Gli Ultimi  500 Articoli Pubblicati

TitoloImmagineSommarioCategorieData
Modem router tim

Tim offre un modem di ultima generazione dalle eccellenti …

telecomunicazioni06/09/2020
Studentessa insulta l’Intelligenza Artificiale: l’assistente digitale le risponde male

Infastidita per non avere ricevuto le risposte che si aspettava, una ragazza ha iniziato a  insultare due chatbot, provocando la loro dura reazione. Questo episodio conferma la teoria secondo cui, se l’utente utilizza un linguaggio aggressivo, o formula domande inappropriate, il sistema può ignorare la richiesta e non rispondere, cessando le proprie funzioni.Come riporta il…

rainews02/04/2025
Mimit: oltre 50 manifestazioni di interesse per area ex centrale a carbone Brindisi

Urso: “Un importante passo verso rilancio di una zona strategica per il sistema Paese” Sono oltre 50 le manifestazioni di interesse pervenute da altrettanti soggetti industriali, entro il termine fissato al 17 marzo scorso, per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale a carbone nel porto di Brindisi. I progetti riguardano settori chiave come…

Sviluppo Economico02/04/2025
Ponte sullo Stretto, l’Ingv pronto a collaborare con studi sulla sismicità

Scienza e tecnologia La polemica sulla tenuta dell’opera “Abbiamo geologi di campagna, che possono fare l’analisi dei dettagli dell’area nella quale saranno impiantati i piloni” spiega Fabio Florindo, neo presidente dell’Istituto nazionale di geologia e vulcanologia 31/03/2025 Rainews24 Source

rainews01/04/2025
Mimit: Urso incontra Commissario Ue Sìkela, focus su IA e competitività

Al centro del colloquio anche i processi di riforma europei L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, e il Commissario UE per i Partenariati Internazionali, Jozef Síkela. Promosso dal Mimit nell’ambito della Presidenza italiana…

Sviluppo Economico01/04/2025
NASA e SpaceX rinviano il volo per recuperare gli astronauti bloccati nello Spazio

Un problema alla rampa di lancio ha costretto a rinviare il lancio della navicella Crew Dragon di SpaceX per la Stazione spaziale internazionale (Iss) che dovrà riportare sulla terra due astronauti della Nasa in orbita da nove mesi, dopo che un guasto gli ha impedito di rientrare. A meno di quattro ore dal lancio del Falcon…

rainews31/03/2025
Imprese, Contratti di sviluppo per promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo sviluppo delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP

Apertura sportello 15 aprile . Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo destinato al sostegno di programmi di sviluppo in…

Sviluppo Economico31/03/2025
A un passo da Deimos. La sonda HERA scatta foto ravvicinate alla luna di Marte

La sonda HERA dell’Agenzia Spaziale Europea, in viaggio verso gli asteroidi Didymos e Dimorphos, è passata nelle vicinanze di Marte e ci ha inviato alcune immagini senza precedenti della sua piccola luna Deimos. Grande 12,4 chilometri, Deimos è un oggetto relativamente poco studiato. HERA è transitata a circa 1000 km dalla sua superficie, che appare…

rainews29/03/2025
PMI, incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: apertura sportello 4 aprile

320 milioni di euro per impianti fotovoltaici e mini eolici. Il 40% delle risorse al Mezzogiorno Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande per il sostegno ai programmi di investimento delle piccole e medie…

Sviluppo Economico29/03/2025
Crew-10 attracca alla Stazione Spaziale Internazionale per dare il cambio a 4 astronauti

La missione Crew-10 di SpaceX e’ attraccata con successo alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con l’obiettivo di dare il cambio a quattro astronauti, tra cui Suni Williams e Butch Wilmore, che erano nel laboratorio spaziale per una settimana e sono rimasti bloccati per oltre nove mesi a causa di guasti alla navicella spaziale Boeing con…

rainews28/03/2025
Moda, agevolazioni per le imprese della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e della concia della pelle: apertura sportello 3 aprile

Oltre 30 milioni di euro per i programmi di crescita, innovazione e sostenibilità ambientale delle imprese tessili Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione inerenti la valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di…

Sviluppo Economico28/03/2025
Futuro24: EAC, la scuola per astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea

Futuro24: EAC, la scuola per astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea Visitiamo la struttura di Colonia, in Germania, dove l’ESA prepara i protagonisti delle sue missioni nello spazio Source

rainews27/03/2025
Sofinter: Mimit, verso reindustrializzazione stabilimento Gioia del Colle per garantire continuità produttiva

Da azienda disponibilità a cedere il sito a condizioni di favore Si va verso la reindustrializzazione dello stabilimento di Gioia del Colle per garantire la continuità produttiva di AC Boilers, impianto situato a Gioia del Colle (BA) e di proprietà del Gruppo Sofinter, attivo nella produzione di caldaie di grande taglia per impianti di generazione…

Sviluppo Economico27/03/2025
Gli astronauti della NASA iniziano il viaggio di ritorno verso la Terra

I due astronauti della Nasa bloccati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da giugno 2024 sono in viaggio verso Terra, più di nove mesi dopo che il guasto della capsula Starliner della Boeing ha fatto fallire la loro missione originariamente della durata di una settimana. Una capsula SpaceX Dragon contenente quattro astronauti, tra cui…

rainews26/03/2025
Beko: Mimit, passi in avanti verso riduzione esuberi e nuove linee produttive

Nuovo incontro tecnico al Mimit con azienda e sindacati il 2 aprile  Nuovo tavolo tecnico al Mimit sul futuro di Beko Europe. Le parti hanno approfondito i margini per una ulteriore riduzione degli esuberi nell’area impiegatizia, l’introduzione di nuove linee di prodotto e l’avvio di un percorso finalizzato a garantire un futuro produttivo al sito…

Sviluppo Economico26/03/2025
Dal telescopio Euclid un colpo d’occhio su oltre 26 milioni di galassie lontanissime

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato oggi il primo set di dati raccolti dal telescopio Euclid lanciato meno di due anni fa per rispondere agli interrogativi degli astronomi sugli aspetti ancora avvolti nel mistero dell’universo come la distribuzione della materia oscura e la formazione delle galassie nel corso del tempo. Quello che emerge dalle osservazioni dei…

rainews25/03/2025
Industria: Urso, “nasce l’Alleanza per la Chimica in Europa”

Italia con Francia e altri 6 Paesi presentano ‘non paper’ alla Commissione UE Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha sottoscritto oggi il ‘non paper’ sulla chimica europea, assieme a Francia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Ungheria e Paesi Bassi, dando vita all’Alleanza per il rilancio del settore chimico…

Sviluppo Economico25/03/2025
Cloud, il talkcast di RaiNews.it. Creatività e Cultura sui social, se la passione diventa un lavoro

I social media possano diventare un luogo di lavoro. Davide Avolio, Davide Patron e Giulia Berrettin sono tre esempi lampanti di come le passioni possano rendere unici nel panorama social. Ospiti del talkcast di RaiNews.it Davide Avolio, scrittore, poeta, creator digitale, approda sui social con un canale di divulgazione letteraria nel 2019, “Il Cantico dei Versi”…

rainews24/03/2025
Conforama Italia, primo tavolo al Mimit

L’incontro al Ministero per favorire il processo di rilancio industriale Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato il primo tavolo Conforama Italia Spa alla presenza dei vertici e dei rappresentanti societari con le sigle sindacali nazionali e locali. L’incontro aveva l’intento di fare chiarezza sugli elementi di criticità e valutare possibili…

Sviluppo Economico24/03/2025
Nasce il primo manifesto europeo per i ghiacciai: azioni comuni per salvaguardarli

Nasce  il  “Manifesto Europeo per una governance dei ghiacciai”: l’iniziativa, firmata da 60 enti e centri di ricerca, è la prima di questo genere in Europa, regione dove i ghiacciai,  negli ultimi 23 anni, hanno perso il 39% della loro massa, e dove si stanno fondendo molto più velocemente rispetto al resto del mondo.  Source

rainews23/03/2025
Semiconduttori, Urso: “Nasce l’Alleanza europea per i Chip, rafforzare la produzione europea”

“Coalizione dei Volenterosi” sui semiconduttori per rafforzare l’industria UE dei chip e promuovere un nuovo approccio comune per la competitività del settore Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è intervenuto oggi a Bruxelles, a margine del Consiglio Competitività, alla tavola rotonda che ha dato vita alla “Coalizione dei Volenterosi” sui…

Sviluppo Economico23/03/2025
Creato in laboratorio il “topo lanoso” che apre la strada al ritorno del mammut

Scienziati americani hanno creato in laboratorio una nuova specie: il topo lanoso. L’obiettivo finale è far rivivere il mammut e per questo la società biotecnologica statunitense Colossal Biosciences ha in programma di “de-estinguere” i pachidermi preistorici modificando geneticamente gli elefanti asiatici per conferire loro tratti del mammut lanoso. La speranza è che il primo cucciolo nasca entro la…

rainews22/03/2025
Auto, Urso: “Servono azioni urgenti, neutralità tecnologica e risorse per il Made in Europe”

Il Ministro ha illustrato la posizione dell’Italia sul rilancio del settore automotive al Consiglio Competitività di Bruxelles “Il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete, con tempi certi e risorse adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo oggi al Consiglio Competitività dell’Unione Europea…

Sviluppo Economico22/03/2025
Il momento dell’allunaggio di Blue Ghost, le straordinarie immagini della discesa del lander

Il 2 marzo, Blue Ghost ha toccato il suolo lunare nel bacino del Mare Crisium diventando il primo veicolo spaziale commerciale a riuscire nell’impresa.Firefly Aerospace ha pubblicato questa settimana un video emozionante che mostra la sequenza finale della discesa sulla Luna, con immagini straordinarie del lander che si posa sulla superficie del nostro satellite.Blue Ghost,…

rainews21/03/2025
Urso a Dombrovskis: semplificazione prioritaria per la competitività delle imprese

Confronto sulla necessità di accelerare il percorso Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato oggi, a margine del Consiglio Competitività in corso a Bruxelles, il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Valdis Dombrovskis per un confronto sulla necessità di accelerare il percorso di semplificazione normativa a livello europeo. Una priorità…

Sviluppo Economico21/03/2025
Eutelsat: “Stiamo negoziando con Roma per una rete satellitare sicura”. Alla Camera sì al ddl Spazio

Eutelsat, che gestisce la terza rete satellitare mondiale ed è un competitor di Starlink, sta avendo “colloqui molto positivi” con il governo italiano per l’ipotesi di fornire comunicazioni satellitari sicure in un’operazione che potrebbe soppiantare l’offerta di servizi da parte della rete satellitare di Elon Musk. Lo dice la ceo di Eutelsat, Eva Berneke, in…

rainews20/03/2025
CBAM, Urso: “Revisione urgente per mantenere competitiva l’industria europea”

L’Italia guida il fronte dei Paesi che chiedono un riesame anticipato e complessivo dello strumento europeo Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha aperto al Consiglio Competitività il confronto sulla revisione del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM). L’Italia, che ha chiesto e ottenuto l’inserimento del punto all’ordine…

Sviluppo Economico20/03/2025
SpaceX, l’esplosione in volo di Starship: il momento in cui il razzo va fuori controllo

Un razzo Starship di SpaceX è esploso poco dopo il lancio dalla base di Boca Chica in Texas, bloccando i voli a terra in Florida e innescando l’allarme per la caduta di detriti.Il live stream ha mostrato lo stadio superiore della Starship che ruotava fuori controllo nello spazio, prima che la compagnia confermasse di aver…

rainews19/03/2025
Brevetti, pubblicato il report 2024. Cresce ancora il numero delle nuove richieste con 10.148 domande, +7,4%, rispetto al 2023

Sono 9.027 i brevetti nazionali concessi nel 2024 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il rapporto relativo alle attività brevettuali svolte nel 2024. Dal documento redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, emerge che nel 2024 le domande di brevetto per invenzione…

Sviluppo Economico19/03/2025
SpaceX, l’esplosione di Starship vista dal satellite

Un razzo Starship di SpaceX è esploso nello spazio giovedì pochi minuti dopo il lancio dalla base di Boca Chica in Texas.L’incidente ha indotto la Federal Aviation Administration americana a bloccare il traffico aereo in alcune zone della Florida a causa della caduta dei detriti, come si vede in molti video pubblicati sui social media.Si…

rainews18/03/2025
Automotive: Urso, “in campo 2,5 miliardi nel triennio 2025-27 a supporto della filiera”

Le politiche industriali europee per il comparto e le misure finanziarie nazionali al centro del tavolo al Mimit Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera: questi i temi al centro del tavolo automotive, presieduto oggi a Palazzo Piacentini dal ministro delle…

Sviluppo Economico18/03/2025
Da ingegnere aerospaziale a candidata per la Luna: passione ed entusiasmo per la futura AstroAnthea

Da ingegnere aerospaziale a candidata per la Luna: passione ed entusiasmo per la futura AstroAnthea Spazio Anthea Comellini ha 32 anni ed è fra i nuovi astronauti dell’Esa. Si esercita per l’allunaggio e dice: “Cercare e seguire le proprie passioni senza farsi influenzare dagli stereotipi di genere” 07/03/2025 Giorgio Pacifici/Tg2 Anthea Comellini, ingegnere aerospaziale, si…

rainews17/03/2025
Fabriano: Urso, “Pronti ad agire se confermato uso ingannevole del marchio”

Il ministro scrive al sindaco Ghergo e rassicura il presidente Acquaroli sulla vicenda Fedrigoni Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha risposto alla lettera del sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, e ha avuto un colloquio telefonico con il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, rassicurando entrambi rispetto al potenziale…

Sviluppo Economico17/03/2025
Luna, termina in anticipo la missione del lander Athena: “Posato su un fianco, non può ricaricare”

È finita prima del previsto la missione sulla Luna del lander privato Athena di Intuitive Machines: la compagnia texana conferma che il veicolo è atterrato a 250 metri dal sito previsto nella regione di Mons Mouton del polo sud lunare, ma purtroppo si è posato su un fianco all’interno di un cratere e non sembra…

rainews16/03/2025
Credito d’imposta R&S moda: riaperti i termini per il riversamento senza sanzioni

La disposizione introdotta, su proposta del Mimit, nell’ambito del DL P.A. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25, recante Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Tra le misure, previste anche disposizioni sulle procedure di riversamento dei crediti d’imposta. In particolare, l’articolo 19 riapre i termini per…

Sviluppo Economico15/03/2025
Lo spettacolo dell’allineamento dei pianeti visto dall’Osservatorio astronomico in Cile

Lo straordinario allineamento dei pianeti visibile fino alla fine di febbraio è stato particolarmente spettacolare nel cielo sopra il deserto di Atacama in Cile, dove si trova l’Osservatorio del Paranal gestito dall’ESO (European Southern Observatory).Un evento del genere si verifica una volta ogni 400 anni, ha spiegato a Reuters l’astronomo Luis Chavarria Garrido che ha…

rainews15/03/2025
Beko: Mimit, al lavoro per reindustrializzazione polo di Siena dopo disimpegno Regione e Provincia

 Avviate interlocuzioni con il Comune di Siena e con Invitalia per ridare futuro al sito Il Mimit ha avviato interlocuzioni con il Comune di Siena e Invitalia per l’acquisizione dello stabilimento Beko di Siena da parte di un soggetto pubblico, come punto di partenza per creare le condizioni favorevoli alla reindustrializzazione dell’impianto e alla ricerca…

Sviluppo Economico14/03/2025
Futuro24: un angolo di Luna nel cuore dell’Europa

Futuro24: un angolo di Luna nel cuore dell’Europa Visitiamo la LUNA Analog Facility di Colonia, la nuova struttura dell’agenzia spaziale tedesca DLR e dell’ESA dove si simula la superficie lunare e si preparano le missioni spaziali Source

rainews14/03/2025
Moda: Urso incontra Pinault, focus su consolidamento filiera e nuove sfide del settore

A breve un incontro tra il Ministro e le massime espressioni del comparto per illustrare le misure di sostegno Il consolidamento della filiera della moda in Italia, le sfide del settore in un contesto globale di grandi cambiamenti, le nuove abitudini di consumo e le tensioni commerciali. Questi alcuni degli argomenti affrontati durante l’incontro tra…

Sviluppo Economico13/03/2025
Tempi di utilizzo, contatti, riposo: le novità di TikTok a supporto di adolescenti e genitori

Nuove funzioni personalizzabili per la gestione del tempo speso sull’app, visibilità sui contatti degli adolescenti e uno strumento per favorire la disconnessione serale. Queste le novità annunciate da TikTok che ha potenziato il Collegamento Familiare, “lo strumento che da cinque anni supporta genitori e tutori nel creare un ambiente sicuro e positivo”.”Sviluppate in collaborazione con le…

rainews13/03/2025
Flextronics: Mimit chiede a FairCap la ricerca di un nuovo acquirente per il sito di Trieste

Il percorso di cessione dovrà essere concordato e garantire la piena occupazione Nuovo confronto al Mimit sulla vertenza ex Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti elettronici. Il Mimit ha chiesto al fondo tedesco FairCap, che ha rilevato l’intera società dopo l’uscita di scena di Flextronics, di ricercare…

Sviluppo Economico12/03/2025
Nuova vita per la fibra di carbonio con il tessile high-tech

Nuova vita per la fibra di carbonio con il tessile high-tech Il Centro Ricerche ENEA di Brindisi sviluppa un sistema per riciclare la fibra di carbonio. Con minimi interventi sugli impianti le aziende del settore tessile la potranno recuperare per produrre un materiale innovativo Source

rainews11/03/2025
UE: Urso oggi a Parigi presiede vertice su futuro industria siderurgica

I ministri partecipanti firmeranno un non-paper sul rilancio e il rafforzamento dell’industria siderurgica europea Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è arrivato questa mattina a Parigi per la Conferenza sul futuro dell’industria siderurgica europea, che co-presiederà insieme al Ministro dell’Industria e dell’Energia francese, Marc Ferracci. Il vertice, che riunisce i…

Sviluppo Economico11/03/2025
Futuro24: ricerche amiche dell’ambiente all’ENEA di Brindisi

Futuro24: ricerche amiche dell’ambiente all’ENEA di Brindisi Entriamo nei laboratori dell’ENEA per scoprire progetti in corso e innovazioni su vari temi, dal riciclo alla ristrutturazione degli edifici Source

rainews10/03/2025
Acciaio, Urso a Parigi: “L’Europa difenda la sua industria”

Firmato con altri 6 Paesi il non-paper su siderurgia contro concorrenza sleale e per contenimento costi energetici Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottoscritto oggi a Parigi, nel corso della Conferenza sul futuro dell’industria dell’acciaio europeo presieduta insieme al Ministro dell’industria francese Marc Ferracci, il non-paper sulla siderurgia europea,…

Sviluppo Economico10/03/2025
Scoperte le tracce di antiche spiagge nel sottosuolo di Marte

I ricercatori coordinati da Michael Manga hanno trovato gli indizi di spiagge marziane esaminando le immagini ottenute dal rover Zhurong, che era equipaggiato con un radar in grado di sondare fino ad una profondità di 80 metri: è la stessa tipologia di radar usata per rilevare oggetti sotterranei come tubature, o caratteristiche irregolari del terreno…

rainews09/03/2025
Mimit, Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Bolzano

Il Ministro: “Con questo presidio il Mimit rafforza il suo supporto agli imprenditori e alle attività produttive locali” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha inaugurato oggi la Casa del Made in Italy di Bolzano, con sede in Piazza Parrocchia. Alla cerimonia hanno partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma…

Sviluppo Economico09/03/2025
Scienza, sviluppato vetro per dati riscrivibili all’infinito: il laser che scrive in 3D

Si tratta di un particolare tipo di vetro, in grado di archiviare i dati, riscrivibili all’infinito. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Kunming University of Science and Technology (Cina) e pubblicato su ACS Energy Letters. Per decenni i ricercatori hanno tentato di archiviare dati nel vetro per via del suo potenziale di…

rainews08/03/2025
Beko: prosegue confronto al Mimit per raggiungimento accordo tra le parti

Il tavolo verrà aggiornato venerdì 14 marzo presso il Ministero Prosegue il confronto a Palazzo Piacentini per l’accordo quadro sul futuro di Beko Europe tra le strutture del Mimit, l’azienda e le organizzazioni sindacali. Durante il tavolo tecnico, presieduto dal sottosegretario con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto, il Ministero ha ribadito l’impegno primario…

Sviluppo Economico08/03/2025
C’è acqua sulla Luna? Un satellite lanciato dalla Nasa ce lo dirà

Intuitive Machines ha lanciato dalla Florida la sua seconda missione di allunaggio, trasportando sul suo modulo Athena strumenti scientifici dell’agenzia spaziale statunitense NASA e altri carichi utili di aziende private. Il decollo della missione IM-2, a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9, è avvenuto alle 19.20 EST (00:20 GMT di giovedì) dal Kennedy Space…

rainews07/03/2025
Tecnologie quantistiche – pubblicati report consultazione pubblica stakeholder industriali e prima bozza strategia nazionale elaborata dal Gruppo di lavoro dedicato

Tecnologie quantistiche – pubblicati report consultazione pubblica stakeholder industriali e prima bozza strategia nazionale elaborata dal Gruppo di lavoro dedicato a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali. Vai al contenuto principale Vai al…

Sviluppo Economico07/03/2025
Le alternative europee a Starlink

I satelliti del progetto europeo Iris 2 e la costellazione italiana allo studio sono al momento le uniche alternative ai satelliti Starlink della SpaceX utili ai fini della difesa, ma entrambe richiedono tempi lunghi. Inizialmente prevista nel 2027, Iris 2 è attesa non prima del 2030 e il progetto di fattibilità della costellazione italiana era stato annunciato per l’estate. Fra…

rainews06/03/2025
Versalis: Urso convoca tavolo il 10 marzo

All’incontro parteciperanno l’azienda, le Regioni interessate e le organizzazioni sindacali Il Mimit ha convocato, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, il Tavolo Versalis per lunedì 10 marzo alle ore 16.00 a Palazzo Piacentini. All’incontro parteciperanno l’azienda, le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia, Sicilia, Veneto e le organizzazioni sindacali.…

Sviluppo Economico06/03/2025
Futuro24: l’anno della scienza e della tecnologia quantistica

Futuro24: l’anno della scienza e della tecnologia quantistica Il 2025 è stato scelto dall’ONU per celebrare la meccanica quantistica e le sue applicazioni. Al CNR-INO di Firenze scopriamo innovazioni basate sulle strane leggi che governano il mondo dell’infinitamente piccolo Source

rainews05/03/2025
Sofinter, Mimit: garantire continuità produttiva di AC Boilers di Gioia del Colle

Nuovo incontro tra le parti al Ministero il 25 marzo Le prospettive industriali e occupazionali di tutti i siti del Gruppo Sofinter, compresi quelli di AC Boilers, sono state al centro del tavolo di aggiornamento al Mimit sull’azienda. Durante il confronto – cui ha partecipato l’azienda, i rappresentanti della Regione Puglia e della Regione Lombardia,…

Sviluppo Economico05/03/2025
Usa, Trump annuncia investimento Tmsc da 100 miliardi in impianti chip

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato che il produttore mondiale di chip, Taiwan semiconductor manufacturing Company (Tsmc), investirà 100 miliardi di dollari nella costruzione di impianti di produzione “principalmente in Arizona”.”Taiwan Semiconductor annuncia che investirà almeno 100 miliardi di dollari in nuovo capitale negli Stati Uniti nel  prossimo periodo di tempo per costruire impianti…

rainews04/03/2025
UE: Urso oggi a Parigi presiede vertice su futuro industria siderurgica

I ministri partecipanti firmeranno un non-paper sul rilancio e il rafforzamento dell’industria siderurgica europea Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è arrivato questa mattina a Parigi per la Conferenza sul futuro dell’industria siderurgica europea, che co-presiederà insieme al Ministro dell’Industria e dell’Energia francese, Marc Ferracci. Il vertice, che riunisce i…

Sviluppo Economico04/03/2025
John McFall ottiene il via libera per lo Spazio: sarà il primo astronauta europeo disabile

Sarà il primo astronauta europeo disabile. L’inglese John McFall, che indossa una protesi per la gamba destra dopo averla persa a 19 anni in seguito a un incidente in moto, fa parte della nuova classe di 12 astronauti selezionati dall’Agenzia Spaziale Europea nel 2022, che comprende anche gli italiani Anthea Comellini e Andrea Patassa.Da allora…

rainews03/03/2025
Acciaio, Urso a Parigi: “L’Europa difenda la sua industria”

Firmato con altri 6 Paesi il non-paper su siderurgia contro concorrenza sleale e per contenimento costi energetici Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottoscritto oggi a Parigi, nel corso della Conferenza sul futuro dell’industria dell’acciaio europeo presieduta insieme al Ministro dell’industria francese Marc Ferracci, il non-paper sulla siderurgia europea,…

Sviluppo Economico03/03/2025
Futuro24: innovazioni dal mondo dell’ingegneria

Futuro24: innovazioni dal mondo dell’ingegneria Dai droni ai pannelli fotovoltaici di nuova generazione, scopriamo i progetti dell’Università di Roma Tor Vergata. In questa puntata anche un organo valdostano che suona da solo Source

rainews02/03/2025
Mimit, Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Bolzano

Il Ministro: “Con questo presidio il Mimit rafforza il suo supporto agli imprenditori e alle attività produttive locali” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, ha inaugurato oggi la Casa del Made in Italy di Bolzano, con sede in Piazza Parrocchia. Alla cerimonia hanno partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma…

Sviluppo Economico02/03/2025
Scienza: ecco perché solo alcuni ricordano i sogni

Alcune persone sono in grado di ricordare vividamente al mattino i sogni fino a poterli raccontare nei minimi dettagli, altri, invece, non ne conservano traccia. Il “richiamo dei sogni”, la capacità di svegliarsi con le vicende accadute nel sonno durante la notte ben chiare nella mente, è stato scoperto da ricercatori della Imt School for…

rainews01/03/2025
Beko: prosegue confronto al Mimit per raggiungimento accordo tra le parti

Il tavolo verrà aggiornato venerdì 14 marzo presso il Ministero Prosegue il confronto a Palazzo Piacentini per l’accordo quadro sul futuro di Beko Europe tra le strutture del Mimit, l’azienda e le organizzazioni sindacali. Durante il tavolo tecnico, presieduto dal sottosegretario con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto, il Ministero ha ribadito l’impegno primario…

Sviluppo Economico28/02/2025
Asteroide contro la Terra nel 2032, per la prima volta rischio oltre il 3%

Una possibilità su 32. Sempre bassa, ma per la prima volta al di sopra della soglia del 3%. 3,1 secondo la NASA per essere precisi.Con l’arrivo di nuovi dati, le probabilità che l’asteroide 2024 YR4 colpisca la Terra il 22 dicembre 2032 stanno leggermente salendo. Due le premesse d’obbligo: innanzitutto rimane quasi il 97% di possibilità…

rainews28/02/2025
Flextronics, Urso: “Piano industriale di FairCap è irricevibile”

Nuovo incontro il 26 febbraio “Il piano industriale illustrato dalla FairCap è irricevibile, invito l’azienda a presentare al più presto un nuovo, vero programma di sviluppo sostenibile che tuteli produzione e occupazione. Sia ben chiaro: se l’intenzione fosse quella di acquisire per poi chiudere, lo contrasteremo in ogni modo. Vigileremo sul passaggio di proprietà da…

Sviluppo Economico27/02/2025
I ghiacciai perdono 273 miliardi di tonnellate d’acqua l’anno, pari al consumo umano in 30 anni

Dal 2000 a oggi abbiamo perso ogni anno, solo nei ghiacciai continentali – esclusi quelli Artico e Antartide – 273 miliardi di tonnellate di ghiaccio, una quantità d’acqua pari a quella consumata dall’intera popolazione umana in 30 anni. Sono i dati del grande lavoro internazionale coordinato dal World Glacier Monitoring Service (WGMS) pubblicato sulla rivista…

rainews27/02/2025
Civitavecchia: al via consultazione Mimit per la reindustrializzazione dell’area

