telecomunicando

NEWS Telecomunicazioni

Emergenza Emilia-Romagna, da oggi le imprese possono presentare le domande per il Fondo di garanzia

Emergenza Emilia-Romagna, da oggi le imprese possono presentare le domande per il Fondo di garanzia a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina…

Preparativi per il lancio della missione spaziale cinese Shenzhou-16: in partenza 3 astronauti

Preparativi per il lancio della missione spaziale cinese Shenzhou-16: in partenza 3 astronauti Il razzo Long March 3F decollerà dal Jiuquan Satellite Launch Center verso la stazione spaziale cinese Tiangong nella prima missione di avvicendamento astronauti da quando l’avamposto orbitale è entrato nella fase di applicazione e sviluppo Source

Industria 4.0, sfumano le risorse per la nuova Sabatini

Industria 4.0 grande dimenticata nel disegno di legge “Made in Italy” approvato dal Consiglio dei ministri: il governo istituisce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e prepara il terreno all’uso della blockchain per la certificazione e la tracciabilità, ma fa sparire i 274 milioni inizialmente previsti per rifinanziare…

Piano Bul: Urso e Bonaccini firmano addendum per sviluppo banda ultralarga

Confermati oltre 100 milioni per Emilia Romagna È stato firmato oggi dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e dal presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, l’addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultralarga nelle cosiddette aree bianche che conferma lo stanziamento di oltre 100 milioni per l’Emilia…

La Cina invia il suo primo astronauta civile nello spazio, è un professore universitario

Quando in Italia saranno le 3:31 di martedì 30 maggio la missione spaziale cinese Shenzhou-16 partirà alla volta della stazione orbitante Tiangong, ora pienamente operativa, nell’ambito di una rotazione di equipaggio con la precedente missione Shenzhou-15. Tra i tre astronauti che siederanno a bordo della navetta spaziale spinta dal razzo Long March 3F la Cina…

Multicloud priorità per le imprese, il 78% pronto a migrare entro il 2025

Il 78% delle aziende ha intenzione di affidare al cloud più del 40% dei propri dati entro il 2025, anche se i sistemi di sicurezza andranno innovati. La spinta? Il lavoro ibrido. Ma anche l’adozione del multicloud cresce: il 42% delle imprese vede infatti uno sviluppo più agile e scalabile delle applicazioni la ragione principale per…

Tutela dei consumatori: 5 milioni per promuovere progetti e attività di sostegno

Tutela dei consumatori: 5 milioni per promuovere progetti e attività di sostegno a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie Tutela…

Teodoro Valente nominato nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy con delega ai programmi spaziali e aerospaziali, ha presieduto oggi il Comitato per le politiche aerospaziali (COMINT) che ha approvato la nomina del nuovo Presidente e del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia spaziale italiana (ASI). E’ Teodoro Valente, attuale direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi…

Engineering: Andrisani, Castelli e Messa le new entry nel cda

Tre nuovi ingressi nel nuovo consiglio di amministrazione di Engineering: si tratta di Maria Andrisani, Head of Capital Markets Bain Capital private equity (Europe) Llp, Michaela Castelli, Presidente dei Consigli di Amministrazione di Nexi e Nexi Payments e di Sea Aeroporti di Milano, ed esperta di mercati finanziari e corporate governance e Maria Cristina Messa,…

Stellantis: Urso in Francia alla inaugurazione della prima Gigafactory incontra Tavares ed Elkann

Con i ministri Le Maire e Wissing sprona l’Europa Il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato oggi, a Billy- Berclau, in Francia alla cerimonia di inaugurazione della prima Giga Factory del gruppo Automotive Cells Companies (ACC). All’evento erano presenti anche il ministro francese dell’Economia Bruno Le Maire, il ministro…

Partita la missione Shenzhou-16 verso la stazione spaziale cinese, a bordo il primo civile

Un razzo Long March 2F con a bordo i tre astronauti della missione spaziale cinese Shenzhou-16è decollato dal Jiuquan Launch Center, nel nord-ovest del deserto del Gobi, alle 9:31 ora locale (le 2:31 in Italia).Ha preso così il via la missione di cinque mesi per i tre taikonauti che incontreranno a bordo della stazione spaziale…

