mail: scatta da oggi il taglio di personale dei dipendenti di Twitter deciso da Elon Musk e i dipendenti della piattaforma di social media apprenderanno se il loro lavoro presso l’azienda continua o invece dovranno lasciare.Ogni dipendente di Twitter riceverà un’e-mail con l’oggetto “Il tuo ruolo in Twitter” entro le 9:00… Governo in campo, aspettiamo immediate risposte dal’azienda Il Ministro Urso al termine di alcune interlocuzioni attivate sin dalla giornata di sabato con l’azienda, il socio pubblico e altri membri del governo per affrontare il dossier Acciaierie d’Italia, exILVA, ha concordato con il governatore della Puglia Michele Emiliano un incontro che si terrà a Roma… Crollo del 35% dell’utile netto nel terzo trimestre per la società di telecomunicazioni spagnola Telefonica: la voce si è attesta a 460 milioni di euro, battendo comunque le stime degli analisti (391 milioni di euro) grazie a una crescita più rapida dei ricavi. Nello stesso periodo dello scorso anno, la società aveva registrato guadagni contabili… Le edizioni del Tg1 disponibili on demand … Piena sintonia sui principali dossier. Tavolo di confronto tecnico governo regione su estrazioni Il ministro per le Imprese e per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi a Venezia il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. Al centro dell’incontro le tematiche di politica industriale ed energetica, le grandi potenzialità del territorio -… E’ la Stanford University la più grande “culla” al mondo di fondatori di startup. Emerge da una classifica riportata da MoneyTransfers secondo cui nel 2022 l’università californiana ha “sfornato” 1.427 founders, seguita dalla University of California con 1.406 founder e dalla Harvard University con 1.184 imprenditori innovativi.Cultura aziendale ingrediente di successo“Anche se un’istruzione universitaria non… Intervento del Ministro all’Assemblea annuale Fipe-Confcommercio Il ministro Adolfo Urso ha partecipato all’Assemblea annuale di Fipe-Confcommercio “Oltre la crisi. I pubblici esercizi alla ricerca di modelli sostenibili” presso Il Tempio di Adriano, auditorium della Camera di Commercio di Roma. “Con il cambio di denominazione del Ministero e la manovra di bilancio – ha affermato il… Si intensificano i segnali di austerity dal mondo Big Tech: dopo i tagli alla forza lavoro annunciati da Lyft e quelli in avvio in casa Twitter, Amazon annuncia il congelamento delle assunzioni nel ramo corporate. Dietro alla decisione, fa sapere l’azienda, ci sarebbe l’incertezza dell’”inusuale contesto macroeconomico”.Il gigante dell’e-commerce ha intrapreso una corsa alle assunzioni… ( Superquark – Scienza e Tecnologia) (24/02/1995) 01. Reinhold e Hubert Messner in Groenlandia 1993 (3:21 – 7:37) https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/05/30/cosi-ho-conquistato-le-nevi-della.html 02. Ricerca medica: la placca betterica (di Marco Visalberghi) (7:38 – 19:15) https://it.wikipedia.org/wiki/Placca_batterica 03. Tecnologie: acquedotti romani (di Alberto Angela) (19:16 – 27:49) https://it.wikipedia.org/wiki/Acquedotto_romano 04. Ricerca: Quark top (di Lorenzo Pinna) (27:50 – 32:59) https://it.wikipedia.org/wiki/Quark_top 05. Ricerca: cromosomi e malattie genetiche (di Giangi Poli) (32:60 – 42:32) https://it.wikipedia.org/wiki/Cromosoma https://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_genetica 06. Scienza e società: indagini di mercato (di Marco Visalberghi) (42:33 – 51:34) https://it.wikipedia.org/wiki/Ricerca_di_mercato 07. Scienza in cucina: pesce d’allevamento e pescato, proprietà nutrizionali (Prof.Carlo Cannella) (51:35 – 54:52) https://it.wikipedia.org/wiki/Acquacoltura 08. Saperne di più: zucchero bianco e di canna (54:53 – 55:28) https://it.wikipedia.org/wiki/Zucchero_bianco https://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_dello_zucchero#Produzione_dello_zucchero_di_canna 09. Libri (di Piero Angela) (55:29 – 59:28) ************************************************************************************************ http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/02/24/Spettacolo/RAIUNO-SUPERQUARK_164700.php Qual e’ esattamente il meccanismo che provoca la placca dentaria e la perdita dei denti? Se ne parlera’ in ”Superquark” in onda il 10 marzo su Raiuno alle ore 20.40. Nel primo servizio in programma, Marco Visalberghi, mostrera’ quali sono le tappe successive dell’insediamento dei batteri e la loro conquista della gengiva. E anche come oggi la scienza medica possa aiutare a migliorare la situazione. Alberto Angela andra’ invece alla ricerca del sistema idrico degli antichi romani. La citta’ di Roma in eta’ imperiale riceveva attraverso una rete di acquedotti, un miliardo e mezzo di litri di acqua al giorno. Alcuni tronconi di questa rete sono ancora attivi, come quello che alimenta la Fontana di Trevi. Giangi Poli e’ andato ad indagare sulle conseguenze che le ricerche sul patrimonio genetico possono avere in campo legale ed assicurativo. Esaminando il dna infatti, continuera’ a diventare possibile individuare certi difetti genetici e di conseguenza prevedere future malattie di un individuo. Una recente sentenza, in Usa, ha stabilito che le compagnie di assicurazione non possono valersi di questi dati per stabilire un diverso (e piu’ caro) premio assicurativo. I sondaggi sono molto di moda oggi e a volte sono diventati addirittura un’arma per influenzare l’opinione pubbica. Ma esistono sondaggi piu’ sotterranei, non pubblicizzati: quelli che usano le aziende per rilevare le tendenze e le variazioni nei gusti del pubblico. Ce ne parlera’ Marco Visalberghi. Infine, nella scienza in cucina, il prof. Carlo Cannella ci parlera’ di pesci. che differenza c’e’ esattamente tra un pesce allo stato naturale e un pesce d’allevamento? La differenza c’e’, ed e’ notevole. https://it.wikipedia.org/wiki/Superquark#Stagione_1995 … Cooperazione europea e sviluppo programmi Il Ministro Adolfo Urso ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Joseph Aschbacher. Aschbacher ha ringraziato il Ministro per l’eccellente contributo italiano in seno all’ESA e per la straordinaria esperienza e professionalità della nostra industria e dei nostri tecnici della filiera spaziale. Sono stati… Salesforce affida a Vanessa Fortarezza il ruolo di Senior Vice President Sud Europa per la Pubblica amministrazione. Nel nuovo ruolo la manager si occuperà di guidare la strategia di sviluppo della divisione in Francia, Italia, Spagna e Portogallo.PA area strategica per SalesforceIl settore pubblico, fa sapere l’azienda, è un’area di focalizzazione molto importante per Salesforce… Urso “a Mister Prezzi il monitoraggio continuo dei carburanti per consumatori e imprese”a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Home Notizie Urso “a Mister Prezzi il monitoraggio continuo dei carburanti per… Nuovo traguardo per il programma Mercury, il piano di Autostrade per l’Italia per una mobilità sempre più sostenibile all’insegna della cooperazione con il mondo accademico: la società intensifica infatti la collaborazione con l’università Federico II di Napoli e fa della tangenziale del capoluogo campano un vero e proprio “laboratorio a cielo aperto” delle sperimentazioni dell’ateneo,… China in Focus weekly 20-26 settembre – Parte 3 0:00 Investimenti tecnologici USA-Cina -96% 0:56 Il debito dei più grandi immobiliaristi cinesi 1:24 Fuga dalla Cina 4:55 Il mondo dello spettacolo nella morsa del regime 6:29 La crisi degli immobiliaristi cinesi 7:39 Mire commerciali del regime cinese 10:26 Ranking cinese truccato dalla banca mondiale? 11:32 Huawei punta al 6G Secondo una nuova analisi, gli investimenti diretti tra USA e Cina stanno subendo un crollo: oltre il settanta per cento negli ultimi quattro anni. E il settore in maggiore declino è il tecnologico. Un crollo di oltre il novanta per cento, seguito dal settore immobiliare e dai settori legati all’assistenza sanitaria. Evergrande non è l’unica azienda in crisi. Anche alcuni dei maggiori immobiliaristi del Paese sono sempre più indebitati, ad esempio Vanke, che ha un debito di oltre duecento miliardi di dollari. Country garden, un altro grande costruttore, ha un debito di oltre 270 miliardi di dollari. Subito dopo c’è la Greenland Holding Group, con un debito di oltre cento miliardi di dollari. Sempre più multinazionali del Fortune 500 abbandonano la Cina. La sudcoreana Samsung Heavy Industries, la giapponese Toshiba e la svedese Ericsson hanno chiuso le loro sedi cinesi in settembre. Xi Jinping ora si accanisce contro l’industria dell’intrattenimento. Oltre 700 agenzie sono state chiuse dall’inizio dell’anno. Secondo i dati del sito web cinese di informazioni sulle imprese Tianyancha, oltre 100 agenzie di talenti sono state cancellate, nel solo mese di giugno. I video integrali in inglese: -21 settembre https://youtu.be/7IFiDiFhedM -22 settembre https://youtu.be/oKvY8xDUkOE -23 settembre https://youtu.be/1xBkOnsI8SM -24 settembre https://youtu.be/6qAeLzHica8 NTD Italia su Youmaker: https://youmaker.com/c/NTDItalia NTD Italia su Rumble: https://rumble.com/c/c-409364 NTD Italia su Telegram: https://t.me/s/ntditaly #Crisi #Economia #Cina ——————— ⭕️BYPASS Censorship: Watch our videos for FREE directly on https://www.ntd.com ⭕️Watch NTD on cable: http://www.NTD.com/TV – Looking for real news that doesn’t spin the facts? Try our sister media The Epoch Times digital for $1: http://ept.ms/EpochNews1 Sign the petition to investigate, condemn, and reject the Chinese Communist Party ▶️https://rejectccp.com ——————— ⭕️Watch more: NTD News Today https://bit.ly/NTDNewsTodayFullBroadcast NTD Evening News http://bit.ly/NTDEveningNewsFullBroad… NTD Business http://bit.ly/NTDBusinessFullBroadcast How the Specter of Communism Is Ruling Our World http://bit.ly/SpecterOfCommunismSeries NTD Featured Videos http://bit.ly/FeaturedVideosNTD ——————— Facebook: https://facebook.com/NTDTelevision Twitter: https://twitter.com/news_ntd Parler: https://parler.com/#/user/ntdnews Telegram: https://t.me/s/NTDNews Rumble: https://rumble.com/c/NTDNews Instagram: https://instagram.com/ntdnews Minds: https://minds.com/NTD Gab: https://gab.com/NTDNews MeWe: https://mewe.com/p/ntdnews Contact us: https://www.ntd.com/contact-us.html … L’incontro alla Sala degli Arazzi Il ministro Adolfo Urso ha partecipato – insieme al viceministro Valentino Valentini e ai sottosegretari Franca Bergamotto e Massimo Bitonci – alla prima riunione con i direttori generali e i referenti del Gabinetto e della Segreteria generale. L’incontro, che ha l’obiettivo di monitorare, sviluppare e seguire al meglio tutte le attività,… Registro blockchain per le opere d’arte certificate, digitalizzazione del patrimonio artistico pubblico, riduzione dell’Iva al 10% sulla vendita delle opere d’arte, modifica della disciplina dell’Art Bonus e tokenizzazione dei crediti fiscali per incentivare il mecenatismo. Sono le proposte che lancia il Consiglio Nazionale del Notariato con l’obiettivo di rilanciare il mercato dell’arte italiano.Un mercato da… Convocato il tavolo ISAB Lukoil Il ministro Adolfo Urso ha oggi incontrato il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani. Durante l’incontro sono stati affrontati i principali dossier di interesse della Regione, dal rilancio delle aree di crisi (tra cui Gela e Termini Imerese) agli incentivi e le ricadute sulle imprese siciliane. Riguardo all’ISAB di Priolo,… TG VENEZIA (mercoledì 12 ottobre 2016) – Marghera. Doppio incidente nella notte in via della Libertà, tra il Vega e via Righi. Per cause ancora al vaglio degli agenti della polizia locale, verso l’1.30 si sono tamponati un’auto e un furgone. Un tamponamento, che non ha provocato feriti. Anche se il conducente dell’auto, un cittadino cinese di 43 anni residente a Torino, è stato portato all’ospedale. Poco più tardi, però, è sopraggiunta un’altra auto, condotta da una 30enne di Mirano, che ha impattato contro il furgone, danneggiandosi pesantemente. L’alcoltest ha poi dimostrato che la 30enne era in stato d’ebbrezza. Le è stata ritirata la patente. (http://www.reteveneta.it) … La pandemia, l’attuale congiuntura e le sue ricadute sulla società hanno modificato in modo strutturale l’approccio delle aziende italiane verso la definizione di nuovi modelli di organizzazione e di lavoro: al centro tornano l’importanza delle soft skills e della formazione dei dipendenti. Lo afferma un’indagine – realizzata da Piessepi e Nomisma con il supporto di… Urso: “Misura che ha funzionato, chiederemo rifinanziamento in Legge di Bilancio” Le risorse economiche stanziate per l’erogazione dei Bonus TV – Decoder e Bonus Rottamazione TV per la sostituzione dei vecchi apparecchi televisivi non più compatibili con i nuovi standard di trasmissione o per l’acquisto dei decoder compatibili con gli standard DVBT2 si esauriranno il… Nell’ultimo anno i cyberattacchi nation-state, che hanno preso di mira infrastrutture critiche, sono passati dal 20% al 40% del totale degli attacchi rilevati. L’impennata è dovuta principalmente all’inizio del conflitto ibrido tra Russia e Ucraina: i Paesi membri della Nato sono stati l’obiettivo del 90% degli attacchi condotti da attori russi, con il 48% di questi attacchi che hanno interessato… Oggi, ti presentiamo una nuova serie di video intitolata: Vero o Falso. Preparati, perché sarai tu a rispondere a queste domande;-RRB-. … “Il progetto Minerva sulla rete unica è prioritario”: ai microfoni di Sky Tg4 Alessio Butti, Sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, ha fatto il punto sul dossier più stringente in tema di telecomunicazioni su cui Tim ha già deliberato la proroga della dealline relativamente al memorandum siglato lo scorso maggio con Cdp per… Domande dal 10 novembre A partire dalle ore 12 del 10 novembre e sino alle ore 12 del 30 novembre 2022 le imprese nazionali danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina potranno richiedere contributi a fondo perduto per compensare il calo di fatturato derivante da contrazione della domanda, interruzione di contratti e progetti esistenti e crisi… Debutto in rialzo di quasi il 30% per il titolo di Mobileye, che ha debuttato ieri sul Nasdaq. L’unità di Intel specializzata nei sistemi di assistenza alla guida e di guida autonoma aveva fissato il prezzo per il suo ingresso in borsa a 21 dollari per azione, ovvero un dollaro sopra la forchetta precedentemente identificata.