Urso: “con le imprese per lo sviluppo del territorio” Al via la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale Enel a carbone di Torrevaldaliga Nord del porto di Civitavecchia: sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato un invito a manifestare interesse rivolto agli imprenditori…

Sviluppo Economico26/02/2025
Halo, il modulo abitativo italiano è pronto ad andare sulla Luna

Il ritorno sulla Luna parte con un programma coraggioso e innovativo, la costruzione di una stazione attorno al nostro satellite, il modulo abitativo “Halo”.Si tratta, come spiega Annamaria Piras, Halo Program Manager Thales Alenia Space, di una stazione autonoma, abitabile, dove naturalmente sarà possibile eseguire esperimenti sulle radiazioni, sulla lunga permanenza, ma soprattutto un punto…

rainews26/02/2025
Sanremo: presentato all’Ariston il francobollo per la 75ª edizione del Festival

Urso: “traguardo significativo per un festival che incarna il connubio tra la canzone italiana e la città di Sanremo” Presentato nella Sala Stampa del Teatro Ariston il francobollo celebrativo della 75ª edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo. Alla cerimonia di emissione e annullo filatelico, presieduta dal ministro delle Imprese e del Made in…

Sviluppo Economico25/02/2025
Drone asiatico sfreccia a 70 km orari e salta gli ostacoli con l’intelligenza artificiale: video

I ricercatori di Hong Kong hanno costruito un piccolo drone che può sfrecciare nell’aria a velocità superiori a 44 miglia orarie (70 km/h), tracciando il suo percorso, letteralmente, al volo. Il SUPER MAV (o Safety-Assured High-Speed ​​Aerial Robot Micro Air Vehicle) può manovrare abilmente attraverso paesaggi intricati e inesplorati come i boschi, schivando gli ostacoli…

rainews25/02/2025
Meta System, Mimit: due possibili soluzioni per rilanciare le attività

Continua il monitoraggio del Ministero: nuovo incontro di aggiornamento il 2 aprile Sono due i soggetti interessati a rilevare e rilanciare l’intero perimetro delle attività di Meta System, impresa di componentistica per automotive che impiega circa 650 addetti tra Reggio Emilia e Mornago (Varese). E’ quanto è emerso dal secondo incontro al Ministero delle Imprese…

Sviluppo Economico24/02/2025
Pericolo scongiurato? Si riduce il rischio che l’asteroide 2024 YR4 colpisca la Terra

Da settimane è alta l’attenzione in tutto il mondo per un asteroide scoperto a dicembre e forse diretto verso la Terra nel 2032. Nuove osservazioni hanno permesso alle agenzie spaziali di calcolare con più precisione la sua orbita: secondo le ultime stime, quasi sicuramente non colpirà il nostro pianeta.  Source

rainews23/02/2025
Berco, Urso a ThyssenKrupp: “Incontro su strategie industriali”

Lettera del Ministro ai vertici tedeschi Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha scritto una lettera per chiedere un incontro ai vertici di ThyssenKrupp, proprietaria di Berco, con l’obiettivo di condividere strategie industriali e di sviluppo in Italia, anche in riferimento alle attività della controllata che produce componenti e…

Sviluppo Economico23/02/2025
Meta avvia negli Usa il nuovo programma di verifica dei post

Dopo l’addio al fact checking, visto come un allineamento al governo Trump, Meta annuncia l’avvio del programma Community Notes per Facebook, Instagram e Threads negli Stati Uniti. Come accade su X, gli utenti potranno segnalare i post potenzialmente fuorvianti, con note e chiarificazioni sui punti secondo loro errati. Il sistema entrerà in piena funzione nei…

rainews22/02/2025
Liguria: incontro Urso-Bucci, focus sul futuro di Piaggio Aerospace

Al centro del colloquio anche l’assegnazione dell’ex Ilva, l’energia nucleare di nuova generazione e l’intelligenza artificiale La cessione di Piaggio Aerospace a Baykar e i possibili sviluppi per il territorio ligure, il processo di assegnazione dell’ex Ilva, oltre ai temi dell’energia nucleare di nuova generazione e dell’intelligenza artificiale. Questi gli argomenti al centro del confronto…

Sviluppo Economico22/02/2025
Le scelte anti-scientifiche di Trump allarmano l’Accademia dei Lincei: “Ripristini i finanziamenti”

La comunità scientifica internazionale si sta mobilitando, con dichiarazioni ufficiali e articoli sulle riviste più autorevoli, per gli “attacchi del presidente Usa Donald Trump alla saluta americana e globale”. Queste parole sono state usate da The Lancet nell’ultimo numero, arrivate dopo quelle, altrettanto allarmate, pubblicate sulle riviste Nature e Science. Arriva ora anche la preoccupazione…

rainews21/02/2025
Italia-Turchia, Urso incontra Kacır: “nuova fase per partnership industriali”

Accrescere la competitività dell’area mediterranea Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi a Istanbul, presso il Palazzo Dolmabahçe, il Ministro dell’Industria e della Tecnologia della Turchia, Mehmet Fatih Kacır. All’incontro hanno preso parte anche il Sottosegretario Fausta Bergamotto, il Presidente di Leonardo Stefano Pontecorvo, il Presidente dell’ICE Matteo…

Sviluppo Economico21/02/2025
Futuro24: Antartide, la rompighiaccio Laura Bassi nel Mare di Ross

Futuro24: Antartide, la rompighiaccio Laura Bassi nel Mare di Ross La nave dell’OGS è impegnata nella spedizione scientifica del PNRA. Abbiamo intervistato l’equipaggio. In questa puntata anche la scomparsa della neve, licheni antismog e l’etica nella ricerca Source

rainews20/02/2025
Sofinter, Mimit: garantire continuità produttiva di tutti i siti del Gruppo

Nuovo incontro il 4 marzo per definire azioni a tutela delle prospettive industriali e occupazionali Nuovo incontro di aggiornamento al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza Sofinter, gruppo attivo nella realizzazione di impianti e componenti per la produzione di vapore a uso industriale e di energia elettrica. Durante il tavolo -…

Sviluppo Economico20/02/2025
Blitz ecologista alla sede di Tesla contro l’invito di Musk al summit IA

Blitz di un gruppo di attivisti del collettivo ‘Action Justice Climat’ questa mattina contro la sede di Tesla a Saint-Ouen, alle porte di Parigi.Gli ambientalisti hanno composto, lettera per lettera, la scritta “noi non invitiamo i fascisti, li combattiamo” sulla vetrata all’ingresso dell’edificio per contestare l’invito di Elon Musk al summit sull’intelligenza artificiale organizzato dal…

rainews19/02/2025
Italia-Turchia, Urso visita lo stabilimento di Baykar

Possibili sinergie industriali tra Leonardo e l’azienda turca Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato oggi a Istanbul lo stabilimento di Baykar, azienda turca leader mondiale nella produzione di droni, accompagnato dal presidente di Leonardo, Stefano Pontecorvo, e dal Ministro dell’Industria e della Tecnologia turco, Mehmet Fatih Kacır. La…

Sviluppo Economico19/02/2025
Il neutrino cosmico da record rilevato dal telescopio sottomarino europeo Km3net

È stato rilevato un neutrino cosmico con livelli di energia circa 30 volte superiori rispetto a qualunque particella individuata in precedenza, con carica di circa 220 pev, pari a 220 milioni di miliardi di elettronvolt. A riportare questo curioso evento, denominato Km3-230213 , sulla rivista Nature, gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).I ricercatori…

rainews18/02/2025
Dallo spazio cosmico agli abissi del Mediterraneo: misurato il neutrino più energetico di sempre

Uno straordinario evento, compatibile con un neutrino dall’energia stimata di circa 220 PeV (220 milioni di miliardi di elettronvolt), è stato rivelato il 13 febbraio 2023 dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT.Questo evento, denominato KM3-230213A, è il neutrino più energetico mai osservato e fornisce la prima prova che nell’universo vengono prodotti neutrini…

rainews17/02/2025
Conbipel: pronta cordata italiana per rilancio e salvaguardia di 800 lavoratori

Urso: “Altra vertenza si avvia a positiva soluzione” Verso una soluzione industriale per il rilancio di Conbipel con la salvaguardia di circa 800 lavoratori. E’ l’annuncio arrivato al termine del tavolo di crisi che si è tenuto a Palazzo Piacentini, convocato su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso,…

Sviluppo Economico17/02/2025
Altri Mondi – Kingdom Come Deliverance II, videogiocare come Barbero

Questa settimana ad Altri Mondi partiamo dagli annunci fatti da Sony durante l’evento State of Play, tra remaster, remake e nuovi titoli in arrivo tr ail 2025 e il 2026, tra cui Saros, sequel spirituale di Returnal, prodotto da Housemarque Games ed una delle principali esclusive PS5. L’esperto di gaming Lorenzo Fantoni ha provato Kingdom…

rainews16/02/2025
Giornata Nazionale del Made in Italy, candidature eventi entro il 21 febbraio

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Made in Italy tra identità e innovazione” Imprese, scuole, università, enti locali e associazioni hanno tempo fino al 21 febbraio 2025 per candidare eventi e iniziative alla prossima edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy (GNMI), che si celebrerà il 15 aprile 2025. Il tema scelto per…

Sviluppo Economico16/02/2025
Futuro24: planetari, 100 anni di meraviglia e divulgazione

Futuro24: planetari, 100 anni di meraviglia e divulgazione Quest’anno si celebra il Centenario dell’apertura del primo planetario, uno strumento che continua a sorprendere grazie all’evoluzione della tecnologia. Al Planetario di Roma scopriamo come funziona un planetario moderno Source

rainews15/02/2025
Automotive: Mimit, convocato tavolo per il 5 marzo

Focus sulle politiche industriali nazionali ed europee Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato per mercoledì 5 marzo alle ore 11.00, a Palazzo Piacentini, il tavolo di confronto sul settore Automotive. Il tavolo affronterà le tematiche inerenti al processo di riforma delle politiche europee nel…

Sviluppo Economico15/02/2025
Boom del mercato dei chip spinto dall’Intelligenza artificiale, il balzo record +18%

Cresce il settore dei chip, spinto dall’intelligenza artificiale: nel 2024 ha registrato una crescita record del 18%, attestandosi a 626 miliardi di dollari. L’IA traina tutto il settore, con alcuni marchi che la fanno da padrone.   Secondi solo agli smarphoneI data center trainati dalla crescente domanda di IA sono ora il secondo mercato per i…

rainews14/02/2025
Carburanti: Mimit, seconda settimana di ribassi per benzina e diesel

Prosegue il calo delle quotazioni medie lungo la rete distributiva italiana Prosegue il calo delle quotazioni medie di benzina e diesel lungo la rete distributiva italiana: secondo le rilevazioni dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i prezzi continuano a scendere per la seconda settimana consecutiva. Il costo…

Sviluppo Economico14/02/2025
Blue Origin lancia New Shepard per simulare la gravità lunare, il decollo e il ‘touchdown’ verticale

È durato circa dieci minuti il volo suborbitale NS-29 del veicolo New Shepard di Blue Origin decollato senza equipaggio dal Texas con 30 esperimenti a bordo per simulare la gravità lunare.  Il lancio, inizialmente previsto per il 28 gennaio, era stato rinviato a causa di un problema tecnico al booster e per le condizioni meteo sfavorevoli.Missione…

rainews13/02/2025
Polo industriale Siracusa: Urso, “Diventi modello di riconversione sostenibile”

Incontro al Mimit per definire soluzioni strategiche per lo sviluppo dell’area Definire soluzioni strategiche e condivise per rendere il Polo industriale di Siracusa un modello di riconversione sostenibile a partire dai settori della raffinazione, dell’energia e della petrolchimica. Questo l’obiettivo della riunione convocata dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso,…

Sviluppo Economico12/02/2025
L’idrogeno verde rischia di “inquinare” il cielo del più importante osservatorio spaziale del mondo

“L’Osservatorio del Paranal si trova su una montagna con uno dei migliori cieli del mondo grazie alla sua stabilità atmosferica, alla bassa umidità e al maggior numero di notti serene durante l’anno”, spiega Marcela Espinoza, una delle operatrici del Very Large Telescope, il potente telescopio dell’ESO (European Southern Observatory) grazie al quale negli ultimi anni…

rainews12/02/2025
Incontro Urso-Lombard: “forte sinergia tra Italia e Francia per rilancio competitività europea”

Il ministro delle imprese Urso ha incontrato a Parigi il ministro dell’economia Lombard Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha incontrato oggi a Parigi, a margine del Vertice sull’Intelligenza Artificiale, il Ministro dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale francese, Éric Lombard, per un confronto sulle relazioni bilaterali tra i…

Sviluppo Economico11/02/2025
Al via a Parigi il summit sull’Intelligenza artificiale. Macron: “La Francia ci crede”

“La Francia crede nell’Intelligenza Artificiale!”, scrive il presidente francese Emmanuel Macron, in un messaggio su X nel giorno dell’apertura a Parigi del Vertice per l’azione sull’AI, copresieduto da Francia e India.Tra i principali obiettivi del vertice di due giorni lungo le rive della Senna, consentire all’Europa di “dare il massimo” e recuperare il ritardo nei…

rainews11/02/2025
Urso al vertice IA di Parigi

“Europa segua la via antropocentrica” “La via dell’Europa è quella antropocentrica, anche l’intelligenza artificiale al servizio dell’uomo, sicura e inclusiva”. Al Vertice internazionale per l’Azione sull’Intelligenza Artificiale in corso a Parigi, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha riaffermato la visione dell’Italia per la realizzazione in Europa di un’intelligenza artificiale…

Sviluppo Economico10/02/2025
Cina, un cane robot a 6 zampe a prova di freddo polare, il primo test in Antartide

Un cane robot a sei zampe sviluppato dalla Cina per la ricerca scientifica polare è stato messo alla prova in una serie di test nell’area della calotta glaciale vicino alla stazione di Zhongshan, in Antartide.Il cane robot, secondo il team di ricerca cinese, è riuscito a trasportare carichi di circa 70-100 chilogrammi senza scivolare o…

rainews10/02/2025
Moda, Urso: massimo sforzo per rilancio, 250 milioni per le imprese nel 2025

Riunito al Mimit il Tavolo per dare risposte alle sfide del settore Definire risposte concrete e unitarie alle sfide del settore della moda e supportare, in Italia come in Ue, le imprese dinanzi alla duplice transizione green e digitale: questi gli argomenti affrontati al Tavolo permanente della Moda, presieduto dal ministro delle Imprese e del…

Sviluppo Economico09/02/2025
Futuro24: l’Osservatorio di Capodimonte fra storia e innovazione

Futuro24: l’Osservatorio di Capodimonte fra storia e innovazione Visitiamo uno dei più antichi osservatori astronomici d’Italia: l’osservatorio di Capodimonte dell’INAF, a Napoli. Ha oltre due secoli di storia e anche oggi è in prima linea in moltissimi progetti di rilievo internazionale Source

rainews08/02/2025
Mimit, al via consultazione pubblica per la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale a carbone di Brindisi

Urso: “passo in avanti decisivo per accompagnare questo territorio nella transizione dal carbone” Al via la consultazione pubblica per la riconversione e la reindustrializzazione dell’area dell’ex centrale a carbone nel porto di Brindisi: sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato pubblicato un invito a manifestare interesse rivolto agli imprenditori…

Sviluppo Economico08/02/2025
Trump, Microsoft è in trattative per TikTok: “Decisione entro 30 giorni”

Microsoft e’ in trattative per acquistare TikTok. Lo ha detto Donald Trump ai giornalisti in viaggio con lui, secondo quanto riferito da Reuters.   Donald Trump arriva a Los Angeles 24 gennaio 2025 (AFP)  ”Mi piacciono le guerre di offerte, perché si fa il  miglior affare”, ha detto Trump parlando con i giornalisti durante il volo…

rainews07/02/2025
Tavolo Speedline, Mimit: obiettivo rapida soluzione industriale e occupazionale

Urso: “Ridare futuro a grande marchio del Made in Italy, accertando eventuali responsabilità rispetto a precedente gestione” Primo confronto ufficiale al Mimit sulla vertenza Speedline dopo l’avvio dell’amministrazione straordinaria dell’azienda specializzata nella produzione di componenti di alta gamma per il settore automotive, in particolare cerchi in lega di alluminio, con stabilimento produttivo a Santa Maria…

Sviluppo Economico07/02/2025
Orologio dell’Apocalisse, le lancette si spostano: mancano 89 secondi alla fine del mondo

Una tacca in meno, da 90 a 89 secondi. Questo l’aggiornamento dell’orologio dell’Apocalisse, che dal 1947 segna la distanza minima da una catastrofe globale. L’orologio, che viene aggiornato ogni anno dal Bulletin of Atomic Scientists, l’organizzazione dei fisici atomici fondata nel 1945 da Albert Einstein, era rimasto fermo a 90 secondi alla mezzanotte dal 2023, quando…

rainews06/02/2025
Beko, incontro Urso-Fabio: canone affitto stabilimento Siena ostacolo a rilancio industriale

Affrontare tema con urgenza, disponibilità a lavorare a soluzione con tutti gli attori coinvolti Si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini un incontro tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Sottosegretario Fausta Bergamotto e il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, accompagnata dal Vicesindaco Michele Capitani. Al centro della riunione…

Sviluppo Economico06/02/2025
Ftth, per spingere il take up servono modelli di pricing flessibili e su misura

La realizzazione delle nuove reti in fibra da parte delle aziende delle Tlc deve essere accompagnata da un’offerta di servizi capace di attrarre clienti consumer e business grazie a strategie di marketing data-driven, bundle e proposte dedicate per il mercato aziendale. Come si legge nel whitepaper “Emerging trends for the telecom industry 2025” di Comarch,…

telecomunicazioni05/02/2025
Usa, jet civile infrange la barriera del suono in un volo di prova

L’XB-1, un jet sviluppato di Boom Supersonic, ha infranto la barriera del suono durante un volo di prova nel deserto del Mojave in California raggiungendo la velocità di circa 1.360 chilometri orari.Obiettivo dell’azienda è rilanciare i voli di linea supersonici con la realizzazione di Overture, un aereo che, secondo i piani, sarà in grado di…

rainews05/02/2025
Valentini (Mimit) visita centro Kaust per seguito accordo firmato in occasione visita Meloni

Cooperazione in ambito scientifico, tecnologico e dell’innovazione Il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini visita oggi il King Abdullah University of Science and Technology (Kaust), l’università di ricerca tecnologica più importante dell’Arabia Saudita. L’Italia ha forti rapporti di collaborazione con il Kaust, rafforzati proprio in occasione della visita del presidente…

Sviluppo Economico05/02/2025
Tim Enterprise è un “gioiello”. Il valore del titolo può raddoppiare

Il titolo di Tim è sottovalutato e ha un importante potenziale di crescita. Nonostante un mix di punti di forza e debolezza nella struttura aziendale, la prospettiva è positiva per gli analisti di Kepler Cheuvreux, che hanno alzato il loro target price da 0,26 euro a 0,35, con un incremento del 36% e un upgrade…

telecomunicazioni04/02/2025
La danza dei robot umanoidi protagonista nello show del Capodanno cinese

Un corpo di ballo speciale composto da robot umanoidi ha rubato la scena martedì sera durante il grande Gala della Festa di Primavera, alla vigilia del Capodanno cinese a Pechino.I robot ballerini, vestiti in abiti tradizionali, si sono esibiti nella danza popolare cinese Yangge.La sincronizzazione dei movimenti è stata messa a punto grazie a un…

rainews04/02/2025
Flextronics, Mimit: necessaria trasparenza su cessione stabilimento Trieste

Il tavolo è aggiornato al prossimo 12 febbraio Nuovo incontro al Mimit sulla vertenza Flextronics Manufacturing Srl di Trieste, convocato su indicazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, alla presenza delle parti datoriali e sindacali, dei rappresentanti della Regione Friuli-Venezia Giulia e degli enti locali. Nel corso dell’incontro, è…

Sviluppo Economico04/02/2025
Reti Wlan, svolta 2025: il wi-fi 7 mette il turbo ai ricavi

Il fatturato delle Wireless Lan (Wlan) crescerà dell’11% nel 2025, dopo la fine della contrazione del 2024, mentre l’adozione del Wi-Fi 7 aumenterà vertiginosamente nel 2025 e rappresenterà oltre un terzo del fatturato degli AP indoor. Lo afferma un nuovo report di Dell’Oro Group, secondo il quale la crescita delle spedizioni di Wi-Fi 7 è…

telecomunicazioni03/02/2025
I due astronauti bloccati sulla Iss fanno la prima passeggiata spaziale insieme

È iniziata verso le ore 14,00 italiane la seconda attività extraveicolare del 2025 sulla Stazione spaziale internazionale: protagonisti gli astronauti della Nasa Sunita Williams, attualmente al comando della base, e Butch Wilmore.Dopo otto mesi di permanenza forzata nello spazio, sono tornati a lavorare insieme anche all’esterno della Iss i due astronauti arrivati nel giugno 2024…

rainews03/02/2025
Ue, Urso: “Con Bussola finalmente approccio pragmatico, massimo sforzo perché UE cambi davvero”

Oggi a Bruxelles confronto con il Commissario UE per la mobilità sostenibile, Apostolos Tzitzikostas “Finalmente un approccio pragmatico, con una visione strategica in cui emerge il principio della neutralità tecnologica. È un buon viatico ma la partita è appena iniziata e decisivo sarà il dialogo strategico sull’automotive che il commissario Tzitzikostas avvierà domani con tutti…

Sviluppo Economico03/02/2025
Piano Bul, Open Fiber completa il cantiere Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia si unisce al Molise come seconda regione italiana a completare il Piano Banda Ultra Larga (Bul), segnando un passo cruciale verso l’eliminazione del digital divide nelle aree meno servite del Paese. L’annuncio è stato fatto da Open Fiber, Infratel Italia e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che hanno collaborato al…

telecomunicazioni02/02/2025
IA, il Garante della Privacy blocca DeepSeek per gli utenti italiani con effetto immediato

Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek. Il provvedimento di limitazione, adottato a…

rainews02/02/2025
Ue, Urso: Bene inserimento revisione Cbam in Bussola, portare avanti revisione regolamento Co2

Incontro a Bruxelles con il Commissario UE per l’Azione per il Clima, Wopke Hoekstra “Al Commissario Hoekstra ho espresso apprezzamento per l’inserimento nella Bussola della Competitività della revisione del regolamento CBAM, un passo essenziale per salvaguardare le industrie energivore, a partire dalla siderurgia, come previsto nel nostro non-paper.” È quanto ha affermato il ministro delle…

Sviluppo Economico02/02/2025
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività

L’Europa si appresta a intraprendere un cammino radicale per rafforzare la sua posizione nel panorama globale delle telecomunicazioni, seguendo le linee guida del rapporto Draghi. Il passaggio fa parte del disegno promosso dalla nuova Bussola della competitività (SCARICA QUI IL DOCUMENTO ORIGINALE), la prima grande iniziativa di questo mandato che fornisce un quadro strategico e…

telecomunicazioni01/02/2025
Un asteroide sta puntando la Terra, le possibilità che la colpisca aumentano

Con il passare dei giorni le osservazioni degli astronomi di tutto il mondo si accumulano e gli specialisti hanno più dati a disposizione per calcolare con precisione l’orbita di 2024 YR4. Secondo le stime attuali, l’asteroide scoperto a fine anno ha una possibilità su 78, pari all’1,28% circa, di colpire la Terra il 22 dicembre…

rainews01/02/2025
Hiab: Mimit, prosegue confronto per soluzione industriale e occupazionale

Hiab: Mimit, prosegue confronto per soluzione industriale e occupazionale a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al pie di…

Sviluppo Economico01/02/2025
Nokia, utile netto a +89%. Lundmark: “Trend di mercato in miglioramento”

Nokia ha registrato nel 2024 un aumento dell’89% dell’utile netto. Più precisamente, il gigante finlandese delle apparecchiature per le telecomunicazioni ha annunciato che l’utile dopo le imposte ha raggiunto il valore di 1,28 miliardi di euro rispetto ai 679 milioni dell’anno precedente.I ricavi hanno messo a segno una forte crescita negli ultimi tre mesi dell’anno.…

telecomunicazioni31/01/2025
Un meteorite cade davanti alla porta di casa, la telecamera cattura l’impatto

Per Chris Herd, geologo dell’Università dell’Alberta, non ci sono dubbi: quello che è caduto davanti alla porta di casa di Joe Velaidum e Laura Kelly a Marshfield sull’Isola del Principe Edoardo in Canada è un meteorite proveniente dalla fascia degli asteroidi tra Marte e Giove.Si tratta di una piccola condrite, il tipo più comune di…

rainews31/01/2025
Beko, Urso: chiediamo ‘Piano Italia’ da almeno 300 mln investimenti, ora confronto per trovare soluzioni

Apertura dell’azienda a valutare revisione del piano industriale e a triplicare gli investimenti in Italia Un ‘Piano Italia’ con almeno 300 milioni di euro di investimenti, continuità produttiva di tutti gli stabilimenti e salvaguardia dei livelli occupazionali. Queste le richieste che il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha rivolto ai…

Sviluppo Economico31/01/2025
Vodafone apre le danze del 5G satellitare. Entro l’anno il debutto commerciale

Vodafone ha effettuato la prima videochiamata al mondo via satellite utilizzando uno smartphone standard da una postazione remota. Dopo il successo dell’esperimento, il gruppo prevede di lanciare il servizio entro il 2025 e poi di diffondere la tecnologia per i suoi utenti in tutta Europa nel corso del 2026.Come funziona la tecnologiaIl test ha stabilito…

telecomunicazioni30/01/2025
Elon Musk e Jeff Bezos, i miliardari che si sfidano nella corsa allo spazio

Elon Musk e Jeff Bezos, i miliardari che si sfidano nella corsa allo spazio Quella che un tempo era una battaglia tra stati oggi i contendenti principali che hanno spiazzato tutti gli altri sono due privati: SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos. che ha incassato il successo del lancio del razzo…

rainews30/01/2025
Il Consiglio dei Ministri approva il piano filatelico 2025

I francobolli sono emessi dallo Stato attraverso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy Il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, il Piano filatelico per il 2025. Il decreto presidenziale autorizzativo dell’emissione di carte-valori postali commemorative e celebrative è stato…

Sviluppo Economico30/01/2025
Prima ‘passeggiata spaziale’ per Suni Williams, l’astronauta bloccata in orbita da sette mesi

Prima ‘passeggiata spaziale’ per Suni Williams, l’astronauta bloccata in orbita da sette mesi Nasa La Nasa aveva sospeso le ‘spacewalk’ dopo aver riscontrato un problema su una tuta. Williams e il collega Butch Wilmore sono bloccati sulla Iss da giugno a causa di un guasto alla capsula Starliner Source

rainews29/01/2025
La Perla, Mimit: raggiunto accordo tra le procedure, un solo acquirente per tutti gli asset

Urso: “la strada giusta per salvare un simbolo del Made in Italy”. Bergamotto: “accordo decisivo dopo mesi di intenso lavoro” Punto di svolta nella vertenza La Perla. Dopo mesi di intenso lavoro tra il Mimit, i commissari, i curatori italiani e i joint liquidators che gestiscono le procedure di insolvenza legate al gruppo La Perla,…

Sviluppo Economico29/01/2025
Tiktoker usa in subbuglio per il ban del social, un mercato da 20 miliardi di dollari

Di fronte al rischio che TikTok venga messo al bando i tiktoker più famosi sono in subbuglio. Molti sperano che una soluzione venga trovata all’ultimo momento, altri sono pronti a spostarsi su altre piattaforme. Del resto alcuni di loro sono così famosi che i follower li seguirebbero ovunque. Tra questi Charli D’Amelio, la regina dei…

rainews28/01/2025
Ericsson e gli operatori tlc insieme sulle Api di rete: Bartolo a capo della newco Aduna

Un manager di lungo corso nel settore tecnologico, con più di 30 anni di esperienza nello sviluppo di aziende globali, nella guida di nuove strategie commerciali e nella motivazione di team interfunzionali: è Anthony Bartolo il ceo di Aduna, la newco che vede collaborare per lo stesso obiettivo Ericsson e alcuni dei principali operatori di…

telecomunicazioni28/01/2025
Mimit, Bergamotto inaugura a Firenze la Casa del Made in Italy

