telecomunicando

NEWS Telecomunicazioni

Un’altra Terra a 124 anni luce da qui? “Tracce di vita” su K2-18b

Potrebbe essere una scoperta epocale, ma per ora ci sono solo “indizi”. Tracce di vita a 124 anni luce dal nostro pianeta.Gli scienziati che lavorano al telescopio spaziale James Webb hanno ottenuto quelli che definiscono “i segnali più forti finora ottenuti” di vita al di là del nostro sistema solare, rilevando nell’atmosfera di un pianeta…

Berco: accordo al Mimit, ritirati tutti i 247 licenziamenti e stop a nuove procedure unilaterali

Urso: “Risultato importante, ora rilancio industriale” Ritiro della procedura di licenziamento collettivo per i 247 lavoratori del sito produttivo di Copparo, in provincia di Ferrara, con l’impegno da parte della proprietà a non avviare nuove azioni unilaterali nei prossimi quattro anni e a intraprendere, insieme a tutte le parti coinvolte, un percorso di consolidamento industriale…

Altri Mondi – Marathon, la scommessa di Bungie tra passato e futuro

Nella puntata di oggi partiamo dalla riedizione di I, Robot, vecchio gioco del 1983 che è stato il primo titolo commerciale a utilizzare una vera grafica poligonale in 3D, renderizzata in tempo reale. Un cabinato di scarso successo commerciale ma di grande valore storico, che Atari ha affidato alla visione psichedelica di Jeff Minter, storico…

Regolamento STEP: il 14 maggio apre lo sportello per presentare progetti di ricerca e sviluppo su Tecnologie Critiche ed Emergenti

Precompilazione domande dal 30 aprile Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP (STEP PN RIC 2021-27).L’iniziativa mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo da realizzare mediante l’utilizzo di tecnologie critiche ed emergenti…

L’incredibile gara di corsa tra uomo e robot in Cina, a Pechino la mezza maratona di robot umanoidi

Passo dopo passo, decine di robot umanoidi hanno percorso a Pechino la prima mezza maratona al mondo a loro dedicata, simbolo delle ambizioni della Cina nelle nuove tecnologie. La gara si e’ tenuta presso “E-Town”, un’area di sviluppo tecnologico nella capitale cinese, l’evento, a cui hanno partecipato anche atleti dal vivo, e’ stata l’occasione per…

Al via la consultazione pubblica sugli obiettivi del Ministero

Partecipa attivamente alla definizione delle politiche e delle strategie del Mimit È online la consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in una nuova visione del rapporto tra PA e portatori di interesse. Partecipa alla trasformazione di un’amministrazione che si apre al confronto e incidi, in maniera…

Soyuz MS-26 rientra sulla Terra, atterra in Kazakistan

La navicella spaziale russa Soyuz MS-26 è rientrata sulla Terra con i tre cosmonauti a bordo, due russi, Alexei Ovchinin e Ivan Vagner, e un americano, Donald Pettit. Lo riferisce il Centro di controllo del volo russo (Fcc). L’atterraggio è avvenuto a meno di 150 chilometri a Sud-Est di Zhezkazgan (Kazakistan). Pettit, rimasto sulla stazione per 222…

Beko, firmato accordo quadro tra le parti al Mimit. Tutti gli stabilimenti operativi e nessun licenziamento

Urso: “Accordo storico, grande successo del Sistema Italia” Firmato al Mimit, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, e del Sottosegretario di Stato con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, l’accordo quadro Beko finalizzato a garantire il rilancio e lo sviluppo produttivo degli stabilimenti italiani del gruppo nel…

Il video della Soyuz MS-26 che rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan

La navetta spaziale Soyuz MS-26 è rientrata sulla Terra ed è atterrata  in Kazakistan. A bordo i cosmonauti russi Alexei Ovchinin, Ivan Wagner e l’astronauta della Nasa Donald Pettit, che hanno trascorso nello spazio 220 giorni, orbitando attorno alla Terra 3.520 volte e completando un viaggio di 149,8 milioni di chilometri. L’atterraggio – come riportano…

Mimit, un anno di Licei del Made in Italy: le competenze per il futuro delle eccellenze italiane

Urso: “formazione e sviluppo delle competenze fondamentali per consolidare il saper fare italiano” Il bilancio e i risultati raggiunti, le prospettive e l’evoluzione dei percorsi formativi a un anno dalla partenza dei Licei del Made in Italy. Questo il tema al centro dell’evento che si è tenuto a Palazzo Piacentini, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata…