… Urso:”Da subito al centro le necessità delle imprese e del Made in Italy” E ‘stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che attribuisce al Ministero delle imprese e made in Italy( MIMIT)specifiche funzioni volte a rafforzare il ruolo del Dicastero a favore delle imprese e del Made in Italy.” Con il decreto adottato… Tornano Giuseppe Polari e Francesca Agnati su Canale Italia con la trasmissione ABS Motori, dedicata al mondo aftermarket e a tutti gli appassionati. Dopo una pausa estiva, la nuova puntata è ricca di novità e servizi: anteprima del 5 ° Automotive Campus firmato Duessegi Editore, Auto180 e il corso dedicato alla black box, ending del Peace of mind System Go-Kart Tour presso il kartodromo di Artena e la Racing Night di Misano firmata Liqui Moly. Non manca un approfondimento sul nuovo Axone Voice (hands totally free) di Texa e le interviste inedite durante l’Autel European Satisfying presso Ruote Da Sogno. … Samsung Electronics chiude il terzo trimestre del 2022 con utili netti in calo del 23,6% annuo a 9.380 miliardi di won (6,6 miliardi di dollari) su ricavi in frenata del 3,8% a 76.780 miliardi. Si tratta della prima perfomance negativa dell’utile trimestrale in quasi tre anni. La causa va ascritta alla contrazione dei prezzi e… Urso riceve Fedriga, presidente FVGa’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Primo confronto sul sistema economico e industriale della regione Il ministro Adolfo Urso ha ricevuto il presidente della Regione Friuli… A.O. Ospedali Riuniti Marche Nord, con la soluzione di gestione dei flussi di accoglienza “Per La Salute Fai Tutt’Online”, la Regione Campania con la web application open source “Gisa Autovalutazione”, l’Azienda Sociosanitaria Ligure n.4 con il progetto di tele riconciliazione farmacologica “Tls – Tigullio, Luogo di Salute”: sono questi i vincitori del Premio Forum Pa… Urso incontra il presidente della Regione Piemonte Cirioa’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Home Notizie Urso incontra il presidente della Regione Piemonte Cirio Tra i temi toccati il PNRR e… … Poche competenze per l’attuazione del Pnrr, soprattutto nella PA. L’allarme un un’indagine realizzata da Intellera Consulting, secondo cui uno dei principali freni all’attuazione del Piano è la mancanza di adeguate competenze, sia trasversali che verticali, e la difficile reperibilità di personale qualificato.Per portare a compimento il Piano, oltre alle necessarie risorse specialistiche specifiche per ogni… Oggi il giuramento a Palazzo Chigi Si è svolta in mattinata a Palazzo Chigi la cerimonia di giuramento dei Sottosegretari di Stato, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Per il Ministero hanno giurato: Valentino Valentini, che assumerà la funzione di Viceministro Fausta Bergamotto Massimo Bitonci. Nel pomeriggio i Sottosegretari sono arrivati… Zte ha messo a segno una crescita a due cifre nei primi nove mesi del 2022: il fatturato operativo di 92,56 miliardi di yuan è in aumento del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e l’utile netto attribuibile ai detentori di azioni ordinarie della società quotata ha raggiunto 6,82 miliardi di yuan, con un aumento… Quattordicesima puntata della stagione 2022 – Bristol Talk Parliamo della grande trasformazione del mondo produttivo: nuove tecnologie e nuovi paradigmi stanno cambiando radicalmente il presente e le aspettative verso il futuro. Da una parte si attende crescita in termini di competitività, conoscenze e opportunità di espressione del talento; dall’ altra si teme la segmentazione del mercato lavoro, l’esclusione dei meno qualificati, la crisi delle filiere meno sostenibili. Sapremo tenere testa al cambiamento? Come farlo senza lacerare la società? In onda il 23 Aprile 2022 su TRC Bologna, Canale 15 Programma ideato e condotto da Lorenzo Benassi Roversi Ospiti: Marco Bentivogli, Coordinatore Nazionale Base Italia Carlo Stagnaro, Direttore Ricerche Istituto Bruno Leoni Marco Marcatili, Economista Nomisma Estratto da Focus Bristol Talk 2022 con Luciano Floridi Regia di: Marco Cavalli https://www.youtube.com/channel/UC-meLUCrSRIiD9g29NIpkeA Visual Effects: Simone Montella Immagini sigla: Antonio Pomponi Musica della sigla: Kevin Parrino Tecnico audio: Daniele Brandani Montaggio video: Marco Cavalli Il programma nasce presso la Sala della Comunità Bristol di Bologna … Utile netto più che raddoppiato anno su anno a 1,10 miliardi di dollari, ricavi netti in aumento del 35,2%, pari a 4,32 miliardi di dollari, margine lordo al 47,6% e margine operativo in crescita al 29,4% dal 18,9%. Chiude in ampio positivo, oltre le attese, la trimestrale di Stmicroelectronics, che archivia i primi nove mesi… Poste Italiane è ora socio di maggioranza del gruppo Agile Lab: l’acquisizione di una partecipazione del 70% è stata formalizzata nei giorni scorsi, a fronte di un corrispettivo di circa 18 milioni di euro. Il restante 30% del capitale rimane in capo ai soci fondatori, Alberto Firpo e Paolo Platter, che mantengono, rispettivamente, il ruolo… | SUPER J|Dillo a Stellina del 13 settembre 2022 Siamo in onda in tutto Abruzzo e Molise sul Digitale Terrestre (canale 16). Visibili anche in streaming su www.superj.it Contatti Redazione: [email protected] 0861.416802 Seguiteci su: FB: https://www.facebook.com/superjtv/ Instagram: https://www.instagram.com/superjtv/ … “Manca in Italia un soggetto che riesca a dare un indirizzo complessivo di sviluppo. Cosa, questa, che fanno tipicamente le aziende integrate. Accade così nel resto d’Europa, dove il mercato è ugualmente liberalizzato”. In una nota a firma di Barbara Apuzzo, responsabile Politiche e sistemi integrati di telecomunicazione della Cgil nazionale, e Riccardo Saccone, segretario… Contatti con associazioni imprenditoriali. In agenda sindacati e consumatori Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi i direttori generali del Ministero per approfondire i principali dossier e illustrare le linee guida della nuova missione che avrà tra i principali obiettivi la difesa e lo sviluppo delle filiere produttive… Il mercato Entertainment&Media italiano è cresciuto e continuerà a crescere. Dopo aver fatto registrare un incremento a 34,3 miliardi di euro nel 2021, pari a +9,6% rispetto al 2020 (superando il valore pre-pandemia di 33,9 miliardi di euro del 2019), il comparto si prepara infatti a un’ulteriore ascesa: nel 2026, il suo valore sarà di… Investimenti per favorire la diversificazione energetica in Europa A partire dal 28 novembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 le imprese italiane partecipanti al primo IPCEI sull’idrogeno (H2 Technology) potranno presentare domanda per richiedere le agevolazioni a sostegno dei progetti in ricerca, sviluppo e innovazione nelle componenti ‘abilitanti’ per la realizzazione della filiera dell’idrogeno,… Radio 24 … Utile netto per 75 milioni, un balzo del 37,3% anno su anno. Ricavi per 214,8 milioni pari a una crescita dell’8,4%. Ebitda a 195,2 milioni, in salita del 7,9% e del +9% a 197,2 milioni al netto dei costi di trattamento fine mandato con un margine al 90,9% sui ricavi, stabile rispetto al periodo precedente.… Per l’incentivo stanziati dal Mise ulteriori 20 milioni A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 riapre per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Per le agevolazioni il Ministero dello Sviluppo economico rende disponibili ulteriori 20 milioni di euro per l’anno 2022, così… Il cda di Tim non ha deliberato sull’eventuale proroga della deadline relativa al memoradum siglato a maggio con Cdp per andare avanti sull’integrazione degli asset con Open Fiber.La richiesta di Cdp, Macquaire e Open FiberNei giorni scorsi la telco guidata da Pietro Labriola in una nota annunciava che “Cdp Equity, Macquarie e Open Fiber hanno… Dal 15 novembre le domande Attivati dal Ministero dello Sviluppo economico 36 milioni di euro di incentivi per rilanciare le aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo place, la salvaguardia dei lavoratori e l’attrazione di nuovi investimenti. Dalle ore 12… Gigi Di Meo intervista alla trasmissione l’anno che verrà del canale il 13 television il Prof. Avv. Guglielmo Cevolin Presidente di Historia Gruppo Studi Storici e Sociali e Vicedirettore del Master in Intelligence e ICT e Professore Aggregato di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università di Udine sull’inflazione e l’economia U.S.A. e dell’UE per il 2022. … Il ministro Colao ha lasciato al Governo che si insedierà nei prossimi giorni un documento di 40 pagine (“Italia digitale 2026- risultati 2021-2022 e azioni per il 2023-2026”) su quanto è stato fatto sul fronte del digitale dall’esecutivo uscente e quanto resta da fare.Con l’obiettivo non solo di raggiungere i target fissati al 2030 dal… Entro il 18 novembre la presentazione dei progetti Sono aperti fino al 18 novembre 2022 i termini per presentare i progetti di nuove Case delle tecnologie emergenti da realizzare sul territorio nazionale, dopo quelle già avviate nelle città di Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila. Per il rifinanziamento della misura il ministro dello Sviluppo economico,… Il dossier dei dossier sul tavolo del Governo Meloni nella partita della transizione digitale sarà quello della scuola. Ne è convinto Lorenzo Greco, Chief Revenue Officer del Gruppo Lutech, secondo il quale non solo “l’investimento sul Pnrr deve assolutamente andare avanti” ma “rappresenta la priorità”. Greco teme uno sfilacciamento nella fase di execution: “Quel che temiamo è… Giorgetti,”si concretizza disegno industriale per accompagnare filiera e cittadini verso transizione green” Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all ‘acquisto di automobile non inquinanti fino a 60 g/km CO2, così come stabilito dal DPCM adottato dal Governo su proposta del ministro dello… Telegiornale Parma – Appennino Parmense … Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.Puoi esprimere il tuo… Adolfo Urso è il nuovo Ministroa’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Al palazzo del Quirinale il giuramento con il Presidente della Repubblica Adolfo Urso ha giurato oggi al Quirinale come… Il settore delle telecomunicazioni ha bisogno di una politica industriale, “in Italia e in Europa”. A ribadirlo è l’Ad di Tim, Pietro Labriola, di fronte alla platea dei Giovani Imprenditori di Confindustria a Capri. “C’è una situazione specifica delle telecomunicazioni in Europa. Le scelte di politica industriale fatta, differentemente dagli Usa, dal Sud America e… Al Quirinale l’intervento del ministro Giorgetti Si è svolta oggi, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2022. Il presidente della Repubblica ha consegnato anche gli attestati d’onore ai nuovi Alfieri del Lavoro. Ecco l’intervento del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo… ” Tecnologia, formazione e qualità”è il titolo della quarantasettesima puntata de “Il Poliedro”, a cura del sociologo Mario Salisci.Ospite Giulio Massa, Direttore Istituto Deamicis di Milano. … Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.Puoi esprimere il tuo… Tra i membri più votati all’interno dell’Agenzia dell’ONU L’Italia è stata rieletta al Consiglio dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU, International Telecommunication Union) nell’ambito della Conferenza plenipotenziaria in corso di svolgimento a Bucarest, risultando tra i membri più votati con 156 voti. Si tratta di un importante risultato per il nostro Paese all’interno di una Agenzia… Strumenti a tutela consumatori e imprese Impegni condivisi per tutelare i consumatori e le imprese titolari dei diritti di proprietà industriale dal fenomeno della contraffazione sul mercato online – in specialty crescita durante l’emergenza Covid – partendo dalla necessità di rafforzare le sinergie tra le istituzioni e i principali operatori del web nell’uso di azioni… Oggi, 22 giugno, si celebrano i funerali di Elena Del Pozzo. Il Sindaco di Mascalucia ha proclamato il lutto cittadino. Le immagini dell’ arrivo della bara della piccola alla Basilica di Sant’ Agata, a Catania, tra la commozione dei presenti. “Sarà una cerimonia dolorosa e ci riuniremo tutti in preghiera per l’ultimo saluto a Elena”, ha dichiarato il vescovo Luigi Renna. Rimani aggiornato: http://fanpa.ge/ISCRIVITI-A-FANPAGE-IT Come attivare CORRETTAMENTE le notifiche, da qualsiasi smartphone: http://fanpa.ge/PROBLEMA-RISOLTO Commenta con noi le ultime notizie, entra in Neighborhood: http://fanpa.ge/FANPAGE-COMMUNITY Fanpage.it è un giornale indipendente, sociale, partecipativo. Segui i nostri live, reportage, inchieste, storie e videonews. Partecipa con noi all’ informazione. Rimani connesso su Fanpage.it: Facebook: https://www.facebook.com/fanpage.it Instagram: https://www.instagram.com/fanpage.it/ Twitter: https://twitter.com/fanpage TikTok: https://www.tiktok.com/@fanpage.it https://youmedia.fanpage.it/video/aa/YrMujuSw_j3R74S2 … Raggiungere l’indipedenza tecnologica e la leadership nell’economia digitale. Su questo punto il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto alta l’attenzione nel discorso di apertura del 20esimo congresso del Partito Comunista cinese nel quale ha segnalato che il Pil cinese è salito da 54.000 miliardi di yuan a 114.000 miliardi (circa 16.000 miliardi di dollari), pesando… IPCEI: via libera UE al finanziamento Stma’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al pie di pagina Giorgetti: progetto importante, contento di vedere sviluppi del lavoro fatto “Il via libera europeo al potenziamento della Stm… “Siamo veramente preoccupati per i ritardi nell’attuazione del Pnrr, e auspichiamo che il processo di erogazione dei fondi possa essere avviato quanto prima, superando una situazione di stallo che oggi penalizza gli Istituti e rende sempre più complesso raggiungere gli obiettivi previsti dalla riforma”. Questo l’allarme lanciato da Guido Torrielli, presidente dell’Associazione Its Italy, a… Obiettivo elaborare proposte su programma emissione francobolli Si è riunita nella sede del Ministero dello Sviluppo economico la nuova Consulta filatelica presieduta dal viceministro Gilberto Pichetto, alla presenza del ministro Giancarlo Giorgetti che ha augurato a tutti buon lavoro. La Consulta è un organismo tecnico consultivo del Ministro nominata con decreto lo scorso 19 luglio… Seguimi anche su https://www.youtube.com/user/simonechiarelli https://www.facebook.com/simonechiarelli.pagina/ … Il 46% di coloro che hanno in casa un dispositivo in ascolto dichiara di spegnerlo per proteggere la propria privacy, il 53% dichiara di controllare le impostazioni dei cookie di un sito web prima di accettarli ed il 37% di aver cambiato fornitore a causa delle pratiche applicate alla privacy. Sono alcuni dei dati che emergono dal nuovo… < img src= "https://www.mise.gov.it/images/stories/images/Senzanome_2_2_2_2_2_2_2.jpg"alt=""> A Bergamo la Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti Il ministro Giancarlo Giorgetti è intervenuto alla seconda edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, iniziativa organizzata presso l’Accademia della Guardia di Finanza a Bergamo, nell’ambito della settima edizione della Settimana Anticontraffazione 2022. All’evento, che ha visto… Nonostante l’inflazione e l’incertezza del contesto economico, il mercato del cloud in Italia si conferma in consolidamento e supera i 4,5 miliardi di euro, con una crescita del +18%, tuttavia composta da un +15% di crescita organica in continuità con gli scorsi anni e da un +3% dovuto all’impatto delle aspettative di rialzo dei prezzi dei servizi cloud che… Promuovere nel Paese la cultura dell’imprenditorialità femminile. In riferimento agli interventi agevolativi per l’imprenditorialità femminile finanziati dal Mise con 160 milioni di euro del Fondo impresa donna non si è registrata nessuna disomogeneità territoriale in quanto, al termine delle istruttorie, sono state assegnate alle imprese del Mezzogiorno risorse pari o superiori al 40%, nel rispetto… … Saranno la sfida posta dal Pnrr e il paradigma “One health, digital” a tenere banco nell’edizione 2022 di Forum PA Sanità, l’evento organizzato da Fpa e P4I-Partners4Innovation del Gruppo Digital360. Appuntamento il 26 e 27 ottobre presso il Talent Garden di Roma Ostiense, e online sulla piattaforma di diretta di Fpa. Due giornate di approfondimento… Giorgetti,” risultato importante per dotare Paese di valida strategia di riconversione industriale”< img src ="https://www.mise.gov.it/images/stories/immagini/automotive3.jpg"alt ="Immagine decorativa"/ > Diventano operativi gli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia, come previsto dal DPCM rivolto all’offerta adottato dal Governo lo scorso 4 agosto su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti. Il… App, wallet, carte di debito e credito. E in futuro spinta al “Buy Now Pay Later”. Sono le forme di pagamento più diffuse tra gli under30 italiani che utilizzano contanti solo nelle “microtransazioni” effettuate nei negozi fisici. Emerge dal report dell’Osservatorio Compass condotto dalla società del credito al consumo del Gruppo Mediobanca, secondo cui le… TG Bassano del Grappa 08/07/2022 – ASIAGO – E vediamo assieme i momenti salienti di questa prima giornata di adunata Triveneta alpina in Altopiano.