Il sottosegretario: “Favorirà le sinergie tra cittadini, imprese e istituzioni” Favorire un contatto diretto tra i territori e le direzioni generali centrali del Dicastero allo scopo di offrire informazioni e assistenza alle imprese e ai cittadini e promuovere gli investimenti, per sviluppare ancora di più il tessuto produttivo locale. È la mission della Casa del…

Sviluppo Economico28/01/2025
AR 3964: nuova macchia solare grande due volte la Terra. Possibili tempeste geomagnetiche e aurore

Individuata una nuova macchia solare, chiamata AR 3964, che, in poche ore, ha raggiunto dimensioni che doppiano quelle della Terra. Le macchie solari si formano quando intensi campi magnetici emergono dall’interno del Sole e creano aree con temperature più basse rispetto alla superficie circostante (circa 3.700 °C rispetto ai 5.500 °C della fotosfera) e sono delle…

rainews27/01/2025
Crosetto: “Nessun accordo con Space X, ma Difesa obbligata a integrare satelliti in orbita bassa”

La Difesa italiana non ha sottoscritto alcun accordo con Musk. Lo ha sottolineato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante il question time alla Camera.“La presidenza del Consiglio dei Ministri ha già smentito con una nota che siano stati firmati contratti o siano stati conclusi accordi tra il governo italiano e la società SpaceX –…

telecomunicazioni26/01/2025
Spazio, in orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare Made in Italy

Urso: “Italia protagonista anche nel futuro delle missioni lunari” “L’Italia ancora una volta protagonista con il primo strumento interamente Made in Italy prossimo a sbarcare sulla Luna, progettato per testare le connessioni nello spazio profondo”. Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e Made in Italy, sen. Adolfo Urso, autorità delegata alle Politiche Spaziali e…

Sviluppo Economico26/01/2025
In Perù è stato trovato un antenato dello squalo bianco risalente a 9 milioni di anni fa

Un tempo abitava le acque del Pacifico meridionale ed era ghiotto di sardine. Secondo i paleontologi peruviani, quello trovato nel bacino di Pisco, circa 235 chilometri a sud di Lima, è l’esemplare di un antenato del grande squalo bianco.Il fossile quasi completo del Cosmopolitodus Hastalis svelato alla stampa lunedì risale a 9 milioni di anni…

rainews26/01/2025
Italtel, Filangieri nuovo amministratore delegato

L’ex numero uno di Fibercop Carlo Filangieri si prepara ad assumere il timone di Italtel e secondo quanto risulta a CorCom l’incarico sarà operativo dal mese di febbraio. Laurea in ingegneria elettronica, Filangieri vanta una lunga esperienza nel Gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile per poi diventare…

telecomunicazioni25/01/2025
Incontro Urso-Sakova: piena intesa Italia-Slovacchia su politica industriale europea

Bratislava aderisce anche al non-paper italiano sulle industrie energivore Piena intesa tra Italia e Slovacchia sulla politica industriale in UE. Il vice primo ministro e ministro dell’Economia slovacco, Denisa Sakova, nel corso del bilaterale con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso svoltosi questa mattina a Roma in occasione della visita…

Sviluppo Economico25/01/2025
Scoprono un nuovo asteroide, ma era la Tesla di Musk

È un asteroide pericolosamente vicino alla Terra anzi no, è una Tesla. Si è risolto in poche ore l’equivoco spaziale che ha avuto come protagonista l’oggetto celeste 2018 CN41, prima catalogato come un nuovo asteroide e poi riconosciuto come la roadster lanciata nello spazio da Elon Musk nel 2018. L’annuncio della scoperta e la successiva smentita…

rainews25/01/2025
Networking, ecco i trend 2025: sugli scudi cybersecurity e AI

Dagli ambiti della sicurezza e della gestione fino al ruolo dell’intelligenza artificiale come soggetto e oggetto della pianificazione di rete, nel corso del 2025 le aziende cercheranno nuovi modi per accrescere la flessibilità dei network tenendo sotto controllo i costi operativi.È questa l’analisi di Edoardo Accenti, country manager della divisione Aruba di Hewlett Packard Enterprise,…

telecomunicazioni24/01/2025
Italia-Repubblica Ceca: automotive, industrie energivore e Spazio al centro dell’incontro tra Urso e Kupka

Urso: “cruciale intensificare azioni di cooperazione con una visione strategica e di lungo periodo” “Siamo soddisfatti dell’ampia convergenza riscontrata a livello europeo sul non-paper relativo al settore automotive, presentato nelle scorse settimane dall’Italia e dalla Repubblica Ceca. È cruciale intensificare queste azioni di cooperazione, anche per le industrie energivore e il settore dello Spazio, adottando…

Sviluppo Economico24/01/2025
Trattativa per vendere TikTok a Elon Musk? “Pura finzione” per la società cinese

TikTok ha definito “pura finzione” le notizie secondo cui fosse allo studio la possibilità che Elon Musk acquisisca le attività statunitensi di Bytedance, la società cinese che controlla la piattaforma TikTok: “Alti funzionari cinesi avevano già iniziato a discutere di piani di emergenza per TikTok come parte di un’ampia discussione su come lavorare con l’amministrazione…

rainews23/01/2025
Meloni: “Non ci sono alternative a Starlink, no a lettere scarlatte”

Space X è il soggetto tecnologicamente più avanzato e, ad oggi, non ci sono alternative pubbliche. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni affronta a viso aperto il caso Musk in occasione della conferenza stampa alla Camera.“Non ho mai parlato direttamente con Elon Musk di queste vicende – ha sottolineato la premier – Per il caso…

telecomunicazioni23/01/2025
Ceramica Dolomite, Mimit: avviare percorso di consolidamento industriale

Riunito al Ministero il tavolo con azienda e sindacati Si è svolto a Palazzo Piacentini il tavolo relativo a Ceramica Dolomite, storica azienda veneta che produce collezioni da bagno, articoli per la lavanderia e per la cucina. Presenti alla riunione, convocata su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso,…

Sviluppo Economico23/01/2025
Scoperto il Darth Vader dei mari, è un crostaceo gigante

L’hanno chiamato Darth Vader per l’incredibile somiglianza con il Signore dei Sith, si tratta di un crostaceo gigante scoperto sui banchi del pesce di alcuni mercati vietnamiti e descritto ora in uno studio appena pubblicato sulla rivista ZooKeys.Il Bathynomus vaderi, questo il nome scientifico assegnato all’isopode dal gruppo di ricerca dell’Università di Singapore guidato da…

rainews22/01/2025
Data center, Callari: “Investimenti stranieri valore per il Paese”

“L’attrazione di nuovi investimenti, anche stranieri, attraverso la costruzione di nuovi data center rappresenta un valore per il nostro Paese e a questi investimenti bisogna guardare con favore; sarebbe sbagliato limitarli o addirittura bloccarli nell’ottica di una sovranità tecnologica. Ma è altresì necessario che la legge delega contenga gli elementi necessari a garantire che i…

telecomunicazioni22/01/2025
InvestEU, intesa tra CDP e MIMIT per favorire la transizione energetica

Nell’ambito del Programma europeo Cassa Depositi e Prestiti offre servizi di consulenza al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) finalizzati a rendere più sostenibile e resiliente l’approvvigionamento delle materie prime critiche Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito del Programma InvestEU, stanno attuando…

Sviluppo Economico22/01/2025
SpaceX lancia due sonde per la Luna, a bordo anche lo strumento italiano LuGRE

Dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, è stato lanciato oggi il razzo Falcon 9 di SpaceX con a bordo due missioni lunari nell’ambito del programma Artemis: la giapponese Resilience, dell’azienda ispace Inc. e il lander americano Blue Ghost, sviluppato da Firefly Aerospace, sul quale si trova anche lo strumento italiano LuGRE.Il LuGRE…

rainews21/01/2025
Fibercop accelera sulla banda ultralarga in Piemonte: sul piatto 600 milioni

FiberCop accelera sulla fibra ottica in Piemonte e intensifica gli interventi di cablaggio previsti dal Piano Italia 1 Giga nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.L’investimento in Piemonte rientra nel più vasto programma di interventi previsti dal Lotto 4 del bando che comprende anche Liguria e Valle d’Aosta, dal valore complessivo di oltre 600…

telecomunicazioni21/01/2025
“Il futuro diventa realtà”, al via la campagna di comunicazione NextGenerationEU

Dal 22 gennaio il roadshow MIMIT sul PNRR Martedì 14 gennaio 2025, presso “Europa Experience – David Sassoli” in Piazza Venezia a Roma, si è svolto l’evento di lancio della campagna di comunicazione, promossa dalla Commissione europea, sul NextGenerationEU in Italia, dal titolo: “Il futuro diventa realtà”. La campagna, lanciata in diversi Paesi europei, è…

Sviluppo Economico21/01/2025
Due lander in volo verso la Luna. A bordo anche strumento italiano

Giornate intense nel settore spaziale. Due lander robotici sono partiti verso la Luna con a bordo anche uno strumento italiano. Ieri sera il lancio di un satellite per la costellazione italiana IRIDE. Mentre cresce l’attesa per il nuovo test del mega razzo Starship di SpaceX in programma stasera e del nuovo razzo New Glenn della…

rainews20/01/2025
Tlc, la GenAI spariglia le carte: 7 passi per guidare l’innovazione

Come molti settori aziendali, l’industria delle tlc sta abbracciando con entusiasmo il potenziale dell’intelligenza artificiale generativa per innovare e costruire la sua rilevanza futura. Ma l’entusiasmo per una tecnologia non si traduce automaticamente nel successo della sua implementazione e nella trasformazione aziendale: le telco devono procedere in base a una precisa strategia che punta sull’individuazione…

telecomunicazioni20/01/2025
Sulcis: Urso presiede riunione con Regione Sardegna su Eurallumina, Sider Alloys e Portovesme

L’incontro in vista dei tavoli specifici già convocati dal Mimit Le principali vertenze dell’area del Sulcis sono state al centro della riunione convocata dal ministro Adolfo Urso con la Regione Sardegna, che si è svolta oggi a Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. All’incontro hanno partecipato, oltre…

Sviluppo Economico20/01/2025
Asi: in orbita il microsatellite italiano Pathfinder Hawk per l’osservazione della Terra

Si chiama Pathfinder Hawk for Earth Observation (HEO) il primo microsatellite del programma IRIDE, partito regolarmente dalla base statunitense di Vandenberg, California, a bordo di un Falcon 9 di SpaceX. Il microsatellite italiano, modello esplorativo del sistema satellitare IRIDE, è stato rilasciato alle ore 22:28 ora italiana a circa 590 km di altitudine ed è entrato…

rainews19/01/2025
Customer engagement, per le telco i video brevi sono la killer app

Le abitudini dei consumatori sull‘intrattenimento mobile evolvono rapidamente e le telco possono sfruttare tutte le tendenze di mercato a loro vantaggio, a partire dalla passione dei più giovani (e non) per i video brevi. Una vera killer app, secondo uno studio pubblicato da Mobile world live insieme a TikTok e incentrato sul mercato britannico. Secondo…

telecomunicazioni19/01/2025
Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano…

Sviluppo Economico19/01/2025
Topi con visori VR, così scienziati Usa ne studiano il cervello per la ricerca sull’Alzheimer

Un visore VR in miniatura, sviluppato dai ricercatori della Cornell University di New York e applicato a topi di laboratorio, potrebbe aiutare a capire come il cervello si orienta e controlla le funzioni della memoria, fornendo agli scienziati nuove conoscenze su malattie come l’Alzheimer e i suoi potenziali trattamenti.Almeno questo è l’auspicio di Matthew Isaacson,…

rainews18/01/2025
Reti mobili 4G e 5G: pubblicata la mappatura Infratel

Infratel ha reso note le conclusioni dell’analisi dei dati forniti dagli operatori per la mappatura delle reti mobili 2024. La mappatura ha riguardato l’intero territorio nazionale con lo scopo di verificare quali sono le aree già coperte da reti mobili 4G e 5G o che lo saranno in base ai piani di copertura degli operatori…

telecomunicazioni18/01/2025
Tavolo De Vizia, Mimit propone soluzione per salvaguardare produzione e occupazione

Prossimo incontro il 9 gennaio a Palazzo Piacentini Sarà aggiornato a giovedì 9 gennaio alle ore 13.00 il tavolo De Vizia, azienda che detiene l’appalto dei servizi di pulizia industriale nel sito Stellantis di Cassino. Le due aziende dovranno fornire una risposta alla proposta avanzata durante l’incontro odierno dal Ministero delle Imprese e del Made…

Sviluppo Economico18/01/2025
New Glenn di Blue Origin decolla da Cape Canaveral: il conto alla rovescia

Blue Origin di Jeff Bezos ha lanciato in orbita il suo nuovo razzo New Glenn per il primo test di volo. Il razzo prende il nome dall’astronauta John Glenn, il primo statunitense a essere entrato in orbita intorno alla Terra.Il lancio è avvenuto con successo, tuttavia Blue Origin non è riuscita a far atterrare dopo…

rainews17/01/2025
Fibercop fa scuola in Europa: è il business model vincente

Seguendo l’esempio del modello italiano di Fibercop, Vodafone Spain e MasOrange lanciano FibreCo, la più grande società di fibra ottica d’Europa, con oltre 12 milioni di utenze.Questo accordo rappresenta un passo cruciale per Vodafone Spain nel consolidare la sua strategia di linea fissa, grazie anche alle recenti partnership con Telefonica. FibreCo riunirà le risorse di…

telecomunicazioni17/01/2025
Call center: Mimit, ritirati i 256 licenziamenti della CallMat

Urso: “soddisfazione per importante accordo. Entro febbraio convocato tavolo interministeriale per le Tlc” Ritirati i 256 licenziamenti della vertenza che riguarda i lavoratori della CallMat, azienda di call center che opera a Matera. Il risultato è stato ottenuto al tavolo che si è svolto a Palazzo Piacentini al quale hanno preso parte il ministro delle…

Sviluppo Economico17/01/2025
Blue Origin lancia con successo il razzo orbitale New Glenn, Musk si congratula con Bezos

Orbita raggiunta al primo tentativo per New Glenn, razzo della compagnia spaziale Blue Origin fondata dal miliardario Jeff Bezos.Il decollo, rinviato più volte, è stato trasmesso in diretta e rappresenta una tappa significativa nella sfida con SpaceX di Elon Musk. New Glenn è partito dalla base di Cape Canaveral in Florida alle 2.03 ora locale. Applausi…

rainews16/01/2025
Reti sottomarine, Asn allo Stato francese. In Italia resta aperto il dossier Sparkle

Conclusa la vendita di Alcatel Submarine Networks (Asn) allo Stato francese attraverso l’Agence des participations de l’Etat. Lo annuncia Nokia in una nota puntualizzando che la transazione è stata finalizzata il 31 dicembre. Nokia mantiene una partecipazione del 20% con rappresentanza nel consiglio di amministrazione per garantire una transizione agevole fino all’uscita prevista, momento in…

telecomunicazioni16/01/2025
De Vizia, congelati i licenziamenti collettivi: si lavora ad accordo

Nuovo incontro al Mimit entro il 31 gennaio per cercare soluzione produttiva e occupazionale Al termine del secondo incontro a Palazzo Piacentini in merito alla vertenza De Vizia Transfer S.p.A. – attiva nei servizi di pulizia e gestione dei rifiuti industriali nell’impianto Stellantis di Cassino – le strutture tecniche del Mimit, i sindacati e le…

Sviluppo Economico16/01/2025
Blue Origin, un problema tecnico blocca il lancio del razzo New Glenn

Blue Origin, l’azienda del fondatore di Amazon Jeff Bezos, ha annullato il lancio di debutto del suo nuovo enorme razzo a causa di problemi tecnici. Il razzo New Glenn, alto 98 metri, sarebbe dovuto partire prima dell’alba di oggi, ora locale, con un prototipo di satellite dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida. Ma…

rainews15/01/2025
Pagamenti digitali, sempre meno dipendenza da password e pin

I pagamenti digitali stanno crescendo a livello globale, con un’adozione sempre più ampia attraverso siti web, app e piattaforme in negozio. Guardando al 2025, il futuro dei pagamenti si prospetta sempre più digitale, flessibile e orientato alla scelta dei consumatori. I pagamenti account-to-account (A2A) offrono agli acquirenti nuove modalità di pagamento, la biometria sta riducendo…

telecomunicazioni15/01/2025
Mimit, prezzi stabili sulla rete dei carburanti

Benzina ferma a 1,79€, in autostrada a 1,89€ Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio sui prezzi dei carburanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le quotazioni medie di benzina e diesel lungo la rete degli oltre 20mila distributori nazionali sono sostanzialmente stabili rispetto a quanto registrato nel fine settimana, con il prezzo medio della…

Sviluppo Economico15/01/2025
Futuro24: 2024, l’anno più caldo mai registrato

Futuro24: 2024, l’anno più caldo mai registrato Superata per la prima volta a livello globale la soglia prevista dall’Accordo di Parigi sul clima. Facciamo il punto sulle conseguenze dei cambiamenti climatici. In questa puntata anche il laboratorio di Plateau Rosa e dei nuovi telescopi al Polo Sud Source

rainews14/01/2025
Banda ultralarga, gli Usa pronti a passare all’azione sul fair share?

Il fair share sarà uno dei temi più rilevanti nel corso del 2025, e gli Stati Uniti potrebbero fungere da apripista in tal senso. La Corte Suprema si pronuncerà infatti su un caso critico riguardante la costituzionalità dell’attuale processo di contribuzione dello Universal Service Fund (Usf). Ciò pone il Congresso di fronte alla necessità di…

telecomunicazioni14/01/2025
Moda, Urso convoca tavolo nazionale di settore per il 24 gennaio

Moda, Urso convoca tavolo nazionale di settore per il 24 gennaio a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al…

Sviluppo Economico14/01/2025
Tutte le meraviglie tecnologiche presentate al Ces di Las Vegas

A Las Vegas ha chiuso le porte l’edizione 2025 del Ces (Consumer electronics show) che anche quest’anno si è confermato l’evento dedicato alla tecnologia di consumo più rilevante al mondo. Il bilancio finale registra 141.000 partecipanti, di cui il 40% internazionali provenienti da oltre 150 paesi, regioni e territori, 6.000 fra rappresentanti dei media, content…

rainews13/01/2025
Mimit, modifiche alla disciplina dei Contratti di sviluppo turistici e agroindustriali e dei progetti di R&S

Adottato dal ministro Urso il decreto che aggiorna la normativa vigente e ottimizza l’impiego delle risorse pubbliche Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per garantire un utilizzo più efficiente delle risorse pubbliche, anche mediante una più precisa definizione dei programmi di sviluppo delle attività turistiche e una revisione delle agevolazioni…

Sviluppo Economico13/01/2025
Meta, John Elkann entra nel consiglio di amministrazione

John Elkann sbarca in Meta. L’amministratore delegato di Exor e presidente di Stellantis e Ferrari, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione della holding che ha in pancia Facebook, Instagram e Whatsapp. Lo ha annunciato il fondatore della multinazionale statunitense, Mark Zuckerberg, in un messaggio pubblicato sui suoi profili social. Insieme a Elkann, entreranno…

telecomunicazioni13/01/2025
Usa, un uomo rimane intrappolato in un’auto senza conducente che gira in tondo

Mike Johns è salito a bordo di una vettura senza conducente Waymo per andare all’aeroporto di Scottsdale, in Arizona, ma l’auto ha iniziato a girare in tondo in un parcheggio.L’uomo ha filmato il momento in cui è rimasto intrappolato nel veicolo fuori controllo mentre dialogava con l’assistenza: “Mi sembra di essere in un film”. Il…

rainews12/01/2025
Imprese: 500 milioni per Contratti di sviluppo in tecnologie green e digitali

Urso: “forte impulso agli investimenti”. Incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per promuovere la crescita sostenibile, la competitività e lo sviluppo delle tecnologie critiche, in linea con il Regolamento STEP Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha adottato il decreto che dispone l’assegnazione di 497,8 milioni di…

Sviluppo Economico11/01/2025
Tlc: intelligenza artificiale, quantum e 6G. Il 2025 anno del “realismo”

Il 2025 anno della monetizzazione degli investimenti in intelligenza artificiale? No, sarà l’anno del “realismo” ma ci vorrà ancora tempo affinché gli investimenti inizino a generare i ritorni sperati. È quanto emerge dal “Tech and telecoms outlook 2025” di Eiu (Economist Intelligence Unit) secondo cui molte aziende continueranno a sperimentare la tecnologia, ma sarà necessario…

telecomunicazioni11/01/2025
Scienze del clima, estratto in Antartide il ghiaccio più antico del pianeta

La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA – Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica. Questi campioni di…

rainews11/01/2025
Cooperazione – Modello virtuoso di impresa

Convegno organizzato dalla DGV del MIMIT per la promozione e lo sviluppo del movimento cooperativo In data undici dicembre u.s. si è tenuto, presso la Camera di commercio di Roma, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra, il convegno “Cooperazione – Modello virtuoso di impresa”.L’evento è stato organizzato dalla Direzione…

Sviluppo Economico10/01/2025
5G, la corsa di Nokia sui brevetti: innovazioni rivoluzionarie per la svolta

Nokia ha raggiunto la pietra miliare di 7mila “patent families”, ovvero gruppi di brevetti considerati essenziali, per il 5G. Le innovazioni “rivoluzionarie” del gruppo finlandese includono nuovi approcci nella progettazione del protocollo radio 5G, nella sicurezza delle architettura di quinta generazione e nelle tecnologie di interfaccia che definiscono il modo in cui smartphone, auto connesse…

telecomunicazioni10/01/2025
Bloomberg: Italia in trattative avanzate per accordo con Space X

Già si parlava da tempo di usare i satelliti  Starlink di Elon Musk per dotare l’Italia di un Internet superveloce a Internet su tutto il territorio nazionale. Ma adesso si prospetta un passo in più, molto impegnativo: l’Italia sarebbe pronta a firmare un contratto da 1 miliardo e mezzo con Musk perché la sua compagnia…

rainews10/01/2025
Mimit, Ast Terni: condivisa agenda per definizione accordo di programma entro febbraio

Il tavolo si è concluso con la piena intesa tra tutte le parti Si è concluso, con la piena intesa di tutte le parti su agenda, obiettivi e modalità per la definizione dell’Accordo di programma sulle acciaierie di Terni Ast-Arvedi, il Tavolo presieduto oggi dal ministro Urso a Palazzo Piacentini.Su proposta del ministro, è stato…

Sviluppo Economico09/01/2025
In aumento la domanda di servizi Tlc integrati: virata strategica per Deutsche Telekom

Deutsche Telekom ha annunciato il consolidamento delle sue attività wholesale nazionali e internazionali in un’unica entità: T Wholesale. Una mossa che ha l’obiettivo dichiarato di fornire ai clienti soluzioni semplificate, in grado di rispondere sia alle esigenze del mercato domestico sia a quelle espresse a livello globale, riflettendo la crescente domanda di servizi di telecomunicazione…

telecomunicazioni09/01/2025
Futuro24: biodiversità, un patrimonio da tutelare

Futuro24: biodiversità, un patrimonio da tutelare Gli ecosistemi sono importantissimi sia per la salute del pianeta sia per quella dell’uomo: è il tema della mostra “Elogio della diversità” al Palazzo Esposizioni Roma. In questa puntata anche un focus su ricerca polare e sui microrobot Source

rainews09/01/2025
Mimit, 250 milioni per i Contratti di sviluppo ZES: definite le modalità di utilizzo

Emanata direttiva che individua aree tematiche e indirizzi operativi per l’utilizzo delle risorse FSC 2021-2027 Al fine di fornire un adeguato stimolo allo sviluppo delle aree del Mezzogiorno, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha emanato una direttiva che definisce le aree tematiche e gli indirizzi…

Sviluppo Economico08/01/2025
Tlc, Italia modello al top per la riconfigurazione degli asset

Il settore delle telecomunicazioni sta vivendo un periodo di profondi cambiamenti legati ai processi di trasformazione digitale delle imprese e alla crescita esponenziale nel consumo di connettività, che richiedono sempre più corposi investimenti nelle reti di nuova generazione, a partire dall’Ftth.In questo scenario di cambiamento, la riconfigurazione degli asset degli operatori di Tlc con la…

telecomunicazioni08/01/2025
Lo spettacolo dell’aurora boreale vista dallo spazio: le immagini dell’astronauta a bordo della Iss

L’astronauta della NASA Don Pettit ha immortalato l’aurora boreale in un video ripreso quando la Stazione spaziale internazionale (Iss) si trovava a passare sopra il Canada orientale.“È come se fossimo stati rimpiccioliti in una dimensione miniaturizzata e inseriti in un’insegna al neon”, ha scritto l’astronauta condividendo le straordinarie immagini. Source

rainews08/01/2025
Mimit: al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere ai Mini Contratti di Sviluppo

Sostegni agli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche STEP Operativo dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle ore 12:00 dell’8 aprile 2025, lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai Mini Contratti di Sviluppo, il nuovo strumento introdotto nell’ambito del DL Coesione, con una dotazione iniziale di 300…

Sviluppo Economico07/01/2025
Pirateria online, la Lega punta a esentare le telco dalla responsabilità penale

Prateria online, niente responsabilità penale per le telco. La Lega presenta un emenadamento al dl Giustizia, all’esame del Senato.Cosa prevede l’emendamentoLa proposta di modifica punta ad eliminare la responsabilità penale per i rappresentanti legali degli operatori di telecomunicazioni in caso di mancata segnalazione degli illeciti legati alla pirateria online. Si vuole sopprimere il riferimento ai…

telecomunicazioni07/01/2025
Ecco il treno proiettile: sfreccia nel silenzio e tocca i 450 chilometri orari

Ecco il treno proiettile: sfreccia nel silenzio e tocca i 450 chilometri orari La Cina batte se stessa: è il più veloce del mondo, 100 chilometri in 23 minuti, e un biglietto in business class costa 16 euro 03/01/2025 Tg1 – Marco Clementi Source

rainews06/01/2025
Silicon Box, Urso: “Ok Commissione a sostegno pubblico da 1,3 miliardi, rafforziamo ruolo nel settore dei chips”

L’investimento rafforzerà la sicurezza dell’approvvigionamento, la resilienza e l’autonomia tecnologica dell’Europa “La decisione della Commissione Europea rafforza il nostro ruolo nel settore dei semiconduttori, delle alte tecnologie e per l’autonomia strategica dell’UE. L’Italia è finalmente al centro della sfida tecnologica europea”. È quanto ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo…

Sviluppo Economico06/01/2025
Estrarre acqua dall’aria, ecco le molecole che possono sconfiggere la siccità

Strutture molecolari in grado di “catturare” e immagazzinare acqua dall’aria, anche in zone aride. E non solo: anche inquinanti dall’acqua, o CO2 dall’aria.Una scoperta scientifica che si apre a molteplici applicazioni, ma che potrebbe, innanzitutto, cambiare la vita a tutte quelle popolazioni che soffrono di gravi stress idrici, aggravati dal cambiamento climatico.Omar Yaghi, lo scienziato…

rainews05/01/2025
Startup: al Mimit l’evento “Scaleup Act”, focus su investimenti e competitività

All’incontro presenti alcuni dei più importanti esperti dell’ecosistema italiano delle imprese innovative e del Venture Capital Favorire un nuovo e corretto approccio culturale agli investimenti nelle Startup, accrescere la competitività dell’Italia in Europa e dell’Ue sulla scena globale, adottare condizioni di investimento vantaggiose per i nuovi imprenditori. Sono alcuni dei punti analizzati durante l’evento “Il…

Sviluppo Economico05/01/2025
L’autostrada del Giurassico: centinaia di impronte di dinosauro scoperte in una cava del Regno Unito

