L’autismo spiegato bene (senza retorica e senza bufale scientifiche)

L’autismo spiegato bene (senza retorica e senza bufale scientifiche)



L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico, ma detta così un po’ spaventa.

Le spiegazioni sull’ autismo vanno dai termini strettamente scientifici, alle bufale antiscientifiche. Orientarsi nel “mondo dell’ autismo” è complicato per genitori, amici, familiari. Però, tutti questi, con il tempo imparano. Vivendo a stretto contatto con un young child con autismo, infatti, imparano a conoscerlo e relazionarsi. Le terapie giuste, poi, sono fondamentali per dare al bambino gli strumenti giusti per imparare a orientarsi e vivere in felicità e autodeterminazione.

Chi non ha un figlio con autismo, però, quasi sempre conosce l’autismo solo per “sentito dire”. E non c’ è niente di peggiore che conoscere qualcosa per le parole riportate da qualcun altro, molto spesso un “qualcun altro” che non è né genitore né amico di un bambino con autismo; questo provoca spesso disinformazione, paura, distanza, o semplice retorica; o in certi casi anche sottovalutazione, o spiegazioni che con l’autismo, e con la scienza, ci incastrano quanto un pesce con una bicicletta.

Questo video è nato da qui, dall’ esigenza di provare a raccontare l’autismo fuori dall’ autismo, cioè soprattutto a quegli adulti, non importa se genitori, che si trovano per la prima volta a confrontarsi con persone che hanno l’autismo.
Perché ascoltare le parole corrette dalle persone che l’autismo lo vivono, e dai medici che se ne occupano, penso sia il primo passo – indispensabile – per conoscere il mondo dell’ autismo fuori dalla retorica e dai pregiudizi, siano essi positivi (” sono dei geni!”) siano essi negativi (” sono pericolosi e violenti!”).
I pregiudizi – infatti – sono tutti deleteri, perché viaggiano accanto e li unisce il filo della non conoscenza.

Per maggiori informazioni sulla TMA – Terapia Multisistemica in Acqua – già in parte raccontata nel video, vi rimando al portale ufficiale: http://www.terapiamultisistemica.it/.
Qui è possibile trovare i corsi realizzati in varie città italiane, i numeri di riferimento e le fonti.

Un ringraziamento alla piscina Hidron di Campi Bisenzio (FI), dove sono state effettuate le riprese video durante “l’Abbracciata” e durante i corsi.

Video di Saverio Tommasi.

http://youmedia.fanpage.it/video/aa/WkjroOSwgcoHx1bE.

Source

Competenze digitali, la Toscana ottiene fondi Ue per 1 miliardo

Competenze digitali, la Toscana ottiene fondi Ue per 1 miliardo

La regione Toscana avrà a disposizione oltre 1 miliardo di euro (1.083,6) di fondi Ue per il periodo 1º gennaio 2021/ 31 dicembre 2027, con cui affronterà la lotta alla disoccupazione giovanile, sosterrà l’innovazione, la creazione di new skills e rafforzerà competenze digitali e la green economy. La Commissione europea ha infatti appena approvato il “Pr Toscana Fse+ 2021-2027“, nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”.

Emerge soddisfazione dal presidente della Regione Eugenio Giani, che indica le priorità operative che la Toscana ha in agenda, cominciando dai giovani e dalla loro occupazione e occupabilità. “I giovani sono il presente e il futuro, e gli investimenti saranno mirati su tirocini, Its, istruzione e formazione tecnica, servizio civile, istruzione e formazione professionale e sistema di incentivi all’assunzione”, ha spiegato Giani, aggiungendo che si investirà sul contrasto alla dispersione scolastica e sull’integrazione tra sistema universitario, ricerca e sistema produttivo.

Lotta alla povertà e inclusione sociale

Un posto di rilievo, alla luce della crisi anche internazionale e del post pandemia, spetta all’inclusione sociale e la lotta alla povertà. Il presidente Giani ha confermato che si investirà per l’accesso di tutti a servizi sociali e di cura, ed al mercato del lavoro. Una specifica misura mirerà al sostegno a domanda e offerta di servizi educativi della prima infanzia, attraverso l’abbattimento di rette e sostegno all’erogazione del servizio sulla base di standard qualitativi. Massima considerazione, ha aggiunto il presidente, per la strategia del nuovo programma Fse, che considera l’equità di genere una priorità trasversale da perseguire all’interno di tutti gli ambiti del programma regionale. Il Fondo Sociale Europeo “mette al centro” del ciclo di programmazione le categorie particolarmente colpite dalla crisi: giovani, donne, bambini, disoccupati, persone con disabilità e soggetti a rischio povertà ed esclusione sociale. Così l’Europa finanzia al 40% gli interventi che per il restante 60% sono cofinanziati con risorse nazionali e regionali.