|| Al by means of la tre giorni di adunata Triveneta alpina in Altopiano. Tante le emozioni per un evento tanto atteso. Mostre, ricordi, tradizioni, onore a chi ha dato la vita per la nostra libertà. (Servizio di Ferdinando Garavello) – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it … Cerimonia per pubblicazione Volume su storico edificio Il ministro Giancarlo Giorgetti ha accolto oggi nella sede del Ministero dello sviluppo economico il Presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati per la cerimonia di presentazione del libro”Palazzo Piacentini 1932-2022″realizzato in occasionedelle celebrazioni per i 90 anni e con il contributo di Generali. Dal Portone di bronzo allo… Huawei prova a tornare sul mercato degli smartphone 5G dopo lo stop forzato dalle sanzioni Usa, che hanno tagliato l’azienda cinese fuori dalla catena di rifornimento dei chip per i dispositivi mobili avanzati. Secondo quanto riporta il Financial Times, il colosso di Shenzhen potrebbe tornare a vendere i suoi modelli 5G dal 2023 nonostante il “ban”… Dal 21 settembre la presentazione delle domande Dal 21 settembre, alle ore 10, le imprese e i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e web of things, istituito presso il Ministero con una dotazione iniziale di… Il gigante dell’informatica Ibm si prepara a un investimento di 20 miliardi di dollari nella valle dell’Hudson, a nord di New York, da distribuirsi nell’arco di un decennio, dedicato alla ricerca e sviluppo nel campo dei semiconduttori, dell’intelligenza artificiale e dell’informatica quantistica, oltre che alla produzione.Si rafforza la centralità dell’hub nella valle dell’HudsonIbm vuole in particolare… … 8,5 milioni per Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Evidence of Concept (PoC). È quanto prevede il nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico,… Alessandro Vespignani è il nuovo presidente di Fondazione Isi, centro di eccellenza internazionale nel campo dei sistemi complessi e dei dati. A nominarlo all’unanimità sono stati Fondazione Crt e Fondazione Sviluppo e Crescita – Crt, che hanno fondato Isi nel 1982 affidandone la guida a Tullio Regge. Il professor Vespignani è uno dei massimi esperti… Approvata proposta Giorgetti. Rafforzati interventi contro caro energia e norme anti delocalizzazioni E’stato approvato, all’ unanimità, dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l’aumento dei costi energetici e ridurre il loro impatto sulle spese dei cittadini e sulle attività produttive del Paese.… Il sistema ”Ins” non va. Serve modificare l’algoritmo alla base della piattaforma “Informatizzazione Nomine Supplenze” per l’assegnazione delle supplenze nella scuola italiana. Lo chiede al Miur l’associazione Anief che denuncia: “Troppe criticità nel sistema informatizzato, va evitato il caos nomine e un aumento del contenzioso”.Le criticità del sistema informatizzato“Il ministero dell’Istruzione – scrive Anief in… Class Cnbc Outlook 2022: criptovalute, intervista a Ferdinando Ametrano, di Elisa Piazza per CAFFE’ AFFARI, LINEA MERCATI, CLASS LIFE … Dal Ministero parere positivo al piano industriale presentato da nuovi investitori Raggiunto l’accordo tra azienda e sindacati per la proroga di un anno della cassa integrazione dei lavoratori della Pernigotti. È l’esito dell’esame congiunto svolto oggi in videoconferenza alla presenza dei Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, delle Regioni Piemonte e Lombardia, dell’azienda, di… Parte la seconda fase di Repubblica digitale, l’iniziativa strategica nazionale multistakeholder per ridurre il divario digitale e favorire la formazione delle competenze sulle tecnologie del futuro, promossa dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio. È stato pubblicato, infatti, l‘aggiornamento del Piano operativo… In programma a dicembre apertura secondo sportello A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato nuove risorse pari a 250 milioni di euro per finanziare ulteriori progetti presentati lo scorso 11 maggio dalle imprese nell’ambito del primo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. Con… Eseguire ricerche sulle mutazioni dei tumori infantili, per ottenere un quadro completo del fenomeno e aprire la strada a un database all’avanguardia a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo. E’ questo l’obiettivo del progetto assegnato a Sparkle con una sovvenzione di circa 500mila euro nell’ambito della gara europea Open Clouds for Research, che vedrà… L’allenamento del Napoli in ritiro a Dimaro: LIVE su Calcio Napoli 24. Oggi doppia seduta di allenamento: alle ore 10 in mattinata e poi di nuovo alle ore 17 nel pomeriggio, sempre in diretta sul nostro canale YouTube e sul canale 79 del digitale terrestre. Kvaratskhelia in grande spolvero. ISCRIVITI AL CANALE per non perdere le prossime dirette. #Napoli CalcioNapoli24 live tutti i giorni dal lunedì al venerdì per parlare del Napoli insieme a voi e con i nostri ospiti. Focus sul calciomercato e il ritiro di Dimaro 2022. L’allenamento del Napoli in diretta da Dimaro su CalcioNapoli24 PALINSESTO LUN – VEN|10.00|Rassegna Stampa LUN – VEN|11.00|Febbre a 90 LUN – VEN|12.00|CN24 Live LUN – VEN|14.00|1 Football Club LUN – VEN|16.00|Filo Diretto (0813534588). LUN – VEN|20.00|Speciale Calciomercato. www.CalcioNapoli24.it – Tutto sul Calcio Napoli 24 ore su 24! DIGITALE TERRESTRE: canale 79. SKY – DIGITAL KEY: canale 5079. WISE TELEVISION: applicazione CalcioNapoli24Tv. Canele Twitch CALCIONAPOLI24: https://www.twitch.tv/calcionapoli24. … Giorgetti firma decreto per contributi a fondo perduto Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina a causa dei mancati ricavi dovuti alla contrazione della domanda, all’interruzione di contratti e progetti già in essere ma anche agli effetti che la crisi ha avuto sulle catene di approvvigionamento in termini di… Guido Bertinetti, dallo scorso aprile Direttore Network & Operations di Open Fiber, è stato nominato amministratore delegato di Open Fiber Network Solutions (Ofns), il consorzio messo in campo con Amplia Infrastructures e Ciel per dare una risposta concreta al problema della carenza di manodopera.1.000 risorse a regime, avanti tutta sulle assunzioniIl consorzio sta assumendo e… Giorgetti,”da Italia competenze e tecnologie all ‘avanguardia”. Autorizzato IPCEI Hy2Use per sviluppare nuove tecnologie da applicare anche a industrie acciaio, cemento e vetro Sono quattro le imprese italiane partecipanti al secondo IPCEI sull’idrogeno che ha ottenuto il via libera della Commissione europea al finanziamento di 5,2 miliardi di aiuti pubblici, di cui circa 500 milioni… La spesa in tecnologie di collaboration on premise e in cloud è cresciuta dell’8% rispetto al 2021 e ora si avvicina ai 15 miliardi di dollari al trimestre. Lo affermano i dati del secondo trimestre di Synergy Research Group, i quali mostrano peraltro che la quota di mercato on premise continua a diminuire costantemente e ora… Rassegna stampa 2 agosto 2022 … Al via la nuova campagna di comunicazione: “Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare ” Promuovere, soprattutto tra i giovani, una maggiore consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi, sia sulla salute del consumatore che sull’economia del Paese, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione “Comprare… La tecnologia resta un investimento critico e una fonte strategica per sostenere la produttività e la competitività delle imprese: il 77% delle aziende primarie a livello globale prevede di mantenere invariato o aumentare il proprio budget tecnologico nel 2023. Lo rileva il terzo Tech Report annuale di Bain & Company (SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO) sulla… Firmato decreto Mise-Mite Il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto interministeriale che formalizza il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche”. Il tavolo includerà istituzioni, centri di ricerca, consorzi di filiera e associazioni di categoria con gli obiettivi di rafforzare il coordinamento e formulare proposte… Nexi e Global Blue hanno stretto una partnership strategica, con l’obiettivo di integrare le soluzioni di pagamento della prima – paytech leader in Europa – con le piattaforme Mps (Property Management System) e i Point of Sale di Oracle. L’accordo tra Nexi e la società leader nei settori shopping tax-free e pagamenti a valore aggiunto consolida… www.nikoikaftv.com. Ciao! Ci presentiamo subito! Siamo una famiglia cresciuta a Como che ha deciso di vivere ed investire nell’ isola di Fuerteventura in pianta stabile dal 2017. Abbiamo 2 bimbi nati sull’ isola, Edoardo e Riccardo, 2 labrador retrievers che ci hanno seguito dall’ Italia e una micia! Luca e Rosalba, i genitori di Ika, si sono aggiunti al gruppo qualche tempo dopo aiutandoci come nonni a realizzare il sogno di intraprendere vari organization e al contempo aiutarci nelle faccende di tutti i giorni a crescere dei bambini che tanto desideravamo.” Ci fermeremo a 2? Chissà” cit. Niko. Da quando entrambi abbiamo aperto partita iva alle Canarie abbiamo concentrato i nostri progetti sul garantire linearità, costanza e professionalità in ambiti lavorativi che a noi sembravano avere delle pecche un pò in tutto l’arcipelago, basandoci su Fuerteventura, l’isola che abitiamo. Da febbraio 2022 abbiamo fondato la NIKOIKA FTV società di capitali con sede legale ed uffici sempre a Fuerteventura! Vuoi trasferirti, cercare una casa in affitto breve, medio, permanente, comprare casa (per te od investimento) o semplicemente goderti una vacanza a Fuerteventura? BENVENUTO NEL MONDO NIKOIKA. Potrai fare riferimento a noi in tutto il tuo iter burocratico: Finalmente potersi far guidare sul posto, in lingua ed in piena sicurezza da Nicoló e Saskia. Con uno storico di oltre 1000 vacanze organizzate, decine di trasferimenti e oltre cento rogiti immobiliari diretti dal 2017, mettiamo anima e corpo per dare una marcia in più a Fuerteventura (e a chi è abituato a vedere le cose fatte in ordine). POCHI FORMALISMI: LA NOSTRA VETRINA SIETE VOI! METTICI ALLA PROVA ED ENTRA A FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM! VUOI CONTATTARCI? WhatsApp https://api.whatsapp.com/send?phone=% … ——. Facebook https://www.facebook.com/nikoikaftv. ——. Instagram https://www.instagram.com/nikoikaftv/. e-mail: [email protected] Segui il canale per avere accesso a centinaia di informazioni GRATUITE esposte in chiave simpatica e diretta. Lascia un bel mi piace e ricordati di attivare la campanella! #nikoika #immobiliare #fuerteventura. … In Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Giorgetti E’stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che stanzia 80 milioni di euro per la realizzazione di nuove Case delle tecnologie emergenti sul territorio nazionale, dopo quelle già avviate nelle città di Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila. “Con il… Viasat punta forte sulla transizione eco-digital, attraverso la sottoscrizione di una partnership con Tutela+, gruppo attivo nei servizi di consulenza per i settori trasporto & logistica, assicurativo, degli Enti e delle Istituzioni, dei Professionisti e dei Privati. Nello specifico, si legge in una nota stampa pubblicata dal gruppo, Viasat Fleet, business unit di Viasat che sostiene le… Huawei ha lanciato ufficialmente la sua soluzione Frmcs (Future railway mobile communication system) per la comunicazione wireless fra treni e sistemi a terra che dà una spinta decisiva alla digitalizzazione del trasporto su ferro, ne potenzia efficienza e sicurezza e apre le porte a nuovi servizi.L’annuncio è arrivato in parallelo all’InnoTrans 2022 e al 9° Huawei Global rail… Teleischia – TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273 … Introdurre l’euro digitale come misura per ridurre i rischi nelle transazioni di pagamento internazionali ed evitare la dipendenza da alcuni fornitori. E’ quanto ha chiesto il presidente della Bundesbank Joachim Nagel ad una riunione della Banca centrale tedesca, sostenendo che “l’Eurosistema dovrebbe affrontare attivamente il cambiamento nella concezione del denaro e portare avanti la ricerca… In Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Giorgetti E’stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che stanzia 80 milioni di euro per la realizzazione di nuove Case delle tecnologie emergenti sul territorio nazionale, dopo quelle già avviate nelle città di Torino, Roma, Bari, Prato e L’Aquila. “Con il… “Dobbiamo mettere la tecnologia sempre più a servizio della sostenibilità inclusiva”: dal palco del “Verde e Blu festival – buone idee per il futuro del Pianeta”, Michelangelo Suigo, direttore delle relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Inwit rilancia sull’importanza della doppia transizione digitale ed ecologica non solo per abbattere il divide divide favorendo al contempo… Dal 2 ottobre al via la nuova campagna di comunicazione:”Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare” Promuovere, soprattutto tra i giovani, una maggiore consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi, sia