Un gruppo di ricercatori britannici ha scoperto circa 200 impronte di dinosauro risalenti al Giurassico medio in una cava dell’Oxfordshire, nell’Inghilterra meridionale.Gli scavi effettuati nella cava di Dewars Farm hanno portato alla luce cinque grandi piste, una delle quali misurava più di 150 metri di lunghezza.Quattro recano le impronte di Sauropodi, i giganteschi dinosauri erbivori…

rainews04/01/2025
Contrasto alla shrinkflation: riunita al Mimit la Commissione allerta rapida

Urso: “Tra i primi ad aver introdotto una normativa per arginare il fenomeno” Contrastare il fenomeno della “shrinkflation” attraverso azioni di trasparenza e valutare le iniziative messe in campo con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, per salvaguardare il potere d’acquisto dei cittadini e delle famiglie sui prodotti del carrello della…

Sviluppo Economico04/01/2025
Apple pagherà 95 milioni di dollari per risolvere la causa su Siri

Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari per risolvere una causa che accusa il suo sistema di assitenza digitale Siri di ascoltare le conversazioni private degli utenti. “Apple ha sempre negato e continua a negare qualsiasi presunto illecito e responsabilità”, ha affermato il gigante tech nella proposta di accordo, che richiede l’approvazione di…

rainews03/01/2025
Mimit, sprint delle richieste di certificazione per i crediti imposta R&S

Urso: “nel primo anno della riforma bilancio molto positivo” La certificazione dei crediti di imposta ricerca e sviluppo nel primo anno di attuazione della riforma, la rilevanza giuridica e le prospettive degli atti che caratterizzano la nuova disciplina. Questo il focus dell’iniziativa che si è tenuta a Palazzo Piacentini alla presenza del ministro delle Imprese…

Sviluppo Economico03/01/2025
Tempesta solare a Capodanno: una straordinaria aurora boreale illumina il cielo in Cina

Una serie di forti tempeste geomagnetiche causate dall’espulsione di massa coronale dal Sole ha investito la Terra nel primo giorno del 2025. L’intensità della perturbazione ha innescato stupefacenti aurore, visibili anche a basse latitudini.Quella catturata nel video è la magnifica aurora boreale che a Capodanno ha acceso il cielo di Ergun nella Mongolia Interna, regione…

rainews02/01/2025
Abramo: Urso, “Giorno della svolta grazie a prospettiva concreta. Nostra priorità è tutelare lavoro”

Firmato al Mimit accordo con precisi impegni tra le parti “Questo è il giorno della svolta per i lavoratori di Abramo, un buon segnale soprattutto in questi giorni che precedono le festività natalizie. Ora potranno contare su una prospettiva produttiva e lavorativa concreta. La nostra priorità è tutelare il lavoro”. Lo ha affermato il ministro…

Sviluppo Economico02/01/2025
Made in Italy 2030, Urso: al lavoro per rafforzare la sovranità industriale del Paese

Al Mimit le audizioni con Regioni e sindacati sul Libro Verde per definire una nuova strategia di politica industriale “È importante che il Sistema Italia concorra all’elaborazione della nuova politica industriale che intendiamo realizzare in Italia e in Europa dove siamo sempre più protagonisti, come dimostra il riscontro ottenuto dal nostro ‘non paper’ sull’auto nelle…

Sviluppo Economico01/01/2025
Futuro24: nuove missioni spaziali verso la Luna

Futuro24: nuove missioni spaziali verso la Luna A metà gennaio due missioni robotiche partiranno verso la Luna. A bordo ci sarà anche uno strumento italiano. Facciamo il punto sull’esplorazione del nostro satellite Source

rainews31/12/2024
Mimit: Urso firma decreto, 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche

Incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato il decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei…

Sviluppo Economico31/12/2024
“Un regalo da un pianeta piccolo e distante”: il messaggio di Carter nello spazio interstellare

Nel 1977 l’allora presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, scrisse un messaggio di tre paragrafi che venne inserito a bordo delle sonde spaziali del programma Voyager della Nasa – tutt’ora in viaggio nello spazio interstellare – insieme al Golden Record, disco che contiene suoni e immagini che descrivono le diverse varietà di vita e cultura…

rainews30/12/2024
Spazio, Comint approva gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale

Affidato all’ASI lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa, in linea con quanto previsto dal DDL Spazio Il ruolo strategico dell’industria spaziale e aerospaziale italiana, settore chiave per lo sviluppo industriale, la competitività internazionale e la crescita economica. Questo il filo conduttore dell’articolato documento sugli indirizzi del governo in…

Sviluppo Economico30/12/2024
Mimit: Baykar acquisisce Piaggio Aerospace

Urso: “garantito il rilancio dell’azienda” Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato i Commissari Straordinari di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation – le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace – a procedere con la cessione di tutti i complessi aziendali condotti alla società turca…

Sviluppo Economico29/12/2024
Futuro24: a un passo dal ghiaccio più antico del mondo

Futuro24: a un passo dal ghiaccio più antico del mondo In Antartide dei ricercatori coordinati dall’Isp-Cnr stanno perforando la calotta e hanno quasi raggiunto ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa. Ricostruiranno l’evoluzione del clima Source

rainews28/12/2024
Mimit: l’Italia, con Polonia, Austria e Bulgaria, presenta il “non paper” per la siderurgia e le industrie energivore

Urso: “Italia in prima linea a sostegno del lavoro e dell’industria europea” Mantenere competitiva l’Europa nei settori produttivi chiave, sostenere il percorso delle industrie energivore verso la transizione green, raggiungere l’autonomia strategica del Continente e fermare la delocalizzazione delle industrie. Con questi obiettivi l’Italia, con Austria, Bulgaria e Polonia, ha presentato alle istituzioni europee il…

Sviluppo Economico28/12/2024
Gli auguri dallo spazio degli astronauti della Iss: “Buon Natale a tutti”

Gli astronauti dell’ASA Suni Williams, Don Pettit, Nick Hague e Butch Wilmore hanno inviato dalla Stazione Spaziale Internazionale alla “Terra” gli auguri di Natale. Nel video postato sui social indossano cappelli natalizi e salutano insieme a un pupazzo di neve “fatto in casa”.  Source

rainews27/12/2024
Valentini (Mimit): IA non deve far paura, Ue eviti frammentazione norme

“Pmi devono integrarsi con grandi aziende per essere competitive” L’Artificial Intelligence Act dell’Ue è un atto positivo ma occorre evitare il rischio di “frammentazione” e il “paradosso” di dover usare l’IA per gestire la complessità delle norme sull’IA, penalizzando in particolare le Pmi. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made…

Sviluppo Economico27/12/2024
Mai così vicini al Sole, il tuffo della sonda Parker nella nostra stella alla Vigilia di Natale

Passare ad appena 6,1 milioni di chilometri dalla sua superficie del Sole alla velocità di 692mila chilometri orari: è il tuffo tentato dalla sonda Parker alla Vigilia di Natale.Lanciata nell’agosto del 2018, la sonda della Nasa è una delle missioni più ambiziose mai realizzate dalla Nasa per studiare la nostra stella e capire le caratteristiche dell’atmosfera…

rainews26/12/2024
UE, vertice Urso – Séjourné: “Nuova fase per la politica industriale europea”

Particolare attenzione alla necessità di un nuovo approccio volto alla neutralità tecnologica Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi a Milano il Vicepresidente Esecutivo della Commissione Europea per la Prosperità e la Strategia Industriale, Stéphane Séjourné. Durante il colloquio, il Ministro Urso ha espresso la propria soddisfazione per…

Sviluppo Economico25/12/2024
Giornata nazionale dello Spazio, progressi scientifici e ruolo dell’Italia alla conquista del cosmo

“Da 60 anni l’Italia e la Difesa sono protagoniste al livello mondiale nello Spazio – il cosiddetto Quinto Dominio – con capacità, inventiva e visione” ha ricordato la sottosegretaria alla Difesa, la senatrice Isabella Rauti, in occasione delle celebrazioni della quarta Giornata nazionale dello Spazio, istituita dalla presidenza del Consiglio dei ministri nel 2021, per…

rainews25/12/2024
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche ed emergenti

Il 60% delle risorse saranno destinate a progetti proposti da pmi e da reti di imprese Sostenere lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti attraverso l’adozione di soluzioni tecnologicamente avanzate e ridurre, al contempo, le dipendenze strategiche dell’Unione Europea dall’estero, preservando l’integrità del mercato interno. Questi gli obiettivi che si pone il decreto “Sostegno di…

Sviluppo Economico24/12/2024
Futuro24: Spazio, l’Europa rilancia

Futuro24: Spazio, l’Europa rilancia Il ritorno al volo dopo quasi due anni del razzo Vega-C chiude la crisi europea dei lanciatori spaziali. Facciamo il punto visitando lo spazioporto di Kourou in Guyana Francese Source

rainews24/12/2024
Meta, indagati due ex manager per frode fiscale in Italia: evasione da 877 milioni

La Procura di Milano ha chiuso una inchiesta che per la prima volta in Italia affronta il tema del peso finanziario e fiscale dei dati degli utenti sui social network. Dalle indagini è scaturita un’ipotesi nei confronti di due manager di Meta, con al centro delle accuse l’omessa dichiarazione e il mancato pagamento tra il…

telecomunicazioni24/12/2024
Valentini (Mimit): superare paura IA, è cassetta attrezzi per competitività Pmi

Vice ministro a workshop OCSE Torino: “Siamo a punto cruciale doppia transizione” Le nuove tecnologie, in primo luogo l’Intelligenza artificiale, devono essere utilizzate dalle Pmi come una “cassetta degli attrezzi”, superando la “paura” dell’innovazione. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, aprendo a Torino il seminario “Boosting SME…

Sviluppo Economico23/12/2024
Antartide, avaria per la rompighiaccio italiana Laura Bassi

Antartide, avaria per la rompighiaccio italiana Laura Bassi Guasto a un motore un giorno dopo la partenza dalla Nuova Zelanda. La nave impegnata nella spedizione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide ha dovuto invertire la rotta 17/12/2024 Andrea Bettini / Rainews Source

rainews23/12/2024
Software industriali, ecco i trend chiave che plasmeranno il settore

Nel 2023, il mercato globale del software industriale ha raggiunto il valore di 146 miliardi di dollari, e volerà a 355 miliardi entro la fine del decennio, con un cagr del 13,5%. A dirlo è il report “Industrial Software Landscape Report 2024-2030”, pubblicato da IoT Analytics, secondo cui le soluzioni infrastrutturali e i servizi cloud…

telecomunicazioni23/12/2024
Saper(e)Consumare Debate League 2024, premiate al MIMIT le scuole partecipanti e i vincitori delle finali del torneo rivolto agli istituti scolastici di I e II grado

L’educazione al consumo consapevole e sostenibile al centro delle politiche del Ministero per le nuove generazioni Si è svolta oggi, a Palazzo Piacentini, la sfida finale e la cerimonia di premiazione di “Saper(e)Consumare Debate League”, l’edizione pilota del torneo di debate rivolto alle scuole secondarie di I e II grado, promossa dal Ministero delle Imprese…

Sviluppo Economico22/12/2024
“Passeggiata spaziale” di 9 ore: gli astronauti cinesi battono il record dei colleghi Usa

Due astronauti cinesi della missione Shenzhou-19 hanno stabilito un nuovo record per la più lunga attività extraveicolare nello spazio. Cai Xuzhe e Song Lingdong hanno completato una ‘spacewalk’ di 9 ore e 6 minuti all’esterno della stazione orbitante cinese Tiangong battendo il precedente record di 8 ore e 56 minuti, stabilito nel marzo 2001 dagli astronauti americani…

rainews21/12/2024
Tecnologie 4.0, gli investimenti delle medie imprese del Sud più alti che nel Centro Nord

La digitalizzazione fa crescere la forza del tessuto imprenditoriale del Mezzogiorno italiano: nel 2023 il fatturato medio delle medie imprese del Sud è aumentato del 2,7%, contro un calo del 3,6% di quelle del Centro-Nord, mentre l’export è salito del 4,4%, a fronte di una diminuzione del 2,1% delle altre. A fare la differenza sono…

telecomunicazioni21/12/2024
Chimica: prosegue confronto tecnico al Mimit su stabilimenti Versalis in Sicilia

Il Ministero ha richiesto un cronoprogramma delle riconversioni Si è svolto al Mimit il primo dei due tavoli tecnici regionali relativo ai siti produttivi siciliani di Versalis, società chimica di Eni. Durante l’incontro, Eni è entrata nel dettaglio del piano di riconversione industriale dei siti siciliani di Priolo e Ragusa, illustrando le possibili soluzioni e…

Sviluppo Economico21/12/2024
Altri Mondi – Nuove leve, vecchie polemiche: un bilancio dei Game Awards 2024

Questa settimana partiamo dai risultati dei Game Awards 2024, gli Oscar del videogiochi. A stravincere è stato Astrobot, piccolo capolavoro di casa Playstation che con i suoi riferimenti alla vecchia scuola di Super Mario ha unito passato e futuro, sorpassando titoli dai budget ben più consistenti. Non solo statuette però: durante la kermesse ci sono…

rainews20/12/2024
Smart grid e intelligenza artificiale, Italia terza in Europa per brevetti

Negli ultimi anni, i brevetti che incorporano l’intelligenza artificiale nelle reti elettriche sono aumentati di sei volte, e Stati Uniti e Cina sono in testa a questa tendenza. Questo è il principale andamento rilevato nel nuovo studio condotto dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (Epo) e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea). Il rapporto, intitolato “Brevetti per l’ottimizzazione delle…

telecomunicazioni20/12/2024
Transizione 5.0, Urso: “Quattro modifiche sostanziali, risultato importante nella direzione auspicata dalle imprese”

Un forte impulso al sostegno degli investimenti delle imprese sull’innovazione green “Un risultato importante e significativo nella direzione auspicata dalle imprese”. È quanto ha commentato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, in riferimento all’emendamento governativo alla Manovra economica depositato oggi, che rende più semplice e incentivante il Piano Transizione 5.0. “Quattro…

Sviluppo Economico20/12/2024
Il telescopio Webb svela una giovane galassia che brilla come “luci di Natale” agli albori del cosmo

Il telescopio spaziale James Webb ci regala un’altra immagine stupefacente che racchiude al suo interno una nuova intrigante scoperta: una giovane galassia risalente agli albori dell’Universo e che gli astronomi hanno chiamato Firefly Sparkle perché i suoi scintillanti ammassi di stelle assomigliano a insetti bioluminescenti.L’importanza di  Firefly Sparkle, scrivono i ricercatori in uno studio pubblicato…

rainews19/12/2024
Tlc, stop alle rateizzazioni oltre i 24 mesi in fase di primo contratto

Il Tar del Lazio ha accolto un ricorso presentato da Iliad Italia e annullato una disposizione della delibera 307/24/Cons di Agcom che consentiva agli operatori di telecomunicazioni di offrire contratti con vincoli di durata superiori ai 24 mesi già al momento della sottoscrizione iniziale attraverso, ad esempio, la fornitura di modem con rateizzazione a 48…

telecomunicazioni19/12/2024
Auto: Urso sente Landini, Sbarra, Bombardieri e Capone su Stellantis e trattative in UE

Proseguono i confronti in vista del tavolo convocato al Mimit il 17 dicembre Il contesto attuale del settore automobilistico a livello nazionale ed europeo, la situazione e il futuro degli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis e dell’indotto, lo stato della trattativa in Europa sulle proposte di revisione contenute nel “non paper” promosso dal Governo italiano:…

Sviluppo Economico19/12/2024
Batteri specchio, cosa sono e perché 38 scienziati chiedono di fermare la ricerca

All’allarme lanciato da tempo dagli scienziati sui super-batteri, microrganismi resistenti ai farmaci che già oggi provocano circa un milione di morti l’anno, oggi se ne aggiunge un altro legato a un nuovo rischio, altrettanto inquietante: quello per i batteri specchio. L’appello degli scienziatiNel loro appello, pubblicato sulla rivista Science e supportato da un rapporto tecnico di 300…

rainews18/12/2024
Cavi sottomarini, alleanza Sparkle-Ingv: la fibra per la rilevazione degli eventi sismici

Sparkle e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) hanno siglato un protocollo d’intesa per un progetto di ricerca finalizzato all’utilizzo dei cavi sottomarini in fibra ottica per rilevare eventi sismici e altri fenomeni naturali nel Mediterraneo. A siglare l’intesa Carlo Doglioni, Presidente Ingv, ed Enrico Bagnasco, amministratore delegato di Sparkle.Il protocollo d’intesa suggella una…

telecomunicazioni18/12/2024
Manovra, Urso: “Con Bonus Elettrodomestici coniughiamo sviluppo industriale e transizione green”

Incentivo per l’acquisto di prodotti più efficienti ed ecosostenibili È istituito il Bonus Elettrodomestici, incentivo dedicato all’acquisto di grandi elettrodomestici di elevata efficienza energetica, prodotti in Europa, con la sostituzione contestuale di apparecchi meno performanti. È quanto prevede una riformulazione alla manovra economica, che prevede un fondo con una dotazione iniziale di 50 milioni di…

Sviluppo Economico18/12/2024
La nuova frontiera della “guerra cognitiva” cinese. Intervista ad Alberto Pagani

Potrebbe spiegare cos’è la “guerra cognitiva” e in che modo si differenzia dalle forme tradizionali di conflitto?Non si differenzia, ma è complementare all’attività militare cinetica, da sempre. Il generale prussiano Carl von Clausewitz diceva che nel conflitto i mezzi sono inseparabili dalla volontà, perché la guerra è uno scontro di volontà. Dunque, interferire sulla volontà…

rainews17/12/2024
Data center e AI, la nuova frontiera Ibm: combinare fibra e rete elettrica

Ricerca rivoluzionaria nel campo della tecnologia delle comunicazioni ottiche da parte di Ibm. I ricercatori hanno sperimentato un nuovo processo per l’ottica co-packaged (Cpo), la tecnologia ottica di prossima generazione, che permetterà di connettere i data center alla velocità della luce tramite componenti ottici a complemento degli attuali cavi elettrici a corto raggio. In pratica,…

telecomunicazioni17/12/2024
SoliTek: Mimit, ok a richiesta proroga per attuazione Contratto di Sviluppo

Progetto strategico e con significativi impatti occupazionali Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso l’ente gestore Invitalia, ha accolto la richiesta di proroga presentata dalla società SoliTek Industry per l’attuazione del Contratto di Sviluppo sottoscritto a maggio 2023, in considerazione della strategicità del progetto e dei significativi impatti occupazionali che ne deriveranno,…

Sviluppo Economico17/12/2024
Lo spettacolo notturno: pioggia di meteore “Geminidi” illumina i cieli dell’Irlanda del Nord

Una “telecamera oculare” installata nella regione di Ballymaconnell a Bangor, Irlanda del Nord, ha mostrato meteore che attraversavano il cielo notturno come parte della stagione delle piogge di meteore Geminidi.Le Geminidi, note per le loro “meteore lente”, si verificano ogni anno a dicembre e in genere raggiungono il picco tra il 4 e il 16…

rainews16/12/2024
Web tax, stop all’emendamento sull’estensione dell’aliquota alle pmi del digitale

La web tax estesa anche alle Pmi, senza limiti di fatturato, non farà parte della manovra finanziaria per il 2025, in esame in queste ore alla commissione Bilancio della Camera. L’emendamento per l’allargamento della platea delle aziende interessate dalla misura, infatti, è stato accantonato durante la seduta della Commissione Bilancio della Camera, proprio come era…

telecomunicazioni16/12/2024
Auto: Urso sente Landini, Sbarra, Bombardieri e Capone su Stellantis e trattative in UE

Proseguono i confronti in vista del tavolo convocato al Mimit il 17 dicembre Il contesto attuale del settore automobilistico a livello nazionale ed europeo, la situazione e il futuro degli stabilimenti italiani del gruppo Stellantis e dell’indotto, lo stato della trattativa in Europa sulle proposte di revisione contenute nel “non paper” promosso dal Governo italiano:…

Sviluppo Economico16/12/2024
Futuro24: nuovi progetti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN

Futuro24: nuovi progetti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN Entriamo nelle strutture alle porte di Roma dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove si sviluppano nuovi acceleratori e si dà a caccia alla materia oscura Source

rainews15/12/2024
Switch off reti in rame, al ritmo attuale migrazione totale alla fibra nel 2036

Lo switch off del rame a favore delle connessioni in fibra fino all’abitazione (Ftth) non potrà avvenire prima del 2036: è quanto emerge dallo studio “Obiettivo Italia Connessa” realizzato da I-Com nell’ambito di Futur#Lab, progetto di I-Com e Join Group con la partnership di Ericsson, FiberCop, Inwit e Open Fiber. Focus del paper è l’evoluzione…

telecomunicazioni15/12/2024
Italia-India: al via la missione di Urso, incontri con 7 ministri a Mumbai e New Delhi

Obiettivo incoraggiare partenariati industriali, la creazione di centri tecnologici e gli investimenti reciproci Incoraggiare partenariati industriali, la creazione di centri tecnologici e investimenti reciproci, soprattutto in settori strategici come l’automotive, i semiconduttori, la space e blue economy e la manifattura avanzata. Con questi obiettivi, ha preso il via oggi la missione in India del ministro…

Sviluppo Economico15/12/2024
USA, 75 premi Nobel: “Non date la Sanità a Robert Kennedy Jr”

Più di 75 premi Nobel firmano un appello ai senatori USA: “Per il bene degli americani, non ratificate la nomina di Robert Kennedy Jr come segretario alla Sanità”. Lo rivela il New York Times che sostiene di aver letto l’appello. Tra gli autori dell’iniziativa figura Richard Roberts, Nobel per la Medicina nel ’93: “Affidare a Kennedy la guida della Sanità…

rainews14/12/2024
La rivincita degli sms: si apre l’era application-to-person

Il “de profundis” per gli sms aveva iniziato a circolare già nel 2000. Con l’avvento di Facebook e con il progressivo sviluppo delle piattaforme online di messaggistica istantanea lo “Short message service”, questo l’acronimo di sms, ha iniziato a vivere una crisi d’identità prolungata, che ha portato a un crollo progressivo del traffico.  Ma quello che…

telecomunicazioni14/12/2024
Cdm: interesse strategico per investimento da 1,2 miliardi di Amazon Web Services (AWS) in Italia

Urso: passo in avanti verso sovranità digitale Il Consiglio dei ministri ha approvato, oggi, la delibera che dichiara l’interesse strategico nazionale del programma di investimento iniziale da 1,2 miliardi di euro presentato da Amazon Web Services (AWS), per stabilire ed espandere l’infrastruttura e i servizi cloud in Italia. Questa è la seconda applicazione dell’art. 13…

Sviluppo Economico14/12/2024
Nvidia: azioni crollano dopo indagine Cina su presunte violazioni monopolio

Le azioni di Nvidia sono crollate ieri, lunedì, dopo che la Cina ha dichiarato di aver avviato un’indagine sulla società statunitense di microchip di alto livello per presunte violazioni delle leggi anti-monopolio cinesi. In un breve comunicato stampa con pochi dettagli, i regolatori cinesi sembrano concentrarsi sull’acquisizione da parte di Nvidia di Mellanox, una società…

rainews13/12/2024
Mobilità e grandi eventi: il 5G alla prova dei fatti

l 5G rappresenta è più di una semplice innovazione tecnologica: è un potente facilitatore dell’integrazione intermodale dei trasporti. È capace di unire e rendere sinergiche filiere di mobilità attualmente indipendenti, dai trasporti marittimi a quelli su strada, fino alla movimentazione delle merci e all’esperienza degli utenti nei grandi eventi. Si tratta di un approccio promuove…

telecomunicazioni13/12/2024
Italia-India: Urso, “nuova fase con partnership tecnologiche e industriali”

La missione di Urso rappresenta la prima diretta conseguenza del Piano d’Azione Italia-India 2025/2029 siglato tra il premier Meloni e il primo ministro indiano Modi “Vogliamo creare sinergie che favoriscano una crescita comune, utilizzando al meglio competenze e tecnologie. Italia e India vantano già un’importante partnership commerciale. Ora è necessario compiere un ulteriore salto di…

Sviluppo Economico12/12/2024
Da Angelina Mango a Israele, le parole più ricercate su Google nel 2024

Tra le parole più cercate in Italia, su Google, nel 2024, spiccano i nomi di Sandra Milo, Totò Schillaci e Alain Delon. Ed ancora la ginnastica artistica, i giochi paralimpici e il significato delle parole dissing, intersessuale e stop al genocidio. Tra i personaggi legati al mondo dello spettacolo, al primo posto c’è Angelina Mango,…

rainews12/12/2024
Cellnex, Protto: “Le tower company giocheranno un ruolo cruciale”

Il “piano Marshall per l’Europa” necessario secondo l’ex presidente del Consiglio Mario Draghi mira a creare un mercato unico delle telecomunicazioni per rafforzare la competitività dell’Europa e delle imprese. Un mercato che sta attraversando una rapida evoluzione tecnologica che modellerà l’evoluzione del settore nei prossimi anni attraverso nuove tecnologie come cloud, data center, intelligenza artificiale…

telecomunicazioni12/12/2024
Italia-India: Urso, “partnership strategica in Blue e Space Economy”

A Mumbai la conferenza internazionale per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi in questi settori Collaborazione tra Italia e India nei settori dell’economia del mare e dello spazio, esplorando le connessioni con gli altri comparti, con un’attenzione particolare a innovazione, investimenti pubblici e privati e opportunità economiche. Questi i temi al centro della Conferenza…

Sviluppo Economico11/12/2024
Ultimi preparativi in Guyana Francese. Poche ore al lancio di Sentinel-1C

La strada che porta alla rampa di lancio attraversa per molti chilometri l’enorme spazioporto di Kourou. Su entrambi i lati, la lussureggiante vegetazione tipica della Guyana Francese, in mezzo alla quale sono posizionati qua e là edifici di servizio, grandi antenne, infrastrutture per la produzione di propellente, la preparazione e l’assemblaggio dei razzi, il controllo…

rainews11/12/2024
Intel, si dimette il ceo Gelsinger. Nubi sul futuro

Pat Gelsinger si è dimesso dal consiglio di amministrazione di Intel, lasciando l’azienda dove aveva mosso i suoi primi passi professionali (come tecnico addetto al controllo qualità, nel lontano 1979) e che ha scalato fino a divertarne ceo.La società ha nominato due alti dirigenti, David Zinsner e Michelle Johnston Holthaus, co-direttori esecutivi ad interim. I…

telecomunicazioni11/12/2024
Italia-India: Urso, “nuova fase con il partenariato strategico nella tecnologia green e nella produzione industriale”

Domani Urso a New Delhi per incontri bilaterali con ministri indiani nell’ambito del Piano d’Azione Italia-India “Il mercato indiano è in forte crescita: lo scorso anno il nostro interscambio ha sfiorato i 15 miliardi di euro, ma resta un deficit che dobbiamo colmare. In questo contesto si inserisce il Piano d’azione strategico, che permetterà all’Italia…

Sviluppo Economico10/12/2024
Amazon, primo volo dei droni per le consegne in Italia: successo del test in Abruzzo

Ha spiccato il volo, dopo aver “digerito” un contenitore di cartone con la scritta Amazon, ed ha inaugurato – forse – un nuovo futuro, per le consegne in Italia ma nell’auspicio della compagnia, anche verso la mobilità e l’innovazione tecnologica.  I droni per le consegne di Amazon in Italia stanno per diventare realtà: successo per…

rainews10/12/2024
Tlc, Roma si affida ad Asstel per rafforzare l’ecosistema professionale

La Città metropolitana di Roma Capitale e Asstel hanno siglato un accordo quadro per la promozione di attività formative e il futuro inserimento professionale di giovani tra i 14 e i 17 anni nella filiera delle telecomunicazioni.Tra gli obiettivi comuni, quello di attuare una più stretta sinergia tra il mondo dell’istruzione e formazione professionale pubblica…

telecomunicazioni10/12/2024
Italia-India: Urso, “partnership win-win e modello cooperazione virtuosa tra ovest ed est del mondo”

Il Ministro a New Delhi interviene al vertice internazionale promosso dalla Confederation of Indian Industry “La partnership tra i nostri due Paesi può rappresentare un modello vantaggioso per entrambe le parti e un esempio di cooperazione virtuosa tra Ovest ed Est del mondo”. Lo ha affermato a New Delhi il ministro delle Imprese e del…

