Il primo razzo orbitale lanciato dall’Europa continentale è  precipitato in mare esplodendo, dopo un volo durato solo pochi secondi, presso la base spaziale norvegese di Andoya, nell’Artico. ll razzo è alto 28 metri, ha un diametro di 2 metri e pesa 50 tonnellate, può portare un carico utile che varia dai 700 ai 1.000 chili. 

Poco dopo il decollo il vettore spaziale ha iniziato a oscillare, si è capovolto e poi è ricaduto. Secondo la startup aerospaziale tedesca Isar Aerospace non si tratta di un fallimento: l’obiettivo del volo di prova sarebbe stato raccogliere  quanti più dati ed esperienze possibili. Era praticamente escluso che il razzo potesse raggiungere l’orbita terrestre. 

Il Ceo e co-fondatore della società Isar Aerospace Daniel Metzler afferma: “Il nostro primo volo di prova ha soddisfatto tutte le nostre aspettative, ottenendo un grande successo. Abbiamo avuto un decollo pulito, 30 secondi di volo e siamo persino riusciti a provare il nostro Flight Termination System“, dice. 

Alle 12.30, lo Spectrum di Isar Aerospace è decollato con successo dallo spazioporto di Andøya in Norvegia. Il veicolo di lancio è stato interrotto dopo circa 30 secondi di volo ed è caduto direttamente in mare. Marie-Christine von Hahn,  direttrice generale dell’Associazione dell’industria aerospaziale  tedesca, ha descritto la missione come un passo pionieristico per i  viaggi spaziali tedeschi. 

“Questo test di un razzo molto complesso  prodotto in Germania ha fornito un’enorme quantità di dati che ci  consentiranno di continuare ad andare avanti”, ha affermato. Per  essere competitivi e indipendenti, sono necessari budget consistenti  per i viaggi spaziali, ha aggiunto. 

“In particolare, ciò significa 500 milioni di euro per il programma spaziale nazionale e 6 miliardi di  euro per l’Agenzia spaziale europea (Esa)”. La Isar Aerospace sta già programmando il lancio dei prossimi due razzi Spectrum, il 2 e il 3. Quello di oggi è stato il primo lancio orbitale commerciale eseguito dalla terraferma europea. 

Source

0
Inserisci un commento.x