sulla salute del consumatore che sull’economia del Paese, è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione… Un vasto incendio si è sviluppato a partire dalle 13 del 27 giugno. Sembrava uno dei tanti piccoli incendi di sterpaglie quello divampato all’ incrocio tra by means of della Monachina e by means of del Bosco Marengo, all’ estremo Nord di Roma, in poco pace è diventato un rogo di dimensioni spaventose. Le fiamme non si sono fermate, nonostante gli sforzi dei pompieri delle squadre della protezione civile, da via Aurelia si sono spinte fino a Casalotti.. di Alessandro Serranò … Firmato decreto Mise-Mite Il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il decreto interministeriale che formalizza il tavolo tecnico “Materie Prime Critiche”. Il tavolo includerà istituzioni, centri di ricerca, consorzi di filiera e associazioni di categoria con gli obiettivi di rafforzare il coordinamento e formulare proposte… Punta sui progetti per le reti private 5G dei clienti enterprise la strategia di crescita di Kyndryl. Le reti private 5G, insieme alle reti edge per le grandi aziende, sono al centro proposta del system integrator, secondo quanto dichiarato dal manager Paul Savill, global practice leader for networking and edge computing di Kyndryl, a Mobile World Live.Savill ha… Torna nel Comune di Lerici l’attesa Coppa Byron, gara di nuoto tra Porto Venere e San Terenzo. Anche mission’anno in arrivo atleti da tutto il mondo. L’appuntamento è per domenica 17 luglio. … Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, premia gli studenti che con le loro tesi universitarie si sono maggiormente distinti nell’innovare la sicurezza delle informazioni. Il Premio Tesi, giunto alla diciassettesima edizione, è stato consegnato a cinque neolaureati degli atenei di Trento, di Cagliari e Sapienza di Roma. I vincitori si sono aggiudicati premi in… Nel 2021 il mercato della cybersecurity ha raggiunto il valore di 1,55 miliardi di euro, +13% rispetto al 2020. Un ritmo di crescita mai così elevato, con il 60% di grandi aziende che ha previsto un aumento del budget destinato alle attività di sicurezza informatica1. Continua a crescere, dunque, la domanda di professionisti specializzati nel… TG TRIS del 16 Agosto 2022 … La Casa Bianca ha pubblicato, delle nuove linee guida per gli investimenti in criptovalute. Le direttive dell’amministrazione Biden sottolineano la necessità di cambiamenti nel settore finanziario per rispondere alle richieste di transazioni senza confini nazionali e spingono il Tesoro e le altre agenzie governative a lavorare perchè gli Usa siano leader degli investimenti digitali. Il… Via alla piattaforme che monitora la customer experience dei servizi pubblici digitali. L’Istat, su indicazione del Dipartimento della Funzione pubblica, avvia infatti la sperimentazione di un sistema centralizzato di rilevazione statistica della customer experience (CX) sui servizi digitali erogati ai cittadini dagli enti pubblici dislocati in tutta Italia. L’obiettivo è ottenere un quadro chiaro della… Giorgetti,”da Italia competenze e tecnologie all ‘avanguardia”. Autorizzato IPCEI Hy2Use per sviluppare nuove tecnologie da applicare anche a industrie acciaio, cemento e vetro Sono quattro le imprese italiane partecipanti al secondo IPCEI sull’idrogeno che ha ottenuto il through libera della Commissione europea al finanziamento di 5,2 miliardi di aiuti pubblici, di cui circa 500 milioni… L’informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana … Bnp Paribas ha annunciato l’emissione sul comparto EuroTlx (Mtf) di Borsa Italiana del Tracker Certificate Open End sull’indice Bloomberg Metaverse Net Return (Eur), che permette di replicare in modo lineare la performance dell’indice sottostante che investe nel metaverso. I Tracker sono certificati privi di barriera e scadenza prefissata (per questo definiti Open End), e si… Giorgetti firma decreto per contributi a fondo perduto Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina a causa dei mancati ricavi dovuti alla contrazione della domanda, all’interruzione di contratti e progetti già in essere ma anche agli effetti che la crisi ha avuto sulle catene di approvvigionamento in termini di… Il webinar intende presentare alcune delle tecnologie presenti sui mezzi che vengono impiegati nei vigneti. Cosa ha comportato in questo settore l’arrivo della sensoristica sui mezzi agricoli: benefici e costi, gestione e analisi dei dati raccolti. Come il know-how raggiunto potrà aiutare il singolo imprenditore agricolo nel futuro a scegliere la soluzione che meglio si addice alla propria realtà aziendale. … In programma a dicembre apertura secondo sportello A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato nuove risorse pari a 250 milioni di euro per finanziare ulteriori progetti presentati lo scorso 11 maggio dalle imprese nell’ambito del primo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. Con… Le emissioni generate dalla componente tecnologica delle aziende sono molto più consistenti di quanto comunemente si creda. E il settore delle comunicazioni, dei media e dei servizi è quello che contribuisce maggiormente alle emissioni di gas serra legate alla tecnologia rispetto agli altri settori.Ad affermarlo è il report “The green IT revolution: a blueprint for… Dal Ministero parere positivo al piano industriale presentato da nuovi investitori Raggiunto l’accordo tra azienda e sindacati per la proroga di un anno della cassa integrazione dei lavoratori della Pernigotti. È l’esito dell’esame congiunto svolto oggi in videoconferenza alla presenza dei Ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, delle Regioni Piemonte e Lombardia, dell’azienda, di… E’ arrivato il via libera dalla Commissione Ue all’European Media Freedom Act, una proposta di regolamento – che ora dovrà essere esaminata dal Parlamento e dal Consiglio Ue – che stabilisce un nuovo insieme di regole per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media nell’Unione Europea.Cosa stabilisce il Media Freedom ActLa proposta di regolamento include,… … Sviluppare tecniche di intelligenza artificiale avanzate per affrontare le sfide globali come i cambiamenti climatici, la scoperta di nuovi materiali e la biologia digitale. È questo l’obiettivo della collaborazione triennale che Intel ha avviato con Mila, istituto canadese di ricerca sull’intelligenza artificiale con sede a Montreal.“Davanti alle attuali sfide globali, bisogna lavorare per una cultura… La Banca centrale europea ha scelto Nexi per sviluppare un prototipo di soluzione front-end per pagamenti con euro digitale. Dopo aver aderito all’invito alla manifestazione di interesse lanciato ad aprile dalla Bce nell’ambito della fase di analisi relativa all’euro digitale, Nexi è stata scelta come una delle cinque aziende – tra le 54 che avevano… Enniente, se il video ti è piaciuto metti like, e SOPRATTUTTO, BEVI IL LATTE CHE FA BENE!!!!!!! (e non è una soluzione). LINK UTILI:. – Pagina Instagram: https://www.instagram.com/il_profilo_lolloso/. – Canale dei Bees (band formata da me e altri due): https://www.youtube.com/channel/UCRCATncu5HeS0_vkylzN4fQ. – Basi musicali di Artestudio53 (sito ufficiale): http://www.artestudio53.it/wp/libreria-musicale/. TUTELA LEGALE DELLA PARODIA E DELLA SATIRA. Legge 22 Aprile 1941 n. 633 (G.U. n. 166 del 16 luglio 1941), estratto dall’ articolo 1: “Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell’ ingegno di carattere creativo …, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.”. Questa legge sancisce, semplicemente, che tutto ciò che è realizzato dall’ ingegno creativo è protetto dai Diritti d’Autore. Ne consegue che la creazione di immagini che fanno riferimento al suo umorismo, alle sue doti innovative, etc è un elemento protetto dalla legge e che appartiene al suo creatore, quindi al Parodista. Legge citata, estratto dall’ articolo 3: “Le opere collettive, costituite dalla riunione di opere o di parti di opere, che hanno carattere di creazione autonoma, come risultato della scelta e del coordinamento ad un determinato fine … artistico, … sono protette come opere originali, indipendentemente e senza pregiudizio dei diritti di autore sulle opere o sulle parti di opere di cui sono composte.”. Questa legge è piuttosto importante nell’ ambito della parodia. Si indica che un’ opera creata unendo altre opere o parti di esse è da considerarsi autonoma qualora fosse il risultato di una scelta artistica. Opera da considerarsi, inoltre, protetta come opera originale e senza pregiudizio su altri diritti d’autore già esistenti. Legge citata estratto dall’ articolo 4: “Senza pregiudizio dei diritti esistenti sull’ opera originaria, sono altresì protette le elaborazioni di carattere creativo dell’ opera stessa, quali … le trasformazioni da una in altra forma artistica, le modificazioni ed aggiunte che costituiscono un rifacimento sostanziale dell’ opera originaria, gli adattamenti, le riduzioni, i compendi, le variazioni non costituenti opera originale.”. In questa legge si sottolinea che le modifiche e le aggiunte eseguite advertisement un’ opera già esistente (nel caso della parodia una nuova elaborazione di nuovi testi, nuove scene amatoriali, scritte, effetti speciali, proprie immagini, ecc.), sono protette e senza pregiudizio di diritti d’autore già esistenti. Direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001( GU n. L 167 del 22/06/2001), estratto dall’ articolo 5: “Sono esentati dal diritto gli atti di riproduzione privi di rilievo economico proprio che sono … parte integrante e essenziale di un procedimento tecnologico , in particolare al paragrafo 3 lettera K “quando l’utilizzo avvenga a scopo di caricatura, parodia o pastiche.”. Questa direttiva è specifica per la parodia. In questo senso, la legge specifica che è possibile distribuire un’ opera parodiata senza scopo di lucro e senza dover sottostare a diritti d’autore già esistenti. Trib. Milano 29 gennaio 1996, in Foro it.,1996, I, 1426 e in Dir. Industriale, 1996, 479, n. MINA; Trib. Milano 15 novembre 1995 in Giur. It., 1996, I, 2, 749, in particolare alla dichiarazione: “A questo proposito, cercando di analizzare giuridicamente questo caso, va premesso che la parodia, secondo la giurisprudenza, si risolve sempre in un’ opera autonoma e distinta rispetto a quella di riferimento e non richiede il consenso da parte del titolare del diritto di utilizzazione economica. L’opera pertanto sarà imputabile solo al parodista e giammai, neanche in parte, all’ autore dell’ opera parodiata.”. Articolo 21 della Costituzione Italiana, “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. E’ dunque assicurato il diritto “di satira come diritto fondamentale costituzionale”. Questo articolo sancisce la libertà di creare parodie e di esprimersi. LOL. XD. … In soli sei mesi di smart working parziale (2/3 giorni a settimana), oltre 300 dipendenti di 11 aziende hanno evitato spostamenti per oltre 700mila km, pari a più di 17 giri dell’equatore, ed emissioni di CO2 pari a quelle assorbite in un anno da una foresta di 32 ettari. Ma non solo: hanno risparmiato costi,… Approvata proposta Giorgetti. Rafforzati interventi contro caro energia e norme anti delocalizzazioni E’stato approvato, all’ unanimità, dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti ter che rafforza le misure a sostegno di famiglie e imprese per contrastare l’aumento dei costi energetici e ridurre il loro impatto sulle spese dei cittadini e sulle attività produttive del Paese.… Oggi più che mai l’agenda politica dei prossimi anni determinerà in maniera irreversibile il futuro del nostro Paese, in un senso o nell’altro. Gli ingenti fondi messi a disposizione dal Pnrr rappresentano una straordinaria opportunità per la transizione digitale del Paese. Ma maggiori investimenti non sono sinonimo di maggiore qualità dei servizi. Le amministrazioni centrali… 8,5 milioni per Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of Idea (PoC). È quanto prevede il nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico,… ► Canale di Luca Vincitore ► Altri canali del Gruppo: @Tele Italia Seconda Rete @Tele Italia Bambini ► Canale indipendente di notizie italiane e dal mondo commentate. ► Il video è un commento formato dalla mia opinione personale. ► Vivo tra Italia e Messico. Insegno per 6 mesi all’ anno all’ università statale messicana. Gli altri 6 mesi li trascorro a Roma. ► Chi sono? Nato a Borgomanero (Novara) il 18 maggio del 1974- Professore universitario di Economia internazionale presso la Facoltà di Scienze Politiche (Università statale). – Professore universitario di Italiano presso la Facoltà di Filosofia (Università statale). – Professore universitario di italiano presso la Facoltà di Arte (Università statale). – Laurea in Storia. Master in Comunicazione. – Scrittore: Ho pubblicato 6 libri. – Giornalista: Ho pubblicato 151 articoli nell’ Heraldo. – Ho condotto 38 programmi nella Radio dell’ Università. – Collaboratore RAI come produttore esecutivo (consulente) e traduttore Italiano-spagnolo. Programma “Ricchi e Poveri” Con Gad Lerner (2017) RAI3. – Collaboratore presso il Supremo Tribunale di Giustizia. – In precedenza sono stato Direttore Vendite Italia in differenti aziende nazionali e multinazionali. ► YouTube. Luglio 2019: Inizio ufficiale del canale. 8 gennaio 2021: Raggiunti 100 mila iscritti. 14 marzo 2021: Premio Creator Award di YouTube per i 100 mila iscritti. 1 agosto 2021: Raggiunte le 100 milioni di visualizzazioni. 4 dicembre 2021: Raggiunti 150 mila iscritti. 1 febbraio 2022: Raggiunte 150 milioni di visualizzazioni. 10 marzo 2022: Raggiunti 200 mila iscritti. ► Donazione al canale:. https://www.paypal.me/TeleItalia. ► l’iscrizione al canale e’ gratuita. ► I NOSTRI VIDEO POSSONO ESSERE CONDIVISI OVUNQUE. ► Reti Sociali. Ci puoi seguire su facebook:. https://www.facebook.com/Tele-Italia. … Capgemini lancia in Italia Capgemini Invent. La linea di business del gruppo in ambito strategia, design, innovazione e trasformazione sarà guidata da Raffaella Santoro, che ricoprirà il ruolo di Managing Director.Il team italiano di Capgemini InventCapgemini Invent, si legge in una nota, sarà basata a Roma e Milano e offrirà il suo portafoglio completo di… I profili sui social potrebbero essere nella maggior parte falsi: nel caso di Twitter, al centro di un contenzioso con Elon Musk che ha ritirato l’offerta di acquisito del social media, è plausibile che oltre l’80% degli account siano fake – e non è affatto l’unico caso. Lo sostiene Dan Woods, ex agente Cia addetto alle operazioni… Dal 21 settembre la presentazione delle domande Dal 21 settembre, alle ore 10, le imprese e i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e web of things, istituito presso il Ministero con una dotazione iniziale di… Un confronto fra i protagonisti del mondo dell’Agricoltura per evidenziare problematiche e punti di forza del settore, insieme alle opportunità offerte dalla rilevazione censuaria ancora in corso, sarà al centro dell’evento on line organizzato dall’Istat: “OBIETTIVO AGRICOLTURA. Con il 7 ° Censimento generale, un indispensabile patrimonio informativo. … I dati riportati nello studio dell’Osservatorio sull’empowerment femminile di The European House – Ambrosetti parlano chiaro: il “gender pay gap” ha un impatto economico annuo fino a 11.200 miliardi di dollari nei Paesi del G20. Un divario retributivo che si attesta mediamente al 14,1% in Ue e che è variato solo in minima parte nell’ultimo… 14.621 le società iscritte al Registro delle imprese. In crescita i finanziamenti concessi dal Fondo di garanzia Pubblicati i dati su Startup e PMI ingenious relativi al secondo trimestre del 2022 che confermano l’andamento positivo registrato nel corso dei primi mesi dell’ anno. I report sono stati realizzati dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione… Windtre, attraverso il suo brand Windtre Business, ha siglato una partnership con l’azienda italiana Cyberoo, per arricchire ulteriormente la propria offerta nell’ambito della cybersecurity aziendale con nuovi servizi di consulenza sulla sicurezza informatica avanzata, oltre al monitoraggio costante delle infrastrutture tecnologiche.