Sviluppo Economico09/12/2024
Spazio, lanciata la missione Proba 3: produrrà eclissi solari artificiali

Eclissi artificiali per studiare approfonditamente la corona solare in modo da comprendere meglio i meccanismi all’origine del vento solare e degli sciami di particelle che generano le tempeste geomagnetiche. È questo l’obiettivo di Proba 3, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea partita oggi dall’India.Una coppia di satelliti dell’Esa, Occulter e Coronagraph, è stata lanciata in orbita…

rainews09/12/2024
Web tax, per le pmi italiane impatto devastante: il report di Confimprenditori

“L’estensione della Web Tax alle piccole e medie imprese significherà la chiusura di migliaia di aziende e startup italiane impegnate nel settore tecnologico. L’approccio proposto dal ministro Giancarlo Giorgetti ci appare frettoloso e potenzialmente dannoso. Non possiamo permetterci di trasformare un’opportunità di equità fiscale in un freno allo sviluppo economico del Paese gravando le imprese…

telecomunicazioni09/12/2024
Italia-India: Urso, “Da spazio a materie prime critiche, al via nuova fase della nostra cooperazione”

Conclusa la visita ufficiale di Urso in India, la prima di un ministro italiano dopo la firma del Piano d’Azione Strategico congiunto 2025-2029 Rafforzamento della partnership tecnologica e industriale, rilancio degli investimenti nei settori strategici e promozione di un modello di cooperazione virtuosa tra Occidente e Oriente, sfruttando le potenzialità dell’IMEEC, il corridoio della “Via…

Sviluppo Economico08/12/2024
Osservatorio Copernicus, partito satellite Sentinel 1. Meloni: “Spazio fondamentale per geopolitica”

È partita la missione della sentinella della Terra Sentinel 1C del programma europeo di osservazione della Terra “Copernicus”. A portarla in orbita, dalla base europea di Kourou in Guyana francese, il lanciatore europeo Vega C realizzato in gran parte in Italia da Avio. Il lancio è stato effettuato con successo alle 22.20 ora italiana di…

rainews08/12/2024
Chip, 140 aziende nella black list Usa. E la Cina blocca l’export

Nuovo capitolo della trade war Usa-Cina – che di fatto è una battaglia a colpi di divieti sull’export di tecnologie chiave per i chip. Il Dipartimento americano del Commercio ha ampliato la lista di aziende tecnologiche cinesi soggette ai controlli sull’export includendo molte imprese che producono attrezzature necessarie per fabbricare i chip per computer. Si…

telecomunicazioni08/12/2024
L’ intelligenza artificiale elemento chiave per lo sviluppo dell’economia e del tessuto produttivo

Bergamotto presente alla giornata e alla premiazione dei finalisti del “Llama Impact Hackathon – IA al servizio dei cittadini” Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto, ha partecipato a Roma alla “Llama Impact Hackathon – IA al servizio dei cittadini” presso Binario F, community hub di Meta,…

Sviluppo Economico07/12/2024
Sentinel-1C pronto al lancio. Ultimi preparativi in Guyana Francese

Dopo le recenti alluvioni in Romagna e a Valencia, in Spagna, le immagini satellitari sono state utilissime per comprendere la portata del disastro e decidere dove intervenire. Vedute dall’alto come quelle inviate dai satelliti Sentinel del programma Copernicus dell’Unione Europea. Le loro osservazioni sono fra le più dettagliate al mondo e il supporto alla Protezione…

rainews06/12/2024
Identità digitale, si fa strada la biometria comportamentale per stanare le frodi

La spesa per i controlli di verifica dell‘identità digitale crescerà del 74% fino a 26,4 miliardi di dollari, rispetto ai 15,2 miliardi del 2024. Lo afferma il Global Digital ID Verification Market 2024-2029 di Juniper Research, secondo cui questa crescita sostanziale sarà attribuibile alle nuove soluzioni che cercano di ridurre l’attrito dei controlli di verifica…

telecomunicazioni06/12/2024
Chimica: Urso, “Da Versalis chiara volontà di riconversione, nessun disimpegno”

Eni assicura 2 miliardi di investimenti e il mantenimento attuali livelli occupazionali negli stabilimenti “Da parte di Versalis non c’è un disimpegno ma una chiara volontà di riconversione produttiva della chimica di base, passando da un settore che ha accumulato perdite di 3 miliardi negli ultimi 5 anni a settori in significativa espansione che potrebbero…

Sviluppo Economico06/12/2024
Musk contro ChatGpt: non diventi società a scopo di lucro

Elon Musk ha chiesto nuovamente a un tribunale statunitense di impedire che il produttore di ChatGPT OpenAI si trasformi in un’impresa a scopo di lucro, ha riferito sabato la CNBC. Gli avvocati che rappresentano il miliardario e la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, hanno presentato l’ingiunzione venerdì, secondo quanto riportato dal sito di notizie…

rainews05/12/2024
Telemarketing selvaggio, per Sky Italia multa da oltre 840mila euro

Il telemarketing “selvaggio” costa a Sky Italia una multa di oltre 840mila inferta dal Garante Privacy. Come si legge nella nota dell’autorità, il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha sanzionato Sky Italia “per numerose violazioni riscontrate durante le attività di telemarketing e di invio di comunicazioni commerciali”.L’Autorità, intervenuta a seguito di 275…

telecomunicazioni05/12/2024
PMI, Urso firma decreto che stanzia 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il 40% delle risorse saranno destinate al Mezzogiorno e alle micro e piccole imprese Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” che prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i…

Sviluppo Economico05/12/2024
La balena più rara del mondo allo studio in Nuova Zelanda, non è mai stata avvistata viva

Un team internazionale di scienziati ed esperti in Nuova Zelanda ha iniziato da oggi a studiare uno dei cetacei più rari al mondo. Dal 1872, sono stati trovati solo sette esemplari di mesoplodonte di Travers e nessuno è mai stato avvistato vivo in mare. Il maschio spiaggiato a luglio vicino a Taieri Mouth, nella provincia meridionale…

rainews04/12/2024
Intelligenza artificiale a servizio dei territori: al via progetti in tutte le regioni

Le regioni italiane stanno avviando una serie di progetti innovativi che sfruttano l’intelligenza artificiale (AI) per risolvere problemi critici e migliorare i servizi. Toscana, Liguria, Lombardia e Puglia sono in testa a queste iniziative, assicurandosi i 20 milioni di euro stanziati dal Fondo Innovazione.Toscana: AI per la sicurezza del territorio Il primo progetto, guidato dalla…

telecomunicazioni04/12/2024
Crisi aziendali, nasce la cabina di regia Mimit-Regioni per un nuovo modello di gestione delle vertenze territoriali

Urso: “Collaborazione con le Regioni cruciale per trasformare le crisi in opportunità” Dare forma a un nuovo modello di gestione e coordinamento delle vertenze aziendali sul piano territoriale, capace di rispondere alle crisi riguardanti le piccole imprese attraverso una cabina di regia tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e i governi…

Sviluppo Economico04/12/2024
Futuro24: soluzioni sostenibili e amiche dell’ambiente

Futuro24: soluzioni sostenibili e amiche dell’ambiente Nell’Area di Ricerca Roma 1 del CNR si lavora a progetti innovativi e capaci di ridurre l’impatto dell’uomo sul pianeta, dall’economia circolare alle rinnovabili Source

rainews03/12/2024
Le reti Ran alla prova del nuovo mercato: ecco le linee guida a misura di use case

Le Radio access network devono portare alle telco benefici tangibili, ma come misurare il valore delle innovazioni nelle Ran? Per dare un supporto alle aziende dell’ecosistema mobile la Next Generation mobile networks alliance (Ngmn) ha rilasciato una nuova pubblicazione, il “Radio performance assessment framework”, che fornisce all’industria delle comunicazioni mobili una metodologia completa per la…

telecomunicazioni03/12/2024
Beko Europe, Mimit rifiuta il piano industriale presentato dal gruppo ai sindacati

Bergamotto: “eserciteremo ogni tipo di azione possibile affinché la proprietà cambi strategia” “Non condividiamo e non possiamo accettare il piano presentato oggi dai vertici di Beko Europe. Faremo rispettare la golden power, che per noi significa tutelare l’occupazione”. Così il sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, dopo l’illustrazione del piano di trasformazione industriale…

Sviluppo Economico03/12/2024
Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell’ambiente

Futuro24: nuovi progetti per la tutela dell’ambiente Dalla salute del suolo alla protezione di animali in via d’estinzione, scopriamo dei progetti di ricerca dell’Università Roma Tre Source

rainews02/12/2024
Intelligenza artificiale, ecco i 10 profili più cercati dalle aziende

AI Specialist, machine learning engineer ed esperto di algoritmi: sono questi secondo Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione nazionale delle Agenzie per il lavoro, i tre profili legati all’intelligenza artificiale che offrono più opportunità di lavoro. La rilevazione prende in considerazione più di 40mila offerte di lavoro pubblicate sulle piattaforme specializzate nel recruiting, come LinkedIn e Indeed.…

telecomunicazioni02/12/2024
Italia-Ucraina: Urso, importanti intese su acciaio e materie prime critiche

In occasione del Business Forum al Maeci siglati due joint statement con ministro Economia ucraino Svyrydenko e con colosso dell’acciaio Metinvest Collaborare con il governo ucraino nell’ambito delle materie prime critiche e delle relative catene di approvvigionamento. Accelerare sulla riqualificazione industriale di Piombino con il grande impianto di produzione di acciaio green, grazie all’investimento di…

Sviluppo Economico02/12/2024
Ecco i robot umanoidi anti-infortunio sul lavoro: premiata l’Italia

La principale associazione degli ingegneri robotici mondiali, la Ieee Robotics and Automation Society, ha premiato Daniele Pucci e il suo gruppo di ricerca della Artificial and Mechanical Intelligence Unit all’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) per le ricerche condotte sul controllo dei movimenti dei robot umanoidi progettati per interagire con gli esseri umani e ridurre il…

rainews01/12/2024
Asstel, l’Ad di Vodafone Sabrina fra i vicepresidenti

Sabrina Casalta, Ad di Vodafone Italia, è stata nominata – su proposta del presidente Massimo Sarmi – vicepresidente di Asstel-Assotelecomunicazioni, associazione di rappresentanza industriale della filiera delle telecomunicazioni in Italia.Il cambio al vertice in Vodafone ItaliaLa decisione del consiglio generale arriva a pochi giorni di distanza dalla nomina a interim di Sabrina Casalta alla guida…

telecomunicazioni01/12/2024
Made in Italy – “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rende noto che sono ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023). Il provvedimento, a cui erano stati…

Sviluppo Economico01/12/2024
Giappone, il motore del razzo prende fuoco ed esplode, fallisce di nuovo il test di Epsilon S

Lo sviluppo del razzo a combustibile solido giapponese Epsilon S ha subito un’altra battuta d’arresto.Martedì, un test presso il Tanegashima Space Center nella prefettura sudoccidentale di Kagoshima è finito quando il nuovo propulsore ha preso fuoco ed è esploso.L’Agenzia spaziale giapponese (JAXA) ha dichiarato che un’anomalia alla combustione si è verificata intorno alle 8:30, 49…

rainews30/11/2024
Cavi sottomarini, Greenfield: “Il settore privato non può sostenere da solo i costi”

I cavi di telecomunicazione sottomarini costituiscono la spina dorsale della connettività digitale globale e trasportano, secondo le stime, il 97-98% di tutto il traffico internet. Per questo è fondamentale non solo che siano robusti, resistenti, sicuri e ridondanti, ma anche che il settore pubblico intervenga per garantirne lo stato d’efficienza, sostenendone in parte i costi.Cresce…

telecomunicazioni30/11/2024
Mercato immobiliare: riunita al Mimit Commissione Allerta Rapida su andamento prezzi

Al centro del confronto gli attuali fabbisogni abitativi e l’evoluzione dei costi di affitto e di acquisto Fornire risposte ai nuovi fabbisogni abitativi emergenti dal contesto sociale attraverso un approfondimento dell’andamento del prezzo delle locazioni abitative nel nostro Paese per analizzare eventuali elementi di criticità. Con questo obiettivo si è tenuta a Palazzo Piacentini la…

Sviluppo Economico30/11/2024
Novità a tavola: arriva il Sommelier virtuale che propone il vino giusto per i piatti scelti

A proporre questo sommelier virtuale, un chat bot di Intelligenza Artificiale, è l’azienda Partec che ha presentato il Software a BTO 2024.Accessibile tramite QR Code, il sommelier virtuale conosce la cantina e le strategie di vendita del ristorante, fornendo ai clienti suggerimenti mirati per l’abbinamento cibo-vino.Gli avventori miglioreranno così la loro competenza sui vini e…

rainews29/11/2024
5G, le reti neutral host “battono” quelle standalone: -47% di costi operativi

I neutral host networks rappresentano una soluzione più ecologica ed economica per lo sviluppo delle reti 5G rispetto ai sistemi standalone. A dirlo è un’indagine di Abi Research commissionata da Boldyn Networks, secondo cui questi ambienti riducono i consumi energetici del 38% e i costi operativi fino al 47% rispetto alle architetture tradizionali.Lo studio, basato…

telecomunicazioni29/11/2024
Priolo, Urso: “Nuove evidenze sulle emissioni, decisivo nuovo pronunciamento del GIP per fermare la chiusura del depuratore”

Costituita task force tecnica per fornire risultanze su valori emissivi in miglioramento “Il governo e la Regione Siciliana hanno messo in campo ogni sforzo per salvaguardare il distretto chimico di Priolo, ma allo stato attuale solo il GIP di Siracusa, alla luce di nuove evidenze sulle emissioni che oggi risultano in netto miglioramento, può arrestare…

Sviluppo Economico29/11/2024
Futuro24: il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali

Futuro24: il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali Visitiamo il CIRA di Capua, dove si sviluppano nuove tecnologie per l’aviazione e per il settore spaziale usando infrastrutture con pochi eguali al mondo Source

rainews28/11/2024
Pirateria online, il Tribunale di Roma condanna Cloudfare

Il Tribunale Ordinario di Roma, Sezione XVII Civile, ha emesso una sentenza che ordina a Cloudflare, una delle principali società statunitensi operanti nel settore internet, di interrompere immediatamente la fornitura di servizi a portali pirata come GuardaSerie. La decisione è stata presa in seguito al ricorso d’urgenza presentato da Rti, società del gruppo Mediaset, che…

telecomunicazioni28/11/2024
Il PNRR al servizio dei territori al centro dell’evento Mimit dedicato alle iniziative di sviluppo per il tessuto produttivo italiano

Urso: il Mimit caso virtuoso nell’utilizzo delle risorse del Pnrr per lo sviluppo produttivo del Paese L’importanza dell’impatto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sul tessuto economico e produttivo italiano, i risultati conseguiti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le nuove possibilità di investimento a seguito della recente revisione del programma.…

Sviluppo Economico27/11/2024
Starship decolla dal Texas. Tra i presenti anche il Presidente eletto Donald Trump

Sesto test in volo senza equipaggio per Starship, la nave spaziale progettata dalla SpaceX di Elon Musk per essere completamente e rapidamente riutilizzabile e destinata alle future missioni verso la Luna e Marte. Il lancio è stato effettuato alla presenza di Donald Trump e dello stesso Musk.  Source

rainews27/11/2024
Tech transfer, la Ue pronta a cambiare le regole: focus sulla concorrenza

L’Antitrust Ue si prepara a cambiare le regole per il trasferimento tecnologico. La Commissione europea ha pubblicato oggi un documento di lavoro che riassume i risultati della sua valutazione del regolamento di esenzione per categoria per il trasferimento di tecnologia e delle linee guida di accompagnamento sull’applicazione dell’articolo 101 del trattato agli accordi di trasferimento…

telecomunicazioni27/11/2024
Difesa: al Mimit la conferenza “Mission Dual”, focus su opportunità per aziende di beni e tecnologie duali

Ministero, Bei e Diana-NATO intensificheranno collaborazione sul tema Come includere nella nuova politica industriale italiana ed europea le aziende che sviluppano beni e tecnologie duali e le relative opportunità di finanziamento e sviluppo. Questi i temi della conferenza “Mission Dual” che si è svolta il 19 novembre al ministero delle Imprese e del Made in…

Sviluppo Economico26/11/2024
Robot esegue per la prima volta un doppio trapianto di polmoni. “Mi ha ridato la vita”

I medici dell’NYU Langone Health Center di Manhattan hanno annunciato di aver eseguito il primo doppio trapianto di polmone completamente robotizzato.L’intervento è stato eseguito il 22 ottobre su Cheryl Mehrkar, 57 anni. Da dieci anni, Mehrkar soffriva di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), peggiorata dopo aver contratto il Covid.La donna ha passato anni alla ricerca di una…

rainews26/11/2024
Privacy, il Garante multa Foodinho (gruppo Glovo) per 5 milioni

Il Garante Privacy multa Foodinho, società del gruppo Glovo, per 5 milioni di euro per aver trattato illecitamente i dati personali di oltre 35mila rider. La decisione arriva a conclusione dell’istruttoria avviata d’ufficio dopo la morte di un rider in un incidente stradale nel 2022, durante una consegna. In quell’occasione un gruppo di informatici aveva…

telecomunicazioni26/11/2024
Mimit, emessi tre francobolli per celebrare le Università di Trieste, Firenze e Napoli

Urso: “La cultura è il differenziale che rende competitivo il Paese”, Bernini: “Il francobollo ha una dimensione storica, culturale e artistica” L’amore per il sapere, la dedizione di chi insegna, la passione di chi impara: questo il significato racchiuso nei tre francobolli ordinari presentati oggi a Palazzo Piacentini, nella Sala Biblioteca del Mimit, che sono…

Sviluppo Economico25/11/2024
Acqua calda nel passato di Marte, la prova in un meteorite

C’era acqua calda su Marte 4,45 miliardi di anni fa, dunque è probabile che il pianeta presentasse condizioni adatte a ospitare la vita: lo suggeriscono le tracce biochimiche rinvenute in uno zircone contenuto nel meteorite marziano Nwa 7034, il secondo più antico mai scoperto, soprannominato ‘Black Beauty’ per il suo colore scuro. Lo rivela uno…

rainews25/11/2024
Api platforms, l’italiana Kong raggiunge i 2 miliardi di market cap

Kong, azienda specializzata in piattaforme Api, ha recentemente raggiunto una valutazione di mercato di 2 miliardi di dollari dopo aver concluso con successo un round di finanziamento Serie E da 175 milioni di dollari. Fondata nel 2017 dagli italiani Marco Palladino e Augusto Marietti, Kong è diventata un punto di riferimento nel settore delle infrastrutture…

telecomunicazioni25/11/2024
Italia-Francia, Urso: “forte sinergia con Parigi per rilancio automotive e siderurgia europea”

Il ministro delle imprese ha incontrato a Parigi il ministro dell’economia Armand e il ministro dell’industria Ferracci La necessità di rilanciare con urgenza l’industria dell’automotive e rivedere le regole europee sulla siderurgia, attraverso iniziative comuni tra Roma e Parigi. Questo il focus dell’incontro di oggi, a Parigi, tra il ministro delle Imprese e del Made…

Sviluppo Economico24/11/2024
Ecco Robee: il robot operaio che aiuta in fabbrica. L’intervista

Robee è il primo robot umanoide certificato per l’utilizzo in fabbrica. Grazie all’intelligenza artificiale svolge anche funzioni cognitive. E per l’inaugurazione del Mets, il summit sulle tecnologie emergenti organizzato da Fiera Milano, è stato il primo ad intervenire come relatore. A progettarlo e produrlo, una start up di Carate Brianza.  Source

rainews24/11/2024
La fibra di Open Fiber in oltre 5.000 comuni ma le attivazioni non decollano

Esiste in Italia un’autostrada digitale a tante corsie che consente una velocità di percorrenza estremamente elevata, ma ci sono pochissimi veicoli a percorrerla. Questo, in sintesi, il bilancio sull’uso dell’infrastruttura in fibra ottica Ftth emerso dal confronto tra Open Fiber, il principale operatore Ftth in Italia, e gli amministratori locali all’assemblea Anci che si è…

telecomunicazioni24/11/2024
Tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale: operativa la norma prevista nella Legge Made in Italy

Dal 2 dicembre le imprese potranno inviare al MIMIT il proprio progetto di cessazione delle attività per il subentro nella titolarità del marchio da parte del Dicastero Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposito decreto del Capo Dipartimento per le politiche per le imprese, rende operativa, con la pubblicazione in Gazzetta…

Sviluppo Economico23/11/2024
Futuro24: la grande antenna che ascolta l’Universo

Futuro24: la grande antenna che ascolta l’Universo Vicino a Cagliari un’enorme struttura è usata dall’INAF come radiotelescopio e dall’ASI per tenere i contatti con le sonde spaziali Source

rainews23/11/2024
Intelligenza artificiale, Amazon rilancia su Anthropic: sul piatto altri 4 miliardi

Amazon rilancia su Anthropic. L’azienda ha annunciato un investimento di ulteriori 4 miliardi di dollari nella startup di intelligenza artificiale, fondata da ex dirigenti di OpenAI, che ha creato il modello di chatbot Claude, rivale di ChatGpt e Gemini.Il nuovo finanziamento porta l’investimento totale a 8 miliardi di dollari.In campo anche Amazon Web Services A…

telecomunicazioni23/11/2024
Beko Europe Italia, incontro di aggiornamento al Mimit tra azienda, sindacati e enti locali

Urso e Bergamotto invitano l’azienda a presentare un piano industriale che preveda maggiori investimenti in Italia Si è tenuto a Palazzo Piacentini un incontro di aggiornamento rispetto agli sviluppi legati a Beko Europe Italia, società nata dall’acquisizione di Whirlpool Europa da parte dell’azienda turca Arçelik, attiva nella produzione e nel commercio di elettrodomestici. Il confronto…

Sviluppo Economico22/11/2024
Spazio, coppia di buchi neri monstre divora una nube di gas al centro di una galassia lontanissima

Un team di scienziati ha individuato per la prima volta il segnale di una coppia di mostruosi buchi neri che sconvolgono una nube di gas al centro di una galassia a un miliardo di anni luce da noi.Caotici e voraci, sono le caratteristiche che potrebbero descrivere perfettamente questi due buchi neri scoperti grazie ai dati…

rainews22/11/2024
Chip, Nvidia batte ogni record: vale più di 3.600 miliardi di dollari

Mentre Wall Street vede estendersi il rally innescato dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, le azioni di Nvidia toccano il loro record: il chipmaker diventa così la prima azienda nella storia a superare un valore di borsa di 3,6 trilioni di dollari.Le azioni della società, che domina nel settore dell‘intelligenza artificiale, sono salite…

telecomunicazioni22/11/2024
Legge Made in Italy – Transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori: dall’11 dicembre invio domande per l’accesso alle agevolazioni

Stanziati 15 milioni di euro Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in attuazione del decreto interministeriale 8 agosto 2024 adottato dal ministro Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con apposito provvedimento direttoriale ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni…

Sviluppo Economico21/11/2024
Con Trump e Musk la nuova era dei privati nello spazio: le missioni per Luna e Marte

A 55 anni dallo sbarco sulla Luna, i programmi spaziali si preparano a entrare in una nuova era dominata dai privati. Se allora a contendersi il primato del primo passo sul suolo lunare erano le agenzie spaziali governative di Stati Uniti e Unione Sovietica, oggi l’alleanza fra il neoeletto presidente Trump e il fondatore di…

rainews20/11/2024
Enea, a Portici un super-pc targato Lenovo per la ricerca sulle energie pulite

Accelerare le attività di ricerca sulle energie pulite, in particolare sulla fusione nucleare. E’ questo l’obiettivo che ha portato Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e o sviluppo economico sostenibile, a scegliere Lenovo per l’installazione di un sistema Hpc presso il polo di Portici, in provincia di Napoli.Le caratteristiche del sistemaIl nuovo sistema…

telecomunicazioni20/11/2024
Beko Europe Italia: il 20 novembre al Mimit nuovo tavolo di confronto

Focus su piano industriale È convocato per il prossimo 20 novembre presso Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sindacale per l’avvio del confronto tra sindacato e Beko Europe Italia sul piano industriale che dovrà garantire il futuro del Gruppo controllato dalla multinazionale Arçelik, azienda turca attiva nel…

Sviluppo Economico20/11/2024
Gas serra, i primi dati di MethaneSAT: “Da impianti Oil&Gas emissioni molto superiori alle stime”

Scienza e tecnologia Prime osservazioni per il satellite lanciato a marzo Le perdite provenienti da alcuni importanti aree di estrazione di petrolio e gas sono superiori anche di 10 volte rispetto a quanto si pensasse 16/11/2024 Andrea Bettini Source

rainews19/11/2024
Intelligenza artificiale, nelle aziende italiane adozione sotto la media Ue

Il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia oggi ha un valore approssimabile attorno agli 0,8 miliardi di euro, ma sarà destinato a crescere fino a toccare i 2,5 miliardi nel 2027. E’ quanto emerge dal Global Technology Report 2024 di Bain & Company, che però evidenza anche le criticità: “L’adozione dell’IA nelle imprese italiane è ancora…

telecomunicazioni19/11/2024
Berco: convocato il tavolo per il 14 novembre a Palazzo Piacentini

Berco: convocato il tavolo per il 14 novembre a Palazzo Piacentini a’, function(e) { e.preventDefault(); $(this).parent(‘.share_buttons’).toggleClass(‘active’); }); });]]> Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento dei dati personali. Vai al contenuto principale Vai al menu principale Vai al menu di sezione Vai al…

Sviluppo Economico19/11/2024
X avrebbe modificato l’algoritmo da luglio per avvantaggiare i post favorevoli ai Repubblicani

Secondo uno studio computazionale appena pubblicato dalla Queensland University of Technology, l’algoritmo di X è stato modificato a metà luglio 2024 per potenziare sistematicamente gli account di orientamento repubblicano e l’account di Elon Musk in seguito al suo appoggio a Donald Trump.  Lo studio è stato condotto dai professori Timothy Graham della QUT e da…

rainews18/11/2024
Mobile payments, Satispay sfonda i 500 milioni di investimenti

Satispay sfonda i 500 milioni di investimenti. La società di mobile payment, che a  settembre 2022 ha raggiunto lo status di unicorno – conclude un nuovo aumento di capitale del valore di 60 milioni, portando la raccolta complessiva, appunto. a oltre mezzo miliardo di euro.L’operazione Come spiega la società in una nota, l’operazione, che è…

telecomunicazioni18/11/2024
Disegni+ 2024, apertura sportello 12 novembre

10 milioni di euro per la valorizzazione dei disegni e modelli delle micro, piccole e medie imprese Dalle ore 12.00 del prossimo 12 novembre, le micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Disegni+ 2024, la misura promossa dal Ministero delle Imprese e…

Sviluppo Economico18/11/2024
Futuro24: biologia molecolare e ricerche in Antartide

Futuro24: biologia molecolare e ricerche in Antartide Visitiamo la sede italiana dell’EMBL, un centro europeo specializzato nelle scienze della vita. In questa puntata anche le interviste agli italiani impegnati nella nuova Spedizione in Antartide del PNRA Source

rainews17/11/2024
Cellnex raggiunge 22.586 siti in Italia, secondo Paese dopo la Francia

Cellnex ha pubblicato i risultati relativi ai primi nove mesi del 2024: i ricavi totali hanno raggiunto i 2,9 miliardi di euro, segnando un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi organici, che escludono principalmente l’impatto della vendita dei siti in Francia, sono cresciuti del 7,4%. Il margine operativo lordo dopo…

telecomunicazioni17/11/2024
Priolo, Urso: decisione tribunale su depuratore pregiudica lo sviluppo industriale

A rischio migliaia di posti di lavoro “Ancora una volta la decisione di un Tribunale rischia di vanificare l’azione di governo a tutela dell’interesse generale. Stavolta ad essere colpito è proprio il diritto al lavoro di migliaia di persone in una zona strategica della Sicilia. Per colpire il governo colpiscono il Paese”. È quanto ha…