Fttc, via al rialzo dei prezzi wholesale: svolta “storica” spinta dall’inflazione

Via libera del Consiglio AgCom ai nuovi prezzi all’ingrosso per l’accesso alla rete di Tim in rame e in fibra. Il Consiglio ha approvato ieri sera le nuove tariffe wholesale, alzando i prezzi per la rete in rame e fibra-rame (Fttc), mentre sono stati ridotti quelli per la fibra (Ftth). Si tratta di un passaggio…

Farmaceutica: MSD presenta al MIMIT investimento da 200 milioni dollari per prodotti oncologici

Urso: “Italia sempre più attrattiva in settori strategici“ Un investimento decennale di 200 milioni di dollari in Italia per la produzione di farmaci oncologici è stato annunciato oggi a Roma a Palazzo Piacentini da MSD, multinazionale leader nel settore farmaceutico, in occasione di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il ministro delle Imprese e…

Partita la missione Shenzhou-16 con a bordo il primo astronauta civile cinese

Partita la missione Shenzhou-16 con a bordo il primo astronauta civile cinese Spazio L’equipaggio trascorrerà 5 mesi a bordo della stazione spaziale Tiangong Source

Abaco Innovazione lancia un’Opa totalitaria su Exprivia

Abaco Innovazione, azionista che fa riferimento al presidente Domenico Favuzzi, lancia un’Opa totalitaria su Exprivia, quotata all’Euronext Milan. L’operazione  – come chiarito nella comunicazione di annuncio (SCARICA QUI IL DOCUMENTO INTEGRALE) – mira al delisting per accelerare la strategia di sviluppo e di creazione del valore della società. L’offerta è promossa esclusivamente in Italia e…

Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche Il Consiglio dei ministri ha approvato, nel corso della seduta odierna, il disegno di legge sul Made in Italy, che reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali…

Futuro24: innovazioni per la transizione energetica

Futuro24: innovazioni per la transizione energetica Nel percorso verso la transizione energetica, le nuove tecnologie sono fondamentali. Vediamo degli esempi nei laboratori di Torino dell’Istituto Italiano di Tecnologia Source

Anitec-Assinform, Francesco Giuffrè nel board di DigitalEurope

Francesco Giuffrè, vicedirettore di Anitec-Assinform, è stato eletto per il prossimo biennio 2023-2025 nel Board di DigitalEurope, associazione internazionale con sede a Bruxelles che riunisce 41 associazioni dell’Ict in tutta Europa e 102 big del settore.Chi è Francesco GiuffrèLaureato in Fisica, entra in Federazione Anie nel 1997 e successivamente assume incarichi di direzione e vicedirezione…

Inaugurata a Palazzo Piacentini mostra ‘Red in Italy’

Urso: “Progetto che contribuisce a diffondere eccellenze Made in Italy nel mondo” Alla presenza del ministro Adolfo Urso del vice ministro Valentino Valentini e del sottosegretario Fausta Bergamotto, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha presentato nell’atrio monumentale di Palazzo Piacentini , ‘Red in Italy – I Colori del Rosso nel Design…

Dopo nove giorni in orbita sono tornati sulla Terra i cosmonauti di SpaceX

Sono rientrati sulla terra i quattro astronauti della missione privata SpaceX. Tra di loro anche una donna Saudita. Dopo un viaggio di nove giorni nella Stazione Spaziale Internazionale la capsula che trasportava i quattro si è paracadutata nel Golfo del Messico. Il governo saudita ha pagato un conto milionario per i suoi due astronauti: Rayyanah Barnawi,…

news sviluppo economico

Industria 4.0, sfumano le risorse per la nuova Sabatini

Industria 4.0, sfumano le risorse per la nuova Sabatini

Industria 4.0 grande dimenticata nel disegno di legge “Made in Italy” approvato dal Consiglio dei ministri: il governo istituisce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e prepara il terreno all’uso della blockchain per la certificazione e la tracciabilità, ma fa sparire i 274 milioni inizialmente previsti per rifinanziare…