“La sinergia con Cyberoo – ha commentato Maurizio Sedita, Chief Commercial Officer di Windtre –… TG BASSANO Edizione completa|09/08/2022 – Produzione MEDIANORDEST – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it … Minsait, AC2 e HQ Engineering Italia: sono i partner del neonato Consorzio che contribuirà allo sviluppo della rete ultralarga in Italia. La società di tecnologia di Indra ha infatti unito le forze con le due realtà italiane per sostenere la realizzazione della nuova infrastruttura di rete e l’evoluzione del 5G da essa abilitata.Copertura dell’intero ciclo… Dal 15 novembre le domande per richiedere contributi a fondo perduto A partire dalle ore 10 del 15 novembre le imprese appartenenti ad un distretto conciario sul territorio nazionale potranno richiedere contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti d’investimento legati all’innovazione dei prodotti e dei modelli produttivi anche in un’ottica di ecosostenibilità ed… SaràClelia Tosi, 37 anni, la nuova Head of Fintech District, la community internazionale di riferimento per l’ecosistema del fintech in Italia. Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente lo sviluppo, rafforzarne la presenza a livello internazionale, favorire lo sviluppo di nuove iniziative di sistema e di Open Innovation a beneficio di tutto il settore, Clelia Tosi è stata… Investimento con “metodo Corneliani”. Giorgetti, “importante risultato per i lavoratori” Il Ministero dello sviluppo economico sostiene il piano di rilancio Titagarh – Firema, storica azienda di Caserta, specializzata nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario. E’ stata infatti formalizzata l’operazione d’investimento che porterà il capitale sociale dell’azienda a 33 milioni di euro, supportato dal… TG BASSANO Edizione completa|03/05/2022 20:28 – Produzione MEDIANORDEST – Segui Rete Veneta anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.reteveneta.it … No a razionamenti. Piuttosto, prevedere misure specifiche per contenere i costi energetici. Asstel si appella al governo e chiede massima attenzione al settore delle Tlc.“Ci sono tanti buoni motivi oggettivi per considerarci quanto meno alla stregua di altri settori industriali manifatturieri, visto il ruolo strategico, anche se non siamo inseriti tra gli energivori”, dichiara all’agenzia… Finanziamento a sostegno competitività imprese italiane Per sostenere lo sviluppo di una competitiva industria nel settore dei componenti e sistemi elettronici, il Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha firmato un decreto che assegna 20 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dai bandi pubblicati, nel corso del 2022, da Secret… In Gazzetta ufficiale decreto che assegna risorse a CDP Equity capital Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che assegna a CDP Equity capital Sgr 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in start-up e PMI innovative, volti a… Meta lancia Creators of Tomorrow, una campagna pensata per mettere in luce i diversi talenti che, a livello globale, stanno contribuendo alla nascita di una nuova ondata di contenuti digitali, creativi e originali.In Europa, in Medio Oriente, in Africa – e prossimamente in tanti altri Paesi – Meta a stretto contatto con questi creator emergenti… Speciale Amministrative 2022 – Il Ballottaggio … Il venture capital torinese Liftt ha annunciato un investimento di 500 mila euro in Aria Sensing, la start up bresciana che ha brevettato un radar integrato in grado di intercettare qualunque movimento o presenza umana, a partire dal respiro o dal battito cardiaco. L’azienda è impegnata da oltre dieci anni nello sviluppo di circuiti innovativi… Doppio appello al Governo. Confindustria e sindacati vanno in pressing su Palazzo Chigi invocando misure urgenti per sostenere le imprese contro il caro energia che le sta mettendo in ginocchio. Per la Fiom, oltre ai tavoli aperti per Whirlpool ed ex Ilva, è allarme per Ansaldo Energia e Wartsila nonché per aziende del comparto Tlc.… L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico, ma detta così un po’ spaventa. Le spiegazioni sull’ autismo vanno dai termini strettamente scientifici, alle bufale antiscientifiche. Orientarsi nel “mondo dell’ autismo” è complicato per genitori, amici, familiari. Però, tutti questi, con il tempo imparano. Vivendo a stretto contatto con un young child con autismo, infatti, imparano a conoscerlo e relazionarsi. Le terapie giuste, poi, sono fondamentali per dare al bambino gli strumenti giusti per imparare a orientarsi e vivere in felicità e autodeterminazione. Chi non ha un figlio con autismo, però, quasi sempre conosce l’autismo solo per “sentito dire”. E non c’ è niente di peggiore che conoscere qualcosa per le parole riportate da qualcun altro, molto spesso un “qualcun altro” che non è né genitore né amico di un bambino con autismo; questo provoca spesso disinformazione, paura, distanza, o semplice retorica; o in certi casi anche sottovalutazione, o spiegazioni che con l’autismo, e con la scienza, ci incastrano quanto un pesce con una bicicletta. Questo video è nato da qui, dall’ esigenza di provare a raccontare l’autismo fuori dall’ autismo, cioè soprattutto a quegli adulti, non importa se genitori, che si trovano per la prima volta a confrontarsi con persone che hanno l’autismo. Perché ascoltare le parole corrette dalle persone che l’autismo lo vivono, e dai medici che se ne occupano, penso sia il primo passo – indispensabile – per conoscere il mondo dell’ autismo fuori dalla retorica e dai pregiudizi, siano essi positivi (” sono dei geni!”) siano essi negativi (” sono pericolosi e violenti!”). I pregiudizi – infatti – sono tutti deleteri, perché viaggiano accanto e li unisce il filo della non conoscenza. Per maggiori informazioni sulla TMA – Terapia Multisistemica in Acqua – già in parte raccontata nel video, vi rimando al portale ufficiale: http://www.terapiamultisistemica.it/. Qui è possibile trovare i corsi realizzati in varie città italiane, i numeri di riferimento e le fonti. Un ringraziamento alla piscina Hidron di Campi Bisenzio (FI), dove sono state effettuate le riprese video durante “l’Abbracciata” e durante i corsi. Video di Saverio Tommasi. http://youmedia.fanpage.it/video/aa/WkjroOSwgcoHx1bE. … La regione Toscana avrà a disposizione oltre 1 miliardo di euro (1.083,6) di fondi Ue per il periodo 1º gennaio 2021/ 31 dicembre 2027, con cui affronterà la lotta alla disoccupazione giovanile, sosterrà l’innovazione, la creazione di new skills e rafforzerà competenze digitali e la green economy. La Commissione europea ha infatti appena approvato il… 34 milioni per le imprese Dalle ore 10 del 9 settembre le imprese potranno presentare le domande per il “Buono Fiere “, l’incentivo che mette a disposizione 34 milioni di euro per sostenere la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. La misura prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10… Instagram ha introdotto ieri una misura per gli under 16 che si iscrivono alla piattaforma, dopo averla accennata lo scorso dicembre: è la modalità ‘Meno’, impostata di default, che la visione di contenuti sensibili. La società del gruppo Meta ha fatto inoltre sapere che sta anche testando nuove modalità per incoraggiare gli adolescenti ad aggiornare… ⏬ ESPANDI PER TUTTI I CONNECT UTILI! ⏬ Tutti i passaggi mostrati possono anche essere effettuati direttamente da smart device volendo. 1) ZIP CON 2 FILE NECESSARI: http://www.mediafire.com/file/7swp9n0x6iec59s/0+-+CODE+( FILE)+ NECESSARI.zip/ file. LINK ALTERNATIVO: https://mega.nz/folder/EdowXKRS#_GE0QwpNssJHEp6n-S0TxA. 2) SUPER LINK MERAVIGLIOSO: https://colab.research.google.com/github/AliaksandrSiarohin/first-order-model/blob/master/demo.ipynb. LINK SITI ADDITIONAL (per ridimensionare e convertire video):. – https://www.resize-video.com/it/. – https://convertio.co/it/video-converter/. APP per sincronizzare AUDIO/ VIDEO (se sapete usare qualsiasi programma a caso per farlo meglio ancora, ma queste sono due semplicissime app):. – Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.accarunit.motionvideoeditor&gl=IT. – iOS: https://apps.apple.com/it/app/videoleap-crea-video/id1255135442. Questa guida non è mia, l’ho tradotta da questa: https://www.youtube.com/watch?v=nAOEPZGUcV0. ————–. ▶ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/stockdroid.official/. ▶ LINK CANALE TELEGRAMMICO (anticipazioni, comunicazioni e offerte a caso senza rotture di balotas): https://t.me/stockdroid. ▶ PAGINA AMAZON (consigli per gli acquistarelli): www.amazon.it/shop/stockdroid. ————. PROMOZIONI CARTE/ CONTI SMART (non sempre in corso):. ▶ OTTENERE 10EUR CON HYPE (alla prima ricarica di 1EUR): https://www.hype.it/invite/664b34726752652f4547553d. ▶ OTTENERE 10EUR CON YAP: https://appagatoconyap.it/promo/XDbEo. ( a volte anche più di 10EUR in base alle numerose promozioni. Ricarica minima di 5EUR). —————. MAIL PER AZIENDE: [email protected] MUSIC:. www.bensound.com. HASHTAG: #deepfake #face #swap. … Agevolazioni per investimenti in progetti innovativi e sostenibili Agevolazioni finanziare a sostegno della competitività di due importanti filiere industriali nel settore del tessile, presenti nei territori di Prato e Biella, sono state rese operative dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che ha firmato i decreti che ne disciplinano le modalità di concessione ed erogazione… Conto alla rovescia per le elezioni politiche del 25 settembre. A 30 giorni dal voto la campagna elettorale entra nel vivo e fa emergere le strategie comunicative delle forze politiche in campo. Lo mette in luce il report realizzato in esclusiva per Prima Comunicazione, Sensemakers e Geca (fornitore ufficiale dell’Agcom sul monitoraggio televisivo per la… Finanziati progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Giorgetti, “nostro compito tutelare la sostenibilità produttiva dell’industria” Prende il via il programma di investimenti del Ministero dello sviluppo economico per realizzare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione negli ambiti di intervento del “Green new deal italiano”. Dalle ore 10 del 17 novembre 2022 tutte le imprese… Quasi 50 milioni per gli Istituti tecnologici superiori (Its). Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto di riparto delle risorse agli Istituti tecnologici superiori (Its) per l’anno formativo 2022/2023, pari in totale a 48.355.436,00 euro. I finanziamenti provengono dal Fondo per l’istruzione tecnologica superiore e verranno assegnati alle Regioni, che li ripartiranno tra… reitv. … Finanziato progetto innovativo per filiere vehicle, elettrodomestici ed edilizia Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con Ilpea Italia, azienda che produce componenti nelle filiere dell’vehicle, elettrodomestici ed edilizia, per realizzare un programma di investimenti in tecnologie 4.0 nei siti produttivi di Malgesso (Varese) e Zoppola (Pordenone). Il progetto prevede attività di… Sono passati solo sei mesi dal suo lancio, ma la piattaforma social “Truth”, creata dalla Trump Media & Technology Group (Tmtg), è già in forte crisi: come riporta FoxBusiness, il social dell’ex presidente americano avrebbe bloccato i pagamenti verso la società che lo ospita, RightForge, rispetto a cui è debitrice per 1,6 milioni di dollari.… Giorgetti,”avvicinare la ricerca alle imprese è tra priorità PNRR” Incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese sostenendo la valorizzazione e la protezione della proprietà industriale dei progetti promossi dagli UTT (Uffici di trasferimento tecnologico) di Università ed Enti pubblici di ricerca italiani nonché degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico… E’ la “geopolitica digitale” il nuovo paradigma per le multinazionali di fronte ai legami sempre più stringenti tra tecnologia e governi. Emerge dall’analisi di Gartner secondo cui il 70% delle big company entro 4 anni dovrà rivedere le strategie contro instablità e cambiamenti sullo scacchiere mondiale per ammortizzare gli impatti sulle proprie prestazioni. Gestione di… Speciale Anni 80. … Avanti tutta sul Polo strategico nazionale. La società di progetto di nuova costituzione partecipata da Tim, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti (Cdp, attraverso la controllata Cdp Equity) e Sogei, ha sottoscritto con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri la Convenzione per l’affidamento in concessione della progettazione, realizzazione e gestione… Conti a doppia cifra per Zte. Nel primo semestre l’azienda registrato un fatturato operativo di 59,82 miliardi di Rmb, il 12,7% in più rispetto all’anno precedente.L’utile netto attribuibile ai possessori di azioni ordinarie della società quotata in borsa ha raggiunto i 4,57 miliardi di Rmb, con un aumento del 12,0%, e l’utile netto dopo le… Telegiornale di Ferrara del 10 agosto 2022 – Edizione delle 13.30 … Record di ricavi per Dell Technologies. Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2023 il fatturato si è attestato su una cifra record di 26.4 miliardi di dollari, in aumento del 9%. A trainare la crescita le business unit Client Solutions Group (Csg) e Infrastructure Solutions Group (Isg).La società ha generato un risultato operativo di 1.3 miliardi… Elliott Management è uscita dalla compagine azionaria di Twitter durante il secondo trimestre, subito dopo che Elon Musk ha annunciato l’intenzione di acquistare la società di social media. A dirlo è Reuters, citando un deposito normativo emerso ieri. Secondo il documento, Elliott non ha più azioni ordinarie della piattaforma social, mentre alla fine del primo… Conclusa la XXX edizione della sagra della ciliegia ferrovia di Turi. L’evento, svoltosi sabato 4 e domenica 5 giugno, … anche in questa edizione, (la prima post covid) si ripeta il boom di presenze che distingue ancora una volta la cittadina del sud– est barese per l’impegno e la dedizione posti in essere nell’ organizzare la Kermesse enogastronomica dedicata all’ oro rosso. In bella mostra per l’occasione, non solo la ciliegia Ferrovia, l’evento infatti si è trasformato in una grande opportunità e vetrina sul mondo, dal quale mostrare e promozionare altri prodotti d’eccellenza che il piccolo ma laborioso paesino del sud est barese, può permettersi di vantare e raccontare al pubblico che fa parte, del segmento enogastronomico pugliese ed internazionale, … in primis, la Faldacchea, squisitissimo dolce di mandorla dell’ antica tradizione dolciaria turese, da poco entra nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani (PAT) … e ancora, i famosi Vini, in testa a tutti, (il Primitivo DOC di Gioia del Colle), I Trònere, una specialità pugliese tipica di Turi, le gigantesche e profumatissime percoche e soprattutto, i saporitissimi prodotti caseari di altissima qualità. Sabato 4 giugno, la giornata inaugurale dell’ edizione 2022. Invitati a degustare la Ferrovia, numerosi rappresentanti delle Istituzioni della nostra Regione. Tra le autorità presenti, abbiamo ascoltato: la Sindaca della città di Turi, Dott. Tina Resta, la senatrice Assuntela Messina, sottosegretario di Stato al Ministero dell’ innovazione tecnologica e la transizione digitale, la consigliera regionale Lucia Parchitelli Componente della VI Commissione in regione, Il Senatore Michele Boccardi membro della 10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo), l’On. Marcello Gemmato Segretario della XII Commissione Affari Sociali della electronic camera dei Deputati e Francesco Paolicelli presidente della Commissione Agricoltura. Tra i sindaci, ai nostri microfoni, l’Avv. Giuseppe Lovascio, Sindaco della Città di Conversano e Lorenzo Netti Sindaco di Sammichele di Bari. La serata è stata arricchita dall’ evento, coevo alla manifestazione organizzato dall’ associazione la Faldacchea di Turi che ha omaggiato la cittadinanza e i produttori della città di turi con una monumentale torta preparata dal pasticcere delle case reali, Michael Lewis-Anderson. (questo evento ci vede coinvolti nel ruolo di Media Partner). Prima del taglio del nastro c’ è stata la firma del protocollo d’intesa, “La Promozione e la valorizzazione della ciliegia in terra di Bari”, sottoscritto dai sindTitolo Immagine Sommario Categorie Data Modem router tim telecomunicazioni 06/09/2020 E-commerce B2B: in Italia spinta a vendite, marketing e post selling telecomunicazioni 22/03/2023 Notizie Oggi Lineasera | trasmissione del 4 Giugno 2021 – Canale Italia Tim Videogiornale 22/03/2023 Italia – Israele, primo Forum economico per le imprese italiane con il ministro Urso e il Primo ministro Netanyahu Sviluppo Economico 22/03/2023 Tech war, Putin affila le armi e mette al bando gli iPhone telecomunicazioni 21/03/2023 PNRR, 550 milioni per sostenere l’innovazione delle startup Sviluppo Economico 21/03/2023 Amazon, altri 9mila tagli in vista. Nel mirino le unit cloud e HR telecomunicazioni 20/03/2023 INTERVISTA QUADRUPLA Famiglia GBR – Speciale 400.000 iscritti Tim Videogiornale 20/03/2023 Spazio, firmati contratti per oltre 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale Sviluppo Economico 20/03/2023 Oracle, Ippolito: “Sempre più aziende ci scelgono per sfida cloud” telecomunicazioni 19/03/2023 CNCU, celebrata giornata mondiale dei diritti dei consumatori con Urso e Bitonci Sviluppo Economico 19/03/2023 Le utility italiane corrono sul digitale: per l’81% budget in rialzo telecomunicazioni 18/03/2023 Uomo di 45 anni sposa bambina di 12 anni: le reazioni della folla [Esperimento sociale] Tim Videogiornale 18/03/2023 Priolo, stabilimenti ISAB: ministri Urso e Pichetto firmano DM per continuità produttiva e tutela ambiente Sviluppo Economico 18/03/2023 Fastweb, finisce l’era Calcagno? – CorCom telecomunicazioni 17/03/2023 Priolo, stabilimenti ISAB: ministri Urso e Pichetto firmano DM per continuità produttiva e tutela ambiente Sviluppo Economico 17/03/2023 Interoperabilità delle valute digitali, simulate quasi 5.000 transazioni telecomunicazioni 16/03/2023 Sequenza Rete 4 HD | 19 Novembre 2022 Tim Videogiornale 16/03/2023 CNCU, celebrata giornata mondiale dei diritti dei consumatori con Urso e Bitonci Sviluppo Economico 16/03/2023 Italia-Israele, via al forum economico: digitale e tech al centro telecomunicazioni 15/03/2023 PNRR, 550 milioni per sostenere l’innovazione delle startup Sviluppo Economico 15/03/2023 Sanità, Schillaci: “Digitale leva contro le disuguaglianze” telecomunicazioni 14/03/2023 TG2000, 23 dicembre 2022 – Ore 20.30 Tim Videogiornale 14/03/2023 Chip, Dombrovskis: “Valutazioni su stretta export verso la Cina” telecomunicazioni 13/03/2023 Spazio, firmati contratti per oltre 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale Sviluppo Economico 13/03/2023 Turismo 4.0, via al Fondo italiano. Sul piatto 500 milioni telecomunicazioni 12/03/2023 VEDERE TELECOLOR IN TUTTA ITALIA E NEL MONDO Tim Videogiornale 12/03/2023 Intelligenza artificiale anti-evasione, la nuova riforma del Fisco telecomunicazioni 11/03/2023 Italia – Israele, primo Forum economico per le imprese italiane con il ministro Urso e il Primo ministro Netanyahu Sviluppo Economico 11/03/2023 Sky, piano di riassetto per 800 lavoratori telecomunicazioni 10/03/2023 Consumo consapevole: online 150 progetti delle scuole Sviluppo Economico 10/03/2023 Consiglio Comunale 8 Marzo 2022 Tim Videogiornale 10/03/2023 Cybersecurity, I-Com: triplica l’offerta formativa universitaria telecomunicazioni 09/03/2023 Italia- Lituania, Urso incontra il ministro Aušrinė Armonaitė, sintonia sulla nuova politica industriale europea Sviluppo Economico 09/03/2023 Metaverso, Accenture lancia la Academy: si rafforzano le competenze interne telecomunicazioni 08/03/2023 8 marzo, il Ministero dedica francobollo alle imprenditrici Sviluppo Economico 08/03/2023 Matteo Renzi a Tg1 Mattino | 22 dicembre 2022 Tim Videogiornale 08/03/2023 TikTok, negli Usa 30 giorni per eliminare l’app. Ira della Cina: “Un abuso” telecomunicazioni 07/03/2023 San Marino: il ministro Urso incontra il segretario di Stato Righi Sviluppo Economico 07/03/2023 Data center, il modello operativo verso l’on-premises as-a-service telecomunicazioni 06/03/2023 Tavolo su spazio e aerospazio con istituzioni, centri ricerca, università, imprese ed esperti Sviluppo Economico 06/03/2023 Consiglio Comunale – 15 dicembre 2022 Tim Videogiornale 06/03/2023 Apple nel mirino Ue per la musica in streaming: “Condizioni commerciali sleali” telecomunicazioni 05/03/2023 Consiglio competitività Sviluppo Economico 05/03/2023 Traffico Internet, Sparkle trasforma Genova in “porto digitale” telecomunicazioni 04/03/2023 Francia: prima riunione del Forum di Consultazione ministeriale previsto dal Trattato del Quirinale Sviluppo Economico 04/03/2023 L’elettrificazione degli impianti d’edificio aspetti tecnici e problematiche infrastrutturali Tim Videogiornale 04/03/2023 Vodafone top brand italiano delle Tlc, in volata Iliad telecomunicazioni 03/03/2023 Presentati i francobolli dedicati ai Carnevali più antichi d’Italia Sviluppo Economico 03/03/2023 Data center: come ottimizzarli per ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni telecomunicazioni 02/03/2023 350 milioni per i Centri di trasferimento tecnologico Sviluppo Economico 02/03/2023 10′ IN SALUTE TV – DIPENDENZE: COME CURARLE Tim Videogiornale 02/03/2023 Spid alla svolta, Butti: “Puntiamo a soluzione condivisa” telecomunicazioni 01/03/2023 Materie critiche: Urso e Pichetto, “Strategia comune, industria e ambiente insieme” Sviluppo Economico 01/03/2023 Mwc, Labriola: “Telco nella tempesta perfetta. Servono risposte” telecomunicazioni 28/02/2023 Industria: Urso a Berlino con Habeck e gli industriali tedeschi Sviluppo Economico 28/02/2023 14/03/2022 ANALISI TECNICA con Massimo Intropido – www.ricercafinanza.it Tim Videogiornale 28/02/2023 Cloud per le telco, Aws lancia il Network Builder telecomunicazioni 27/02/2023 Area di crisi di Marcianise, apre lo sportello per gli aiuti Sviluppo Economico 27/02/2023 Telemarketing selvaggio, Assocontact: “Registro opposizioni flop totale” telecomunicazioni 26/02/2023 Italia – Germania: Urso incontra Habeck Sviluppo Economico 26/02/2023 Nuova TV digitale: dal 3 al 7 gennaio 2022 al via la riorganizzazione delle frequenze Tim Videogiornale 26/02/2023 E-procurement: il Lazio al top per acquisti, le convenzioni lo strumento più usato telecomunicazioni 25/02/2023 Ex Ilva, Urso incontra il Sindaco Melucci Sviluppo Economico 25/02/2023 Industria 4.0: pmi italiane pronte a investire nella digitalizzazione telecomunicazioni 24/02/2023 Consiglio dei ministri, al via il Codice degli Incentivi Sviluppo Economico 24/02/2023 Mainstage Parte 1 – 5 giugno 2020- WMF Online Edition Tim Videogiornale 24/02/2023 Messaggistica, dispositivi e Tv: si amplia l’alleanza Vodafone-Google telecomunicazioni 23/02/2023 Carburanti: Insediato il tavolo di settore Sviluppo Economico 23/02/2023 Networks on cloud, le telco investiranno 200 milioni di dollari l’anno telecomunicazioni 22/02/2023 UK-Italy CEO Forum, Urso “Italia e Uk insieme per le nuove sfide globali comuni” Sviluppo Economico 22/02/2023 Hackathon – Energia e mobilità sostenibile Tim Videogiornale 22/02/2023 Data center, WindTre Business rafforza la soluzione Smart Housing telecomunicazioni 21/02/2023 Colloquio Urso-Le Maire Sviluppo Economico 21/02/2023 Altro che PA digitale: dopo la Cie tempi biblici anche per il passaporto telecomunicazioni 20/02/2023 Urso in missione in Azerbaigian Sviluppo Economico 20/02/2023 Detect, la sicurezza in digitale – Puntata 9 (Class CNBC – Alessandro Curioni) Tim Videogiornale 20/02/2023 Cleantech, von der Leyen: “A marzo il Green Deal europeo” telecomunicazioni 19/02/2023 Imprese creative e innovazione, parte l’Innovation Roadshow Sviluppo Economico 19/02/2023 Tim-Astm, progetto italiano per il 4G sulle autostrade in Brasile telecomunicazioni 18/02/2023 Il ministro Urso in Azerbaigian incontra il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev Sviluppo Economico 18/02/2023 26/10/2019 | IL SINDACO: «QUANDO ANDAI A ROCCA PIETORE PER DARE UNA MANO» Tim Videogiornale 18/02/2023 Twitter, “cinguettii” fino a 4mila caratteri per gli abbonati telecomunicazioni 17/02/2023 Prende il via il Fondo dei fondi europeo a sostegno delle startup altamente tecnologiche Sviluppo Economico 17/02/2023 Italtel vende l’hub di Carini a Hightel Towers. In vista nuovo polo Tlc telecomunicazioni 16/02/2023 Stellantis, Urso: “Vogliamo rilanciare la produzione, valorizzare la filiera e tutelare l’occupazione” Sviluppo Economico 16/02/2023 TELE SPIEGO- Festival del cinema di Roma 2021- puntata del 28/10/2021 Tim Videogiornale 16/02/2023 Disinformazione online, gli impegni delle big tech per l’Europa telecomunicazioni 15/02/2023 Aperture straordinarie di Palazzo Piacentini Sviluppo Economico 15/02/2023 I nuovi imperativi dell’industria manifatturiera telecomunicazioni 14/02/2023 Presentazione del progetto Polis – la casa dei servizi digitali Sviluppo Economico 14/02/2023 AstronautiCAST 14×33 – Taikonauti e fettuccine Alfredo Tim Videogiornale 14/02/2023 Nokia, Giorgetti: “Vimercate realtà di assoluta eccellenza” telecomunicazioni 13/02/2023 Politiche industriali UE, Urso: “Italia in prima linea” Sviluppo Economico 13/02/2023 Identità digitale europea, la Ue accelera: ecco le prime regole tecniche telecomunicazioni 12/02/2023 MIMIT: dalla “Casa delle Tecnologie di Torino” parte la prima tappa di Innovation Roadshow Sviluppo Economico 12/02/2023 TG NEWS 24 RASSEGNA | 11 MAGGIO 2022 Tim Videogiornale 12/02/2023 ChatGpt: Google apre ai dipendenti, Amazon vieta telecomunicazioni 11/02/2023 Italia e Germania insieme nelle sfide industriali e tecnologiche Sviluppo Economico 11/02/2023 Tlc in Europa, record di investimenti ma a rischio obiettivi 2030 telecomunicazioni 10/02/2023 Big Science Business Forum 2024 a Trieste Sviluppo Economico 10/02/2023 Riprogramma la tua mente e sconvolgi la tua vita. Cambio paradigmi, isolamento, azione! Tim Videogiornale 10/02/2023 Tesla nel mirino della giustizia Usa: indagini su Autopilot e Fsd telecomunicazioni 09/02/2023 Tavolo comunicazioni elettroniche – settore radio Sviluppo Economico 09/02/2023 Cloud europeo, ecco il joint document: sei scenari possibili telecomunicazioni 08/02/2023 Urso incontra presidente Liguria e sindaco Genova Sviluppo Economico 08/02/2023 TG NORBA 24 – Tecnologia al servizio della sanità Tim Videogiornale 08/02/2023 Cloud nazionale, Aiip plaude alla proposta di Butti telecomunicazioni 07/02/2023 Nuova TV Digitale: 2,5 milioni per adeguamento impianti di trasmissione Sviluppo Economico 07/02/2023 Digital Services Act, Breton a Musk: “Twitter si adegui a norme Ue” telecomunicazioni 06/02/2023 UE: Urso, “serve un ‘Piano europeo per l’industria’ più ambizioso. Quattro le proposte italiane” Sviluppo Economico 06/02/2023 Tavola Rotonda “Il Rischio Guerra” Tim Videogiornale 06/02/2023 Green Deal, l’Europa incentiva la produzione di tecnologie net-zero telecomunicazioni 05/02/2023 Priolo: stabilimento ISAB riconosciuto di interesse strategico nazionale Sviluppo Economico 05/02/2023 Premi Agenda digitale, Inps vince con l’intelligenza artificiale telecomunicazioni 04/02/2023 Urso: nel decreto maggiore trasparenza con regole più semplici ed efficaci Sviluppo Economico 04/02/2023 Vera Estate – 29 giugno 2022 Tim Videogiornale 04/02/2023 Trend Micro, Alessandro Fontana a capo dell’Italia telecomunicazioni 03/02/2023 Spazio: Urso presiede riunione COMINT Sviluppo Economico 03/02/2023 CorCom torna domani, stiamo lavorando per voi! telecomunicazioni 02/02/2023 Per il rilancio di Marcianise 15 milioni di euro Sviluppo Economico 02/02/2023 LA BUON’ORA DEL 09 DICEMBRE 2022 Tim Videogiornale 02/02/2023 Advanced managed services: cresce l’offerta Italtel telecomunicazioni 26/01/2023 Tavolo Moda, Urso: “Avanguardia del Made in Italy, serve politica europea e riforma incentivi” Sviluppo Economico 26/01/2023 Chip, von der Leyen: “Legge su terre rare, stop dipendenza da Cina” telecomunicazioni 25/01/2023 Telegiornale FVG ore 12.30 del 25 Settembre 2021 Tim Videogiornale 25/01/2023 Incontro Urso con Vicepresidente OICE Sviluppo Economico 25/01/2023 Nexi sceglie Ibm per modernizzare i servizi di digital payment telecomunicazioni 24/01/2023 Expo Roma 2030: Urso e Valentini incontrano il Segretario generale del BIE Kerkentzes Sviluppo Economico 24/01/2023 Euro digitale, Giorgetti: “Chiarire ruolo e costi degli intermediari” telecomunicazioni 23/01/2023 Webinar – Comunità Energetiche Rinnovabili Tim Videogiornale 23/01/2023 Urso riceve Solinas, presidente Regione Sardegna Sviluppo Economico 23/01/2023 Aton IT acquisisce