Scoperte molecole organiche di grandi dimensioni su Marte

Su Marte sono state identificate delle molecole organiche, le più lunghe mai scoperte finora.A riportarlo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, gli scienziati dell’Universitè de Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines, del Centre National de la Recherche Scientifique e del National Centre for Space Studies. Il team, guidato da Priscilla Dacher, ha analizzato i dati raccolti grazie…

Inaugurata al Mimit la Mostra “Made in Italy impresa al femminile”

Urso: “tributo a 100 imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese” Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Mimit in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.…

Annullato per maltempo il conto alla rovescia del lancio del razzo tedesco Spectrum

Lancio rimandato. “Il primo volo di prova di Spectrum è stato annullato a causa di venti sfavorevoli. Il team sta lavorando per determinare una nuova finestra di lancio”. Lo scrive su X la Isar Aerospace, società aerospaziale tedesca con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 2018.La startup tedesca sperava di effettuare oggi il volo…

Jabil: presentato al Mimit piano industriale TME, con presenza Invitalia al 45%

Urso: “La presenza pubblica così significativa è ulteriore elemento di garanzia per i lavoratori” Si è svolto al Mimit un nuovo tavolo di confronto sul futuro dello stabilimento Jabil di Marcianise (Caserta), specializzato nella produzione e assemblaggio di schede elettroniche per le telecomunicazioni. Nel corso dell’incontro è stato illustrato il progetto industriale di TME, con…

Lo spettacolo dell’eclissi lunare totale, il video in time lapse dall’Uruguay

Un video in time lapse filmato in Uruguay durante l’eclissi lunare totale della scorsa settimana è l’immagine astronomica del giorno scelta dalla Nasa.Nel video di Mauricio Salazar si vede il cielo che sempre riempirsi di stelle man mano che la Luna finisce nel cono d’ombra della Terra. Uno spettacolo messo ancora più in risalto dal piano…

Sider Alloys: Mimit, verificate le condizioni di realizzabilità del piano industriale

Urso: “Massimo impegno per restituire al sito la piena capacità produttiva” Nuovo tavolo di confronto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vertenza Sider Alloys per verificare le condizioni di realizzabilità del piano industriale e finanziario e le sue conseguenze occupazionali. All’incontro, presieduto dal ministro Adolfo Urso e dal sottosegretario di Stato…

Futuro24: un supercomputer per l’Europa dello spazio

Futuro24: un supercomputer per l’Europa dello spazio All’ESA-ESRIN di Frascati è entrata in funzione Space HPC, una struttura dedicata al supercalcolo per le missioni spaziali. In questa puntata anche rischio asteroidi, acqua su Marte e inquinamento da nanoplastiche Source

Mimit, al via candidature al bando GameFarm

L’iniziativa promossa dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna insieme al Comune e in collaborazione con le CTE di Pesaro e Matera Nell’ambito dei progetti avviati dalla Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni, le Case delle Tecnologie Emergenti hanno realizzato attività congiunte volte a creare sinergie tra i diversi territori di cui esse sono…

Su Marte scoperte le molecole organiche più lunghe di sempre, sono catene di atomi di carbonio

Scoperte su Marte le molecole organiche più lunghe di sempre: sono strutture costituite da lunghe catene di atomi di carbonio molto simili agli acidi grassi prodotti sulla Terra dagli organismi viventi. Le ha identificate il gruppo di ricerca internazionale coordinato del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (Cnrs) francese e il risultato è pubblicato sulla rivista…

Polizze catastrofali: illustrato al Mimit decreto per ingresso graduale dell’obbligo assicurativo

Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che…

news sviluppo economico

Berco: accordo al Mimit, ritirati tutti i 247 licenziamenti e stop a nuove procedure unilaterali

Berco: accordo al Mimit, ritirati tutti i 247 licenziamenti e stop a nuove procedure unilaterali

Urso: “Risultato importante, ora rilancio industriale” Ritiro della procedura di licenziamento collettivo per i 247 lavoratori del sito produttivo di Copparo, in provincia di Ferrara, con l’impegno da parte della proprietà a non avviare nuove azioni unilaterali nei prossimi quattro anni e a intraprendere, insieme a tutte le parti coinvolte, un percorso di consolidamento industriale…

Altri Mondi – Marathon, la scommessa di Bungie tra passato e futuro

Altri Mondi – Marathon, la scommessa di Bungie tra passato e futuro

Nella puntata di oggi partiamo dalla riedizione di I, Robot, vecchio gioco del 1983 che è stato il primo titolo commerciale a utilizzare una vera grafica poligonale in 3D, renderizzata in tempo reale. Un cabinato di scarso successo commerciale ma di grande valore storico, che Atari ha affidato alla visione psichedelica di Jeff Minter, storico…