Sviluppo Economico17/11/2024
È in orbita LignoSat: un satellite costruito in legno per uno Spazio sostenibile

LignoSat, il primo satellite al mondo costruito in legno, è partito con successo dal Kennedy Space Center lo scorso 4 novembre. Lo scopo del progetto è  testare l’utilizzo del legno come materiale sostenibile per l’esplorazione di Marte e Luna.Il satellite, costruito dall’università di Kyoto in collaborazione con l’azienda Sumitomo Forestry, arriverà a bordo della Stazione…

rainews16/11/2024
Chip, la Lombardia entra in Esra e punta a dare vita a una “lobby” delle Regioni Ue

La Regione Lombardia ha ufficialmente comunicato la sua adesione all’European Semiconductor Regions Alliance (Esra). Quest’alleanza comprende le Regioni europee che vantano un’importante presenza di industrie dei semiconduttori, inclusi i fornitori. L’ingresso in Esra è stato fortemente voluto dall’assessore lombardo allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ed è stato annunciato durante l’assemblea plenaria annuale dell’alleanza tenutasi a…

telecomunicazioni16/11/2024
Priolo: convocato tavolo il 21 novembre a Palazzo Piacentini

L’incontro sarà presieduto dal ministro Urso Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Siciliana, ha convocato per giovedì 21 novembre a Palazzo Piacentini un tavolo con tutte le forze produttive e sindacali del territorio e gli enti locali sul futuro dell’area industriale…

Sviluppo Economico16/11/2024
L’ultima scoperta del telescopio spaziale Webb: il buco nero più vorace dell’universo primordiale

Utilizzando i dati del James Webb Space Telescope della NASA e del Chandra X-ray Observatory, un team di astronomi del NOIRLab della National Science Foundation statunitense ha scoperto un buco nero supermassiccio al centro di una galassia appena 1,5 miliardi di anni dopo il Big Bang, che sta consumando materia a un ritmo fenomenale -…

rainews15/11/2024
Il bitcoin alla soglia dei 90mila dollari: è la prima volta nella storia

IIl Bitcoin sfiora i 90mila dollari per la prima volta nella sua storia. Questo nuovo massimo, raggiunto ieri, è stato favorito dalla possibilità di un allentamento delle regolazioni sulle criptovalute, che potrebbe verificarsi con il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti.La più importante criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha dapprima superato la…

telecomunicazioni15/11/2024
G7, il Sottosegretario Bergamotto negli Usa per promuovere l’utilizzo etico dell’IA e delle tecnologie emergenti

Nei prossimi quattro giorni una delegazione del Mimit visiterà alcuni centri R&D di Washington e le principali aziende della Silicon Valley Promuovere il ruolo chiave, proattivo e inclusivo dell’Italia nell’ambito della Presidenza del G7 e rafforzare la cooperazione dei Sette con l’Africa per integrare sempre più l’IA nei processi produttivi, in linea con il “Piano…

Sviluppo Economico15/11/2024
Altri Mondi – Charles Cecil, l’uomo che inventò Broken Sword

Questa settimana partiamo dall’intervista a Charles Cecil, fondatore di Revolution Software e uno dei padri nobili del genere punta-e-clicca, in particolare di Broken Sword, tra le saghe più amate del genere e degli anni ’90. Con Lorenzo Fantoni esploriamo il mondo delle formiche con Empire of the Ants, una sorta di versione contemporanea di SimAnt,…

rainews14/11/2024
Tlc e informatica, in Italia forte aumento delle opportunità di lavoro per gli under 30

Uno dei settori più promettenti per gli under 30 in cerca di lavoro in Italia è quello dei servizi informatici e delle telecomunicazioni. Si tratta infatti del secondo comparto per incidenza di giovani nelle nuove assunzioni dopo quello finanziario-assicurativo. Se in questo campo il 46% dei nuovi ingressi, nel mese di novembre, riguarderanno gli under…

telecomunicazioni14/11/2024
Valentini (Mimit): collaborazione Italia-Francia fondamentale per Ue

“Dare piena vita al Trattato del Quirinale” “La collaborazione tra Italia e Francia è fondamentale” per “trasformare l’Europa” e consentirle di affrontare le sfide globali. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo alla riunione del Comitato Italia dei Consiglieri del Commercio Estero di Francia. Presente all’incontro che…

Sviluppo Economico14/11/2024
Gli edifici bianchi nel nulla, il laboratorio da cui sono fuggite 43 scimmie visto dal drone: video

Dopo che 43 scimmie sono fuggite da un centro di ricerca in una piccola città della Carolina del Sud, giovedì (7 novembre) la polizia ha esortato i residenti a chiudere a chiave le loro case ed evitare di avvicinarsi agli animali in qualsiasi circostanza.In una dichiarazione pubblicata sulla sua pagina Facebook, il dipartimento di polizia…

rainews13/11/2024
Cop29, il Manifesto dell’Itu per la doppia sfida digital e green

L’Itu scende in campo contro il climate change ed elabora un manifesto per la Cop29, frutto della collaborazione tra governi nazionali, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, filantropi, settore privato, accademia e società civile, in cui si mette in evidenzia il ruolo cruciale delle tecnologie e si delineano gli obiettivi green che si possono raggiungere grazie alla…

telecomunicazioni13/11/2024
Brevetti+ 2024, apertura sportello 29 ottobre

20 milioni di euro per la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese Dalle ore 12.00 del prossimo 29 ottobre, le micro, piccole e medie imprese potranno inviare le domande per accedere agli incentivi Brevetti+ 2024, l’intervento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la valorizzazione economica dei…

Sviluppo Economico13/11/2024
Usa, 43 scimmie fuggono da laboratorio medico in South Carolina: “Non sono infette”

Quarantatré scimmie sono fuggite da un complesso utilizzato per la ricerca medica nella Carolina del Sud. Il capo della polizia locale, Gregory Alexander, ha detto che non ci sono pericoli per la popolazione. I primati, dei macachi rhesus, sono scappati mercoledì quando un dipendente non ha chiuso completamente un recinto. “Non sono infette da alcuna…

rainews12/11/2024
Reti mobili, in Italia 144 giorni per ottenere le autorizzazioni

Per facilitare lo sviluppo delle reti di telecomunicazione negli ultimi anni sono stati fatti notevoli sforzi per semplificare l’iter burocratico utile a ottenere i permessi per realizzare le opere. Nonostante ciò, in Italia gli operatori continuano ancora a sperimentare difficoltà nell’effettiva realizzabilità dei lavori, dovendo attendere, spesso, tempi non in linea con le normative. Sebbene…

telecomunicazioni12/11/2024
Tour Vespucci: il Mimit a Singapore focus su startup, investimenti esteri, blue e space economy, e valorizzazione del Made in Italy

Il vice ministro Valentini incontrerà imprese, fondi e istituzioni finanziarie di Singapore Inizia oggi la tappa di Singapore del tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci che sarà, insieme al villaggio Italia, nella città del sud-est asiatico fino al 28 ottobre al Marina Bay Cruise, dove il ministero delle Imprese del Made in Italy focalizzerà le proprie attività…

Sviluppo Economico12/11/2024
Amsterdam, quartiere a luci rosse: la polizia usa un ologramma per risolvere un cold case

Anne Dreijer-Heemskerk, un membro del team del dipartimento dei casi irrisolti della polizia di Amsterdam, ha detto che l’ologramma è stato creato nella “speranza che le persone si ricordino di nuovo del caso quando lo vedranno”. E ha spiegato che gli sforzi della polizia per trovare un colpevole non ebbero successo perché poche persone furono…

rainews11/11/2024
5G, a Inwit il controllo di Smart City Roma

Inwit ha perfezionato l’operazione di acquisto di una quota di controllo esclusivo del 52,08% del capitale sociale di Smart City Roma, che alla fine dello scorso anno si era aggiudicata la gara indetta da Roma Capitale per la concessione del progetto Roma 5G.Il nuovo consiglio di amministrazione di Smart City RomaIl closing dell’operazione si è…

telecomunicazioni11/11/2024
Valentini (Mimit): per lotta a contraffazione online fondamentale collaborazione piattaforme

“Holding criminali crescono, anche influencer per educare i giovani” “Tutelare la sicurezza dei mercati online permette alle imprese di utilizzare la modernità per potenziare la propria crescita e creare nuovi business, aumentando la circolazione di ricchezza e le occasioni di lavoro. Ciò può avvenire solo attraverso la costruzione, l’attuazione e il miglioramento di un ecosistema…

Sviluppo Economico10/11/2024
Fabio Ciciliano (Protezione civile): “Sempre più supporto alla sanità con le nostre tecnologie”

Il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, presente a ExpoMedicina 2024 sottolinea come gli strumenti tecnologici che hanno in dotazione siano fondamentali nel portare supporto sanitario in situazioni di emergenza, ma anche per riconoscere la presenza di funzioni vitali dopo un disastro. Source

rainews10/11/2024
Per Microsoft e Meta costi al rialzo: l’AI croce e delizia

Trimestrale sopra le attese per Meta e Microsoft, che sfruttano intelligenza artificiale e cloud per macinare ricavi e utili. Non senza però fare i conti coi costi esorbitanti delle tecnologie di nuova generazione.L’AI comincia a dare i primi frutti per ZuckerbergMeta archivia il terzo trimestre con ricavi in aumento del 19% a 40,58 miliardi di…

telecomunicazioni10/11/2024
Valentini (Mimit): comune visione Italia-Singapore, grandi possibilità crescita

Vice ministro inaugura Villaggio Italia: “Favorire investimenti reciproci” “Singapore è uno dei porti più importanti di tutta l’Asia, una delle piazze finanziarie più importanti e qui non solo portiamo l’Italia e quello che rappresenta ma con il Villaggio Italia portiamo l’esperienza italiana. Questo serve non soltanto come messaggio di amicizia e collaborazione ma anche a…

Sviluppo Economico09/11/2024
Il capo della Protezione Civile Sicilia: “I droni alleati preziosi negli interventi emergenziali”

Salvatore Cocina, capo della Protezione Civile Sicilia, presente a ExpoMedicina 2024 a Catania, spiega come i droni sul territorio regionale non siano solo fondamentali negli eventi tragici, ma sempre più utilizzati per trasportare supporti e rifornimenti sanitari nelle situazioni emergenziali. Source

rainews09/11/2024
NeoConnessi arriva alle scuole medie. Vitali, Wind Tre: “Supporto all’educazione digitale dei ragazzi”

NeoConnessi, il programma di responsabilità digitale di Wind Tre, quest’anno entrerà anche negli istituti secondari di primo grado con l’obiettivo di educare i giovani a un utilizzo consapevole e sicuro della tecnologia. In un periodo come quello dell’adolescenza, in cui i ragazzi sviluppano la propria autonomia e affrontano nuove sfide digitali, NeoConnessi offrirà dunque percorsi…

telecomunicazioni09/11/2024
Valentini (Mimit): no negazionisti ma transizione green sia sostenibile

Vice ministro a Federchimica: “La deindustrializzazione non è felice” “Le transizioni nella storia hanno avuto bisogno di 50-60 anni e spesso hanno visto la coesistenza di varie fonti di energia allo stesso tempo. La nostra transizione sarà a varie velocità: questo non significa essere negazionisti, ma essere realistici e informati. La prima sostenibilità è di…

Sviluppo Economico08/11/2024
Il pilota di droni: “Ci consentono di trasportare ovunque sangue, farmaci e persino defribillatori”

La Protezione Civile a ExpoMedicina 2024 Nuccio Di Grazia è un pilota di drone, ci mostra una delle macchine più sofisticate utilizzate della Protezione Civile per portare nelle zone più impervie i supporti sanitari necessari a gestire le emergenze 26/10/2024 Fabiana Cofini Source

rainews08/11/2024
Il futuro dell’industria IT: i 10 pillar 2025

Le imprese del 2025 non saranno solo data-driven, ma Ai-driven, perché è l’intelligenza artificiale a plasmare, in misura sempre più profonda, l’attività e l’architettura It nei diversi settori industriali. Il cambiamento è epocale e non solo tecnologico: anche il modo di lavorare è trasformato.Questo lo scenario tracciato da “Idc FutureScape: Worldwide IT industry 2025 predictions”,…

telecomunicazioni08/11/2024
Fondo UE per l’Innovazione: 11 i progetti italiani selezionati nell’ambito della call 2023

Da aziende italiane progettualità nei settori della raffinazione, dell’acciaio, dell’energia, dell’impiantistica e del marittimo La Direzione generale Azione per il clima della Commissione Europea, nell’ambito dell’invito rivolto a piccole e grandi imprese, enti pubblici e privati e organizzazioni internazionali, a presentare proposte 2023 del Fondo per l’innovazione, ha selezionato 11 progetti di aziende italiane riguardanti…

Sviluppo Economico07/11/2024
A ExpoMedicina 2024 il massaggiatore cardiaco automatico: salva la vita e si traporta in una borsa

Tra le innovazioni più interessanti presentate a ExpoMedicina 2024, in corso fino al 27 ottobre a Catania, c’è il massaggiatore cardiaco automatico: uno strumento di primo soccorso che, al pari del massaggio cardiaco manuale, può salvare la vita ed è facile da trasportare perchè contenuto in una borsa.Il massaggiatore cardiaco automatico è pensato sia per…

rainews07/11/2024
Ict & green verso la “convergenza”. Sesa al 66% di Greensun

Sesa ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisto, attraverso la controllata Pm Service, di una partecipazione pari al 66% del capitale di Greensun, rafforzando così le proprie competenze nel settore delle tecnologie per l’efficientamento energetico.Per Sesa si tratta della decima acquisizione dell’anno dopo le 13 del 2023 e le 18 del 2022. Il Gruppo continua…

telecomunicazioni07/11/2024
Mimit, Urso inaugura a Bologna la Casa del Made in Italy

Urso: “sinergia consolidata che mira a supportare le imprese locali nella transizione green e digitale” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato in via Nazario Sauro 20 a Bologna la Casa del Made in Italy del capoluogo emiliano-romagnolo, alla presenza del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami,…

Sviluppo Economico06/11/2024
Futuro24: una nuova stazione spaziale

Futuro24: una nuova stazione spaziale L’azienda statunitense VAST sta costruendo una struttura orbitante. In questa puntata anche le nuove navette ESA, i progetti di D-Orbit, l’infrastruttura MAIA dell’ENEA per materiali avanzati e stampa 3D e un focus sulla cybersicurezza Source

rainews05/11/2024
Tim e l’infinita vicenda del canone del 1998. In ballo 1 miliardo

Continua lo scontro tra Governo e Tim sulla restituzione alla telco del canone concessorio di 500 milioni del 1998 – una cifra che oggi, con gli interessi, ammonta a circa 1 miliardo di euro. Secondo quanto riportato da Radiocor, il Governo ha fatto ricorso contro la restituzione a Tim del canone preteso dallo Stato 25…

telecomunicazioni05/11/2024
“lntellectual Property Award 2023”, premiati a Palazzo Piacentini i vincitori del concorso rivolto a Università ed Enti di ricerca titolari di brevetti

I premi IPA alle Università di Padova, Firenze, Pisa, Bologna, al Politecnico di Torino e all’INRIM. Premi speciali “Imprenditoria Femminile” alle Università di Genova, Brescia, Cagliari, Firenze, Modena e Reggio Emilia e al Politecnico di Torino In occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza del 140mo anniversario dalla nascita dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MIMIT,…

Sviluppo Economico05/11/2024
Antica città Maya scoperta “per caso” da un dottorando: piramidi e piazze nascoste nella giungla

È rimasta nascosta per secoli sotto la fitta vegetazione della giungla nella penisola dello Yucatan in Messico, ora le vestigia di un’antica città dei Maya sono state scoperte “per caso” da un dottorando mentre spulciava online i dati dei rilevamenti laser della zona. Occhi esperti hanno visto le tracce di piramidi, piazze, anfiteatri e campi…

rainews04/11/2024
Industria 5.0, Siemens acquisisce Altair Engineering per 9,2 miliardi: “Pietra miliare”

La tedesca Siemens annuncia l’acquisizione di Altair Engineering, azienda americana specializzata in software di intelligenza computazionale, per 9,2 miliardi di euro in un’operazione interamente in contanti. Il prezzo per azione è fissato a 113 dollari, con un premio del 19% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Altair al 21 ottobre 2024 – poco prima…

telecomunicazioni04/11/2024
Siderurgia, Piombino: Mimit annuncia intesa tra Jsw e Metinvest sulle aree

Urso: “impegno mantenuto” È stata raggiunta oggi l’intesa tra Metinvest Adria e Jsw Steel Italy per la suddivisione delle aree dove saranno localizzati gli impianti siderurgici. L’accordo siglato dalle due aziende, su impulso del Mimit, sarà formalmente ratificato dai board entro il mese di novembre. Prevede che Metinvest Adria e Jsw Steel Italy coesisteranno nell’area…

Sviluppo Economico04/11/2024
Padre Benanti: “Elezioni americane, social e big tech. Tra persuasione e manipolazione”

Il francescano Paolo Benanti, docente di Etica della tecnologia e Artificial Intelligence, neuro-etica e post-umano, è presidente della Commissione AI per l’informazione ed è l’unico italiano membro del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite. Insegna all’università di Seattle e conosce da vicino la realtà degli degli Stati Uniti. Con lui abbiamo parlato del voto e dei…

rainews03/11/2024
E-commerce, la Ue avvia l’indagine sulla cinese Temu: “No a vendita di prodotti illegali”

La Commissione Europea ha ufficialmente aperto un’indagine formale nei confronti di Temu, il colosso cinese dell’e-commerce, per verificare potenziali violazioni del Digital Services Act (Dsa). L’indagine mira a chiarire diverse aree di preoccupazione, tra cui la vendita di prodotti illegali, il design potenzialmente addictive della piattaforma, i sistemi di raccomandazione degli acquisti e l’accesso ai…

telecomunicazioni03/11/2024
G7, workshop sulle tecnologie quantistiche

All’incontro hanno partecipato i gruppi di lavoro guidati da MIMIT e MUR Il 31 ottobre 2024, nell’ambito dei lavori G7 portati avanti dalla Presidenza italiana, i gruppi di lavoro Industria e tecnologia, a guida Ministero delle imprese e del made in Italy, e Scienza e tecnologia, a guida Ministero dell’università e della ricerca, hanno organizzato…

Sviluppo Economico03/11/2024
Le Big Tech puntano 200 miliardi sull’intelligenza artificiale

Le spese di capitale di Amazon, Microsoft, Meta e Google – le quattro big di internet e software – supereranno quest’anno i 200 miliardi di dollari di investimenti sull’intelligenza artificiale. E cresceranno ulteriormente nel 2025. La cifra record mostra gli elevati costi del boom dell’IA, innescato dall’arrivo di ChatGpt. In un contesto di concorrenza sempre più agguerrita, i giganti del settore…

rainews02/11/2024
Cloud, in Emilia-Romagna il container as-a-service debutta in sanità

Lo scorso 15 ottobre, presso il Tecnopolo di Bologna, si è tenuta una mattinata di approfondimento sulla tecnologia dei container. L’evento, organizzato da Lepida, ha visto la partecipazione di Red Hat ed Extra Red per esplorare gli aspetti tecnologici e di servizio, e la presentazione di tre case study realizzati da enti regionali. I container,…

telecomunicazioni02/11/2024
Mimit: presentati undici francobolli della serie “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”

Urso: “Il piano filatelico racconta l’identità del nostro Paese” Si è tenuta, nella sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, la cerimonia di emissione e annullo filatelico di undici francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicati all’imprenditoria italiana. All’evento di presentazione hanno partecipato il ministro delle Imprese e del…

Sviluppo Economico02/11/2024
Bibbia e Intelligenza Artificiale, dall’Olanda una chiave per rendere più accessibili le Scritture

Intelligenza artificiale e Bibbia, è un binomio che può apparire sorprendente. Non è così per un gruppo di giovani ricercatori olandesi.La Società Biblica dei Paesi Bassi e delle Fiandre e l’emittente pubblica EO hanno organizzato una “Bible Hackathon”, una maratona di programmazione informatica in cui cinquanta menti brillanti hanno cercato di capire come utilizzare l’intelligenza…

rainews01/11/2024
Nvidia, la Ue accoglie la richiesta dell’Italia: faro sull’acquisizione di RunAi

L’operazione Nvidia-Run:ai sotto la lente dell’Ue. La Commissione europea ha infatti accettato la richiesta presentata dall’Italia di valutare la proposta di acquisizione della società israeliana di intelligenza artificiale Run:ai da parte del colosso dei chip Nvidia ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni (Eumr).L’impatto sulla concorrenzaSecondo Bruxelles la transazione da 700 milioni di dollari minaccia…

telecomunicazioni01/11/2024
Mimit, Urso incontra il Rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati

Al centro dell’incontro i progetti che vedono coinvolto l’Ateneo sul territorio in materia di ricerca e sviluppo, aerospazio e intelligenza artificiale Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ricevuto a Palazzo Piacentini il prof. Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino, per fare il punto sulle attività e i progetti…

Sviluppo Economico01/11/2024
Samantha Cristoforetti: “Nuovi veicoli cargo europei porteranno rifornimenti alla ISS”

Al Congresso astronautico internazionale di Milano, il nostro inviato Andrea Bettini ha incontrato Samantha Cristoforetti. L’astronauta italiana parla dell’impegno dell’Agenzia Spaziale Europea e del futuro dello spazio, con nuove stazioni orbitanti anche private. Source

rainews31/10/2024
La Bei sostiene l’italiana BeDimensional: 20 milioni per il futuro del grafene

La Banca europea per gli investimenti in campo per lo sviluppo del grafene. La Bei sostiene BeDimensional, scaleup italiana, con risorse ad hoc destinate all’espansione della produzione del grafene, un materiale che promette di rafforzare la competitività e la base industriale dell’Europa a livello globale.L’ammontare del finanziamentoIl finanziamento venture debt da 20 milioni di euro…

telecomunicazioni31/10/2024
Case delle Tecnologie Emergenti, si conclude a Genova Innovation Roadshow 2024

Il tour dell’innovazione che ha messo in rete i territori italiani con gli investitori pubblici e privati  Con la tappa di Genova si conclude la seconda edizione di Innovation Roadshow, il tour dell’innovazione realizzato dal MIMIT, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE), il cui obiettivo è quello di mettere in rete i…

Sviluppo Economico31/10/2024
Continua il viaggio della cometa Tsuchinshan-Atlas, questa volta solca il cielo degli Urali

Gli occhi di milioni di persone sparse in tutto il globo continuano a essere puntati all’insù per vedere il passaggio della cometa Tsuchinshan-Atlas.Dopo aver solcato il cielo della Puglia appena due giorni fa, si è quindi fatta vedere in quello che sovrasta in monti Urali in Russia. Con una chioma di circa 209.000 chilometri di diametro…

rainews30/10/2024
Tlc mobili, avanza il fronte Mvno: le revenue triplicheranno entro il 2029

Il fatturato globale dei servizi Mvno-in-a-Box supererà per la prima volta il miliardo di dollari nel 2029. Lo afferma Juniper Research, secondo cui questo aumento sostanziale rispetto ai soli 310 milioni di dollari del 2024 sarà determinato dalla crescente adozione di fornitori di servizi digitali che desiderano fornire soluzioni di connettività accanto alla loro offerta…

telecomunicazioni30/10/2024
XXII Sessione Programmatica CNCU – Regioni

Il diritto universale alla salute globale: le proposte dei consumatori al G7 Salute Si è svolta ad Ancona, nei giorni 17 e 18 ottobre 2024, la XXII Sessione Programmatica CNCU – Regioni, dal titolo “Il diritto universale alla salute globale: le proposte dei consumatori al G7 Salute”. La Sessione, promossa dal Consiglio Nazionale dei Consumatori…

Sviluppo Economico30/10/2024
AI, Barachini: “Aiutare i cittadini a distinguere tra un prodotto digitale e uno umano”

Che ruolo vogliamo che la tecnologia abbia nella nostra vita e nella nostra società? Siamo certi di poter garantire una crescita dell’Intelligenza artificiale in cui la nostra privacy, la sicurezza, la verità delle informazioni, le nostre finanze, siano protette?Se ne è parlato nel convegno “L’etica dell’Intelligenza Artificiale” al Senato il 18 ottobre, un evento organizzato…

rainews29/10/2024
Enterprise risk management, caos prezzi. Come fare a orientarsi?