Spitigroup e debutta nel mercato delle Tlc telecomunicazioni 22/01/2023 Urso incontra Ambasciatore tedesco Elbling Sviluppo Economico 22/01/2023 Venezia, Ict targato Tim per la sfida turismo e mobilità telecomunicazioni 21/01/2023 ten AGRICULTURA 14 aprile 2018 Tim Videogiornale 21/01/2023 Piemonte, Urso incontra Tronzano Sviluppo Economico 21/01/2023 Rete nazionale Tlc, Urso: “Aperti a partecipazioni a partire dai fondi” telecomunicazioni 20/01/2023 Decreto Lukoil: soddisfazione ministro Urso per larga maggioranza a tutela sicurezza e produzione nazionale Sviluppo Economico 20/01/2023 User experience, la spinta di Digital360 con Ergoproject telecomunicazioni 19/01/2023 ten AGRICULTURA 30 marzo 2019 Tim Videogiornale 19/01/2023 ten AGRICULTURA 19 maggio 2018 Tim Videogiornale 19/01/2023 Urso incontra sindacati metalmeccanici Sviluppo Economico 19/01/2023 Chip, via libera Ue alla joint venture Stellantis-Foxconn telecomunicazioni 18/01/2023 Farmaceutica: Urso incontra le FAB13 Sviluppo Economico 18/01/2023 Banda ultralarga, via ai cantieri Iliad-Fibercop telecomunicazioni 17/01/2023 Telefriuli estate – Aquileia – 15 Giugno 2018 Tim Videogiornale 17/01/2023 Chip, fuggi fuggi dalla Cina? Dell punta all’exit nel 2024 telecomunicazioni 16/01/2023 Microsoft da buy a neutral: per Ubs futuro incerto del cloud telecomunicazioni 15/01/2023 Luminar 9 – servizio di Neapolis (RAI 3) – 09-02-2010 Tim Videogiornale 15/01/2023 Urso a Kiev incontra Zelensky Sviluppo Economico 14/01/2023 Cio Agenda 2023: come monetizzare gli investimenti tecnologici telecomunicazioni 14/01/2023 CNCU, al MIMIT riunione su prezzi carburante con consumatori Sviluppo Economico 13/01/2023 Nokia, Rolf Werner a capo delle attività in Europa telecomunicazioni 13/01/2023 Il Pianeta Vivo – puntata 17 – La Previsione dei Terremoti (conduce Samuele Venturini) Tim Videogiornale 13/01/2023 I ministri Urso e Abodi incontrano DAZN Sviluppo Economico 12/01/2023 Ibm reinventa la partnership con il canale: ecco le novità telecomunicazioni 12/01/2023 Il ministro Urso in audizione alla Camera Sviluppo Economico 11/01/2023 Lavoro, ecco le 5 skill tecnologiche più richieste del 2023 telecomunicazioni 11/01/2023 LAZIO TG DEL 21/09/2022 EDIZIONE DELLE 13.30 Tim Videogiornale 11/01/2023 Il ministro Urso incontra il Presidente di Anica Rutelli Sviluppo Economico 10/01/2023 Cybersecurity, il World Economic Forum: “Servono regole globali” telecomunicazioni 10/01/2023 Imprenditoria femminile: in italia 2mila startup, +40% in due anni telecomunicazioni 09/01/2023 L’Aria Che Tira 13/12/2022 Tim Videogiornale 09/01/2023 Fattura elettronica anche per la Sanità: l’appello dei tributaristi telecomunicazioni 08/01/2023 Dazn, nuovi disservizi: Urso convoca l’azienda e la Lega Serie A telecomunicazioni 07/01/2023 TG VICENZA (02/10/2017) – PARCHEGGI, DA OGGI SI PAGA CONTACT LESS Tim Videogiornale 07/01/2023 Cloud, il Cispe: “Fair licensing per spingere l’Europa digitale” telecomunicazioni 06/01/2023 Smart city, Modena accelera e si allea con WindTre telecomunicazioni 05/01/2023 16 giugno 2022 – Webinar – Stati Generali della Geotermia – PARTE PRIMA Tim Videogiornale 05/01/2023 Twitter, l’Irlanda apre un’inchiesta sulla violazione dei dati telecomunicazioni 04/01/2023 MIMIT: online il portale per la gestione delle licenze e autorizzazioni postali Sviluppo Economico 04/01/2023 Tech war Usa-Cina, l’industria tedesca: “Impatti negativi sull’Europa” telecomunicazioni 03/01/2023 Quanta acqua sperchiamo? Andrea Guerrini a RAI UNO UNOMATTINA ESTATE Tim Videogiornale 03/01/2023 Ecobonus: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per veicoli non inquinanti Sviluppo Economico 02/01/2023 TikTok ammette: l’app è stata usata per spiare i giornalisti telecomunicazioni 02/01/2023 Gartner: nel 2023 la spesa It del government sfiorerà i 600 miliardi telecomunicazioni 01/01/2023 ANGOLI 21/6/2022: INTERVENTI IN DIRETTA DAL CENTRO DI ECCELLENZA DEL PROF. GIUSEPPE PERONE Tim Videogiornale 01/01/2023 Cybersecurity e digital skill, ecco il piano digitale del Friuli Venezia Giulia telecomunicazioni 31/12/2022 Pagamenti digitali, Olivetti si allea con Nexi telecomunicazioni 30/12/2022 Gelati, come sceglierli e consumarli Tim Videogiornale 30/12/2022 Case delle tecnologie emergenti, pubblicate le graduatorie Sviluppo Economico 29/12/2022 Covid, addio all’app Immuni: stop dal 31 dicembre telecomunicazioni 29/12/2022 Startup e PMI innovative, online i dati del terzo trimestre 2022 Sviluppo Economico 28/12/2022 Cybersecurity, la Ue affila le armi. Ma la consapevolezza è la chiave di volta telecomunicazioni 28/12/2022 Analisi dei mercati finanziari con Antonio Carnevale 27 maggio 2022 Tim Videogiornale 28/12/2022 Filatelia, pubblicata la lista delle emissioni del 2023 Sviluppo Economico 27/12/2022 5G frenato dal calo della domanda di smartphone, ma la corsa non si ferma telecomunicazioni 27/12/2022 Cybersecurity, via alla prima rete quantistica inter-europea telecomunicazioni 26/12/2022 Tg Unica Sondrio 10/10/2020 Tim Videogiornale 26/12/2022 Twitter nel caos, bannati giornalisti. E la Ue minaccia sanzioni telecomunicazioni 25/12/2022 Con Legge di Bilancio e decreto milleproroghe novità per imprese e consumatori Sviluppo Economico 25/12/2022 Bt fonde le divisioni Global ed Enterprise e lancia Bt Business telecomunicazioni 24/12/2022 FOCUS | 13/10/2022 Tim Videogiornale 24/12/2022 Treofan: dal tavolo al MIMIT conferma di due acquirenti e ripresa della produzione Sviluppo Economico 24/12/2022 Cloud, Microsoft blinda i dati dei clienti: via all’Eu Data Boundary telecomunicazioni 23/12/2022 XV Conferenza ambasciatori Sviluppo Economico 23/12/2022 Cybersecurity pilastro della collaborazione Usa-Ue: resilienza parola d’ordine telecomunicazioni 22/12/2022 Sarà Vero – 10-12-2021 – Con Lorenzo Vivo e Nicolò Di Lella – Il Qui ed Ora Tim Videogiornale 22/12/2022 Transizione 4.0: fino al 31 dicembre 2023 per completare investimenti Sviluppo Economico 22/12/2022 Banda ultralarga in Alto Adige, Cdp mette sul piatto 150 milioni telecomunicazioni 21/12/2022 Cybersecurity: Sesa, accordo per l’acquisizione di Cyres telecomunicazioni 20/12/2022 Il 20 luglio 2021 a Roma “Famiglia e anziani: legami tra generazioni, risorsa per il futuro” Tim Videogiornale 20/12/2022 Presentato il francobollo dedicato a David Sassoli Sviluppo Economico 19/12/2022 Audipress-Aubiweb, via alla fusione per sistema di rilevazione unico telecomunicazioni 19/12/2022 Giornata Nazionale dello Spazio Sviluppo Economico 18/12/2022 Media digitali, in Italia è boom della mobile Tv. In salita gli utenti social telecomunicazioni 18/12/2022 Proposte d’investimento del 22 aprile 2022 Tim Videogiornale 18/12/2022 Breton: entro anno proposta per politica industriale UE Sviluppo Economico 17/12/2022 Come farsi assumere dalle big tech Usa: via alla Superhero Valley telecomunicazioni 17/12/2022 Al MIMIT giornata annuale dell’anticorruzione e della trasparenza Sviluppo Economico 16/12/2022 Chip, Tsmc triplica gli investimenti negli Usa: sul piatto 40 miliardi telecomunicazioni 16/12/2022 MONITOR PUNTATA DEL 28/04/2022 Tim Videogiornale 16/12/2022 Accesso al credito per investimenti Sviluppo Economico 15/12/2022 Brevetti hi-tech, scontro Europa-Cina: scende in campo il Wto telecomunicazioni 15/12/2022 CdM: nomine MIMIT, Valentini vice di Urso Sviluppo Economico 14/12/2022 TG TOK AMERICA – ONDREAZ LOPEZ E LA MIN0RENNE DI 14 ANNI, COSA È SUCCESSO? HANNAH STOCKING LO LASCIA Tim Videogiornale 14/12/2022 TikTok, in Italia versati 259mila euro di Ires telecomunicazioni 13/12/2022 Class Action, approvato, in via preliminare, il decreto legislativo di recepimento della direttiva europea Sviluppo Economico 13/12/2022 PA digitale, in Sardegna piattaforma a misura di Pnrr telecomunicazioni 12/12/2022 Urso: incontro con Di Palma (ENAC) per futuro aerospaziale Sviluppo Economico 12/12/2022 Di Buon Mattino – puntata del 16 maggio 2022 Tim Videogiornale 12/12/2022 5G, qual è il miglior operatore in Italia? Ecco la classifica telecomunicazioni 11/12/2022 Presentato al Quirinale il francobollo del Presidente Segni Sviluppo Economico 11/12/2022 Inwit, bonus da mille euro ai dipendenti contro il carovita telecomunicazioni 10/12/2022 Italia-Ungheria, incontro tra Urso e Szijjártó Sviluppo Economico 10/12/2022 A tu per tu sul Piano Colao: cosa c’è di buono e cosa ci poteva essere di altrettanto buono Tim Videogiornale 10/12/2022 Vodafone, più flessibilità allo smart working e bonus per le bollette telecomunicazioni 09/12/2022 Voucher connettività, dall’Europa ok alla proroga per 2023 Sviluppo Economico 09/12/2022 Internet, un terzo del mondo offline. Ma il vero gap è di genere telecomunicazioni 08/12/2022 Audizione del Ministro presso le Commissioni riunite di Camera e Senato Sviluppo Economico 08/12/2022 TG2000, 17 settembre 2022 – Ore 12 Tim Videogiornale 07/12/2022 Tech-unicorni, la nuova mission dell’Europa: 1,6 miliardi per il 2023 telecomunicazioni 07/12/2022 Presentato il francobollo dedicato all’azienda Marinella Sviluppo Economico 07/12/2022 Braccialetti elettronici, Giorgia Meloni chiede di “rafforzare il ricorso” telecomunicazioni 06/12/2022 Automotive, Urso: necessaria una politica industriale europea per rispondere a Cina e Stati Uniti Sviluppo Economico 06/12/2022 Switch-off 5G. DVB T2 Cosa cambia con il nuovo digitale terrestre Tim Videogiornale 05/12/2022 Telemedicina, alleanza Iss – Cineca per potenziare la ricerca grazie al digitale telecomunicazioni 05/12/2022 Ristorazione, agevolazioni per i cuochi professionisti Sviluppo Economico 05/12/2022 Smart working, Calderone: “Servono nuove linee guida” telecomunicazioni 04/12/2022 Approvate dal CDM importanti misure a tutela delle imprese Sviluppo Economico 04/12/2022 Klaus Schwab e il Grande Reset. Come il Forum Economico Mondiale controlla il mondo Tim Videogiornale 03/12/2022 Teams nel mirino dell’Antitrust Ue: possibile indagine in vista telecomunicazioni 03/12/2022 1932-2022: novanta anni di Palazzo Piacentini Sviluppo Economico 03/12/2022 Twitter, si cambia: via alle “spunte” oro, grigio e blu telecomunicazioni 02/12/2022 Wartsila, firmato accordo Sviluppo Economico 02/12/2022 Chi l’ha Visto (Marzo 2009) Tim Videogiornale 01/12/2022 Big tech, offensiva russa contro Google e Meta telecomunicazioni 01/12/2022 Ex GKN, appello delle Istituzioni Sviluppo Economico 01/12/2022 OvhCloud, 200 milioni dalla Bei per gli investimenti in Europa telecomunicazioni 30/11/2022 Superbonus al 110%: webinar dell’8 giugno 2020 ANCI ANCE ABI Ordine ING Tim Videogiornale 29/11/2022 Esports, tre gamer su quattro sono uomini. Eccezioni Lazio e Sicilia telecomunicazioni 29/11/2022 Rete Unica, tavolo di lavoro entro il 31 dicembre 2022 Sviluppo Economico 29/11/2022 Notizie gov 29/11/2022 Fintech, Bankitalia: “In Italia tante eccellenze e startup interessanti” telecomunicazioni 28/11/2022 Panico sui MERCATI: i SUPPORTI vacillano! Tim Videogiornale 27/11/2022 Digitale, banda ultralarga, cloud: pieno di deleghe per Butti telecomunicazioni 27/11/2022 Rinnovabili e batterie, dal 28 novembre le domande Sviluppo Economico 26/11/2022 Alphabet, gli investitori chiedono tagli. Licenziamenti in vista? telecomunicazioni 26/11/2022 Automotive, 520 milioni per rilanciare la filiera Sviluppo Economico 25/11/2022 Tricarico (MT), una nuova palestra di riabilitazione robotica Tim Videogiornale 25/11/2022 Twitter rinvia il lancio di Blue Verified. E Mastodon cresce ancora telecomunicazioni 25/11/2022 Francia, incontro tra Urso e Le Maire Sviluppo Economico 24/11/2022 Donazioni Donazioni 24/11/2022 Donazioni Donazioni 24/11/2022 Donazioni Donazioni 24/11/2022 Donazioni Donazioni 24/11/2022 E-commerce, in Italia continua la corsa: siamo sopra la media globale telecomunicazioni 24/11/2022 CM22, sullo spazio l’Italia si conferma protagonista in Europa Sviluppo Economico 23/11/2022 20/06/2022 TG3 PIXEL Tim Videogiornale 23/11/2022 Logistica 4.0, il 72% delle imprese italiane alla svolta “digitization” telecomunicazioni 23/11/2022 TURISMO IN ITALIA 2022: Analisi, Dati e Previsioni | Con L. Gazzolo CONFINDUSTRIA e F. Tapinassi BTO Tim Videogiornale 23/11/2022 Spazio: Urso, intesa con Francia e Germania sul futuro dei lanciatori europei Sviluppo Economico 23/11/2022 Scatta l’ora del Fashion 4.0: sugli scudi IoT e robotica telecomunicazioni 22/11/2022 Contributi a ristoranti, bar, piscine, catering e organizzazione di eventi Sviluppo Economico 22/11/2022 Sanità digitale, svolta in Italia con Aws? Via al cloud per il fascicolo elettronico telecomunicazioni 21/11/2022 Le olimpiadi di Pechino – Unomattina – 18/02/2022 Tim Videogiornale 21/11/2022 Cybersecurity, Marco Urciuoli a capo dell’Italia di F5 telecomunicazioni 20/11/2022 Accordi per l’innovazione, oltre 500 milioni per le imprese Sviluppo Economico 19/11/2022 Tencent, nuovi tagli: nel guado streaming video, gaming e cloud telecomunicazioni 19/11/2022 LA PRESENZA DEGLI ESSERI DI LUCE NEL #VANGELO: la Seconda Venuta di #Cristo – Siracusa Tim Videogiornale 19/11/2022 Wartsila: MIMIT avanti con le interlocuzioni, nel frattempo chiesto all’azienda di lasciare aperto impianto Sviluppo Economico 18/11/2022 Tlc e cloud, la Linux Foundation promuove il framework europeo telecomunicazioni 18/11/2022 Promozione dei marchi all’estero: 2,5 milioni per associazioni e consorzi tutela Sviluppo Economico 17/11/2022 Il Ministro interviene ad Altagamma Sviluppo Economico 17/11/2022 Nvidia e Microsoft creano il primo supercomputer AI per il cloud telecomunicazioni 17/11/2022 Migliori TikTok di Giulia Salemi del 2021 Tim Videogiornale 17/11/2022 Industria dello spazio, tecnologie italiane a bordo dello Space Launch System Sviluppo Economico 16/11/2022 Twitter, caos licenziamenti via email: a rischio 3.700 dipendenti telecomunicazioni 16/11/2022 Acciaierie d’Italia: il 17 novembre Urso incontra Emiliano e sindacati metalmeccanici Sviluppo Economico 15/11/2022 Telefonica: l’utile crolla ma batte le attese, fatturato a +11% telecomunicazioni 15/11/2022 Tg1 ore 13:30 del 18/10/2022 Tim Videogiornale 15/11/2022 Incontro Urso Zaia Sviluppo Economico 14/11/2022 Startup, è la Stanford University il maggiore “incubatore” al mondo telecomunicazioni 14/11/2022 Imprese, Made in Italy e incentivi al centro della nuova mission del Ministero Sviluppo Economico 13/11/2022 Amazon, scatta l’austerity: congelate le assunzioni corporate telecomunicazioni 13/11/2022 Superquark – Scienza e Tecnologia “Messner, placca betterica, acquedotti romani, acquacoltura…” Tim Videogiornale 13/11/2022 Filiera dello Spazio, Urso incontra il direttore dell’ESA Sviluppo Economico 12/11/2022 Salesforce, Fortarezza alla guida delle attività PA per Italia e Sud Europa telecomunicazioni 12/11/2022 Urso “a Mister Prezzi il monitoraggio continuo dei carburanti per consumatori e imprese” Sviluppo Economico 11/11/2022 Smart mobility: la tangenziale di Napoli “open lab” di Autostrade telecomunicazioni 11/11/2022 Fine di un’era: economia cinese