Intelligent Enterprise: come usare i dati e l’AI per creare la CX perfetta e omnicanale

La suddivisione dei finanziamenti

In primo piano per la Toscana, dunque, una serie di priorità: la fetta più importante dei finanziamenti del Fse, 419,4 milioni, è destinata all’inclusione sociale: 179,4 per incentivare l’inclusione attiva, promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, in particolare dei gruppi svantaggiati; 240 milioni per poter accedere a servizi di qualità e a prezzi accessibili, compresi gli alloggi e l’assistenza incentrata sulla persona, anche in ambito sanitario, e per modernizzare i sistemi di protezione sociale.

In primo piano la necessità di migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, ovvero la priorità cui sono destinati 207,6 milioni, così suddivisi: 141,7 milioni per migliorare l’accesso all’occupazione e le misure per chi cerca lavoro; 36 milioni per la partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, anche attraverso l’accesso a servizi di assistenza all’infanzia e alle persone non autosufficienti; 29,9 milioni per promuovere l’adattamento di lavoratori, imprese e imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, ambienti di lavoro sani e adeguati.

Attenzione…

Source

Buono fiere, domande dal 9 settembre

Buono fiere, domande dal 9 settembre

34 milioni per le imprese Dalle ore 10 del 9 settembre le imprese potranno presentare le domande per il “Buono Fiere “, l’incentivo che mette a disposizione 34 milioni di euro per sostenere la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.

La misura prevede un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 10 mila euro, pari al 50% delle spese sostenute per l’affitto e l’allestimento degli spazi espositivi, i servizi per le attività promozionali e quelle relative al trasporto, il noleggio di impianti nonché le spese per l’impiego di personale a supporto dell’azienda.

Il Buono fiere, che può riguardare la partecipazione a una o più manifestazioni fieristiche, può essere richiesto una sola volta da ciascun soggetto beneficiario.

Gli eventi rispetto ai quali è possibile beneficiare del contributo sono quelli organizzati nel periodo che va dal 16 luglio (data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto Aiuti che ha introdotto la misura) sino al 31 dicembre 2022.

Per facilitare la presentazione delle domande le imprese potranno effettuare, già a partire dalle ore 10 del 7 settembre, le verifiche sul possesso dei requisiti tecnici e delle autorizzazioni necessarie in vista dell’invio della domanda di prenotazione del buono dal 9 settembre.

Il “Buono Fiere” verrà riconosciuto in considerazione dell’ordine temporale di presentazione delle domande e tenuto conto delle risorse stanziate per la misura.

Per maggiori informazioni

Source

Instagram lancia “Meno”: limitazioni ai contenuti sensibili per gli under 16

Instagram lancia “Meno”: limitazioni ai contenuti sensibili per gli under 16

Instagram ha introdotto ieri una misura per gli under 16 che si iscrivono alla piattaforma, dopo averla accennata lo scorso dicembre: è la modalità ‘Meno’, impostata di default, che la visione di contenuti sensibili. La società del gruppo Meta ha fatto inoltre sapere che sta anche testando nuove modalità per incoraggiare gli adolescenti ad aggiornare le impostazioni di privacy e sicurezza del loro account, che saranno presto attive anche in Italia.

“Mostreremo delle notifiche agli under 18 – sottolinea la società – per invitarli a rivedere e gestire chi può vedere i loro contenuti, decidere da chi possono essere contattati, impostare il controllo di contenuti sensibili e gestire il tempo di permanenza in app”. Su Instagram, va ricordato, già oggi è possibile gestire i contenuti che ciascuno di noi potrebbe trovare inappropriati attraverso lo strumento di Controllo dei Contenuti Sensibili, contenuti che non violano le linee guida della community, ma riguardano argomenti che alcune persone possono ritenere spiacevoli.