Sulle spalle dei responsabili del Risk management aziendale (ERM) pesa la mancanza di trasparenza dei prezzi degli strumenti di governo, rischio e conformità (Grc), un dedalo che spesso disorienta anche i manager più esperti. Quale dunque la giusta strategia da seguire? In aiuto viene Gartner, secondo cui la soluzione sta in una duplice combinazione di…

telecomunicazioni29/10/2024
Pnrr: dall’11 novembre al via sportello domande investimenti per sostenibilità processi produttivi

Le richieste a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo Aprirà l’11 novembre il nuovo sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per lo sviluppo di una maggiore efficienza energetica e per rendere più sostenibili i processi di produzione. Le richieste andranno a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo. È quanto prevede la…

Sviluppo Economico29/10/2024
Futuro24: IAC 2024, Milano capitale mondiale dello spazio

Futuro24: IAC 2024, Milano capitale mondiale dello spazio Migliaia di esperti si sono radunati nel capoluogo lombardo per il Congresso Astronautico Internazionale. Tante le iniziative e i progetti sotto i riflettori Source

rainews28/10/2024
Polo Strategico e caso Sogei: fuori Iorio, arriva Stumbo

Cambio nel cda del Polo Strategici Nazionale (Psn) dopo il caso Sogei. L’assemblea del Psn, ha deliberato all’unanimità dei soci la revoca con effetto immediato del consigliere Paolino Iorio, precedentemente nominato nel Consiglio di amministrazione su designazione del socio Sogei.Iorio, oramai ex direttore generale di Sogei, è stato arrestato con l’accusa di corruzione e turbativa…

telecomunicazioni28/10/2024
Mimit in prima linea su anticontraffazione. Al via la settimana dedicata

Urso: “Lotta al falso tassello imprescindibile della nostra politica industriale” Al via da domani, lunedì 21 ottobre, la “Settimana Anticontraffazione 2024”, l’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata al contrasto del mercato del falso. L’obiettivo dell’iniziativa, organizzata con il supporto operativo della Direzione Generale per la Proprietà Industriale – Ufficio Brevetti…

Sviluppo Economico28/10/2024
Astronauti sani e salvi sulla Terra, il rientro dopo i problemi alla capsula e l’uragano Milton

Quattro astronauti sono tornati sulla Terra venerdì dopo una permanenza di quasi otto mesi nella stazione spaziale, prolungata da un problema alla capsula Boeing e dall’uragano Milton.La capsula SpaceX che trasportava l’equipaggio è ammarata prima dell’alba nel Golfo del Messico, appena al largo della costa della Florida, dopo essersi sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale a…

rainews27/10/2024
Horizon Europe, l’High Level Group: “Raddoppiare il budget per ricerca e innovazione”

Un “tagliando” a metà strada del programma Horizon Europe: a fare un bilancio e a proporre le 12 priorità per il futuro è l’high level group di 15 esperti indipendenti, guidato dall’ex segretario di Stato per la scienza del Portogallo, Manuel Heitor, che vede la presenza come unica italiana della presidente del Cnr, Maria Chiara…

telecomunicazioni27/10/2024
Cdm approva il Codice unico degli Incentivi, Urso: riforma storica

Il ministro: “Per la prima volta il nostro ordinamento si dota di un testo unico per superare la frammentazione degli attuali strumenti agevolativi e rendere più efficiente, omogeneo ed efficace il sostegno alle imprese” Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato lo schema…

Sviluppo Economico27/10/2024
Un astronauta della NASA spiega come mangiare il ketchup a gravità zero

Un astronauta della NASA spiega come mangiare il ketchup a gravità zero Il post Matthew Dominick ha condiviso un video su X dalla Stazione Spaziale Internazionale mentre agita una bottiglia della salsa, la apre, la spreme Source

rainews26/10/2024
GenAI a misura di aziende: Ibm lancia la sfida a Microsoft & co

Ibm annuncia il rilascio dei suoi modelli “Granite 3.0” e segna un cambiamento significativo nella strategia rispetto ai suoi principali concorrenti. A differenza di Microsoft, che adotta un approccio commerciale più tradizionale facendo pagare l’accesso ai propri modelli, Ibm sceglie di rendere i suoi modelli open-source. La mossa è in linea con l’impegno dell’azienda per…

telecomunicazioni26/10/2024
Settimana Anticontraffazione: in 9 mesi oltre 2.300 applicazioni della Legge Made in Italy

Urso: “si stringe la morsa sulla contraffazione” A nove mesi dall’entrata in vigore della Legge “Made in Italy”, sono 2.357 i casi concreti di applicazione delle nuove disposizioni normative anticontraffazione. Nello specifico, circa 100 sono i casi in cui è stata applicata la previsione relativa alla distruzione delle merci contraffatte sequestrate e oltre 2.200 i…

Sviluppo Economico26/10/2024
Cape Canaveral, la partenza della sonda HERA verso lo spazio

La sonda Hera, con tanta tecnologia italiana a bordo, è stata lanciata come previsto da Cape Canaveral in Florida, nonostante la minaccia dell’uragano Milton e le incertezze che fino all’ultimo hanno riguardato il suo lanciatore, il razzo Falcon 9 di Space X, dopo lo stop temporaneo ai voli determinato dal problema tecnico riscontrato durante il…

rainews25/10/2024
Infrastrutture future proof: bando Ue da 5 milioni, la chiave è nell’analisi dei dati

Il programma Horizon Europe lancia un nuovo bando nell’ambito della Destinazione Infrastrutture Resilienti 2024, focalizzato sull’analisi avanzata dei dati in tempo reale per migliorare la resilienza delle infrastrutture. Con un finanziamento fino a 5 milioni di euro, il bando mira a sviluppare strumenti innovativi che permettano di identificare e rispondere rapidamente ai rischi nelle reti…

telecomunicazioni25/10/2024
Barry Callebaut: accolta la richiesta del Mimit, si va verso la reindustrializzazione del sito di Intra

Ora il tavolo si sposta a livello regionale Si va verso un processo di reindustrializzazione dello stabilimento produttivo di Barry Callebaut a Intra, frazione del comune di Verbania. La multinazionale svizzera del cioccolato ha, infatti, accolto le richieste del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dando la disponibilità a mantenere invariati i livelli…

Sviluppo Economico24/10/2024
Cape Canaveral, lancio riuscito per la missione HERA

Il volo di HERA è iniziato. La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea ha lasciato Cape Canaveral con un lancio da manuale, accompagnata fuori dall’atmosfera da un razzo Falcon 9 della compagnia privata SpaceX di Elon Musk. Ha preso dunque il via una missione con un obiettivo da fantascienza: difendere la Terra dagli asteroidi pericolosi. Hera raggiungerà Dimorphos,…

rainews24/10/2024
Reti Tlc, Urso: “Contributo big tech necessario”. Emendamento al Ddl Concorrenza

Si riapre il dibattito sul fair share ovvero sul contributo delle big tech allo sviluppo delle reti ultraveloci. A rilanciare il tema è il ministro delle Imprese, Adolfo Urso che si dice assolutamente convinto di regole ad hoc.“Credo che sia assolutamente necessario un intervento di questa natura – ha spiegato in occasione del suo intervento…

telecomunicazioni24/10/2024
Mimit, Urso inaugura a Milano la Casa del Made in Italy

Il ministro: “Puntiamo ad aprire un presidio in ogni capoluogo produttivo italiano” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato la Casa del Made in Italy a Milano, alla presenza delle autorità locali. “Questa nuova struttura a Milano, che guida lo sviluppo economico del Paese, è un segno del sostegno…

Sviluppo Economico23/10/2024
Una spettacolare aurora boreale illumina il cielo della Lapponia

Nella notte di lunedì una splendida aurora boreale con brillanti bande di luce verde e rossa ha illuminato il cielo della Lapponia, nel nord della Finlandia.A Sodankyle, oltre il Circolo Polare Artico, il fenomeno è stato particolarmente potente e il fotografo locale che l’ha immortalato l’ha descritto come il più vibrante spettacolo che abbia mai…

rainews23/10/2024
Dati sanitari, il Friuli-Venezia Giulia prima al mondo. Fedriga: “Ora spingere su medicina predittiva”

“Il Friuli Venezia Giulia è la Regione con il più alto numero di dati sanitari al mondo: una ricchezza enorme, peccato che finora non sia stata sfruttata a dovere. Questi dati potrebbero servire per la nascita di una vera medicina predittiva: significherebbe cambiare completamente l’approccio alle cure, prevenendo le patologie prima che insorgano”. Lo afferma…

telecomunicazioni23/10/2024
Baker Hughes: Urso rassicura Occhiuto, ripreso confronto con azienda per investimento strategico

Il Ministero continuerà a essere al fianco dell’azienda nei suoi progetti di investimento in Italia In seguito alla decisione della società Baker Huges di rinunciare alla concessione per la costruzione del sito industriale nel porto di Corigliano-Rossano in Calabria, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha scritto all’azienda, su mandato del Ministro…

Sviluppo Economico22/10/2024
Dall’oblò della navicella Crew Dragon Endeavour, l’astronauta Matthew Dominick filma l’aurora

“Abbiamo realizzato migliaia di immagini cercando la migliore illuminazione e inquadratura”, scrive l’astronauta della Nasa Matthew Dominick condividendo una splendida aurora. I colori verde e rosso prendono forma restituendo un fenomeno “incredibile” dovuto alla recente attività solare. Source

rainews21/10/2024
Deep tech, la Commissione Ue si “allea” col venture capital

Aumentare i finanziamenti per la crescita delle aziende deep tech in Europa: è questo l’obiettivo della rete di investitori “fidati” lanciata dalla Commissione Europea. Si tratta di un gruppo di 71 tra fondi di capitale di rischio, banche d’investimento pubbliche, fondazioni e fondi di rischio aziendali, che insieme rappresentano una “potenza di fuoco” di oltre…

telecomunicazioni21/10/2024
Mimit, Urso incontra il ministro delle Tecnologie di Comunicazione tunisino Hemissi

Al centro del confronto la cooperazione industriale tra i due Paesi Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il neo ministro tunisino delle Tecnologie di Comunicazione, Sofiene Hemissi. Al centro del confronto bilaterale, la cooperazione industriale tra Italia e Tunisia, con particolare riferimento alla Dichiarazione firmata…

Sviluppo Economico21/10/2024
La Grande Macchia Rossa di Giove oscilla in modo bizzarro, la scoperta in nuove immagini di Hubble

Gli astronomi osservano da almeno 150 anni la Grande Macchia Rossa di Giove, un anticiclone tanto grande da poter inghiottire la Terra, ma il Gigante gassoso riserva sempre nuove sorprese e Hubble sembra essere riuscito a catturarle.Le nuove osservazioni del telescopio spaziale di Nasa e Esa raccolte nell’arco di 90 giorni tra dicembre 2023 e…

rainews20/10/2024
Intelligenza artificiale, solo il 44% delle PA italiane ha identificato use case. Siamo ultimi fra i big mondiali

In Italia soltanto il 44% delle amministrazioni pubbliche ha identificato casi d’uso concreti dell’AI, mentre il 30% non ha ancora esplorato a pieno le opportunità offerte da queste tecnologie.  E’ questo uno dei principali dati che emergono dallo studio sul ruolo e l’impatto dell’intelligenza artificiale nella Pubblica amministrazione italiana realizzato da Salesforce Italia in collaborazione…

telecomunicazioni20/10/2024
Al via la seconda ministeriale G7 Industria presieduta da Urso

Prende il via la seconda riunione ministeriale della presidenza italiana del G7 su Industria e Innovazione Tecnologica Sono arrivate a Palazzo Brancaccio a Roma le delegazioni, accolte dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che presiederà le tre sessioni di lavoro della giornata. Alle ore 11.00 è atteso l’arrivo di Gina…

Sviluppo Economico20/10/2024
Forte tempesta geomagnetica raggiunge la Terra, aurore visibili anche a basse latitudini

Si è intensificato il transito di massa coronale espulsa dal Sole che in queste ore sta interessando la Terra, rendendo la tempesta geomagnetica in corso di livello G4, “severo”. È l’ultimo aggiornamento pubblicato dal NOAA, l’Amministrazione nazionale statunitense per l’oceano e l’atmosfera, secondo la quale il fenomeno potrebbe intensificarsi raggiungendo il livello G5, “estremo”.Possibili problemi alla…

rainews19/10/2024
Gli smartphone danneggiano la biodiversità. Serve una “tassa” da 7,10 euro per telefonino

Ci sono anche gli smartphone sul banco degli imputati per la perdita globale di biodiversità, come emerge dall’ultimo report di Abn Amro e Impact institute. La produzione dei cellulari intelligenti causa la distruzione ogni anno di 1,9 milioni di ettari di territorio che ospita specie animali e vegetali diverse. Una soluzione possibile è imporre una…

telecomunicazioni19/10/2024
G7 Industria: Urso, “Al via l’AI Hub per l’Africa. Rivoluzione digitale riguarda tutti, sosteniamo startup in linea con il Piano Mattei”

Focus della prima sessione su collaborazione con l’Africa per l’IA nei processi produttivi Rafforzare la cooperazione tra i Paesi G7 e l’Africa per integrare sempre più l’IA nei processi produttivi, sostenendo iniziative d’impresa nel continente attraverso l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, progetto della presidenza italiana in linea con i principi cardine del Piano Mattei.…

Sviluppo Economico19/10/2024
Chi e cosa c’è dietro Abel, il robot sociale che sembra un dodicenne

Abel non solo parla e muove il volto ma comprende lo stato emotivo del suo interlocutore ed interagisce in modo appropriato con lui anche con una bella risata. Il suo aspetto è quello di un ragazzino di 11-12 anni, composto da una sofisticata meccatronica all’interno della testa, che gli consente di esprimere un’ampia gamma di emozioni…

rainews18/10/2024
Ict, nasce il primo polo d’Abruzzo grazie all’alleanza Gruppo Xera-Dataone

Gruppo Xera e Dataone uniscono competenze e risorse, in una nuova sinergia societaria che mira ad offrire soluzioni innovative in grado di rispondere alle crescenti esigenze di digitalizzazione e sicurezza informatica. Nasce così il primo gruppo Ict in Abruzzo, con un team di oltre 60 risorse altamente specializzate negli ambiti di Itad, Refurbishing, Cybersecurity, Consulenza…

telecomunicazioni18/10/2024
G7 Industria: Urso, rafforzare cooperazione in ricerca industriale su Chips

Focus seconda sessione su strumenti per rispondere a sfide nei settori critici La politica industriale come strumento per rispondere a una nuova era di sfide globali in settori critici, partendo dai semiconduttori per poi applicare il metodo di lavoro anche nel campo delle materie prime critiche, tecnologie green e automotive. È questo il tema affrontato…

Sviluppo Economico18/10/2024
Congresso astronautico mondiale. Cristoforetti: “Vogliamo realizzare veicoli cargo europei”

Questa edizione, la 75°, ha come tema “Responsible Space for Sustainability”, e si preannuncia storica, con numeri da record e un programma vasto che attirerà migliaia di professionisti del settore, scienziati, astronauti e appassionati da tutto il mondo. Source

rainews17/10/2024
5G, completato lo studio di fattibilità per il corridoio Italia-Slovenia. Ecco i risultati

I trasporti automatizzati e connessi su 5G tra Italia e Slovenia possono diventare realtà con ricadute positive per tutto il territorio: lo ha concluso il progetto 5G-Sitacor, che ha condotto uno studio di fattibilità per l’implementazione della tecnologia mobile di quinta generazione lungo le sezioni transfrontaliere dei corridoi del Mediterraneo e del Baltico-Adriatico Ten-T tra…

telecomunicazioni17/10/2024
Italia e Canada sottoscrivono dichiarazione congiunta sulla collaborazione sulle materie prime critiche, la sicurezza energetica e la transizione sostenibile

La firma nel corso di un incontro bilaterale È stata sottoscritta oggi, nel corso di un incontro bilaterale tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il viceministro canadese per l’Innovazione, Scienza e Sviluppo Economico Francis Bilodeau, la dichiarazione congiunta tra i due Paesi nell’ambito delle materie prime critiche, con…

Sviluppo Economico17/10/2024
Lo spettacolo della cometa Tsuchinshan-ATLAS nel cielo della Puglia, il video in timelapse

La cometa Tsuchinshan-ATLAS (C/2023 A3) ha raggiunto domenica il punto più vicino al nostro pianeta “sfiorando” la Terra a circa 71 milioni di chilometri di distanza.Con una chioma di circa 209.000 chilometri di diametro e una coda che si estende per circa 29 milioni di chilometri, il corpo celeste è ben visibile in questi giorni…

rainews16/10/2024
Banda ultralarga, upgrade per il Piano isole minori: sul piatto 8 milioni

Secondo capitolo per il Piano Isole Minori finanziato e promosso dal Dipartimento della trasformazione digitale con un investimento di 8 milioni di fondi Pnrr. Nel nuovo piano sono 7 le isole coinvolte e Infratel ha avviato la consultazione (scarica qui il documento) aperta fino al 12 novembre.Il nuovo Piano Isole MinoriSono 8 milioni le risorse…

telecomunicazioni16/10/2024
G7 Industria, Urso: “Innovazione corre, ma IA non lasci indietro le Pmi”

Presentato Rapporto su come usare tecnologie emergenti per ottimizzare i processi produttivi Adottare l’Intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti per rendere più competitivi i processi industriali nelle micro, piccole e medie imprese, valutandone al contempo i rischi e le opportunità. Di questo si è discusso nella terza e ultima sessione della Ministeriale G7 sull’Industria e…

Sviluppo Economico15/10/2024
Futuro24: frane, un laboratorio high-tech a Ventotene

Futuro24: frane, un laboratorio high-tech a Ventotene Sull’isola di Ventotene una falesia è diventata un laboratorio per sperimentare soluzioni innovative, nella speranza di capire come predire i distacchi. Un progetto europeo guidato dalla Sapienza Università di Roma Source

rainews15/10/2024
Cybersecurity, via alla nuova legge Ue sui prodotti digitali

Il Consiglio Ue ha dato il via libera alla nuova legge che impone requisiti di sicurezza per tutti i dispositivi digitali che saranno immessi sul mercato europeo. Dalle telecamere di sorveglianza connesse ai frigoriferi, dai televisori ai giocattoli, lunga la lista dei prodotti che fanno capo al Cyber Resilience Act. “Il nuovo regolamento – spiega…

telecomunicazioni15/10/2024
Italia-Usa: Urso incontra al Mimit il Segretario al Commercio americano, Gina Raimondo

Focus su semiconduttori e farmaceutica Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il Segretario al Commercio degli Stati Uniti d’America, Gina Raimondo. Al centro del colloquio le relazioni bilaterali Italia-Usa in campo industriale caratterizzate da una lunga storia di convergenze e cooperazione. L’incontro avviene all’indomani della…

Sviluppo Economico14/10/2024
Anil Seth: “Come neuroscienziato mi assillano due cose. La prima, come chiunque, è la morte”

La coscienza, che cos’è e come funziona. Ma soprattutto cosa vuol dire essere coscienti. Anil Seth è uno dei massimi ricercatori nel campo della scienza della coscienza, di questi e tanti altri interrogativi sull’esistenza, la vita e la sua fine, ovvero la morte, se li pone da giovanissimo. Oggi è professore di Neuroscienze cognitive e computazionali…

rainews14/10/2024
PA in cloud, migrati più di 4mila enti. Butti: “Avanti sulla roadmap del Pnrr”

Oltre quattromila enti della pubblica amministrazione italiana – fra PA Centrali, Comuni, Scuole, Asl e aziende ospedaliere – hanno migrato dati, servizi e sistemi informativi verso infrastrutture cloud ad alta affidabilità: sono così superati gli obiettivi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) previsti al 30 settembre 2024 per le Misure 1.1 “Infrastrutture…

telecomunicazioni14/10/2024
Inaugurata la Casa del Made In Italy a Campobasso

Il sottosegretario Bergamotto: il Governo è vicino ai territori e vuole portare a tutti i cittadini e le imprese gli strumenti a loro disposizione per il rilancio dell’economia del Made in Italy Il sottosegretario Fausta Bergamotto, ha inaugurato a Campobasso, in Molise, la Casa del Made in Italy alla presenza delle Autorità locali, dei rappresentanti…

Sviluppo Economico13/10/2024
Anil Seth: “Molte altre creature hanno la coscienza, non solo gli esseri umani”

Cosa vuol dire essere coscienti? E di cosa siamo coscienti negli stati vegetativi o semi-vegetativi? A queste e a tante altre domande che ci poniamo tutti, e ad altre più di competenza della scienza, tenta di dare una risposta Anil Seth, uno dei massimi ricercatori nel campo della scienza della coscienza. Professore di Neuroscienze cognitive e…

rainews13/10/2024
G7 Industry & Tech, Urso: “L’innovazione richiede risposte rapide”

“La politica industriale ha assunto una rinnovata centralità al livello di G7 all’interno dei nostri rispettivi Paesi e, per quanto ci riguarda, dell’Unione Europea. Sullo sfondo abbiamo tutti l’evoluzione tecnologica e i processi di digitalizzazione, che richiedono risposte rapide e scelte nel segno della responsabilità, risposte che devono anche tenere conto di precise condizioni di…

telecomunicazioni13/10/2024
Automotive, colloquio Urso-Habeck

“Anticipare revisione regolamento Co2 al 2025, necessari neutralità tecnologica e investimenti comuni” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi in video conferenza da Bruxelles il vicecancelliere e ministro dell’economia e della protezione climatica, Robert Habeck, per un confronto sulla crisi del settore dell’automotive in Europa, alla vigilia del…

Sviluppo Economico12/10/2024
Anil Seth: “Studiare la coscienza può aiutarci a costruire una base di empatia per capirci meglio”

“Che siate o no scienziati, la coscienza è un importante mistero. Per ognuno di noi, la nostra esperienza cosciente è tutto ciò che c’è. Senza di essa nulla rimane: niente mondo, niente sé, niente di interiore o esteriore”. Questo è un passaggio del prologo di “Come il cervello crea la nostra coscienza” di Anil Seth,…

rainews12/10/2024
Turismo e viaggi, in Italia l’e-commerce cuba quasi 40miliardi

Nel 2024 il Turismo in Italia continua a crescere, ma a tassi più contenuti se confrontati con quelli post pandemici. L’e-commerce rappresenta oggi il 56% del valore totale di mercato dell’ospitalità (21 miliardi su 37,5 miliardi di euro complessivi) e il 70% in quello dei trasporti (18,4 miliardi su 26,3 miliardi totali). Oggi il mercato…

telecomunicazioni12/10/2024
UE, Urso anticipa piano italiano per politica industriale

“Auto, target 2035 raggiungibile solo con fondo UE, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea” Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio Competitività dell’Unione Europea, a Bruxelles. Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi europei le linee guida della proposta italiana per una nuova…

Sviluppo Economico11/10/2024
Anil Seth: “Parte di come sono io è quello che sono nelle menti degli altri”

Anil Seth studia la coscienza, insegna Neuroscienze cognitive e computazionali presso l’Università del Sussex ed è condirettore del Programma di ricerca Cervello, mente e coscienza del Canadian Institute for Advanced Research. Nel suo libro tradotto in italiano da Raffaello Cortina Editore, “Come il cervello crea la nostra coscienza” cerca di spiegare come avviene la nostra esperienza…

rainews10/10/2024
Dalle Tlc alla customer experience, Vivarelli a capo di Technesy Holding

Danilo Vivarelli è il nuovo amministratore delegato del gruppo Technesy Holding. Il manager, che conta su più di 30 anni di esperienza ne settore Ict con un focus sul mondo delle telecomunicazioni, metterà così le sue competenze al servizio della società specializzata nella creazione di soluzioni avanzate per la customer experience.Un mix di competenze solide…

telecomunicazioni10/10/2024
Auto: si allarga consenso sull’iniziativa italiana

Urso incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda A margine dei lavori del consiglio Competitività a Bruxelles, il ministro Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica industriale per il settore dell’automotive UE. In particolare, Urso ha incontrato il Ministro della Spagna per Industria e Turismo, Jordi Hereu; il…

Sviluppo Economico10/10/2024
Che cosa assilla un neuroscienziato? Anil Seth: “La prima, come penso chiunque, è la morte”

Spesso nella vita degli scrittori, pensatori, scienziati ci sono dei pensieri assillanti, un tarlo che non li lascia andare. Abbiamo chiesto ad Anil Seth, professore di Neuroscienze cognitive e computazionali presso l’Università del Sussex e condirettore del Programma di ricerca Cervello, mente e coscienza del Canadian Institute for Advanced Research.uno dei massimi ricercatori nel campo…

rainews09/10/2024
Tlc e data center: Asstel e Ida uniscono le forze

Asstel e Ida uniscono le forze per favorire un maggiore sviluppo dell’innovazione tecnologica in Italia, valorizzando la centralità della filiera delle telecomunicazioni e del settore dei data center.Il protocollo d’intesa firmato da Asstel, Associazione di categoria, aderente a Confindustria, che rappresenta la filiera delle tlc, e Ida, Associazione italiana costruttori & operatori di data center,…

telecomunicazioni09/10/2024
Piano Mattei: da oggi Urso in Kenya per cooperazione industriale e parternship nel settore spaziale

Sesta missione per Urso nel continente africano: previsti incontri con il Presidente dell’Assemblea nazionale e tre Ministri Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, da oggi sarà in Kenya per una visita ufficiale che si concluderà martedì 1 ottobre. Per Urso, questa rappresenta la sesta missione nel continente africano dall’inizio della…

Sviluppo Economico09/10/2024
In arrivo una seconda cometa a ottobre, e si preannuncia spettacolare

È stata individuata da pochissimi giorni e la sua scoperta non è ancora stata ufficializzata, ma ha già mandato in fibrillazione la comunità di astronomi e astrofili di mezzo mondo: è la nuova cometa A11bP7I, che si preannuncia come la più spettacolare per lo meno dai tempi della famosa Lovejoy che illuminò i cieli nel…

rainews08/10/2024
Cavi sottomarini, vulnerabilità crescenti. Ecco le linee guida per la progettazione resiliente

Garantire che le infrastrutture dei cavi sottomarini siano sicure, affidabili, sostenibili e resilienti. Il tutto attraverso una serie di raccomandazioni per selezionare i fornitori di cavi a basso rischio, individuare le best practice in materia di cybersecurity e proteggere le reti cablate dall’accesso non autorizzato ai dati in transito.“I cavi sottomarini sono un’infrastruttura altamente strategica.…

telecomunicazioni08/10/2024
Urso incontra il Presidente dell’Assemblea Nazionale e il Ministro della Difesa kenioti

Focus sulla cooperazione in ambito digitale La cooperazione economica e industriale tra Italia e Kenya, anche in ambito digitale e spaziale, è stata tra i temi al centro dell’incontro, a Nairobi, tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il presidente dell’Assemblea Nazionale keniota, Moses Wetang’ula. “La transizione digitale riveste…

Sviluppo Economico08/10/2024
Le immagini della straordinaria eruzione solare catturate dalla Nasa

Il Solar Dynamics Observatory della Nasa ha catturato un brillamento solare di classe X9, il più forte di questo ciclo solare, in due lunghezze d’onda ultraviolette. Secondo la Nasa, questi brillamenti solari sono intensi rilasci di energia dal Sole che possono colpire “radio comunicazioni, reti elettriche, segnali di navigazione e comportano rischi per i veicoli…

rainews07/10/2024
Pagamenti digitali, l’account-to-account per bypassare i costi delle carte. Tremano i colossi del settore

I pagamenti account-to-account pronti a rivoluzione il mercato dei tradizionali sistemi di pagamento con carta. E a fare da traino di una nuova ondata di innovazione. A dirlo l’ultimo World Payments Report di Capgemini.Le soluzioni account to accountLe soluzioni di pagamento istantaneo account-to-account (A2A) rappresentano un modo più rapido ed economico di pagare, bypassando gli…

telecomunicazioni07/10/2024
Piano Mattei, Urso: “Kenya partner strategico per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Africa”

Incontro, a Nairobi, con i Ministri della Comunicazione ed Economia Digitale e del Commercio e delle Industrie Prosegue la visita ufficiale in Kenya del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Dopo gli incontri di stamane con il Presidente dell’Assemblea Nazionale e con il Ministro della Difesa keniani, Urso ha avuto un…

Sviluppo Economico07/10/2024
I segreti di una disegnatrice: un’illustrazione nasce da un’idea, che nasce dallo studio

Fino al 6 ottobre alla Fiera di Roma, sulla via Portuense, è in scena 33esima edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Un appuntamento che, per quattro giornate, dalle 10 alle 20, vede un programma ricco di eventi, ospiti, anteprime esclusive e spazi dedicati ai fan di tutte le età.…

rainews06/10/2024
Supply chain, Perego: “Le aziende italiane devono diventare naviganti esperte, non bastano le tecnologie”

Per rispondere tempestivamente ai continui cambiamenti dei mercati è necessario disporre di un sistema efficace di monitoraggio dello “stato” e delle prestazioni della Supply Chain, e le imprese italiane sembrano essere consapevoli di questa esigenza. In questo contesto l’80% delle imprese end-user applica specifici Kpi per la valutazione delle prestazioni della propria supply chain ma…

telecomunicazioni06/10/2024
Inaugurata la Casa del Made In Italy a Reggio Calabria

Il sottosegretario Bergamotto: “Punto di incontro tra Ministero, imprenditori, artigiani e innovatori, rafforzerà la competitività dell’Italia nel mondo”  Il sottosegretario Fausta Bergamotto, ha inaugurato a Palazzo di Vetro a Reggio Calabria la Casa del Made in Italy alla presenza delle Autorità locali e alle associazioni di categoria. “Siamo entusiasti per questa nuova apertura. Sarà un…

Sviluppo Economico06/10/2024
Gli astronauti Starliner bloccati sulla Iss adesso hanno una navetta: il rientro a febbraio

I due astronauti statunitensi Butch Wilmore e Suni Williams, arrivati lo scorso 6 giugno sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con la navetta Starliner di Boeing, ma rimasti bloccati per problemi tecnici, adesso hanno una navicella per tornare sulla Terra.È decollata infatti sabato da Cape Canaveral la missione Crew 9 con due astronauti – Nick Hague…

rainews05/10/2024
Monetizzazione dei dati, le aziende all’anno zero. L’Europa più avanti ma non basta

Nonostante la monetizzazione dei dati possa offrire enormi benefici, molte organizzazioni rimangono ancora esitanti o stanno appena iniziando ad esplorare questa opportunità. La data monetization si posiziona in fondo alla lista delle opportunità di crescita potenziali, dietro a settori come l’intelligenza artificiale, il 5G, la trasformazione digitale, la cybersecurity e l’Internet of Things. Questo il…

telecomunicazioni05/10/2024
Piano Mattei, nuova mission per la base spaziale di Malindi

Urso: “Italia e Kenya insieme per preparare l’Africa all’esplorazione dello Spazio” Nell’ambito della sua visita ufficiale in Kenya, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato il Centro Spaziale “Luigi Broglio” a Malindi, nella penisola di Ngomeni. La visita del ministro Urso, Autorità delegata alle politiche spaziali e aerospaziali, avviene…

Sviluppo Economico04/10/2024
Futuro24: nuove ricerche nelle aree polari

Futuro24: nuove ricerche nelle aree polari Gli studi condotti alle alte latitudini ci permettono di comprendere meglio l’intero pianeta. Scopriamo una nuova base di ricerca in costruzione in Francia e vediamo come è andata una campagna della Marina Militare per mappare fondali sconosciuti Source

rainews04/10/2024
Tim, confermati i risultati di Servco. In Fibercop accordo con i sindacati

Il gruppo Tim chiude il primo semestre 2024 con una perdita netta di 646 milioni di euro, in miglioramento dal rosso di 813 milioni del primo semestre 2023. E conferma la guidance 2024 con ricavi stimati in crescita tra il 3% e il 4% Lo comunica una nota del gruppo che ha approvato la relazione…

telecomunicazioni04/10/2024
Adottate le Linee guida sull’etichettatura alimentare