in crisi nera. Le aziende fuggono in massa dal regime comunista Tim Videogiornale 11/11/2022 Il Ministro partecipa alla prima riunione settimanale con i direttori Sviluppo Economico 10/11/2022 Blockchain per l’arte italiana, l’assist digitale del Notariato telecomunicazioni 10/11/2022 Incontro Urso Schifani Sviluppo Economico 09/11/2022 TG VENEZIA (12/10/2016) – SCENDONO DALL’AUTO DOPO INCIDENTE, ARRIVA UN TERZO VEICOLO Tim Videogiornale 09/11/2022 Soft skill e competenze digitali: così le aziende affrontano la crisi telecomunicazioni 09/11/2022 Bonus TV: risorse disponibili fino al 12 novembre Sviluppo Economico 08/11/2022 Cybercrime, balzo del 20% degli attacchi “nation-state” telecomunicazioni 08/11/2022 XXXTENTACION È VIVO – VERO O FALSO? Tim Videogiornale 07/11/2022 Rete unica Tim-Open Fiber, Butti: “Progetto Minerva prioritario” telecomunicazioni 07/11/2022 Al via contributi per imprese danneggiate da conflitto in Ucraina Sviluppo Economico 06/11/2022 Mobileye debutta al Nasdaq e mette a segno un +30% telecomunicazioni 05/11/2022 Dal nuovo decreto specifiche funzioni per rafforzare la mission del MIMIT Sviluppo Economico 05/11/2022 ABS Motori 06.10.2022 Puntata # 055 Tim Videogiornale 05/11/2022 Samsung la crisi dei chip affonda i conti: utile netto a -23,7% telecomunicazioni 04/11/2022 Urso riceve Fedriga, presidente FVG Sviluppo Economico 04/11/2022 Forum PA Sanità, ecco i vincitori dell’edizione 2022 telecomunicazioni 03/11/2022 Urso incontra il presidente della Regione Piemonte Cirio Sviluppo Economico 03/11/2022 TERZO MILLENNIO PUNTATA DEL 10/10/22 Tim Videogiornale 03/11/2022 Italia digitale: mancano 3mila esperti (e 15mila per la banda larga) telecomunicazioni 02/11/2022 Il Ministro incontra i Sottosegretari Sviluppo Economico 02/11/2022 Zte, profitti record. E Huawei tenta la risalita col business reti telecomunicazioni 01/11/2022 BRISTOL TALK – Economia in transizione -Carlo Stagnaro Marco Marcatili Marco Bentivogli L.Benassi R. Tim Videogiornale 31/10/2022 Chip, Stm batte le attese: utile netto per oltre 1 miliardo telecomunicazioni 31/10/2022 Poste Italiane acquisisce il 70% di Agile Lab: focus sui servizi data driven telecomunicazioni 30/10/2022 Dillo a Stellina del 13 settembre 2022 Tim Videogiornale 29/10/2022 Tlc, i sindacati: “Tim perno del sistema con garanzia dello Stato” telecomunicazioni 29/10/2022 Imprese e Made in Italy: Urso incontra dirigenti Ministero per illustrare nuova missione Sviluppo Economico 29/10/2022 E&M: nel 2026 il mercato italiano varrà 40,8 miliardi di euro telecomunicazioni 28/10/2022 IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane. Dal 28 novembre le domande Sviluppo Economico 28/10/2022 Focus economia del 18 ottobre 2022 Tim Videogiornale 27/10/2022 Inwit, Galli: “Nel 2023 crescita a doppia cifra” telecomunicazioni 27/10/2022 Ecobonus, riaprono le prenotazioni per ciclomotori e motocicli elettrici Sviluppo Economico 27/10/2022 Rete unica, Tim rimanda la decisione sulla proroga del dossier telecomunicazioni 26/10/2022 Imprese: 36 milioni per rilancio aree industriali di Brindisi e del Salentino-Leccese Sviluppo Economico 25/10/2022 Anno 2022: Inflazione Usa-Economia UE Tim Videogiornale 25/10/2022 Open Fiber, Angotti: “Da convergenza Ftth-5G scenari senza precedenti” telecomunicazioni 25/10/2022 Innovazione: al through le domande per realizzare nuove Case delle tecnologie emergenti Sviluppo Economico 24/10/2022 Pnrr e scuola digitale, Lutech: “Serve regia centrale” telecomunicazioni 24/10/2022 Ecobonus: dal 2 novembre i nuovi incentivi per acquisto automobile non inquinanti Sviluppo Economico 23/10/2022 RTA News – TG Parmense 10-08-22 Tim Videogiornale 23/10/2022 5G, ecco i vantaggi delle “reti private” per le aziende telecomunicazioni 23/10/2022 Adolfo Urso è il nuovo Ministro Sviluppo Economico 22/10/2022 Tlc, Labriola: “Serve una politica industriale in Italia e in Europa” telecomunicazioni 22/10/2022 Cerimonia delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro Sviluppo Economico 21/10/2022 Il Poliedro – La scuola del Futuro. Tecnologia, formazione e qualità – 47ª puntata Tim Videogiornale 21/10/2022 Pagina non trovata – CorCom telecomunicazioni 21/10/2022 Innovazione digitale: Italia rieletta nel Consiglio ITU Sviluppo Economico 20/10/2022 Anticontraffazione: impegni fool piattaforme e-commerce e social media Sviluppo Economico 19/10/2022 Funerali Elena del Pozzo, l’arrivo della bara per l’ultimo addio alla bimba uccisa dalla mamma Tim Videogiornale 19/10/2022 Chip, la Cina punta alla leadership mondiale: ecco il piano di Xi telecomunicazioni 19/10/2022 IPCEI: via libera UE al finanziamento Stm Sviluppo Economico 18/10/2022 Competenze digitali, scatta l’allarme sui fondi per le Its Academy telecomunicazioni 18/10/2022 Filatelia: riunita al Ministero nuova Consulta Sviluppo Economico 17/10/2022 QUIZIZZ e anteprima del corso di INFORMATICA per principianti (1/1/2022) Tim Videogiornale 17/10/2022 Privacy, il 46% degli italiani spegne i dispositivi per paura di essere registrato telecomunicazioni 17/10/2022 Giorgetti, difendere il made in Italy con la cultura della legalità Sviluppo Economico 16/10/2022 Cloud: in Italia giro d’affari a 4,5 miliardi, +18% in un anno telecomunicazioni 16/10/2022 PNRR: su imprenditoria femminile rispettate quote risorse al Mezzogiorno Sviluppo Economico 15/10/2022 Webinar del 27/06/2022 Tim Videogiornale 15/10/2022 Forum PA Sanità, riflettori sul paradigma “One health, digital” telecomunicazioni 15/10/2022 Automotive: al by means of gli incentivi per sviluppo della filiera Sviluppo Economico 14/10/2022 E-payment, under 30 generazione cashless telecomunicazioni 14/10/2022 AL VIA L’ADUNATA TRIVENETA, LE EMOZIONI DI UN EVENTO TANTO ATTESO|08/07/2022 Tim Videogiornale 13/10/2022 Giorgetti con Casellati per 90esimo Palazzo Piacentini Sviluppo Economico 13/10/2022 Smartphone 5G, Huawei non molla e prepara il rientro in pista telecomunicazioni 13/10/2022 Blockchain e intelligenza artificiale: incentivi per imprese ed enti di ricerca Sviluppo Economico 12/10/2022 Chip e intelligenza artificiale: piano Ibm da 20 miliardi telecomunicazioni 12/10/2022 FALSE:: MISTAKE: UNSUPPORTED ENCODING Tim Videogiornale 11/10/2022 PNRR: al via nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domande per progetti Evidence of Concept Sviluppo Economico 11/10/2022 Big data, Alessandro Vespignani presidente della fondazione Isi telecomunicazioni 11/10/2022 Decreto Aiuti ter: le misure per le imprese Sviluppo Economico 10/10/2022 Supplenze scuola, allarme Anief: “Piattaforma informatica da rifare” telecomunicazioni 10/10/2022 Outlook 2022: criptovalute, l’analisi di Ferdinando Ametrano Tim Videogiornale 09/10/2022 Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione Sviluppo Economico 09/10/2022 Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale telecomunicazioni 09/10/2022 Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese Sviluppo Economico 08/10/2022 Sparkle e Princess Máxima Center alleati sull’oncologica pediatrica telecomunicazioni 08/10/2022 CN24 Live – Colloquio Giuntoli-Politano, warning a Mertens e Koulibaly: le ultime Tim Videogiornale 07/10/2022 Crisi Ucraina: 120 milioni per imprese danneggiate Sviluppo Economico 07/10/2022 Open Fiber, Bertinetti a capo del Consorzio reti: 27 cantieri avviati telecomunicazioni 07/10/2022 Idrogeno: quattro le imprese italiane finanziate dalla Ue con 500 milioni Sviluppo Economico 06/10/2022 Cloud: vola il business della collaboration, l’on-premise segna il passo telecomunicazioni 06/10/2022 Rassegna stampa 2 agosto 2022 Tim Videogiornale 05/10/2022 Settimana anticontraffazione Sviluppo Economico 05/10/2022 Guerra, chip, energia: la crisi non ferma l’hi-tech, budget al rialzo telecomunicazioni 05/10/2022 Nasce il tavolo tecnico su materie prime critiche Sviluppo Economico 04/10/2022 Pagamenti digitali, accordo strategico Nexi-Global Blue in 25 Paesi telecomunicazioni 04/10/2022 CONVIENE COMPRARE ORA? Analisi Immobiliare Fuerteventura Estate 2022 Tim Videogiornale 03/10/2022 Innovazione: 80 milioni per realizzare nuove Case delle tecnologie emergenti Sviluppo Economico 03/10/2022 Trasporti e logistica, Viasat scommette sulla transizione eco-digital telecomunicazioni 03/10/2022 Huawei spinge sulla digital transformation del trasporto ferroviario telecomunicazioni 02/10/2022 TG SERA 04 08 2022 Tim Videogiornale 01/10/2022 Euro digitale, la Bundesbank spinge: “Serve accelerare” telecomunicazioni 01/10/2022 Innovazione: 80 milioni per realizzare nuove Case delle tecnologie emergenti Sviluppo Economico 30/09/2022 Inwit, Suigo: “Digitale e sostenibilità pilastri dell’inclusione” telecomunicazioni 30/09/2022 Settimana anticontraffazione Sviluppo Economico 29/09/2022 Mega incendio a Roma, le fiamme non si fermano. Le operazioni di messa in sicurezza Tim Videogiornale 29/09/2022 Nasce il tavolo tecnico su materie prime critiche Sviluppo Economico 28/09/2022 5G, Kyndryl punta all’enterprise: “Più esperienza dei carrier” telecomunicazioni 28/09/2022 Coppa Byron 15-07-2022 Tim Videogiornale 27/09/2022 Cybersecurity, ecco i vincitori del Premio Tesi promosso da Clusit telecomunicazioni 27/09/2022 Cybersecurity, Aruba punta sugli specialisti della Security Intelligence telecomunicazioni 26/09/2022 TG TRIS del 16 Agosto 2022 Tim Videogiornale 25/09/2022 Criptovalute, Biden vara le linee guida per investimenti sicuri telecomunicazioni 25/09/2022 PA digitale, via alla piattaforma unica per la customer experience telecomunicazioni 24/09/2022 Idrogeno: quattro le imprese italiane finanziate dalla Ue con 500 milioni Sviluppo Economico 23/09/2022 Edizione delle ore 20.00 del 09/06/2022 Tim Videogiornale 23/09/2022 Metaverso, Bnp Paribas lancia il certificato per gli investimenti telecomunicazioni 22/09/2022 Crisi Ucraina: 120 milioni per imprese danneggiate Sviluppo Economico 22/09/2022 Agricoltura 4.0: i nuovi risultati dalla meccanizzazione di precisione nel vigneto Tim Videogiornale 21/09/2022 Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese Sviluppo Economico 21/09/2022 CO2 dall’IT: i “veri colpevoli” sono i device telecomunicazioni 20/09/2022 Pernigotti: raggiunto accordo per proroga cassa integrazione Sviluppo Economico 19/09/2022 Divieto di spyware contro i giornalisti, ecco il Media Freedom Act della Ue telecomunicazioni 19/09/2022 Incontro future classi prime 2021-2022 Tim Videogiornale 19/09/2022 Intelligenza artificiale contro il climate change: asse Intel-Mila telecomunicazioni 18/09/2022 Euro digitale: Bce e Nexi progettano la soluzione del futuro telecomunicazioni 17/09/2022 COMPILATION MEME ITALIANI 2016-2018 IN 10 MINUTI Tim Videogiornale 17/09/2022 Smart working, lavoratori più produttivi: la spinta dalla digitalizzazione telecomunicazioni 16/09/2022 Decreto Aiuti ter: le misure per le imprese Sviluppo Economico 16/09/2022 Sanità digitale, Assinter: “Sfida epocale, valorizzare le in house Ict” telecomunicazioni 15/09/2022 PNRR: al via nuovo bando per brevetti. Dal 24 settembre le domande per progetti Proof of Concept Sviluppo Economico 15/09/2022 Prime pagine dei giornali di oggi 17 giugno 2022. Rassegna stampa. Quotidiani nazionali italiani Tim Videogiornale 15/09/2022 Capgemini battezza Invent, Raffaella Santoro alla guida telecomunicazioni 14/09/2022 Twitter, assist a Musk da ex agente Cia: “80% account è fake” telecomunicazioni 13/09/2022 Blockchain e intelligenza artificiale: incentivi per imprese ed enti di ricerca Sviluppo Economico 13/09/2022 Obiettivo Agricoltura. Con il 7 ° Censimento generale, un indispensabile patrimonio informativo Tim Videogiornale 13/09/2022 Gender pay gap, la filiera delle Tlc: “Urgente ridurre il divario” telecomunicazioni 12/09/2022 Startup e PMI innovative, online i dati del secondo trimestre 2022 Sviluppo Economico 12/09/2022 Cybersecurity su misura di aziende: asse WindTre Business-Cyberoo telecomunicazioni 11/09/2022 TG BASSANO Edizione completa|09/08/2022 Tim Videogiornale 11/09/2022 Banda ultralarga, in Italia un Consorzio per accelerare sulle reti telecomunicazioni 10/09/2022 Industria conciaria, 10 milioni di euro per investimenti innovativi e ecosostenibili Sviluppo Economico 10/09/2022 Fintech, Clelia Tosi a capo del distretto italiano telecomunicazioni 09/09/2022 Firema: Fondo Mise investe 10 milioni per rilancio azienda Sviluppo Economico 09/09/2022 TG BASSANO Edizione completa|03/05/2022 20:28 Tim Videogiornale 09/09/2022 Energia, le telco si appellano al governo: “No a razionamenti” telecomunicazioni 08/09/2022 PNRR: Mise, 20 milioni per progetti su elettronica innovativa Sviluppo Economico 08/09/2022 Mise: 2,5 miliardi per start-up e PMI innovative Sviluppo Economico 07/09/2022 Meta lancia Creators of Tomorrow, ecco i 10 talenti italiani telecomunicazioni 07/09/2022 Speciale Amministrative 2022 – Il Ballottaggio Tim Videogiornale 07/09/2022 Sensori dalle capacità umane: in pole position i progetti italiani telecomunicazioni 06/09/2022 Emergenza energia, Bonomi: “Vanno protette anche le Tlc” telecomunicazioni 05/09/2022 L’autismo spiegato bene (senza retorica e senza bufale scientifiche) Tim Videogiornale 05/09/2022 Competenze digitali, la Toscana ottiene fondi Ue per 1 miliardo telecomunicazioni 04/09/2022 Buono fiere, domande dal 9 settembre Sviluppo Economico 04/09/2022 Instagram lancia “Meno”: limitazioni ai contenuti sensibili per gli under 16 telecomunicazioni 03/09/2022 COME CREARE DEI DEEP PHONY IN MODO SEMPLICISSIMO E VELOCE! * scherzi e divertimento assicurato * Tim Videogiornale 03/09/2022 Giorgetti firma decreti a sostegno industria tessile di Prato e Biella Sviluppo Economico 02/09/2022 Salvini, Meloni e Conte “star” dei social nel mese di agosto telecomunicazioni 02/09/2022 750 milioni per il Green new deal. Dal 17 novembre le domande delle imprese Sviluppo Economico 01/09/2022 Competenze digitali, 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori telecomunicazioni 01/09/2022 OraTG REITV 15-08-2022 – 1a Edizione Tim Videogiornale 01/09/2022 Imprese: 7,6 milioni per investimento 4.0 con azienda Ilpea Sviluppo Economico 31/08/2022 Truth, il social di Trump già in crisi: debiti e pochi follower telecomunicazioni 31/08/2022 Pnrr: 7,5 milioni per gli Uffici di trasferimento tecnologico Sviluppo Economico 30/08/2022 Geopolitica digitale: è il nuovo paradigma. I Cio “pivot” della svolta telecomunicazioni 30/08/2022 Speciale Anni 80. Tim Videogiornale 30/08/2022 Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico telecomunicazioni 29/08/2022 Zte, aumentano a doppia cifra ricavi e profitti telecomunicazioni 28/08/2022 Telegiornale di Ferrara del 10 agosto 2022 Edizione delle 13 30 Tim Videogiornale 28/08/2022 Dell Technologies, ricavi record a 26 miliardi. Utili in salita del 25% telecomunicazioni 27/08/2022 Twitter, Elliott Management esce dalla compagine azionaria telecomunicazioni 26/08/2022 30esima sagra della ciliegia Ferrovia di Turi 2022 con tributo alla Faldacchea