Regolamento STEP: il 14 maggio apre lo sportello per presentare progetti di ricerca e sviluppo su Tecnologie Critiche ed Emergenti

Regolamento STEP: il 14 maggio apre lo sportello per presentare progetti di ricerca e sviluppo su Tecnologie Critiche ed Emergenti

Precompilazione domande dal 30 aprile Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura STEP (STEP PN RIC 2021-27).L’iniziativa mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo da realizzare mediante l’utilizzo di tecnologie critiche ed emergenti…

Al via la consultazione pubblica sugli obiettivi del Ministero

Al via la consultazione pubblica sugli obiettivi del Ministero

Partecipa attivamente alla definizione delle politiche e delle strategie del Mimit È online la consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in una nuova visione del rapporto tra PA e portatori di interesse. Partecipa alla trasformazione di un’amministrazione che si apre al confronto e incidi, in maniera…

Soyuz MS-26 rientra sulla Terra, atterra in Kazakistan

Soyuz MS-26 rientra sulla Terra, atterra in Kazakistan

La navicella spaziale russa Soyuz MS-26 è rientrata sulla Terra con i tre cosmonauti a bordo, due russi, Alexei Ovchinin e Ivan Vagner, e un americano, Donald Pettit. Lo riferisce il Centro di controllo del volo russo (Fcc). L’atterraggio è avvenuto a meno di 150 chilometri a Sud-Est di Zhezkazgan (Kazakistan). Pettit, rimasto sulla stazione per 222…

Il video della Soyuz MS-26 che rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan

Il video della Soyuz MS-26 che rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan

La navetta spaziale Soyuz MS-26 è rientrata sulla Terra ed è atterrata  in Kazakistan. A bordo i cosmonauti russi Alexei Ovchinin, Ivan Wagner e l’astronauta della Nasa Donald Pettit, che hanno trascorso nello spazio 220 giorni, orbitando attorno alla Terra 3.520 volte e completando un viaggio di 149,8 milioni di chilometri. L’atterraggio – come riportano…

Mimit, un anno di Licei del Made in Italy: le competenze per il futuro delle eccellenze italiane

Mimit, un anno di Licei del Made in Italy: le competenze per il futuro delle eccellenze italiane

Urso: “formazione e sviluppo delle competenze fondamentali per consolidare il saper fare italiano” Il bilancio e i risultati raggiunti, le prospettive e l’evoluzione dei percorsi formativi a un anno dalla partenza dei Licei del Made in Italy. Questo il tema al centro dell’evento che si è tenuto a Palazzo Piacentini, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata…

Scoperte molecole organiche di grandi dimensioni su Marte

Scoperte molecole organiche di grandi dimensioni su Marte

Su Marte sono state identificate delle molecole organiche, le più lunghe mai scoperte finora.A riportarlo sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, gli scienziati dell’Universitè de Versailles Saint-Quentin-en-Yvelines, del Centre National de la Recherche Scientifique e del National Centre for Space Studies. Il team, guidato da Priscilla Dacher, ha analizzato i dati raccolti grazie…

Inaugurata al Mimit la Mostra “Made in Italy impresa al femminile”

Inaugurata al Mimit la Mostra “Made in Italy impresa al femminile”

Urso: “tributo a 100 imprenditrici italiane che hanno contribuito alla crescita del Paese” Inaugurata a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Mimit in collaborazione con la Fondazione Bellisario, il Comitato Impresa Donna e la Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro.…

Annullato per maltempo il conto alla rovescia del lancio del razzo tedesco Spectrum

Annullato per maltempo il conto alla rovescia del lancio del razzo tedesco Spectrum

Lancio rimandato. “Il primo volo di prova di Spectrum è stato annullato a causa di venti sfavorevoli. Il team sta lavorando per determinare una nuova finestra di lancio”. Lo scrive su X la Isar Aerospace, società aerospaziale tedesca con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 2018.La startup tedesca sperava di effettuare oggi il volo…

Tim FWA

Tim FWA

E' una Soluzione consigliata alle Aziende che non hanno copertura fibra o che necessitano di un backup affidabile per non avere interruzioni del servizio di connettività. Connessione TIM Senza Limiti FWA da 30 Mbps/3 Mbps  a 40 Mbps/4 Mbps, senza costi aggiuntivi per...

Tim Comunica Up

Tim Comunica Up

  TIM ComUnica Up E' la soluzione molto interessante  offerta da Tim a  tutti i Clienti che non hanno bisogno della linea fissa , non vogliono rinunciare al numero fisso e hanno esigenze di servizi di centralino con massimo 10 chiamate voce...