
NEWS Telecomunicazioni
news sviluppo economico
Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande
Finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio < img src ="https://www.mise.gov.it/images/stories/immagini/cooperative-dm-169.jpg"alt="immagine decorativa"/ > A partire alle ore 12 del 13 ottobre potranno essere presentate le nuove domande relative alla misura agevolativa “Imprese dell’economia sociale” che il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di riformare con l’obiettivo di semplificare e facilitare…
Fintech, è boom di prestiti alle imprese: +50% nel primo semestre
Nei primi 6 mesi del 2022 sono stati erogati 2,3 miliardi di euro di finanziamenti a medio lungo termine alle imprese grazie alle piattaforme fintech, in crescita rispetto al miliardo e mezzo dell’anno precedente (49% in più del primo semestre 2021), con un forte incremento di aziende finanziate che passano da 4.266 a 5.935 nel…
Buono fiere al by means of. Dal 9 settembre le richieste delle imprese
Giorgetti,”un nuovo incentivo per contribuire alla valorizzazione del made in Italy e alla ripresa del settore fieristico”< img src="https://www.mise.gov.it/images/stories/immagini/fiere2-169.jpg" alt="immagine decorativa"/ > A partire dalle ore 10 del 9 settembre le imprese con sede sul territorio nazionale potranno prenotare il “Buono Fiere”, il nuovo incentivo che punta a sostenere la loro partecipazione alle manifestazioni fieristiche…
Polo strategico nazionale, la Corte dei Conti: “Stringere i tempi”
Ci siamo. La Corte dei Conti approva, con Delibera n. 33/2022/G, il rapporto sulle “Infrastrutture digitali”, intervento finanziato nell’ambito del Pnrr con 900 milioni di euro, per il consolidamento e la razionalizzazione dei siti e delle infrastrutture digitali del Paese.Al centro del progetto la creazione del “Polo strategico nazionale” come infrastruttura ad alta affidabilità. Ma…
Bosch: Mise, accordo per rilanciare sito Bari. Garantiti 700 lavoratori
Investimenti per 31 milioni nel piano industriale Al Ministero dello sviluppo economico si è concluso oggi l’iter di sottoscrizione dell’accordo che impegna Bosch a garantire la continuità produttiva dello stabilimento di Bari per tutta la durata del piano industriale, almeno fino al 2027. Periodo in cui verranno effettuati investimenti pari a 31 milioni di euro,…
Amazon balla la Roomba: acquisizione da 1,7 miliardi di dollari
Amazon mette nel mirino iRobot, la casa che produce Roomba, il robot-aspirapolvere in grado di pulire la casa da solo, attivandosi e disattivandosi in autonomia e muovendosi sui pavimenti evitando gli ostacoli. Sul piatto il colosso dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos mette 1,7 miliardi di dollari, pari a 61 dollari per ogni azione della società.Secondo…
Tim, via al contratto di espansione 2022-2024
Un contratto “a sostegno del processo di trasformazione aziendale e del rinnovo delle competenze tecnico-professionali, nonché dell’esigenza di garantire, attraverso un piano di assunzioni, la presenza di nuovi profili professionali”.Sono le caratteristiche del contratto di espansione 2022-2024 di Tim, sottoscritto dall’azienda presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con le rappresentanze sindacali di…
Nuovi incentivi per auto non inquinanti
Giorgetti, through libera ai Dpcm. Finanziamenti per filiera automobileNuovi incentivi per l’acquisto di car non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore vehicle sono stati adottati dal Governo, su proposta del ministro Giancarlo Giorgetti, con il via libera a due Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM). Il…
Digitale al centro della riforma penale. Via al processo telematico
Dalle notificazioni per via telematica alla trasmissione “in forma digitale” dei fascicoli tra gli uffici giudiziari. E’ questa la strategia con cui il Governo punta a ridurre la durata media dei processi penali del 25% entro il 2026 come previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Emerge dal decreto legislativo di attuazione della legge…
ACC passa a nuova proprietà. 8 milioni per rilancio industriale
Giorgetti:”importante risultato che parte da scommessa del territorio” Con la firma del contratto di cessione del ramo d’azienda tra ACC e Lu.VE. Group diventa operativo il percorso di rilancio dello stabilimento di Borgo Valbelluna che prevede un investimento complessivo di circa 8 milioni di euro. “Si tratta di un risultato importante raggiunto in sinergia con…
Coinbase nel mirino della Sec. Potrebbe diventare un mercato azionario?
Ancora una scossa al mondo delle criptovalute. Stavolta è il turno di Coinbase, uno dei principali exchange al mondo di token digitali. La Securities and Exchange Commission (Sec), cioè l’ente federale americano per la vigilanza della borsa, starebbe indagando a fondo sulle sue attività, per stabilire definitivamente se sull’exchange vengano scambiati token che in realtà…
Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
Rifinanziati i contratti di sviluppo e gli Ipcei. Prorogati tagli costo bollette e carburanti. 10 milioni per ricezione television in comunità montane E’stato approvato dal Consiglio dei ministri il decreto Aiuti bis che present anche misure a sostegno della competitività delle imprese, con l’obiettivo di favorire l’attrazione degli investimenti in settori strategici del Paese, come…

Tim FWA
E' una Soluzione consigliata alle Aziende che non hanno copertura fibra o che necessitano di un backup affidabile per non avere interruzioni del servizio di connettività. Connessione TIM Senza Limiti FWA da 30 Mbps/3 Mbps a 40 Mbps/4 Mbps, senza costi aggiuntivi per...

Tim Comunica Up
TIM ComUnica Up E' la soluzione molto interessante offerta da Tim a tutti i Clienti che non hanno bisogno della linea fissa , non vogliono rinunciare al numero fisso e hanno esigenze di servizi di centralino con massimo 10 chiamate voce...