Le precedenti misure di sicurezza

A marzo di quest’anno Instagram aveva introdotto alcuni strumenti di controllo parentale ed altre misure di sicurezza, sempre col proposito di proteggere gli adolescenti dalle interazioni con adulti sconosciuti. A giugno, poi, aveva aggiornato la citata sezione Controllo dei Contenuti Sensibili, lanciata l’anno precedente, consentendo così agli utenti di monitorare contenuti sensibili nelle diverse “sezioni” del social, da “gli account che potresti seguire”, passando per il “reel”, le pagine con hashtag e i suggerimenti che appaiono sul feed. La nuova modalità “Meno” si inserisce nella stessa logica, e costituisce un ulteriore aggiornamento di questi strumenti. Se prima i minorenni potevano scegliere tra le modalità di visualizzazione “standard” e “less” – mentre quello a “more” era già precluso -, ora saranno automaticamente spinti verso la modalità “meno”, di default (sebbene sia ancora possibile tornare su “standard”, ndr).

Ora si va verso un eCommerce maturo: scopri come sfruttarlo al massimo!

L’efficacia di questa nuova misura, come spiega TechCrunch, dipende in sostanza anche dall’onestà dell’utente, visto che è possibile fornire un’età falsa nel momento della registrazione su Instagram. E sono molti gli adolescenti a mentire sui loro anni al momento dell’iscrizione, proprio con l’obiettivo di non veder limitata la loro esperienza. Instagram ha provato in passato ad affrontare questo problema, anche attraverso l’uso di intelligenza artificiale ed altre tecnologie, con cui è possibile effettuare dei controlli di diverso tipo sull’età dell’utente, ad esempio individuando dei post pubblicati nel giorno del compleanno che non combaciano con quello fornito durante la registrazione.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Source

COME CREARE DEI DEEP PHONY IN MODO SEMPLICISSIMO E VELOCE! * scherzi e divertimento assicurato *

COME CREARE DEI DEEP PHONY IN MODO SEMPLICISSIMO E VELOCE! * scherzi e divertimento assicurato *




ESPANDI PER TUTTI I CONNECT UTILI! ⏬ Tutti i passaggi mostrati possono anche essere effettuati direttamente da smart device volendo.
1) ZIP CON 2 FILE NECESSARI: http://www.mediafire.com/file/7swp9n0x6iec59s/0+-+CODE+( FILE)+ NECESSARI.zip/ file.

LINK ALTERNATIVO: https://mega.nz/folder/EdowXKRS#_GE0QwpNssJHEp6n-S0TxA.

2) SUPER LINK MERAVIGLIOSO: https://colab.research.google.com/github/AliaksandrSiarohin/first-order-model/blob/master/demo.ipynb.

LINK SITI ADDITIONAL (per ridimensionare e convertire video):.
– https://www.resize-video.com/it/.
– https://convertio.co/it/video-converter/.

APP per sincronizzare AUDIO/ VIDEO (se sapete usare qualsiasi programma a caso per farlo meglio ancora, ma queste sono due semplicissime app):.
– Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.accarunit.motionvideoeditor&gl=IT.
– iOS: https://apps.apple.com/it/app/videoleap-crea-video/id1255135442.

Questa guida non è mia, l’ho tradotta da questa: https://www.youtube.com/watch?v=nAOEPZGUcV0.

————–.

▶ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/stockdroid.official/.
▶ LINK CANALE TELEGRAMMICO (anticipazioni, comunicazioni e offerte a caso senza rotture di balotas): https://t.me/stockdroid.
▶ PAGINA AMAZON (consigli per gli acquistarelli): www.amazon.it/shop/stockdroid.

————.
PROMOZIONI CARTE/ CONTI SMART (non sempre in corso):.
▶ OTTENERE 10EUR CON HYPE (alla prima ricarica di 1EUR): https://www.hype.it/invite/664b34726752652f4547553d.
▶ OTTENERE 10EUR CON YAP: https://appagatoconyap.it/promo/XDbEo.
( a volte anche più di 10EUR in base alle numerose promozioni. Ricarica minima di 5EUR).

—————.

MAIL PER AZIENDE: [email protected].

MUSIC:.
www.bensound.com.

HASHTAG: #deepfake #face #swap.

Source