Piano Bul: Urso e Bonaccini firmano addendum per sviluppo banda ultralarga

Piano Bul: Urso e Bonaccini firmano addendum per sviluppo banda ultralarga

Confermati oltre 100 milioni per Emilia Romagna È stato firmato oggi dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e dal presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, l’addendum all’accordo di programma per il piano di diffusione della banda ultralarga nelle cosiddette aree bianche che conferma lo stanziamento di oltre 100 milioni per l’Emilia…

La Cina invia il suo primo astronauta civile nello spazio, è un professore universitario

La Cina invia il suo primo astronauta civile nello spazio, è un professore universitario

Quando in Italia saranno le 3:31 di martedì 30 maggio la missione spaziale cinese Shenzhou-16 partirà alla volta della stazione orbitante Tiangong, ora pienamente operativa, nell’ambito di una rotazione di equipaggio con la precedente missione Shenzhou-15. Tra i tre astronauti che siederanno a bordo della navetta spaziale spinta dal razzo Long March 3F la Cina…

Multicloud priorità per le imprese, il 78% pronto a migrare entro il 2025

Multicloud priorità per le imprese, il 78% pronto a migrare entro il 2025

Il 78% delle aziende ha intenzione di affidare al cloud più del 40% dei propri dati entro il 2025, anche se i sistemi di sicurezza andranno innovati. La spinta? Il lavoro ibrido. Ma anche l’adozione del multicloud cresce: il 42% delle imprese vede infatti uno sviluppo più agile e scalabile delle applicazioni la ragione principale per…

Tutela dei consumatori: 5 milioni per promuovere progetti e attività di sostegno

Tutela dei consumatori: 5 milioni per promuovere progetti e attività di sostegno

Tutela dei consumatori: 5 milioni per promuovere progetti e attività di sostegno a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Il sito usa cookie per offrire un servizio migliore. Proseguendo la navigazione ne accetti l’utilizzo. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di pagina Home Notizie Tutela…

Teodoro Valente nominato nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Teodoro Valente nominato nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy con delega ai programmi spaziali e aerospaziali, ha presieduto oggi il Comitato per le politiche aerospaziali (COMINT) che ha approvato la nomina del nuovo Presidente e del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia spaziale italiana (ASI). E’ Teodoro Valente, attuale direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi…

Engineering: Andrisani, Castelli e Messa le new entry nel cda

Engineering: Andrisani, Castelli e Messa le new entry nel cda

Tre nuovi ingressi nel nuovo consiglio di amministrazione di Engineering: si tratta di Maria Andrisani, Head of Capital Markets Bain Capital private equity (Europe) Llp, Michaela Castelli, Presidente dei Consigli di Amministrazione di Nexi e Nexi Payments e di Sea Aeroporti di Milano, ed esperta di mercati finanziari e corporate governance e Maria Cristina Messa,…

Farmaceutica: MSD presenta al MIMIT investimento da 200 milioni dollari per prodotti oncologici

Farmaceutica: MSD presenta al MIMIT investimento da 200 milioni dollari per prodotti oncologici

Urso: “Italia sempre più attrattiva in settori strategici“ Un investimento decennale di 200 milioni di dollari in Italia per la produzione di farmaci oncologici è stato annunciato oggi a Roma a Palazzo Piacentini da MSD, multinazionale leader nel settore farmaceutico, in occasione di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il ministro delle Imprese e…

Tim FWA

Tim FWA

E' una Soluzione consigliata alle Aziende che non hanno copertura fibra o che necessitano di un backup affidabile per non avere interruzioni del servizio di connettività. Connessione TIM Senza Limiti FWA da 30 Mbps/3 Mbps  a 40 Mbps/4 Mbps, senza costi aggiuntivi per...

Tim Comunica Up

Tim Comunica Up

[dflip id = "1135"]  TIM ComUnica Up E' la soluzione molto interessante  offerta da Tim a  tutti i Clienti che non hanno bisogno della linea fissa , non vogliono rinunciare al numero fisso e hanno esigenze di servizi di centralino con massimo 10 chiamate voce...