Indicazioni sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti e sull’etichettatura di alcuni prodotti alimentari Il Ministero ha adottato le “Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l’etichettatura di taluni prodotti alimentari”. Le Linee guida sono il risultato dei lavori del Tavolo Agroindustria, incardinato presso il…

Sviluppo Economico03/10/2024
Il CERN compie 70 anni, ecco cos’è e come studia l’Universo

Oggi la cerimonia per i 70 anni dalla fondazione del Cern il Consiglio europeo per la ricerca nucleare. A Ginevra, per celebrarlo, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In questo servizio cos’è il Cern e che tipo di ricerche scientifiche si fanno in quello che è il più grande laboratorio per lo studio del…

rainews03/10/2024
Zuckerberg guarda a Essilux: “Ha la stoffa da big tech. Valutiamo investimento”

Mark Zuckerberg punta a rafforzare il legame di Meta con EssilorLuxottica, e dopo i programmi di collaborazione già in atto annuncia di voler entrare nella società con un investimento simbolico, da socio di minoranza, confermando in questo modo i rumor che si erano susseguiti sulle pagine dei quotidiani finanziari dal mese di luglio.“Abbiamo parlato di…

telecomunicazioni03/10/2024
Mimit, incontro Urso-Sicindustria sull’area di crisi industriale di Gela

Confermato l’impegno del Mimit a prorogare la durata dell’Accordo di Programma Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini una delegazione di Sicindustria, l’Associazione di Territorio del Sistema confindustriale siciliano, guidata dal presidente Luigi Rizzolo. Presenti all’incontro il senatore Raul Russo e Salvatore Scuvera, deputato dell’Assemblea regionale…

Sviluppo Economico02/10/2024
La scoperta: c’è un pianeta attorno alla stella più vicina al Sole

Grazie al Very Large Telescope dell’Osservatorio Astronomico Europeo (ESO’s VLT), gli astronomi hanno scoperto un esopianeta che orbita attorno alla stella di Barnard, la singola stella più vicina al nostro Sole.Distante circa 6 anni luce da noi, la stella di Barnard è il secondo sistema stellare più vicino a noi, dopo il gruppo di 3…

rainews02/10/2024
Cybersecurity, via all’accordo di cooperazione Italia-Albania

Potenziamento delle capacità cyber, scambio di informazioni, adozione di buone pratiche, condivisione di esperienze e procedure nel campo della sicurezza informatica, assistenza reciproca nella prevenzione e gestione di incidenti informatici e sullo sviluppo di progetti strategici congiunti. Sono questi gli ambiti di collaborazione messi nero su bianco nel protocollo d’intesa siglato da Bruno Frattasi, direttore…

telecomunicazioni02/10/2024
Made in Italy, tutela dei marchi di particolare interesse e valenza nazionale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro

Il MIMIT potrà acquisire la titolarità dei marchi del Made in Italy delle imprese che cessano la propria attività e autorizzarne la concessione agli operatori nazionali ed esteri che investono in Italia Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al fine di garantire la tutela dei marchi di particolare interesse nazionale…

Sviluppo Economico01/10/2024
Scienza in festa allo Spallanzani per la notte europea dei ricercatori

Bambini, ragazzi,  famiglie, cittadini hanno gremito i padiglioni dell’Istituto per partecipare ai 28 laboratori organizzati dai ricercatori e dalle ricercatrici dell’Inmi Spallanzani di Roma che hanno pensato a tutte le età, partendo dai bambini di 3 anni che – giusto per fare un  esempio – hanno sottoposto degli orsetti a un massaggio cardiaco. Oltre 1.300…

rainews30/09/2024
Deutsche Telekom e Meta ai ferri corti: in ballo i costi di accesso alla rete

Divorzio definitivo tra Deutsche Telekom e Meta Platforms. Il social media player ha posto fine al rapporto di peering diretto con l’operatore tedesco.La rottura è avvenuta a seguito della causa legale vinta in Germania da Deutsche Telekom in merito alle tariffe per l’utilizzo delle connessioni dirette alla rete dell’operatore. In una sentenza dello scorso maggio…

telecomunicazioni30/09/2024
Tavolo Gigafactory ACC: azienda conferma incertezza sui tempi, Urso ricolloca fondi PNRR

Urso: “serve maggiore chiarezza da parte dell’azienda, il governo rimane comunque disponibile a valutare altri fondi per Termoli dopo la presentazione del nuovo piano industriale” Si è tenuto questa mattina al Mimit il tavolo riguardante la realizzazione della Gigafactory di Termoli da parte di Automotive Cells Company (ACC), joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies.…

Sviluppo Economico30/09/2024
Partita la missione di SpaceX per riportare a Terra gli astronauti bloccati sulla stazione spaziale

Decollata sabato 28 settembre, da Cape Canaveral in Florida, la capsula Dragon per riportare indietro due astronauti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da giugno. Ha preso il via la missione di SpaceX, come riporta la BBC, con l’obiettivo di far rientrare Butch Wilmore e Suni Williams, la cui missione sarebbe dovuta durare solo otto…

rainews29/09/2024
Digitalizzazione, per il 70% delle aziende italiane in aumento le spese legali

Sebbene solo il 12% delle aziende italiane abbia richiesto consulenza esterna in tema di intelligenza artificiale, il 70% prevede un aumento delle esigenze legali in aree critiche come la cybersicurezza, la protezione dei dati personali e la conformità alle normative come l’AI Act europeo. È quanto emerge dall’indagine “AI e digitalizzazione: le nuove frontiere dell’Intellectual…

telecomunicazioni29/09/2024
Presentato il francobollo dedicato all’Italia Ospite d’Onore alla Fiera del Libro di Francoforte 2024

Fa parte della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” Si è tenuta oggi a Palazzo Piacentini la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’Italia Ospite d’Onore alla 76esima Fiera del Libro di Francoforte 2024. All’evento di presentazione…

Sviluppo Economico29/09/2024
Via alla nuova Sabatini per le pmi: domande dal 1° ottobre

Via alla nuova Sabatini per le pmi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi.Il provvedimento fa seguito all’entrata in vigore, lo scorso 20 aprile, del decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese…

telecomunicazioni28/09/2024
Tavolo Bellco, 6 gruppi interessati a rilanciare il sito di Mirandola

Al Mimit l’incontro di aggiornamento sul processo di industrializzazione del ramo produttivo dell’azienda biomedicale Si è tenuto al Mimit un nuovo incontro di aggiornamento sul tavolo di crisi dedicato a Bellco – azienda produttrice di filtri per la emofiltrazione e apparecchiature per dialisi di proprietà di Mozarc Medical – con il fine di analizzare lo…

Sviluppo Economico28/09/2024
La LUNA sulla Terra: inaugurato in Germania il terreno di simulazione per le missioni lunari

La LUNA sulla Terra: inaugurato in Germania il terreno di simulazione per le missioni lunari Spazio Fra pochi anni l’umanità tornerà sulla Luna. Per preparare le missioni, l’Agenzia Spaziale Europea e l’agenzia spaziale tedesca DLR hanno creato una replica della superficie lunare a Colonia, in Germania. Servizio di Andrea Bettini Source

rainews28/09/2024
Cavi sottomarini, a Genova il primo master universitario al mondo

L’Università di Genova, Sparkle e SubOptic Foundation – organizzazione filantropica che ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza del settore delle infrastrutture digitali tra gli stakeholder globali – hanno siglato un accordo per l’avvio di una collaborazione strategica a lungo termine volta alla realizzazione di iniziative per l’insegnamento, la ricerca e l’innovazione nel campo delle comunicazioni…

telecomunicazioni27/09/2024
Automotive: bilaterale tra Urso e il ministro dell’economia spagnolo Cuerpo sulla crisi europea del settore

L’incontro si inserisce nel quadro dei confronti avviati da Urso con i ministri UE in vista del Consiglio Competitività Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha tenuto un incontro in videoconferenza con il ministro dell’Economia e del Commercio spagnolo, Carlos Cuerpo, per un confronto bilaterale su alcuni dossier inerenti la…

Sviluppo Economico27/09/2024
Scoperto nella Via Lattea un sistema planetario simile al nostro

La scoperta di un pianeta simile alla Terra a 4.000 anni luce di distanza nella Via Lattea fornisce un’anteprima di uno dei possibili destini del nostro pianeta tra miliardi di anni, quando il Sole si sarà trasformato in una nana bianca e la Terra, distrutta e congelata, sarà migrata oltre l’orbita di Marte.Questo lontano sistema…

rainews27/09/2024
Google, in Italia il business dell’advertising crolla quasi del 13%

Frena il business dell’adverting di Google Italy: nel 2023 la società ha registrato un calo del 12,6% rispetto al 2022, pari a 669 milioni. Migliorano invece i ricavi da attività di marketing a favore gi Google Ireland che si attestano a 74,9 milioni rispetto ai perecedenti 49,9. Per quanto riguarda invece il fatturato per attività…

telecomunicazioni26/09/2024
Valentini (Mimit): IA non distrugge posti lavoro, strumento competitività

“Diffondere cultura innovazione per superare paure” “L’intelligenza artificiale non viene a distruggere posti di lavoro ma è uno strumento di cui dobbiamo avvalerci con la capacità e la competenza italiana per una democratizzazione dell’economia. Questo obiettivo non è molto lontano”. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo…

Sviluppo Economico26/09/2024
Sergio Mattarella: “L’Europa riorienti gli sforzi per colmare il divario tecnologico”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è a Las Palmas de Gran Canaria dove partecipa alla 17esima edizione del Simposio Cotec Europa, quest’anno incentrato sul tema della sovranità tecnologica. Il presidente cita Draghi e il suo rapporto sulla Competitività, invitando l’Europa a superare il divario tecnologico“Ancora una volta, è stato scelto un tema di grande rilevanza…

rainews25/09/2024
Connect Europe alla nuova Ue: “Fare di tutto per spingere la connettività”

Connect Europe è pronta a lavorare con la “nuova” Commissione europea annunciata dalla presidente Ursula von der Leyen e a spingere sulla necessaria accelerazione della competitività dell’Ue, che ha al centro un grande pilastro: la connettività su banda ultra-larga. Connect Europe (il nuovo nome assunto da Etno), ha dichiarato di accogliere “con favore l’annuncio della…

telecomunicazioni25/09/2024
PMI, al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”

Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi riguardanti la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Il provvedimento fa…

Sviluppo Economico24/09/2024
Futuro24: un’altra estate negativa per i ghiacciai

Futuro24: un’altra estate negativa per i ghiacciai Nemmeno le abbondanti nevicate primaverili sono riuscite a proteggere i ghiacciai italiani: l’ennesimo periodo estivo con temperature sopra la media li ha colpiti duramente Source

rainews24/09/2024
Software Erp per le pmi, TeamSystem cresce in Spagna

TeamSystem cresce nel mercato spagnolo con l’acquisizione del 100% del capitale di Distrito K.L’azienda – che ha investito nel Paese più di 180 milioni dal 2021 ad oggi – grazie a questa operazione consolida la propria offerta nel mercato delle soluzioni software per le pmi e i professionisti in Spagna, dove è già presente grazie…

telecomunicazioni24/09/2024
Automotive, colloquio Urso-Síkela sulla crisi europea del settore: piena sintonia tra Italia e Repubblica Ceca

Proseguono i confronti con i ministri UE in vista del Consiglio Competitività In vista del Consiglio Competitività del prossimo 26 settembre, proseguono i confronti bilaterali del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con i ministri UE sulla crisi che sta interessando il settore automotive in Europa e i relativi impatti produttivi…

Sviluppo Economico23/09/2024
Miliardario ed equipaggio tornano sulla Terra dopo la prima passeggiata spaziale privata

La capsula di SpaceX è atterrata nel Golfo del Messico vicino a Dry Tortugas in Florida nell’oscurità prima dell’alba, trasportando l’imprenditore tecnologico Jared Isaacman, due ingegneri di SpaceX e un ex pilota di Thunderbird dell’aeronautica militare. Nei giorni precedenti hanno eseguito la prima passeggiata spaziale privata in orbita a circa 740 chilometri sopra la Terra,…

rainews23/09/2024
E-government, l’Italia crolla di 14 posizioni. Fanalino di coda in Europa

L’Italia perde posizioni nel ranking globale dell’e-government, passando in due anni dalla 37esima posizione mondiale alla 51esima, e attestandosi in 28esima posizione se si prende come riferimento soltanto l’area geografica europea. La performance sull’amministrazione digitale del Vcchio continente, però, non risente delle difficoltà italiane, tanto che l’Europa si conferma nella posizione di leadership su scala…

telecomunicazioni23/09/2024
Mimit, la Casa del Made in Italy di Genova presente al Salone Nautico

La struttura, di prossima inaugurazione, avvia l’attività di promozione del Made in Italy sul territorio ligure La Casa del Made in Italy di Genova è presente alla 64ª edizione del Salone Nautico, appuntamento di riferimento del settore, in corso a Genova dal 19 al 24 settembre. La struttura, di prossima inaugurazione, si presenta al pubblico…

Sviluppo Economico22/09/2024
Missione Polaris: la musica di Guerre Stellari arriva direttamente dallo spazio

La missione Polaris è partita il 10 settembre dal Kennedy Space Center a CapeCanaveral (Florida) ed è rientrata, dopo 5 gioni, con un ammaraggio nel Golfo del Messico. Al comando della navetta Crew Dragon il miliardario Jared Isaacman, un veterano che nel 2021 ha affrontato la missione Inspiration4, la prima con un equipaggio composto interamente…

rainews22/09/2024
Hi-tech, sempre più ricco il “catalogo” Fastweb Shop. Per i clienti acquisti in un click

Smartphone, tablet, router wi-fi portatili, smartwatch e cuffie. Ma la lista dei dispositivi hi-tech è lunga e in continuo aggiornamento. Fastweb spinge sull’e-commerce e rafforza la piattaforma Fastweb Shop – battezzata lo scorso giugno e progettata in collaborazione con Digitouch Ecommerce – grazie alla partnership con Amazon Business che consentirà ai clienti di ricevere i…

telecomunicazioni22/09/2024
MIMIT, al via il concorso nazionale “Italian Game 2025” dedicato all’ideazione e allo sviluppo di un videogioco per la promozione del Made in Italy

Il contest è rivolto agli studenti degli ITS Academy italiani, delle Università e delle scuole di formazione specializzate nel settore del gaming Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle attività a supporto della formazione delle competenze digitali e dei progetti legati alle tecnologie emergenti, in continuità con la prima edizione di…

Sviluppo Economico21/09/2024
Valentina e Matteo, il tessuto aspira carbonio per salvare il pianeta: lo studio su Nature

Catturare il carbonio nell’aria, per salvare il Pianeta. Non un trucco da apprendisti stregoni, ma lo studio grazie a cui Matteo Signorile e Valentina Crocellà, chimici all’Università di Torino, hanno visto il proprio nome pubblicato su Nature, la più prestigiosa rivista scientifica mondiale. Tutto grazie a un pezzettino di tessuto in fibra di carbonio, ideato…

rainews21/09/2024
Data center, una maxi alleanza per la sfida AI: fino a 100 miliardi di investimenti

Mettere sul piatto nuovi investimenti infrastrutturali per supportare lo sviluppo di capacità di intelligenza artificiale più potenti: con questo obiettivo BlackRock, Global Infrastructure Partners (Gip), Microsoft e Mgx annunciano la nascita della Global AI Infrastructure Investment Partnership (Gaiip).Il team di partner effettuerà investimenti in nuovi ed espansi data center per soddisfare la crescente domanda di…

telecomunicazioni20/09/2024
Mimit, la Fondazione Santa Lucia accede all’amministrazione straordinaria

Urso: “Una buona giornata per la sanità. Salvaguardata un’eccellenza italiana” Si è tenuto a Palazzo Piacentini il tavolo di crisi sulla Fondazione Santa Lucia IRCCS-Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Durante la riunione la proprietà ha comunicato la decisione di ricorrere alla procedura di amministrazione straordinaria, indicata all’unanimità dalle istituzioni e dalle parti…

Sviluppo Economico20/09/2024
Il lancio SpaceX del satellite Galileo L13, sistema di navigazione europeo

SpaceX ha lanciato con successo la missione Galileo L13 della Commissione Europea, dalla Space Force Station di Cape Canaveral, in Florida.Per questo primo stadio di Falcon 9 si tratta del ventiduesimo riutilizzo, dopo aver lanciato le precedenti missioni CRS-22, Crew-3, Turksat 5B, Crew-4, CRS-25, Eutelsat, Hotbird 13G, O3B mPOWER, PSN Satria, Telkomsat Marah Putih 2,…

rainews20/09/2024
Almaviva: da Unicredit 20 milioni a supporto degli investimenti

UniCredit ha erogato un finanziamento Futuro Sostenibile di 20 milioni ad Almaviva. Il finanziamento è finalizzato a supportare il piano di investimenti di Almaviva previsto per la partecipazione ed eventuale aggiudicazione degli appalti nell’ambito del Pnrr (nei settori dei trasporti, infrastrutture, healthcare, digitalizzazione della PA) ed agli sviluppi legati al perseguimento di obiettivi per uno…

telecomunicazioni19/09/2024
Mimit, nuovo sostegno per la transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori

Urso: “tassello importante nell’ambito di una più vasta politica di sostegno al settore” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, in attuazione della Legge “Made in Italy” (206/2023), ha disposto, con apposito decreto interministeriale, le modalità di attuazione dell’intervento volto a sostenere la…

Sviluppo Economico19/09/2024
Lo spettacolo della Superluna e dell’eclissi lunare parziale

Dopo quella del 19 agosto, è andata in scena la seconda Superluna dell’anno. Il fenomeno si verifica quando la Luna piena appare un po’ più grande e luminosa del solito perché coincide con la minima distanza del nostro satellite dalla Terra. Stavolta, però, lo spettacolo è stato doppio: nelle prime ore del 18 settembre, infatti, si è…

rainews19/09/2024
5G, quasi 2 miliardi di abbonati. Ma c’è ancora molto da fare sul fronte delle reti

Più sim, più abbonamenti 5G, più traffico dati da dispositivi mobili: il panorama del mercato mobile mondiale descrive una crescita inarrestabile, come emerge dal nuovo Mobility Report pubblicato da Ericsson, con dati aggiornati alla metà del 2024.A fine giugno si contano, infatti, circa 8,7 miliardi di sim nel mondo, grazie a una crescita di 60…

telecomunicazioni18/09/2024
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

32 milioni per valorizzare i titoli di proprietà industriale delle PMI. Apertura sportelli: 29 ottobre Brevetti+, 12 novembre Disegni+, 26 novembre Marchi+   Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la…

Sviluppo Economico18/09/2024
L’annuncio di Elon Musk: “Tra due anni lanceremo le prime astronavi destinate a Marte”

“Le prime astronavi destinate a Marte saranno lanciate tra 2 anni, quando si aprirà la prossima finestra di trasferimento Terra-Marte. Saranno senza equipaggio, per testare l’affidabilità dell’atterraggio intatto su Marte. Se quegli atterraggi andranno bene, i primi voli con equipaggio su Marte avverranno tra quattro anni”. A scriverlo in un post su X è il…

rainews18/09/2024
Network as a service modello vincente: ecco perché è così importante

L’era digitale ha messo le telco di fronte un bivio: essere delle pure utility che forniscono infrastruttura come commodity a costi competitivi, oppure trasformare profondamente il modello di business diventando delle piattaforme che offrono servizi differenziati e monetizzabili di connettività di rete e altri servizi adiacenti per aprire nuove fonti di ricavo, innanzitutto sui mercati…

telecomunicazioni17/09/2024
FIMER: Avviate le procedure di gara del complesso aziendale di Fimer S.p.A. in Amministrazione Straordinaria

Offerte vincolanti entro il 15 ottobre A seguito della pubblicazione dell’invito a presentare manifestazioni di interesse per la cessione del compendio aziendale, i Commissari Straordinari (Prof. E. D’Amico, Prof. G. Losito, Avv. M. Ascione Ciccarelli) hanno ricevuto un forte e significativo interessamento da parte di primarie Società operanti sia in Italia che all’estero. I potenziali…

Sviluppo Economico17/09/2024
SpaceX pronta al lancio della prima passeggiata spaziale “privata”

SpaceX ha annunciato che ha in programma di lanciare domani o mercoledì la missione Polaris Dawn che tenterà la prima passeggiata spaziale privata, non nell’ambito di un’iniziativa governativa, e raggiungerà un’altitudine mai toccata in più di 50 anni. L’evento si realizzerebbe dopo diverse sospensioni dovute a una perdita di elio e alle cattive condizioni meteorologiche. SpaceX prevede…

rainews17/09/2024
E-procurement, come cambiano i modelli di business? Il summit del Cerchio Ict

Appuntamento il 12 novembre, dalle 9 alle 17, con “E-procurement e nuovi modelli di business digitali” (clicca qui per la registrazione). A organizzare l’evento annuale, che sarà focalizzato sulle nuove frontiere, tra opportunità e sfide, dell’innovazione tecnologica nel settore degli acquisti pubblici, sono le quattro società del Cerchio Ict: Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia…

telecomunicazioni16/09/2024
Automotive: bilaterale tra Urso e il ministro austriaco Kocher sulla crisi europea del settore

Nei prossimi giorni previsti ulteriori incontri Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato in video conferenza il ministro austriaco del Lavoro e dell’Economia, Martin Kocher. Al centro del colloquio bilaterale odierno la crisi del settore automotive europeo, con particolare riferimento agli impatti sulla produzione e sull’occupazione. Nel corso dell’incontro,…

Sviluppo Economico16/09/2024
Il lancio di SpaceX Polaris Dawn: obiettivo la prima passeggiata spaziale di privati cittadini

La missione Polaris Dawn di SpaceX è decollata dal Kennedy Space Center in Florida. La spedizione orbitale prevede la prima passeggiata spaziale da parte di astronauti non professionisti e punta a volare più lontano dalla Terra di qualsiasi altra missione con equipaggio dai tempi dei voli Apollo della NASA. L’equipaggio di quattro membri è guidato…

rainews16/09/2024
Enel X e Google, l’avvocato della Corte Ue dà ragione all’Italia

L’avvocato generale della Corte di Giustizia Ue propende per l’Antitrust italiana, che ha comminato a Google una maximulta da 100 milioni di euro: il comportamento della controllata di Alphabet, sanzionata dall’authority per il rifiuto a Enel X di rendere compatibile con Android Auto l’applicazione dell’azienda italiana Juice Pass, infatti, “potrebbe violare il diritto della concorrenza”.Le…

telecomunicazioni15/09/2024
Piombino, Urso vede Jindal (JSW)

Incontro risolutivo, soddisfazione del Ministro Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha avuto una riunione in videoconferenza questa mattina con Mr Sajjan Jindal, presidente del Gruppo JSW, insieme ai relativi staff tecnici, riguardo al rilancio del polo siderurgico di Piombino. Un incontro risolutivo sia per quanto riguarda il piano industriale…

Sviluppo Economico15/09/2024
Missione SpaceX: ecco la prima passeggiata spaziale di astronauti non professionisti

È stata un completo successo la prima passeggiata spaziale della storia compiuta durante una missione privata. A raggiungere questo importante traguardo il comandante Jared Isaacman e la specialista Sarah Gillis a bordo della missione Polaris Dawn di SpaceX mentre il pilota Kidd Poteet e l’ufficiale medico Anna Menon si sono occupati di monitorare i sistemi di supporto…

rainews14/09/2024
Cybersecurity, ecco a chi vanno i 347 milioni di fondi pubblici

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2024 è ufficiale la ripartizione dei fondi per la cybersecurity destinati dal Governo alla pubblica amministrazione.Si tratta di circa 347 milioni di euro dal 2023 al 2026, che andranno alle PA che hanno presentato progetti per migliorare la propria…

telecomunicazioni14/09/2024
Voucher 3I – Investire in innovazione, 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese

Pubblicato in G.U. il decreto attuativo della Legge sul Made in Italy per favorire la valorizzazione, la promozione e la tutela della produzione italiana È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 8 agosto 2024 adottato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle…

Sviluppo Economico13/09/2024
Sudafrica, scienziati svelano il frammento di un meteorite “grosso come una moto”

Un team di scienziati sudafricani ha svelato il frammento di un meteorite caduto il mese scorso nella provincia di Capo Orientale, descrivendolo come parte di un bolide delle dimensioni di una moto. Gli abitanti della zona hanno riferito di aver visto una striscia di luce blu-bianca e arancione nel cielo il 25 agosto, accompagnata da un’esplosione…

rainews13/09/2024
GenAI, per l’Italia prospettive da record: può generare il +18,2% del Pil

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale generativa potrebbe impattare fino a 312 miliardi di euro all’anno sul Pil italiano nei prossimi 15 anni pari a una potenziale crescita del Pil fino al 18,2%, Questa la stima messa nero su bianco nel report “AI 4 Italy: from theory to practice – Verso una politica industriale dell’IA Generativa per…

telecomunicazioni13/09/2024
Il Ministro Urso firma il decreto per l’attivazione del Fondo IPCEI “Salute 1”

194 milioni di euro alle imprese italiane per sostenere i progetti di ricerca e innovazione nel settore farmaceutico Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha disposto l’attivazione del Fondo per sostenere la realizzazione dell’Importante Progetto di Comune Interesse Europeo “Salute 1”, noto anche come “IPCEI Med4Cure”, nella…

Sviluppo Economico12/09/2024
Risolto il mistero dei suoni a bordo della Starliner. Nasa: un disturbo audio

Risolto il mistero degli strani rumori che provenivano da un altoparlante della navetta Starliner della Boeing, ancora agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale e in attesa di rientrare sulla Terra senza equipaggio: si trattava di un semplice disturbo nel collegamento audio tra il veicolo e la Iss, come riporta la Nasa su X. Non si tratta…

rainews12/09/2024
Intel, Qualcomm valuta l’acquisizione della unit pc

Qualcomm starebbe esplorando la possibilità di acquisire alcune divisioni di Intel dedicate alla progettazione. Lo scopo, secondo persone che hanno familiarità con la questione citate da Reuters, sarebbe quello di incrementare il portafoglio prodotti sul fronte del personal computing.I piani di QualcommUno dei dirigenti di Qualcomm starebbe valutando tutte le unità di progettazione dell’azienda, ma…

telecomunicazioni12/09/2024
Osservatorio FlyEye, colloquio Urso-Aschbacher (dg ESA)

Assoluta necessità di una rapida decisione del TAR Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con delega al coordinamento delle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Al centro del confronto la recente decisione del TAR siciliano di…

Sviluppo Economico11/09/2024
Rossi (Lenovo): “Il pc del futuro? Grazie all’IA capirà il linguaggio umano”

Dopo un periodo di crisi, il mondo dei pc si sta reinventando grazie all’intelligenza artificiale, che grazie a chip di nuova generazione può funzionare senza bisogno di connessione a internet. Modificando il modo in cui creiamo e lavoriamo, con modalità di utilizzo sempre più personalizzate e intuitive. Come spiega Luca Rossi, italiano alla guida della…

rainews11/09/2024
Telegram, Durov pronto a smontare le accuse. E intanto scoppia il caso Snap

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, nel suo primo messaggio dopo l’arresto in Francia, definisce sul suo stesso canale Telegram “sorprendente” che qualcuno sia ritenuto responsabile per crimini commessi da altri, negando anche che la sua piattaforma di messaggistica sia un “paradiso anarchico” e definendo tali affermazioni “assolutamente false”. Per l’imprenditore russo, accusare un amministratore…

telecomunicazioni11/09/2024
Mimit, raggiunto accordo per produzione e commercializzazione immediata con il marchio La Perla

Progressi significativi dopo due giorni di riunione a oltranza anche sul protocollo d’intesa tra le procedure per la valorizzazione del Gruppo Si è tenuta a Palazzo Piacentini una due giorni di sessione di lavoro a oltranza del tavolo La Perla. Alle riunioni hanno partecipato i dirigenti del Mimit, una rappresentanza dei liquidatori britannici e i…

Sviluppo Economico10/09/2024